Visualizza la versione completa : Qualcuno sa aiutarmi ?
Elisa511
27-03-2016, 15:52
Il mio pesce rosso ha un infiammazione sul davanti vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi per fare qualcosa e darmi dei consigli su come farli vivere al meglio grazie http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/e75079a8af242ef3f49e625a598db937.jpg questo è prima http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/5e7714ef08fbb079550859328f80948d.jpg ed ora è così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao. È possibile che abbia urtato qualche cosa di spigoloso e si sia ferito la testa? Intanto dicci più info dove lo tieni, compagnia, manutenzione e valori dell'acqua... più dici meglio è! Comportamenti insoliti? Mangia? Altri problemi?
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Elisa511
27-03-2016, 18:54
La vasca non è molto grande mi hanno consigliato di metterci anche un filtro per il movimento dell'acqua , sapete dirmi anche come si chiamano http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/61bc7ac987f57e9b5644da250bf9e10d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono direi tipo dei fantail di cui uno calico, carassi ornamentali insomma. Per farli vivere degnamente e andare bene dovrebbero aver ben 40 o 50 litri a testa, sono pesci che hanno un alto potenziale di crescita nel tempo, la tua non credo ci si avvicini aimè.... Bene per il filtro ma vorrei sapere che manutenzione effettui? Cambi d'acqua ecc. Dovresti poi andar dal negoziante con un campione d'acqua per analizzare con test a reagente poi ci dici.Quando lo hai preso era già così? Vedo che tiene le pinne su è una cosa positiva almeno quello.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Elisa511
27-03-2016, 23:00
Si cambio d'acqua ma non metto nessun prodotto ci va il prodotto per il calcare ? Provvederò ad un acquario più grande non sapevo tutto questo grazie !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si prova anche a vedere per l'usato ci sono alternative a modico prezzo. Allora se usi l'acqua di rubinetto non serve un additivo contro il calcare che non è quello che fa male, dovresti comprare un biocondizionatore per il cloro e metalli pesanti. Se non vuoi usarlo ti basta far decantare l'acqua in un secchio aperto per 24 ore e quando la metti fai attenzione che abbia la stessa temperatura o si discosti di poco e lascia sempre un poco di acqua al fondo che poi butti via. Fa attenzione che spesso certi negozianti sono furbetti e omettono tante informazioni oppure sparano cavolate tanto per vendere e farti buttar soldi. A meno che tu trova un negoziante serio che faccia le cose per bene ma non è facile li puoi contare sulle dita di una mano. Chiedi sempre qui prima comunque. Ti consiglio di legger le guide nella sezione primo acquario che sono interessanti e ti spiegano molte cose utili, questo è il primo passo per una corretta gestione. Dubito che era maturo e hai aspettato un mese vero? Attenzione ai nitriti! Misura prima possibile i valori questi non devono esserci, perché se salgono te li troverai stecchiti.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Elisa511
28-03-2016, 11:15
Eh già purtroppo mi è già capitato di essere stata fregata da un negoziante! Scusami non ho capito la domanda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma anche bisogno del riscaldatore ? Che temperatura?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora il riscaldatore non serve con questi pesci. Se li tieni in casa e non fa freddo, avrai più o meno 20 gradi e non ci sono particolari escursioni termiche nella giornata, non c'è problema... tutta via nulla vieta di procurartene uno io lo uso, potrà tornare utile in futuro per terapie mediche come termoterapia o semplicemente per mantenere la temperatura sotto controllo ed esser sicuri che non scenda mai troppo e non abbiano sbalzi termici. È quest'ultimo motivo per cui io lo uso. Piuttosto non hai piante vere metti un areatore quello si che ti serve. La maturazione in poche parole è riferita al ciclo d'azoto che dura circa 1 mese ma a volte ci va di più. In questa fase un picco di nitriti pericolosissimo per i pesci. Trovi la guida per saperne di più sempre nella sezione "primo acquario".
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Elisa511
28-03-2016, 13:04
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, ti confermo quanto è stato detto. I tuoi bei pesci sono due Carassius, uno nella varietà Calico (quello maculato), l'altro nella varietà Fantail.
Sono pesci robusti che non hanno grandi esigenze ma determinate accortezze devi comunque averle:
- sono pesci di acqua fredda, quindi il termoriscaldatore non serve a patto di mantenere una temperatura tra i 14-22° C; Evita assolutamente gli sbalzi di temperatura... sopratutto nei cambi d'acqua;
- mantenere un pH neutro;
- per la durezza stai tranquilla con un GH tra 10-20°;
- assolutamente importante la concentrazione di Nitriti (che deve essere a 0) e quella dei Nitrati che va mantenuta bassa, da qui il secondo punto importante: il filtro!! Non puoi farne a meno (anche se provvedi a frequenti cambi d'acqua). Con un buon filtro provvedi al mantenimento dei valori chimico/fisici dell'acqua con relativo benessere per i tuoi ospiti.
- la vasca mi sembra un po piccolina (a giudicare dalle foto), questi sono pesci che hanno bisogno di 50/80 litri di acqua;
- Non sono d'accordo per l'uso dell'areatore, il movimento di superfice lo ottieni con l'acqua di uscita del filtro, che farai in modo di metterla subito sotto il pelo dell'acqua;
Con questi accorgimenti non dovresti avere problemi per dare lunga vita ai tuoi ospiti!
ah, dimenticavo, procurati comunque un paio di test a reagente per il controllo dell'aqua:
- Nitriti;
- Nitrati;
opzionale pH, KH, GH...
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'infiammazione, tienila sotto costante controllo ed osserva eventuali evoluzioni. Controlla bene il comportamento del pesce, osserva se mangia, se si comporta normalmente e se la parte cutanea ha delle alterazioni. Controlla bene i valori dell'acqua e lo stato della vasca... Verifica bene che il rossore sottocutaneo non si trasformi in ulcera. Se tutto viene ripristinato a dovere potrebbe regredire spontaneamente.
Elisa511
28-03-2016, 16:18
50/80 litri a testa? Si mangiare mangia sembra che stia bene a parte quel rossore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
una bella vasca da 100l per entrambi ;-)
Tienilo d'occhio ma soprattutto verifica subito i valori dell'acqua.
Elisa511
29-03-2016, 16:54
Un filtro come questo va bene ? Questo è di una vasca d'acqua dolce http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160329/9201acdf5cfa5f7a5aa744bdbc485a10.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160329/4b25770d150587689ce85bbbe1e244bd.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad occhio mi sembra un filtro puramente meccanico, dotato semplicemente di una spugna nella parte cilindrica e, ogni volta che la lavi, per ovvie ragioni di pulizia, distruggi tutto il carico batterico che si è formato...
io ti consiglierei: EHEIM aquaCorner 60 (circa 25€), oppure Hydor internal power filter crytstal (circa 27€), oppure Askoll pure in L (circa 25€)...
L'Eheim è per acquari fino a 60l, mentre gli altri due arrivano fino a 120l.
Comunque, dal tuo negoziante di fiducia ne troverai a iosa, l'importante è che sia adeguato alla capacità dell'acquario e che sia fornito del comparto biologico...
Elisa511
29-03-2016, 21:02
Il filtro a comparto biologico è buono anche per l'acquario d'acqua dolce ? Perché quello della foto ha solo la spugna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si il biologico va bene, è anche il miglior tipo di filtro che uno può usare.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Il filtro deve essere assolutamente biologico, se no non riesci a tenere la vasca nel corretto equilibrio chimico/fisico. I filtri a spugna si usano nelle vasche di quarantena o dove è necessaria la sola pulizia meccanica.
Elisa511
31-03-2016, 21:35
Se ho un acquario usato che d'acqua dolce che ora non c'è nulla ci possono stare loro ? Un acquario da 220lt quanti ne può ospitare ? Con quali esemplari vanno d'accordo ? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, direi proprio di sì... perchè non dovrebbe? La vasca è vuota, la riallestisci come meglio credi, togli il riscaladatore, metti il filtro biologico, fai un fondo di sabbia o ghiaietto molto fine (meglio sabbia), aggiungi qualche pianta e qualche arredo ed il gioco è fatto.
Attenzione alle piante: se i pesci sono ben nutriti, le piante non corrono alcun pericolo ma, se l'alimentazione scarseggia o non è gradita, possono attaccare le piante cibandosene.
A mio parere puoi allevare due coppie, e l'acquario deve essere monotematico (solo Carassius). Ovviamente puoi allevare varietà diverse. Devi solo fare attenzione che abbiano la stessa capacità di crescita.
Elisa511
01-04-2016, 10:07
Appena presa la vasca e messa in funzione posso metterli subito dentro loro? Quanto arrivano a crescere ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No assolutamente non metter niente il filtro si deve fare... ti ricordi che ti avevo citato il ciclo d'azoto vai a leggere questo link così capisci perché http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Per l'immissione dei pesci devi aspettare che il filtro maturi. Puoi dargli una grande mano immettendo dei batteri nitrificanti venduti in sospensione liquida. Una volta che il filtro è maturo e i valori dell'acqua sono stabili e nella norma, puoi iniziare ad immettere i pesci.
Quoto quanto detto da Cla90, studia il ciclo dell'azoto! Oltre che interessante ti aiuta moltissimo a capire cose succede dentro la vasca...
I carassius crescono molto, in natura fino a 50cm e 2Kg di peso #:O
In acquario certamente meno, ma tieni conto della loro crescita. Considera che hanno una aspettativa di vita intorno ai 20/30 anni...#36#
Elisa511
01-04-2016, 17:35
Quali sono le piante migliori per mettere nell'acquario ? Quante cose interessanti che non sapevo !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
puoi mettere Anubias, Microsorium, Ceratophyllum, Vallisneria...
Alimenta bene i tuoi ospiti, che sono onnivori.
Un'uteriore accorgimento, visto che ai nostri amici piace scavare, è preparare un fondo adeguatamente alto, direi sui 5cm, in modo da poter piantare in profondità le piante e di proteggere le radici con qualche sasso o roccia o legno, posizionato alla base della pianta, in modo che il pecse non vada ad estirparle.
Elisa511
16-04-2016, 20:34
Finalmente piano piano sto allestendo il nuovo acquario ho preso delle piante consigliate però ora mi sono accorta che c'è una mini lumachina penso che sia arrivata con le piante volevo sapere se sapete dirmi se può far fastidio ai pesci? Allego una foto ma non si vede molto purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/ad5ecc3df407628007f2659e0711494f.jpg
No, nessun fastidio ai pesci. Devi solo fare attenzione alla loro riproduzione, in genere molto prolifica, e tenerle sotto controllo... oppure eliminarle.
Se c'è un solo esemplare puoi toglierlo e risparmiarti un po di fatica.
Elisa511
17-04-2016, 01:00
Cioè ucciderle?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende cosa vuoi fare... io, nei miei acquari, le ho lasciate, le tengo d'occhio perchè possono diventare infestanti, specie se trovano un ambiente adatto (acqua non proprio pulita e scarti alimentari). Dal mio punto di vista, se si sanno contenere, sono anche utili.
Sull'argomento ci sono diverse scuole di pensiero, chi a favore del sì, chi del no...
Comunque, per rispondere alla tua domanda diretta, sì, eliminarle vuol dire ucciderle... una volta tirate fuori dall'acquario non saprei proprio dove andarle a mettere.
Elisa511
17-04-2016, 15:09
Ok allora terrò sotto controllo per ora lascio stare grazie !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elisa511
24-04-2016, 20:50
Finalmente eccoci qui ! [emoji3]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/235935b646b87180604e248417a14df6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/e837e7cac7b2536dee54c51b4db74582.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/c9f0970918c5b7a4452ae86aa17c4be9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/d69f6f4fa0de539899fe87a6aac854bf.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente male. Io personalmente aumenterei ancora le piante con quelle a crescita rapida per smaltire meglio gli inquinanti, dato che abbondano con carassi generalmente!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Elisa511
27-04-2016, 22:50
Io pensavo che di più erano troppe allora ok !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
xThe_Fishmanx
27-04-2016, 23:02
Elisa 1 regola d oro... Le piante non sono mai troppe :) più ce n è meglio è :) vai di anubias , cerathophyllum demersum vallisneria ecc :) se vuoi contattami in privato che ho un bel po di piante :)
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Elisa511
05-05-2016, 18:51
Ciao sapete dirmi cosa può essere quel colore rosso nel mio pesce ? Sembra star bene ma è comparso improvvisamente quel rossore allego foto sperando che si veda bene grazie! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/e9fbe44fd39c055ef7e882ce4a95c9ba.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160506/b2d2fc97e46ad8a224e06c06bc5c237f.jpg questo è il test dell'acqua ma non riesco a capire come si legge!!
Ciao. Appena puoi ti consiglio di prender i reagenti che sono più affidabili. Nella confezione in genere è sempre riportata la scala cromatica o sul barattolo devi confrontare con quella. Dimmi che il secondo quadratino sul rosato chiaro (subito sotto a quello bianco) non è dei nitriti perchè non è un buon segno!
Elisa511
06-05-2016, 22:11
Prima di mettere i pesci ho portato a fare il test dell'acqua e era perfetta ora purtroppo uno dei pesci a quel rossore della foto che ho allegato che sembra sangue e non so cosa può essere sinceramente non so cosa sia quel colore perché non ho capito come si legge !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come si comporta il pesce a parte quello? Mangia è vivace? Potrebbe esser una ferita... Per star tranquilli riporta al negozio un po' d'acqua e la fai analizzare preferibilmente a reagente. Le strisce non sono molto precise e non è sempre facile leggerle. Che marca sono? Dalla foto penso che il quadrato rosso in basso indichi il ph, poi c'è il kh con il verde, quei 3 quadrati violetti dovrebbero esser il gh.... Vedi un po' se messo così riesci a capire di più il verso in cui si legge. Poi confronti alla luce ma non al sole diretto i colori, con la scala cromatica che sicuramente dovresti avere sennò cerca su internet la marca, il colore che più vi si avvicina è il valore misurato.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ciao, possono essere molte cose, dalle più semplici a quelle più complesse.
Prima di tutto verifica se si vede una qualche escoreazione, taglio o simili.
Potrebbe essere una ferita dovuta a urti o litigi, quindi, di tipo traumatico, oppure può trattarsi di ulcere dovute ad infezione batterica.
In caso di trauma il pericolo è che la ferita possa infettarsi, dovresti quindi isolarlo e vedere come si evolve trattando subito, a scopo preventivo, con antibiotico e bagno di sale.
Nel secondo caso non ci sono molte cose che possiamo fare...
Elisa511
07-05-2016, 23:50
Si mangia e nuota tranquillo la prima volta che ho fatto analizzare l'acqua è la ha analizzata a reagente , come faccio a capire se i valori sono ok confrontandole? Le strisce mi sembra sono marca sera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come si fanno i bagni di sale ? Il sale normale ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le strisce non sono molto affidabili, in ogni caso sulla confezione dovresti avere una scala colorimetrica con la quale confrontare la striscia. Devi stare molto attenta ai tempi di misurazione e di esposizione, passati i quali i colori virano in modo sensibile rendendo la misura totalmete falsata.
Restando nei limiti di tempo previsti, avvicini la striscia alla scala colorimetrica e vedi il colore che più si avvicina a quello che hai sulla striscia: a parità di colore quello è il valore misurato.
Per i bagni di sale puoi usare il comune sale da cucina (senza iodio). Prendi 20g di sale per 1 l di acqua e fai un bagno per 30min.
Elisa511
08-05-2016, 00:35
Poi lo rimetto nella Vasca con gli altri o gli cambio ricambio l'Acqua e lo rimetto lì da solo ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
xThe_Fishmanx
08-05-2016, 02:09
Ciao elisa, ti do il mio parere basato su molta ma molta esperienza, quella che presenta il tuo pesce è una bella botta al 100%, e guardando il layout della tua vasca dubito che si tratti di uno sfregamento con qualche arredamento, anche perchè non noto nulla di appuntito e troppo ruvido( come potrebbe essere una roccia vulcanica)...
Molto probabilmente è stato causato da un "litigio" co un altro ospite,
Comunque la botta subita, in se non è nulla di grave,
Il problema è che la ferita potrebbe infezionarsi talmente tanto sino a portare il tuo piccolo pesce a mortr certa.
Le regole per evitare che una ferita si infetti, sono semplici e se seguite, tutto va sicuramente nel migliore dei modi.
Innanzitutto, l efficienza del filtro...un buon filtro che lavora bene garantisce un acqua sana e pulita, con minor rischio di malattie in vasca.
Seconda regola( importantissima)
Una dieta equilibrata per i tuoi pesci. Variare la dieta dei tuoi inquilini li redera più forti e più longevi, integrare proteine con cibo vivo, fibre con verdure oltre ai classici fiocchi o granuli, rende i pesci molto più resistenti.
Figurati che si è compiuto uno studio scientifico approfondito, dove è stato testato che i pesci che seguono una dieta varia hanno difese immunitarie superiori rispetto a pesci con una scarsa dieta, del 154%...( Fonte Focus).
Inoltre sono immuni a più di 40 tipi di batteri.
Quindi ricorda. Una dieta varia è la chiave per dei pesci ottimi.
Terza regola.
Temperatura
Nel caso di infezioni una temperatura maggiore in vasca costituisce un rallentamento per i batteri, e da la possibilitá all acquariofilo di intervenite con i giusti antibiotici.
Quarta regola
Non stressare troppo il pesce spostandolo da una parte all altra, oppure mettendo le mani in vasca facendolo spaventare.
Quinta regola.
Il digiuno 1 volta a settimana.
Tornando al discorso alimentazione ricordati di far digiunare i tuoi pesci 1 volta a settimana, ne gioverà al loro organismo. Per saperne di più da un occhio alle guide su come assimila il cibo un pesce, e per quale motivo necessita di digiunare .
Ultima regola ma non meno importante.
Le piante... loro sono i veri medici della vasca.. piu piante uguale vasca piu sana uguale minor possibilità di malattie.
Spero di averti aiutata e scusa per gli eventuali errori ma sono le 2:10 e sono stanco morto dopo una giornata intensissima.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Elisa511
08-05-2016, 09:24
Da mangiare cosa si può dare oltre il solito mangime? Quale verdura? La temperatura ora è fredda. Quanto va meglio metterla? Grazie delle informazioni ! Mi avete aiutato molto ! Mando una foto della vasca ora http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160508/c7c4e5d29e926fe327ac03ec18ad7a9b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
xThe_Fishmanx
09-05-2016, 03:58
Cosa intendi per fredda? Quanti gradi?:) sii più precisa:)
Come verdura puoi dare zucchine, sbollentate, mais( scjacciato), piselli fini senza buccia sbollentati, carote tagliati finissimamente e sbollentate anch esse:) aiutano molto il pesce a digerire e lo rendono piu resistente alle malattie... fornendogli un buon apporto di fibre...
Non preoccuparti se inizialmente nn li mangerá prova e riprova perchè non è abituato!
Come apporto di proteine potresti dare delle artemie saline congelate, le scongeli e le somministri .
Mi raccomando carne(artemie saline ad esempio ) al massimo 1 volta alla settimana...la verdura invece, almeno 1 volta a settimana.
Piu i fiocchi.
Ti ricordo inoltre di somministrare poco cibo piu volte al giorno, meglio che facciano 4 o 5 piccoli pasti giornalieri che 1 o 2 sostanziosi... non dimenticare il giorno di digiuno.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Elisa511
09-05-2016, 09:55
Intendo con il riscaldatore spento perché prima loro erano in acqua fredda e mi avevano detto che non sopportano i sbalzi di temperatura e allora ho lasciato stare , il rossore comunque va meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
xThe_Fishmanx
13-05-2016, 01:32
Quindi a temperatura ambiente:)
Sono pesci che riescono a sopravvivere anche a 0°
Ma comunque il range di temperatura va dai 5 ai 28 gradi... se stai denttro questo range stai ok... quindi senza termostato stai ok:)
Il rossore come ti ho detto dalla mia esperienza è un botta al 100% ;) infatti sta migliorando come hai confermato:)
L importante che il pesciotto è vispo e mangia :) varagli la dieta trattalo come un figlio e ti accompagnerá per tanti, ma tanfi, ma tanti anni;)
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Elisa511
13-05-2016, 12:35
Si mangia è tutto ok per ora ! Grazie dei consigli !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elisa511
13-05-2016, 14:17
Scusami invece sai consigliarmi qualche pianta io ho una anubias che è la prima che hanno mangiato poi ho una vallisneria e ora finita di mangiare la anubias stanno attaccando anche la bacopa c'è qualcuna che non attaccano? Anche se credo impossibile !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, ti hanno mangiato l'anubias??? Che pesti che sono, eppure sono già piante più che tollerate con loro, i miei non l'hanno mai mangiata è strano poi ha foglie belle coriacee... hai provato a dargli tante verdure sbollentate o bollite? Magari così gli passa la voglia di scannarti le piante... Vedo dalla foto è rimasta una sola foglia di anubias le hai tagliate tutte le altre?
Elisa511
13-05-2016, 23:14
No le hanno staccate piano piano loro ! Sono terribili !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elisa511
15-05-2016, 00:51
Ecco cosa rimane della mia anubias! Non so più cosa fare ! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/431e1d7a9f3fa41831e357dc7019008e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti tocca levarla credo che sia irrecuperabile. Certo che è davvero strano. Le altre resistono o sono anche tutte andate?
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Capita. Ci sono quelli che non le toccano e quelli che le divorano...spesso va a fortuna!
Elisa511
15-05-2016, 22:32
La bacopa insomma è invece la vallisneria l'hanno un po' accorciata ma abbastanza bene con cosa mi consigli di sostituire la anubias ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova con il microsorum nelle sue varianti, è una pianta molto bella, di facile gestione e necessita di poca luce... e dovrebbe aver un sapore sgradevole da quello che mi pare di ricordare. I miei non la mangiano puoi provare con una piantina e vedere come reagisce. Va ancorata alle rocce o legni.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Elisa511
16-05-2016, 15:31
Ah sì la conosco bella ! Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |