Visualizza la versione completa : Temperatura primo acquario
Ciao,
ho un acquario di 160 lt con una quindicina di neon, 5 guppy + avanotti, 4 lalia (1M + 3F), 2 leeri, 2 ancistrus, 5 cory, 5 rasbore ed un hemigrammus. Volevo chiedervi quale sarebbe la temperatura ottimale? So che ho un miscuglione di specie e infatti mi sono un po pentito delle mie scelte, ma considerate che i neon sono destinati alla morte infatti sono tutti infetti della patologie dei tetra.
Per ora la temperatura è di 24° ma vorrei favorire la riproduzione degli anabantidi, che mi pare vogliano temperature più alte, pur non danneggiando il metabolismo delle altre specie.
Un'altra domanda ho una concentrazione di nitrati di 25 mg/ml devo fare qualcosa o va bene?
..So che ho un miscuglione di specie e infatti mi sono un po pentito ..
con la frase quotata hai gia fatto un passo avanti.. ora continua, oltre a pensare alla temperatura pensa anche agli altri valori (ph, kh, gh) e decidi cosa tenere del "miscuglio" (come lo hai indicato) e cosa tegliere.. Ti sarà difficile riprodurre anabantidi con i guppy che romperanno letteralmente le bolle (quelle del nido) o comunque ci proveranno stressando i leeri
Grazie della risposta, non sapevo che i guppy potessero dargli fastidio, penserò a cosa fare. Per adesso tengo la temperatura così?
si, anche 25 volendo.. io di solito nelle vasche lascio il termoriscaldatore a 23° in modo che di inverno la temperatura non senda troppo e d'estate salga sola con l'aumento della temperatura ambientale (temperature oscillanti tra i 22 e 28°). ho riprodotto sia betta che tricho tricopterus come anabantiti.. importanti sono anche le piante, quali e quante ne hai?
Ho tante piante cryptocorine, anubias, cabomba, egeria vallisneria e altre tre di cui non conosco il nome. In generale l acquario e ben piantumato ma vorrei aggiungere anche piante di superficie per aiutare i colisa a nidificare. Il problema e che non vorrei che le galleggianti coprissero la luce delle altre piante, tu come hai risolto questo problema?
Scusa se ne approfitto ma ho anche un problema di aggressivita del maschio colisa con le femmine, e qualcosa di risolvibile? Grazie
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
L'aggiunta di galleggianti non è un problema, cerca di arginarle sopra alle piante meno bisognose di luce, quindi Anubias e Cryptocoryne. Però, attenzione, se cerchi di far nidificare i Colisa con questo ti avviso che sarà inutile, con 15 Neon in vasca se anche nidificassero non avresti alcun tipo di avannotto.
L'aggressività potrebbe essere anche normale, ma andrebbero valutati tutta una serie di condizioni di stress, pochi nascondigli, troppa luce, valori non idonei, coinquilini non idonei, che potrebbero aggravare la situazione.
quoto quanto ti è stato indicato su..
aggiungo, se ci son abbastanza nascondigli dell' "aggressività" non dovresti preoccuparti.. almeno che nn sia davvero violenta.. di solito i maschi degli anabantidi hanno un po la tendenza a mostrarsi dominanti, in situazione di stress causato dall'ambiente però possono diventare pericolosi con i coinquilini non dandoli un attimo di tregua.. se lo vedi solo rincorrere qualche femmina ogni tanto è normale, magari crea altri nascondigli.
Per le galleggianti non è difficile arginarle, facendao una ricerca trovi un bel po di idee tra retine e divisori costruiti con tubicin da aeratore.. Se poi inserisci piantine che non sono proprio microscopiche , tipi pistia o salvina è ancora più semplice controllarle... oppure puoi lasciare crescere striscianti a pelo d'acqua qualche pianta, io avevo in una vasca il ceratophyllum e la najas ed in un'altrala ludwigia ed egeria che son servite a tale scopo..
Per le piante di cui non conosci il nome prova a fare delle foto che magari ti aiutiamo a capire di cosa si tratta..
Stesso discorso per altre info sulla vasca, se ci dici che valori hai, che illuminazione ecc riusciamo anche a darti qualche consiglio in più..
però pensa anche a rivedere la popolazione e a sistemare coinquilini che poco hanno a che fare con gli anabantidi ;)
Queste sono un po di foto dell acquario. Quello in foto e il maschio incriminato e l altra e la femmina che ho il dubbio sia stata siringata. Per i neon e brutto dirlo ma attendo la loro morte, infatti alcuni hanno la tetra disease e nessuno me li piglia. I guppy vorrei tenerli ma se mi dite che sono un problemone li tolgo. L ultimo problema e l hemigrammus che e aggresivotto e non e adatto ad una vasca cosi piccola ma purtroppo quando ho comprato l acquario c era gia dentro, pero ho difficolta a prenderlo perche si nasconde ed e molto veloce
I valori dell acqua 2259ph 7 Gh 16 kh 9
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Ciao, mi indichh dov'è l'egeria? non riesco a vederla e tra l'altro è una pianta ghiotta di no3.. mi viene il dubbio che o non sia in salute o ti sei confuso per quello chiedo (o magari so proprio cecato io). Se c'è forse l'hai da poco, appena inizierà a crescere... avrai anche dei bei nascondigli che ora mancano.Per curiosità, l'acquario da quanto è avviato? Ci dici anche il tipo di illuminazione? CO2?
Per i pesci malati sarebbe il caso di isolarli.
L egeria lho messa in fondp in un angolo perche proliferava troppo, prima era sparsa in superficie insieme alla cabomba ma non sapevo se andasse bene. I nitrati sono a 25 e ho un impianto a co2 ad acido citrico. Per il led non so cosa guardare comqunue si chiama sylvania acquastar f22 credo :)
L acquario non so da quanto sia avviato ma io ce lho da due mesetti penso che l avessero avviato da circa 6 mesi.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Ciao, per i led non do giudizi che non ho mai approfondito l'argomento ne li ho mai utilizzati, dovra a chiedere nella sezione dedicata all'illuminazione :)
per cabomba ed egeria il fatto che arrivate alla superficie si incurvino crescendo a pelo d'acqua è normale, è il comportamento che hanno in natura per garantirsi anidride carbonica dall'aria.. e riprodursi tramite fioritura.. in particolare per l'egeria ti consiglio di farla crescere e farla strisciare un po a pelo d'acqua, gli anabantidi gradiranno, soprattutto gli avannotti.
Gli no3 tienili sotto controllo ma considera che quando l' egeria sarà a pieno regime ed in vasca non avrai + neon e guppy (quindi meno carico organico) probabile dovrai anche aggiungerne.
Io aggiungerei però qualche altra pianta a stelo (anche delle varietà che gia hai) perr creare ulteriore riparo ai pesci e qualche galleggiante.
Attenzione a fenomeni d allelopatia tra vallisneria e cryptocoryne
Grazie mille per tutti i consigli sei stato davvero gentilissimo
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |