Visualizza la versione completa : pesce rosso ricoperto di puntini bianchi
nemo.farfalla
23-03-2016, 22:12
Ciao ragazzi,
É un sacco che non passo di qua e mi dispiace doverlo fare in queste circostanze.
Uno dei miei pesci rossi "senior" é ricoperto di puntini bianchi. Ho aggiunto un nuovo pesce una settimana fa e guardandolo anche lui ne ha un pochi.
Quando l'ho comprato era perfetto, e come lui tutti i pesci della vasca del negozio in cui era contenuto...
Notavo che era un paio di giorni il più vecchio era apatico così ho fatto la dieta dei piselli.. Però stanotte ho notato che si grattava.. Stasera l'ho osservato ed è pieno di puntini..
Mi dispiace un sacco.. Sarà con le da almeno quattro anni..
Che faccio? L'ho separato e messo in 10 litri con dieci cucchiaini di sale assieme al più piccolo..
Quasi quasi ci metto anche gli altri tre..
Alzato la temperatura a 24.. Più tardi la alzo di altri due..
Tratto con dessamor la vasca grande?
Sono 360 lt lordi con 5 pesci rossi..
Non vorrei spegnere il filtro perché in una vasca così é un lavoraccio e non saprei dove altro far girare il filtro per mantenere vivi i batteri..
Per l'ictio si usa il Faunamor.. lo trovi nei negozi di animali! Tratta tutta la vasca con i pesci dentro, dato il parassita è li...
nemo.farfalla
24-03-2016, 01:35
Avevo letto che si tratta con blu di metilene e activlafina e il dessamor li contiene entrambi e quindi speravo di poter partire già stasera..
Domani vado a prendere il faunamor allora..
Quali sono i potenziali danni al filtro? Si sanno?
Le Black helmet devo toglierle?
Per ora ho alzato a 26 e ho rimesso i pesci in vasca.. Nel 10 lt erano in sofferenza specie visti i continui scatti del pesce senior (che per altro misura quasi 20 cm con la coda)..
Speriamo bene!
nemo.farfalla
24-03-2016, 08:12
Stamattina sono tutti così abbacchiati :((
Le lumache bisogna toglierle,infatti nella avvertenze del faunamor c'è scritto:
"Invertebrati come l'anemone, le lumache o i mitili non tollerano il trattamento con il faunamor e devono essere allontanati dalla vasca prima del trattamento"
Per il filtro, se è avviato da tanto tempo, non ci saranno problemi.. Parti con la cura e vedi come va!
Ciao io non modificherei la temperatura perché questo protozoo viene sconfitto solo con temperatura di 30 gradi e con questi pesci chiaramente non puoi alzare la temperatura così tanto.
D'altra parte farmaci ed alte temperature portano via ossigeno all'acqua quindi riporta la temperatura alla solita e vai di faunamor.
Il dessamor non é contro l'ictio e distrugge la flora batterica anche nel caso di un filtro avviato da molto tempo.
Ma i tuoi sono carassi ornamentali o comuni?
nemo.farfalla
24-03-2016, 16:41
Un cometa (credo, forse un incrocio), uno shubunkin, tre veltail..
Bon.. Vado a caccia delle due lumache e parto!
nemo.farfalla
26-03-2016, 09:53
Ciao..
Giorno 3.. Quindi da oggi somministrazione cibo normalmente fino a mercoledì quando dovrò ripetere la cura del gg 1..
Domanda: Giunti a questo punto é normale se i pesci hanno ancora puntini e se si grattano ancora?
nemo.farfalla
26-03-2016, 16:29
A luci accese i due veltail più piccoli non hanno più puntini, il cometa sembra star bene anche se ogni tanto l'ho visto grattarsi, il veltail più grande non sembra aver puntini bianchi anche se sarebbe difficile vederli perché è quasi tutto bianco pure lui ma non ne ha neanche sulla coda dove in controluce se ci fossero si vedrebbero..
In compenso ha metà coda rovinata e sfrangiata :((
Lo shubunkin si gratta ancora ma sembra non avere più puntini sul corpo, ne ha ancora sulla coda che é pure rovinata.. La cosa che mi preoccupa è che si gratta ancora e soprattutto che quando é a riposo sta in verticale..
Voi che dite?
Sul fatto che sta in verticale non saprei... Io direi di aspettar pazientemente la fine della cura e vedere se porta risultato, tanto ora puoi far ben poco altro per loro. Per le pinne rovinate è una causa della malattia secondo me, poi una volta sconfitta torneranno integre da sole un poco alla volta.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
I puntini cominciano a diminuire generalmente dal terzo giorno di cura.
