Entra

Visualizza la versione completa : I Acquario 60lt Acqua dolce come polvere che fluttua


Lele_89rm
29-03-2016, 13:04
Buongiorno a tutti

spero che mi possiate essere di aiuto ho una vasca chiusa 60 Lt avviata ormai da un mese e mezzo i valori dell'acqua purtroppo in questo momento non li ho ha portata di mano ma sicuramente ricordo :

DKH 5
PH 6.5
DGH 8

La flora e composta da

3 Anubias Barteri
2 Anubias Barteri Nane

La fauna è composta da :

6 Guppy ( 3 maschi e 3 Femmine)
6 Neon
3 Ancistrus
2 Corydoras Panda
5 Neocardina Red Cherry
1 di fondo di cui mi sfugge il nome

da una settimana guardando l'acquario frontalmente l'acqua risulta Limpida ma se lo guardo lateralmente sembra come pieno di polvere mi sapete dare una spiegazione ?? è normale ?? devo fare qualcosa ??
Vi rigrazio anticipatamente per i consigli

Johnny Brillo
30-03-2016, 10:18
Per essere un 60 litri direi che è abbastanza affollato. La popolazione è da rivedere assolutamente. Hai specie incompatibili tra loro.

Cory e neon richiedono acque tenere e acide, i guppy l'opposto. Con cosa hai misurato questi valori? Puoi mettere una foto del pesce da fondo così vediamo di identificarlo?
Anche una foto della vasca potrebbe tornare utile nonché una panoramica sulla tua gestione.

Lele_89rm
30-03-2016, 12:48
purtroppo ora sono al lavoro stasera faccio le foto e le allego.

Sicuramente per quanto riguarda i valori dell'acqua per i pesci pero dai range dell'acqua dei pesci non mi sembrano cosi incompatibili sicuramente non sono perfetti tra loro ma nemmeno cosi incompatibili, cmq ho fatto il test della JBL dal mio negozio di fiducia , tu cosa mi avresti consigliato ??

Lele_89rm
31-03-2016, 10:24
inserisco le foto richieste del pesce da fondo e della polvere che vola (penso siano batteri che dite ?


http://s28.postimg.cc/p0n7vxmih/IMG_20160330_221720.jpg (http://postimg.cc/image/p0n7vxmih/)

http://s28.postimg.cc/mgrl1tyyh/IMG_20160330_221734.jpg (http://postimg.cc/image/mgrl1tyyh/)

http://s28.postimg.cc/gjnpl0htl/IMG_20160330_221743.jpg (http://postimg.cc/image/gjnpl0htl/)

http://s28.postimg.cc/ws3xuhqnt/IMG_20160330_221748.jpg (http://postimg.cc/image/ws3xuhqnt/)

http://s28.postimg.cc/wlq8rehix/IMG_20160330_221755.jpg (http://postimg.cc/image/wlq8rehix/)

Johnny Brillo
31-03-2016, 11:13
I test della JBL vanno benone a patto che siano a reagente e non le striscette 6 in 1.

Dalle foto il pesce da fondo non lo vedo.

Per le particelle in sospensione puoi provare ad usare delle spugne a grana fine nel filtro o della lana di perlon se non la hai già.

La popolazione è da rivedere. Ci sono diverse cose che non vanno:
- i neon andrebbero tenuti in gruppi più numerosi (almeno 10) e in vasche da 80 - 100 cm di lunghezza per dare loro abbastanza spazio per il nuoto.
- i corydoras dovrebbero essere almeno 5 - 6 della stessa specie e per loro è indispensabile della sabbia fine per non rovinargli i barbigli mentre grufolano sul fondo.
- i valori non sono appropriati per tutte le specie.

Se non usi acidificanti naturali o CO2, dubito che il pH sia realmente a 6,5. Controlla bene i valori con dei test attendibili.

Lele_89rm
31-03-2016, 11:20
il test della JBL l'ho fatto dal negoziante , con i reagenti e ti posso assicurare che è a 6,5
per il numero lo so ma dato che i neon praticamente e uno ogni 10 cm di lunghezza vasca ne ho messi 6 per i corydoras panda la settimana prossima devo andarne a prendere altri tre
il pesce che ti dicevo è sulla galeone mimetizato se guardi attentamente vicino al gambero lo vedi
provero a cambiare la spugna con la lana di perlon....grazie dei consigli

Johnny Brillo
31-03-2016, 12:14
Continuo a non vederlo. #13 Si tratta per caso di un Otocinclus?

Non sono i centimetri per pesce che contano, ma la lunghezza totale. I corydoras con quel tipo di fondo non possono essere tenuti.

Se non usi torba o altri acidificanti naturali, anidride carbonica o un fondo allofano, il pH si assesta sul 7 - 7,5.

Fossi in te comprerei dei test a reagente nuovi e rivedrei la popolazione in base ai valori misurati e a quanto detto prima. Così proprio non può andare.

Lele_89rm
31-03-2016, 12:23
Purtroppo non so che dirti ...i valori sono quelli li ho visti mentre li faceva , purtroppo per il fondale non so cm fare ora , i pesci stanno benissimo sono 3 settimane che è completo e non mi sembrano soffrano ....comunque ti tengo aggiornato...grazie mille ancora
------------------------------------------------------------------------
no non è un Otocinclus so solo che ...guarda vicino al pennone del galeone dietro il gamberetto
------------------------------------------------------------------------
ti allego la foto dove è evidenziato

http://s12.postimg.cc/y7554zxx5/IMG_20160330_221720_2.jpg (http://postimg.cc/image/y7554zxx5/)

Johnny Brillo
31-03-2016, 13:24
Si vede malissimo. Potrebbe trattarsi di una rineloricaria o peckoltia.

Tre settimane purtroppo non fanno testo in confronto all'intera vita di un pesce.

Lele_89rm
31-03-2016, 13:54
Lo so , ci mancherebbe altro pero se cera del malessere credo che si poteva vedere tutto

comunque il pesce di fondo non e nessuno dei due

ti tengo aggiornato

grazie mille ancora dei consigli