Entra

Visualizza la versione completa : Acquario dolce...alcuni dubbi


Sonic90
28-03-2016, 10:45
Ciao a tutti, vorrei allestire da zero un nuovo acquario di acqua dolce. Come dimensione pensavo di stare compreso tra 200 e 300 litri circa. Il dubbio che mi attanaglia maggiormente è se farlo aperto o chiuso. Ho già letto qui sul forum tutti i vantaggi/svantaggi delle varie soluzioni, ma volevo chiedervi lo stesso un vostro parere.

L'idea di volerlo aperto è legata al fatto che esteticamente i coperchi di quelli chiusi sono bruttini e fatti di materiale plastico scadente, il vantaggio però sta nel fatto che sotto al coperchio potrei metterci una plafoniera al led autocostruita senza badare troppo all'estetica perché tanto rimarrebbe nascosta. L'alternativa era quella di prenderlo aperto e poi metterci una lastra di vetro trasparente sopra per chiuderlo guadagnandoci in estetica, minore dissipazione termica e evaporazione, in questo caso però mi chiedo se con la plafoniera esterna rischio di disperdere maggiore quantità di luce rispetto ad una interna. Voi che mi consigliate?

Grazie

Artquario
28-03-2016, 11:35
ciao, mica vero che tutti gli acquari hanno il coperchio brutto.. hai mai visto la linea Juwel rio?
coperchio in legno estremamente elegante ed in linea con lo stile del mobile. Io ti consiglio di comprare quell'acquario e tutti quelli che cel'hanno vanno alla grande ;)
Comunque secondo me la scelta dell'acquario chiuso o aperto si deve fare in primis in base ai pesci che ci vuoi mettere dato che ci sono diverse specie che necessitano assolutamente di un acquario chiuso. Ad esempio tutti gli anabantidi o i pesci accetta e altri.

Sonic90
28-03-2016, 13:15
ciao, mica vero che tutti gli acquari hanno il coperchio brutto.. hai mai visto la linea Juwel rio?
coperchio in legno estremamente elegante ed in linea con lo stile del mobile. Io ti consiglio di comprare quell'acquario e tutti quelli che cel'hanno vanno alla grande ;)
Comunque secondo me la scelta dell'acquario chiuso o aperto si deve fare in primis in base ai pesci che ci vuoi mettere dato che ci sono diverse specie che necessitano assolutamente di un acquario chiuso. Ad esempio tutti gli anabantidi o i pesci accetta e altri.

Ciao, grazie per la risposta ... I Juwel Rio già li avevo visti in foto ma pensavo fossero in plastica ... Comunque perché dici che alcuni pesci necessitano dell'acquario chiuso? Per la questione che potrebbero saltare fuori? Comunque se dovessi prendere un Juwel Rio dici che sarebbe fattibile modificare le lampade per metterle al LED?

Artquario
28-03-2016, 13:39
dipende da come lo prendi, il juwel lo trovi nelle versioni bianca e nera e in due versioni di legno una chiara e una scura. E' l'acquario più elegante e meglio costruito a parer mio e mi prenderò quello anch'io nonappena traslocherò. Per la modifica alle lampade io non ti so proprio dire non me ne intendo di tecnica xD aspetta qualcuno più esperto in questo frangente.

Alcuni pesci hanno necessità dell'acquario chiuso perche sono dei potenti saltatori e se l'acquario è aperto potresti tornare a casa la sera e ritrovarteli morti per terra.
Altri pesci invece come i labirintidi necessitano di un acquario chiuso perchè hanno la capacità di respirare aria, ciò permette loro di resistere ad acquari poco ossigenati ma ha come svantaggio che l'aria sopra deve essere calda e umida altrimenti si ammalano e muoiono.
In conclusione un acquario chiuso ti permette di evitare queste preoccupazioni e ti consente di allevare qualsiasi pesce.

Sonic90
29-03-2016, 10:44
Ok, alla fine ho deciso di optare appunto per il Jewel Rio. Unico dubbio è se prendere il Juwel Rio 240 litri o 300 litri... l'idea era quella di realizzare un'acquario zen alla "Amano".... come pesciolini pensavo di metterci qualche Ancistrus che ho già nell'altra vasca, Caridine (gamberetti) e poi qualcosa ancora di piccolo tipo i Cardinali... voi che dite?

Poi ovviamente tanta, tanta vegetazione :D

Artquario
29-03-2016, 15:15
per quello che dici basta il 240 ma se prendi il 300 avrai più possibilità in futuro se mai vorrai cambiare allevamento. Occhio solo che le caridine è rischioso abbinarle ai pesci perchè potrebbero essere predate.

Sonic90
29-03-2016, 15:20
per quello che dici basta il 240 ma se prendi il 300 avrai più possibilità in futuro se mai vorrai cambiare allevamento. Occhio solo che le caridine è rischioso abbinarle ai pesci perchè potrebbero essere predate.

Grazie per il consiglio sulle Caridine... per quanto riguarda la vasca a dire il vero mi stavo orientando sul 240 perché nella mia zona Brescia e province limitrofe non se ne trovano di Juwel 300.

(Dimenticavo di dire che pensavo di prenderlo usato per risparmiare un sacco di eurini... :-) )

Poi ho letto in giro che il 300 avendo una altezza maggiore (66 cm contro i 55 del 240) richiede maggiore potenza illuminante vista la maggiore altezza della colonna d'acqua... il che mi comporterebbe maggiori difficoltà e costi nel passaggio (fai-da-te) all'illuminazione LED

Artquario
29-03-2016, 17:45
si riguardo alla maggiore potenza di luce necessaria è corretto. Ovviamente il juwel rio 300 è venduto con delle lampade più potenti rispetto al 240 appunto per compensare alla profondità maggiore. ma se prevedi di cambiarle ti è più facile col 240.