Non capisco perché tu abbi aggiunto un altro pesce dato che sono tutti carassi comuni e quindi pesci da laghetto e non da acquario. Non li puoi tenere lì, al massimo puoi creare una bella vasca con carassi ornamentali
nemo.farfalla
30-03-2016, 07:30
Ciao..
Ultimo giorno di trattamento.. I pesci stanno tutti bene per fortuna, compreso lo shubunkin che avevo visto proprio male. Adesso devo solo aspettare che ricrescano la sua coda e quella della femmina..
Domani dovrei poi fare il cambio del 30% dell'acqua ma non credo che avrò tempo. Che ci siano problemi se rimando a sabato?
Le Black helmet potrò inserirle già sabato o é meglio se aspetto ancora qualche giorno?
Terza e ultima cosa :-)) vorrei inserire delle nuove piante da qui a un paio di settimane. Che dite? Procedo o é meglio aspettare che i pesci si stabilizzino? Qualche accorgimento in più da prendere rispetto al solito?
Grazie a tutti e buona giornata!
Mah secondo me le piante tra 2 settimane puoi anche metterle non vedo che male possano fare per allora il farmaco sarà bel che storia. Per le helmet io aspetterei anche dopo il cambio d'acqua e qualche giorno dall' inserimento dei carboni attivi, non si sa mai la fretta in questa passione spesso ti rovina. Tutta via non ho mai rimandato un cambio d'acqua dei farmaci in un modo o l'altro li ho sempre fatti, non so se succede qualcosa se lo rimandi mai provato... Fino a sabato é lunga. Senti altri pareri. Ora che stanno meglio fagli un po' di ciclo di vitamine sul cibo se non lo hai fatto ancora gli fa bene.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
L'unico accorgimento da prendere é liberarli in un laghetto privato, nient'altro.
nemo.farfalla
31-03-2016, 04:50
Puntina, non avevo visto il tuo intervento, col cell non mi ero accorta che si era creata anche pag. 2. In realtà 3 su 5 sono ornamentali.
L'unico per cui in futuro valuterò questa scelta é l'incrocio con il cometa che per altro arriva grazie a mia nipote. Effettivamente si vede che ha un nuoto molto veloce e non vorrei che diventando più grande ne soffrisse.
Lo shubunkin invece per quanto snello e lungo circa 20 cm, ha un nuoto molto pacato e delicato.. Forse è un incrocio pure lui visto che meta di quei 20 cm sono di coda..
Comunque sai.. Quando mi sono iscritta al forum si parlava di 20 lt a pesce rosso, poi si è passati a 50.. Non escluderei che in un altro paio d'anni si arrivi a 70..
Quindi piano a dire che sono pesci la lato laghetto, tra l'altro considerato che alcune vasche preformate in cui vengono messi in " tranquillamente" 10/15 eteromorfi hanno lo stesso litraggio del mio acquario.
Detto questo, tornando al discorso piante, la mia preoccupazione era in realtà al rovescio e quindi rivolta ai pesci..
Non so se magari le piante possono portare qualche altro virus o battere che magari i pesci in condizione di piena salute riescono ad affrontare ma che adesso potrebbe metterli in difficoltà..
Quindi chiedevo se c'è qualche trattamento in più da fare..
Per il discorso Black helmet aspetto ancora, farò un cambio d'acqua pure a loro.. Più che altro in una vasca pulita hanno poco da mangiare..
Cambio farò il possibile.. Avendo solo due taniche da 15 lt cambiarne 100 aspettando di volta in volta che il biocondizionatore faccia effetto richiede un bel po' di tempo!!
Grazie a tutti!
Vi aggiorno!
Su un noto libro tra i trattamenti si consiglia per prevenire problemi che possono esser portarti dalle piante, fargli fare dei bagni con una soluzione di allume. 1 cucchiaino da thè colmo per litro di acqua, lasciare a bagno 5 min e poi lavare molto accuratamente sotto acqua corrente. Poi si possono metter tranquillamente in vasca. Ti dirò da quando lo so io faccio sempre così se non mi fido. Magari potresti faticare a reperirlo ma in farmacia dovresti trovarlo. Costa un po' però ti dura tantissimo perché ne basta poco e ha una scandenza lunghissima.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Il mio discorso era riferito al fatto che da come parlavi hai 5 carassi comuni, non hai mai specificato che si trattassero di ornamentali, ne hai solo elencato le caratteristiche fisiche. La regola é sempre quella, se poi si offrono litri in più male non fa: 40 litri per ogni ornamentale ed almeno 100 per i comuni che comunque per me non vanno mai tenuti in acquario ma solo in laghetti.
La storia del come vengono tenuti solitamente é una giustificazione che non giustifica proprio niente, o si tengono bene o si fa a meno. Quindi ottimo per i tre ornamentali ma i comuni vanno levati e visto i litri che hai a disposizione puoi aggiungere altri ornamentali che sono uno spettacolo.
Per le piante non dovrebbero esserci problemi, una bella lavata prima di inserirle dovrebbe essere sufficiente
nemo.farfalla
31-03-2016, 23:18
Mi dispiace contraddirti ma in realtà avevo scritto che sono un incrocio cometa, uno shubunkin e tre veltail.. Quindi i 5 comuni non so da dove vengano fuori.. Forse da qualche altro post che stai seguendo.. Può capitare.
Ed è certo che come vengono tenuti non giustifica niente, come é certo che arrogarsi il diritto di decidere in quanti litri sia giusto tenerli sia un' ipocrisia perché per quanto spazio possiamo o decidiamo di dargli tutti noi di fatto li releghiamo ad una vita in cattività.
Comunque se vogliamo attenerci al tuo calcolo che poi è anche quello più diffuso, mi avanzano in realtà 40 litri :-)) (2x100 più 3x40fa 320) , i due comuni hanno i loro 100 lt.. Inoltre questo discorso di cederli per prenderne degli altri suona molto "mercificazione": Non sono degli oggetti che si scambiano.. Non per me almeno, visto che ci sono affezionata.
Li regalerei solo se fossi o fossero in difficoltà ma non è questo il caso per fortuna.
Cla.. Mi documenterò su questo allume che sento per la prima volta..
Per le vitamine magari le ordino assieme alle piante e al cibo, anche se in realtà loro mangiano bene e quindi credo che le marche che scelgo le forniscano già.. Butterò un occhio sul sito! #70
Buonanotte!
Credo che tu mi stia fraintendendo e non poco sai? Da quel che so shubunkin indica fondamentalmente un tipo di livrea e ventail un tipo di pinne, nulla di unicamente appartenente ad una delle due specie, inoltre io ti avevo chiesto chiaramente se parlassi di rossi ornamentali o comuni, poco mi frega la specie nel dettaglio. Dopo aver saputo che non si tratta di 5 comuni non mi pare di aver mai detto che che nella tua vasca vivono male ma solo che i comuni sono pesci da laghetto e per me non devono mai essere tenuti in acquario anche se si segue la regola dei 100 litri ad esemplare perché dubito che in un acquario raggiungano le dimensioni naturali e vivano 20 anni, é un ambiente più a rischio e se ne può apprezzare a pieno il comportamento solo in un laghetto, ad ogni modo questa é un mio pensiero.
Se parli con me di mercificazione hai proprio sbagliato strada quindi per favore evita che, di nuovo, non ti ho mai detto di buttare via i due comuni per prendere altri ornamentali ma ti ho semplicemente consigliato come far vivere al meglio i due comuni e detto che nel caso puoi aggiungere altri ornamentali pacifici e lenti quanto quelli che hai già.
Dato che hai tirato fuori la storia di come negozianti e co. tengono i pesci potresti salvarne qualcuno.
Detto questo chiudo la discussione e ripeto che mi hai frainteso alla grande. Ciao ciao
nemo.farfalla
02-04-2016, 09:17
#12#12#12
Nooo!! Ma non te la devi prendere!!
Ecco perché odio scrivere sui forum!! Perché non si "sente" il tono ed è facile fraintendersi!!
Il discorso mercificazione non era rivolto a te ma in generale a tutte le volte che qui o altrove ho letto "dai via questo" o "leva questo" e prendi l' altro.
Dico solo che essendo affezionata ai miei pesci é una cosa che non farei.. Piuttosto farei un laghetto in terrazza se dovesse diventare necessario :-))
Mi dispiace che te la sia presa!
Ahahah figurati io non me la sono presa, anzi temevo te la fossi presa tu! Ok ok pace allora!😃
Il problema é che forum o non forum spesso e volentieri quando si dice a qualcuno "guarda che così i tuoi pesci non stan bene" se la prende e parte a spada tratta sulla difensiva, son rari quelli che hanno voglia di imparare, quindi temevo l'avessi presa in questo modo come se ti avessi detto che li stai maltrattando, ma non è affatto così, non l'ho mai pensato!
Quando vedo post che trattano di pesci rossi ho sempre paura di leggerli perché purtroppo il mito del pesce rosso nella boccia é ancora presente e diffusissimo...é per questo che insisto sul sapere di che specie sono e dove vivono, tutto qui...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |