Entra

Visualizza la versione completa : che cryptocoryne sono?


Miranda
27-07-2006, 10:02
Secondo voi che varietà di crypto sono?

Dunque, vediamo se sono stata brava a riconoscerle :-) :
Quella marroncina secondo me è una Cryptocoryne wendtii var. brown, quella piccola è una cryptocoryne parva, quella verde al centro un pò più grande ...non so #07 , l'ho appena comprata e mi hanno assicurato che resterà verde (l'altra quella bruna era verde in origine, poi ha cambiato colore).
Che varietà potrebbe essere?

Ozelot
27-07-2006, 12:56
Quella al centro mi sembra una wendtii green, ma classificare le crypto è sempre un casino.......ci sono tante specie che si differenziano solo dall'infiorescenza, senza contare che con la coltivazione sommersa cambiano......

Prova a dare uno sguardo qui: www.tropica.com
;-)

Miranda
27-07-2006, 13:24
Grazie, Ozelot... eh lo so che è difficile. :-)

Però una cosa, io con tropica non sono mai riuscita a capire di che pianta si tratta perchè sono disegni, non foto! -05

Lo so che è un mio limite, ma ci arrivo solo se vedo una foto :-D :-D

Ozelot
27-07-2006, 15:09
Lo so che è un mio limite, ma ci arrivo solo se vedo una foto

Non hai tutti i torti.......i disegni sono limitanti..... :-D :-D :-D

Prova questi:
http://www.anubias.com/piante.html
http://www.dennerle.de/HG05UG01.asp (è in tedesco, ma se inserisci "Cryptocoryne" nella casella "Wissenschaftlicher Name"...... ;-) )

Cleo2003
28-07-2006, 13:26
sembra una petchii ..guarda qua che ci son meno piante ma almeno ci son le foto :-D http://www.anubias.com/piante.html..

ops.. nn avevo visto che l'aveva messo anche ozelot :-))

Ozelot
28-07-2006, 14:42
sembra una petchii ..
Intendi quella marrone ? In effetti sono molto simili...... :-)

ops.. nn avevo visto che l'aveva messo anche ozelot :-))
Vogliamo leggerli tutti i post ?!?!?!?
:-D :-D :-D
;-)

Cleo2003
28-07-2006, 14:58
sembra una petchii ..
Intendi quella marrone ? In effetti sono molto simili...... :-)

no intendo quella verde grande... guarda sul sito anubias.. a me sembra uguale.. anche gli steli..

Vogliamo leggerli tutti i post ?!?!?!?
:-D :-D :-D
;-)

-28d# -68

Ozelot
28-07-2006, 15:14
In effetti sembra uguale....... #24 #24 #24
Ma ci sono alcune cose da dire...... in quelle foto le piante sono all'asciutto e probabilmente sono in coltura semi emersa, poi mi sono accorto che riportano C. beckettii e C. petchii come piante distinte, mentre Kasselmann li da come sinonimi, ed in effetti la foto di c. beckettii in quel libro (che ho aperto davanti a me) differisce moltissimo da quella del sito riferita a petchii....

In definitiva secondo Kasselmann beckettii = petchii -> molto simile a wentdii brown.......mentre quella grossa al centro mi sembra proprio una wendtii proveniente da coltivazione emersa...... #24

Sinceramente è proprio un problema classificare le Crypto.....l'unica sarebbe l'infiorescenza......
-94 Miranda, che aspetti a farle fiorire ?!?!?!??!
:-))

Cleo2003
28-07-2006, 15:21
io quel libro ce l'ho a casa... però in effetti anubias è sucesso ancora che sbagli a classificare.. sarei più propensa a credere al libro.
Un tipo di Cryptocoryne wendtii si forse... guardando anche dennerle

Ozelot
28-07-2006, 15:25
sarei più propensa a credere al libro.

Sono d'accordissimo...... :-))

Dimenticavamo la piccola......secondo me è una C. x willisii...... ;-)

Cleo2003
28-07-2006, 15:36
Dimenticavamo la piccola......secondo me è una C. x willisii...... ;-)

#36# quoto si... messa un pò maluccio #24 speriamo si riprenda.. da quanto hai quella piccola Miranda ? fertilizzi ?

Ozelot
28-07-2006, 15:40
messa un pò maluccio

Già, sulle foglie di quelle verdi si notano delle aree gialline.....magari qualche pastiglietta tra le radici....... ;-)

Miranda
31-07-2006, 10:32
Grazie a tutti, che partecipazione! :-)
Scusate se non ho risposto prima... in questi giorni stavo al mare.


Miranda, che aspetti a farle fiorire ?!?!?!??!

e sì, magari, io m'impegno, ma ancora non ho capito come si fa (l'altro topic sulla bacopa la dice lunga, ahimè)...comunque non mi arrendo, arriverà la fioritura prima o poi (sarebbe meglio prima -28d# )


Allora ricapitolando:
- la piccola è una c. willisii
- quella marrone bisogna che fiorisca
- quella grande al centro una c. wendtii


A proposito della piccola, ce l'ho da poco tempo in vasca, ma quelle aree gialline le avevo notate anch'io in negozio, ovviamente alla mia osservazione il negoziante mi ha detto"Ma noooooooo, sta benissimo!" e l'ho presa #21.
E a proposito di fertilizzazione uso il Floreplus della Sera, oltre ad una goccia di fertilizzante liquido 2 volte a settimana.
Ma sul capitolo fertilizzazione temo di dover ricominciare daccapo.

Ozelot
31-07-2006, 12:07
Miranda, il discorso della fioritura era uno scherzo......è abbastanza difficile, anche se non improbabile che le Crypto fioriscano in acquario......solo che ci sono diverse specie che si assomigliano tantissimo ed i botanici, quelli veri, riescono a classificarle in base alla spata fiorifera......però per le altre due siamo abbastanza concordi..... :-))

Per quel che riguarda la fertilizzazione.......ricordati che le Crypto sono piante che assumono i nutrienti principalmente tramite le radici -> pastiglietta tra le radici... ;-)

Miranda
31-07-2006, 12:19
è abbastanza difficile, anche se non improbabile che le Crypto fioriscano in acquario

Ma dai, non lo sapevo. Però se non è improbabile che fioriscano, allora ho delle possibilità di riuscita in futuro :-)) .
Non si sa mai.


Sul fatto che le crypto assumano i nutrienti dalle radici lo sapevo, da parecchio tempo sto usando la pastiglietta non avendo fondo fertilizzato.
Ma il problema è sul fertilizzante che ho preso. Io non sapevo che occorresse prendere tutti i fertilizzanti della stessa marca e così ne uso uno per la fertilizzazione liquida (Plant 24-Dupla) e un altro (Floreplus Sera) per la fertlilizzazione "dal basso".

E comunque in questi mesi mi sono accorta che non tutte le mie crypto hanno le stesse esigenze. Ne avevo solo 2 prima, quella "marrone" della foto è sempre stata benissimo ed è cresciuta adattandosi bene al mio acquario, tant'è che ne ho ricavato 2 piantine, un'altra invece, comprata contemporaneamente non è mai stata rigogliosa, eppure le condizioni erano le stesse.