Visualizza la versione completa : Inizio interesse marino
Salve a tutti, stavo iniziando incuriosirmi sui pesci pagliaccio e gli anemoni, ma non ho mai avuto un marino e non so se siano adatti per un neofita, secondo voi mi conviene mettere "in cantiere" quest'idea? :-)
i pagliacci non sono un particolare problema, se prevedi di fare una vasca di dimensioni adeguate (nel possibile va evitato il classico cubetto da 30 lt col pesce che agonizza dentro; tieni presente che parliamo di organismi marini che necessitano di spazi adeguati al loro ambiente).
per le anemoni bisognerebbe intanto fare un distinguo sulle varie specie, perchè alcune crescono bene, altre invece, più esigenti, possono creare problemi di vario tipo, alcuni anche importanti.
in ogni modo, quando inizi a parlare di coralli deve seguire una tecnica adeguata: qualità dell'acqua (filtrazione), della luce e movimento idoneo alle specie che allevi. comunque si fa tutto, basta solo poi starci dietro ;-)
Ok grazie mille, di marino non so proprio nulla... Comunque per il tipo di pagliaccio sarei su A. ocellaris e da quel che ho letto sul forum vengono consigliati come anemoni questi: Stoichactis gigantea, S. kenti, S. mertensil, Heteractis magnifica e Radianthus ritteri. Quali sarebbero consigliabili?
guarda, sulle anemoni io non posso esserti molto d'aiuto, perchè praticamente non le ho mai tenute (salvo un paio che mi rifilarono agli inizi e che sono regolarmente morte #28d#). quello che ti posso dire è che la maggior parte dei pagliaccetti che finiscono degli acquari, sono d'allevamento, quindi non è che se non c'è l'anemone ne sentono la mancanza. se hanno voglia di andare in simbiosi con qualche corallo ce ne sono poi altri ugualmente papabili (euphillya, sarcophytum, ecc). piuttosto magari farei la coppia evitando di superare quel numero, scanso battaglie in vasca per definire il territorio.
tornando alle anemoni, fatto salvo il discorso di prima sui tipi più robusti o meno, devi però tener presente le controindicazioni sull'allevamento di questi animali. tendono a spostarsi (perlomeno finchè non trovano una posizione che gradiscono in termini di luce corrente o chissà cos'altro) e nel loro percorso c'è il rischio che danneggino altri coralli (sono parecchio urticanti e il discorso vale anche per altri pesci); vogliono acqua pulita, quindi nitrati e fosfati bassi e una buona luce. per ultimo, ma neanche tanto..., se muoiono possono metterti seriamente in difficoltà la vasca, visto il rilascio di ammoniaca e altre sostanze. il rischio "chimico" va proporzionato alle dimensioni della vasca e dell'anemone.
quindi, se vuoi fare una vasca tematica pagliaccetti/anemoni, con i limiti che ti ho detto sopra, è sicuramente più facile che un reef di SPS dove magari diventi matto per tirare su i colori. è anche vero, però, che se sostituisci gli anemoni con qualche animale più semplice ottieni un risultato simile con meno problemi ;-)
Capito, grazie mille... Quindi rivalutando un polla situazione per il momento rimarrò sul dolce, e se vorrò in futuro tirar fuori dal cassetto questo sogno proverò gradualmente prima con solo coralli/anemoni e poi con i pesci in modo da non creare alcun incidente di percorso.
Grazie ancora per la disponibilità gentilissimo/a. #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |