PDA

Visualizza la versione completa : bacopa sofferente


Miranda
27-07-2006, 09:54
Ciao a tutti,
la mia bacopa nelle ultime settimane è poco in forma, che dite sarà il caldo?

Ha i bordi delle foglie con chiazze marcescenti. Fertilizzo con Floreplus della Sera, ma ho letto che la bacopa è una pianta che soffre per le alte temperature.

Cosa posso fare secondo voi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/bacopa_113.jpg

Ecthelion
27-07-2006, 12:17
Ciao
Anch'io ho una Bacopa. Ho anche 34 gradi -05 in vasca ma senza foglie marcescenti.
Ho notato che questo fenomeno accade prevalentemente alle foglie più vecchie, dunque più basse e lontane dalla luce (anche se nn sembra il tuo caso).

Ma il FlorePlus è completo? Non è che manca un pochino di K+ #24 ?

Saluti

Miranda
27-07-2006, 13:20
Ma il FlorePlus è completo? Non è che manca un pochino di K+ ?


Non so, non ci capisco nulla di fertilizzazione... Però mi hanno detto che è un prodotto buono, e la bacopa una pianta facile

Dici che è carenza di K+?

Miranda
27-07-2006, 14:14
Ho notato che questo fenomeno accade prevalentemente alle foglie più vecchie, dunque più basse e lontane dalla luce (anche se nn sembra il tuo caso).

Infatti l'ho messa proprio nel punto più luminoso del Mirabello.

Come faccio a sapere se è il K+ che le manca...e a darglielo? #24

Ecthelion
27-07-2006, 15:17
Ciao

Misurare il K+ direttamente è praticamente impossibile tramite test "facili", infatti nn li trovi in commercio.

Ma...domanda...ovviamente nn c'è scritto nulla sul flacone del concime...#07
e poi....chi ti ha detto che è un prodotto buono...se te lo ha detto il negoziante...dubita -04 .
Se te lo ha detto qualcuno del forum allora puoi fidarti !!! #36#

Riguardo il fatto di addizionare K+ hai due strade. Ho prendi il Potassium della Seachem oppure te lo fai a mano comprando KNO3(nitrato di K) o K2SO4(Solfato di K). Dipende se hai un'animo smanettone o no....

Ma a CO2 come è messo? Tieni conto che con CO2 tutto è ancora meglio...

Ciao

PS: attendiamo altri pareri.... #24
cmq se ti vuoi fare un'idea della fertilizzazione ci sono articoli carini, molto diretti riguardo le carenze di sostanze tipo http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/rabbia.html (e seguente nel mese succ)
o molti altri su questo ottimo sito !!!!! #22

Miranda
27-07-2006, 17:08
Devo guardare sul flacone e vedere che c'è scritto, sì, me l'hanno consigliato qui sul forum (io non mi fido dei negozianti) come un prodotto buono e completo.

E no, la CO2 non ce l'ho ...qui casca l'asino :-)) e non ho affatto l'animo chimico.
Però pensavo che la Bacopa fosse facile da coltivare #24

Ora mi guardo il link.

Grazie

Cleo2003
28-07-2006, 13:24
si ma probabilmente ti è anche stato detto di usare pure i fertilizzanti Sera e nn solo quello che usi tu.
Il floreplus è un aggiuntivo di base mi sembra di capire.. devi inserire anche il sera florena liquido e in caso tu nn abbia il fondo fertile anche le pastigliette florenette.
Nn aggiungerei prodotti di k o altro di marche diverse ecc se magari quel che ti manca è altro e nn si è sicuri.
Prima prova ad usare le giuste cose della marca che hai scelto se nn vuoi passare al fai da te (e allora però ci si informa bene).
Tra l'altro normalmente serve solo il florena liquido e il florenette (sempre se nn hai fondo fertile)...

Ecthelion
28-07-2006, 14:31
Concordo...!!!!!!!!!!!

Miranda
31-07-2006, 11:28
Se è così, temo che con l'argomento fertilizzazione dovrò ripartire da zero.
Allora, con le piante che ho (crypto, anubias, ceratophillum, vallisneria, bacopa), senza CO2, con illuminazione 11 w e una popolazione di 5 avannotti e 1 guppy adulto, come dovrei fertilizzare?

Io metto una pastiglia ogni 15 gg. vicino alle radici di Floreplus (Sera) e 1 goccia di Plant 24 (Dupla) per la fertilizzazione liquida (per le anubias).

All'inizio avevo piante a cui davo solo del fertilizzante liquido, poi quando ho aggiunto la vallisneria e le altre piante ho preso anche le pastigliette.

Miranda
31-07-2006, 11:34
Cleo2003, no, finora ho avuto solo informazioni frammentarie.
Quindi dici che lascio perdere i 2 fertilizzanti che ho e comincio ad usare della Sera il florena liquido e il florenette?

E' sbagliato usare 2 prodotti di marche diverse?

Cleo2003
01-08-2006, 10:43
Cleo2003, no, finora ho avuto solo informazioni frammentarie.
Quindi dici che lascio perdere i 2 fertilizzanti che ho e comincio ad usare della Sera il florena liquido e il florenette?

E' sbagliato usare 2 prodotti di marche diverse?

scusa.. un fulmine in ditta ci ha distrutto connessione, telefoni, computer ecc ecc... da casa è troppo lento, per fortuna ora ripristinato :-)
Secondo me se nn conosci le esatte composizioni dei prodotti nn puoi usare un prodotto di una marca e uno di un'altra per la semplice ragione che potresti immettere il doppio di un nutriente e niente di un altro.. cose del genere, meglio affidarsi ad un'unica marca.
Se hai poche piante e poco esigenti anche la Sera va bene.. ma direi i prodotti base, l'altro è sicuramente buono ma sta scritto nelle istruzioni che va inserito nel programma degli altri due.. nel tuo caso secondo me son troppi tutti e 3

Miranda
01-08-2006, 11:00
Buongiorno Cleo2003, grazie per le informazioni :-)

e se tenessi il fertilizzante liquido della Dupla e comprassi le pasticche sempre Dupla, come marca è meglio della Sera?

PS: stamattina ti avevo inviato un mp, ma a questo punto mi hai già risposto qui ;-)

Cleo2003
01-08-2006, 11:13
si.. sto rispondendo alle mail in ordine di apparizione :-D
Si, dupla è meglio sicuramente.. dicevo Sera perchè costa meno e hai poche piante.. cmq se compri le pasticche dupla e metti il giornaliero dovrebbe essere ok.. però nn me ne intendo molto di dupla.. che ci sta scritto nelle istruzioni ? di abbinarlo a cosa ?

Miranda
01-08-2006, 11:18
non so, le istruzioni ce le ho a casa e ora sono in ufficio, semmai all'ora di pranzo vado in negozio e le leggo là, e poi compro le pasticche. :-) :-)

Miranda
02-08-2006, 11:01
Ieri sera ho fatto il cambio d'acqua ed ho fertilizzato con Plant 24 e Plant (pasticche sbriciolate e messe in acqua) della Dupla, ebbene sì ho cambiato fertilizzante.
Però la bacopa era ridotta malissimo, tutta la parte sotto era senza foglie e alcuni steli stavano lì lì per marcire, allora l'ho potata. Ho tagliato il salvabile e l'ho ripiantato, buttando via gli stegli senza foglie. Adesso è brutta a vedersi, ma spero che si riprenda.

Il problema ora è che andrò tra qualche giorno in vacanza per 3 settimane... e se nel frattempo marcisce tutta e mi inquina l'acqua?

Che dite, le devo dare il colpo di grazia o la lascio potata là in attesa che si riprenda? -20

Cleo2003
02-08-2006, 11:05
se è mezza marcia levala direi.. ne prenderai dell'altra al ritorno
Le pasticche nn son da interrare vicino alle radici ? #24

Miranda
02-08-2006, 11:40
Le pasticche nn son da interrare vicino alle radici ?

Pensavo anch'io di doverle interrare, ma sulle istruzioni c'è scritto di sbriciolarle (dure come il marmo, una fatica :-D ) e farle cadere in acqua.
Io ho preso solo il fertilizzante di base, così lo abbino a quello liquido, ci sarebbe poi anche un altro il Dupla Root, che è un fertilizzante per le radici, ma forse per le mie piante è eccessivo metterne 3, e alla fine non l'ho preso.

Leggendo le istruzioni ho capito che di base ci vuole il fertilizzante liquido + quello di base, e in aggiunta quello per le radici.
Che dici Cleo2003 dovrei comprare anche quello per le radici? #24 #24 #24

Cleo2003
02-08-2006, 12:23
#24 nn ricordo molto del dupla (lo usavo ma una decina di anni fa..), guardando qua http://www.dohse-aquaristik.de/dupla/italien/dupla/produkte.php?showpg=33 credo servano si tutti e 3.. più che altro a te credo serva il root per inserire alle radici della bacopa e delle piante che assorbono da radici (leggi istruzioni ovviamente).
Comprati il test del Ferro.. anche se nn c'è solo il ferro negli ingredienti dei fertilizzanti ti dà un'idea se stai o meno esagerando (tetra o jbl magari.. )
Se temi di fertilizzare troppo o rilevi troppo ferro puoi mettere solo il plant, evitare il giornaliero e metter le pasticche alle radici.. oppure dimezzare le dosi

Miranda
02-08-2006, 12:48
Il root però è liquido, forse sarebbe meglio il Root K in tavolette, ma è per il fondo di acquari già allestiti, che significa, che devo aver allestito l'acquario con il fondo fertile o non c'entra niente? #24 #24 #24

Quello liquido, anche se non giornaliero io lo metterei 2 volte a settimana perchè ho 4 anubias, ...mi sa che ancora ho un pò di confusione #23 #23 #23

Cleo2003
02-08-2006, 13:00
leggendo un pò in giro.. da quel che ho capitoa te serve il root k, ne interri vicino alle radici delle piante che assorbono appunto da lì (vedi istruzioni.. a volte una pastiglia vale per più piante.. in quel caso se nn son vicine le spezzi), poi userei anche gli altri 2 prodotti ma a dosi dimezzate.. procurati il test.. ti darà più tranquillità ;-)
Anche il test del Ferro dupla nn è male

Miranda
02-08-2006, 13:37
ok, grazie Cleo2003,
comunque fra 2 giorni vado in ferie, ormai ho messo già i 2 fertilizzanti a dosi piene, a questo punto comincerò a fertilizzare come mi dici tu fra 3 settimane, al ritorno... e farò il test del Fe.

Grazie 1000 di nuovo, dopo le vacanze avrò una marea di domande per il nuovo acquario :-D :-D :-D

Cleo2003
02-08-2006, 14:03
ok, grazie Cleo2003,
comunque fra 2 giorni vado in ferie, ormai ho messo già i 2 fertilizzanti a dosi piene, a questo punto comincerò a fertilizzare come mi dici tu fra 3 settimane, al ritorno... e farò il test del Fe.

Grazie 1000 di nuovo, dopo le vacanze avrò una marea di domande per il nuovo acquario :-D :-D :-D

si meglio nn aggiungere troppe cose visto che vai via :-)
Buone vacanze se nn ci si legge altrove :-D

Miranda
02-08-2006, 14:52
Buone vacanze anche a te :-)