Entra

Visualizza la versione completa : Oggi il mio start-up nano reef dennerle


REEF-BABY
22-03-2016, 22:31
Ciao a tutti ! Dopo essermi presentato nella sezione in fondo al bar ecco il mio secondo post ! Oggi dopo tante ma tante letture fino al substrato del vostro meraviglioso forum, e dopo essermi attrezzato di tutto a puntino, ho cominciato la maturazione del mio primo Nano Reef ! Vi dico che non ho esperienza del marino, ma se proprio devo fare danni almeno col Nano non spendo una fortuna !

TECNICA

Allora, ho visto molti bundle on-line, e alla fine la mia scelta è caduta sul Dennerle Marinus 30 lt. Il bundle è a parere mio abbastanza buono, nel senso che se uno si accontenta va più che bene! La pecca più grande di questo bundle è la plafoniera (10000k) non dimmerabile, infatti l’ho subito sostituita con una Zetligth (12000k) e relativo controller, bella esteticamente e ci si può divertire con le luci (ehi dj). Anche se il bundle contiene già un densimetro, per avere un doppio riscontro ho acquistato un densimetro della TetraTec (Comfort-Hydrometrer), perché da quello che ho letto non sono molto affidabili. Per dare più movimento all’acqua ho acquistato una pompa di movimento della Hydor Koralia Nano 900l/h.


AVVIAMENTO

72 ore fa ho preparato l’acqua con il mio impianto d’osmosi ( che avevo dei discus). Ho utilizzato il sale del bundle, riuscendo ad ottenere un 1022 come densità misurata come da libretto a 24 gradi. Oggi, dopo essermi accertato che tutto il sale fosse sciolto, ho cominciato lo start-up del nano con gestione Berlinese! Non ho inserito la sabbia, come consigliato nelle varie FAQ e messo il piccolo schiumatoio Dennerle! Domanda: riuscirà a fare il suo dovere?


FOTOPERIODO

Come da consiglio del mio negoziante, ma ovviamente se sbaglia ditemelo voi, inizierò con:
1° settimana introduzione delle rocce vive a luce spenta;
2° settimana accenderò le luci per 4 ore al giorno, e aggiungerò all'acqua gli oligolelementi secondo la tabella della Dennerle con Stability della Seachem, più una capsula di batteri SGH frazionata in tre giorni;
3° settimana aumenterò l'illuminazione di un ora (5 ore tot);
4° settimana aumenterò l'illuminazione di un ora (6 ore tot) e cambio parziale (max 30% volume tot acquario);
5° settimana aumenterò l'illuminazione di un ora (7 ore tot);
8° settimana aumenterò l'illuminazione di un ora (8 ore tot); e farò una serie completa di test di valutazione dell'acqua (densità, temperatura, Ph, Kh Ca, No2, No3, Po4).

Ho acquistato già i Salifert ! Si accettano consigli per aggiustare il tiro e come dice mia madre sempre : come fai sbagli! :-)

Riccio79
23-03-2016, 09:14
Allora... non capisco il senso di un cambio d'acqua alla 4 settimana senza aver raggiunto il foto periodo completo...
Ti do un consiglio : scegli una strada e segui la. .. se hai deciso di seguire il "protocollo" del tuo negoziante, non cambiare in corso d'opera..

REEF-BABY
23-03-2016, 11:36
Allora... non capisco il senso di un cambio d'acqua alla 4 settimana senza aver raggiunto il foto periodo completo...
Ti do un consiglio : scegli una strada e segui la. .. se hai deciso di seguire il "protocollo" del tuo negoziante, non cambiare in corso d'opera..

Se mi sono iscritto, nonostante le letture, FAQ e video tutorial, i dubbi ci sono ! Quello che ho scritto è
la somma di ciò che ho letto e attinto da mesi!
E' correlato il foto periodo alla luce se mi dici così ! Il negoziante mi ha detto di fare solo un'accensione graduale! Io ad esempio ho letto che gli oligo nella maturazione non vanno usati perché accelerano il formarsi delle alghe mentre il libretto dice di immetterli, come anche dice di mettere la sabbia che non ho inserito ! L'accensione graduale ritarda la formazione delle alghe? Sono consapevole che andrò incontro ad un ciclo algale, ma vorrei fosse il meno invasivo possibile.

Riccio79
23-03-2016, 19:48
Non ho capito molto... perchè quindi il cambio d'acqua dopo 4 settimane?

REEF-BABY
23-03-2016, 21:26
Non ho capito molto... perchè quindi il cambio d'acqua dopo 4 settimane?

non si cambia? Illuminami!

Riccio79
24-03-2016, 08:55
Allora... se leggi le guide in evidenza in questa sezione, puoi farti un'idea su come avviare una vasca... di solito io consiglio il mese di buio, ma si può avviare anche con la luce da subito... ma il primo cambio si effettua a fine maturazione, nel caso del buio a raggiungimento del foto periodo completo...

REEF-BABY
24-03-2016, 11:28
Allora... se leggi le guide in evidenza in questa sezione, puoi farti un'idea su come avviare una vasca... di solito io consiglio il mese di buio, ma si può avviare anche con la luce da subito... ma il primo cambio si effettua a fine maturazione, nel caso del buio a raggiungimento del foto periodo completo...

ok ho letto al buio sono 30 giorni ma se parto con la luce da 8 ore quando raggiungo la maturazione?

periocillin
24-03-2016, 13:07
se posso darti qualche consiglio:
fotoperiodo completo da subito , tanto le alghe arrivano e cosi vanno via prima.
la salinità a 1022 è troppo bassa va a 1026
lascia perdere gli oligoelementi ma usa solo i batteri possibilmente buoni
non cambiare acqua fino a che non sono andate via le alghe

Riccio79
25-03-2016, 08:31
Quoto... la maturazione finisce quando finiscono pure le alghe... durante questo periodo monitora giusto la triade....

PS Su questa cosa che le alghe arriveranno "per forza" non sono proprio d'accordo.. per lo meno parlo per la mia esperienza personale, 2 vasche avviate con mese di buio ed in entrambi i casi 0 alghe.. ma proprio nessuna... questo non significa che se arrivano le aghe "è male", perchè il ciclo algale FA PARTE della maturazione stessa.. ma nel mio caso specifico non le ho avute

REEF-BABY
25-03-2016, 19:46
Grazie di cuore per i consigli ! Allora inizio subito con le 8 ore !