Alessandro.r
22-03-2016, 13:50
Salve a tutti, oggi ho portato un campione in laboratorio per un test accurato di nitrati e durezza.
Fortunatamente i nitrati sono crollati ma alla vista del valore sulla durezza mi é sorto un dubbio.
230 mg/l di Gh ovvero 23 gradi francesi.
La fauna é di guppy, platy e corydoras
Secondo voi più esperti mi conviene lasciare il valore inalterato o mi consigliereste un taglio con osmotica?
al momento non dispongo dei valori del Kh.
Ph 7.4
Nitrati abbattuti con enzimi ieri pomeriggio, i cambi non sortivano effetti e visti i valori folli prossimi agli 80/100 mg/l ho optato per la chimica "d'urto".
Naturalmente ho indagato sul perché, nelle spugne del mio jbl 901 erano presenti molteplici corpi marcescenti (fogliame).
Juwel rio 180 dolce tropicale e avannottario Mirabello 30 lt
Fortunatamente i nitrati sono crollati ma alla vista del valore sulla durezza mi é sorto un dubbio.
230 mg/l di Gh ovvero 23 gradi francesi.
La fauna é di guppy, platy e corydoras
Secondo voi più esperti mi conviene lasciare il valore inalterato o mi consigliereste un taglio con osmotica?
al momento non dispongo dei valori del Kh.
Ph 7.4
Nitrati abbattuti con enzimi ieri pomeriggio, i cambi non sortivano effetti e visti i valori folli prossimi agli 80/100 mg/l ho optato per la chimica "d'urto".
Naturalmente ho indagato sul perché, nelle spugne del mio jbl 901 erano presenti molteplici corpi marcescenti (fogliame).
Juwel rio 180 dolce tropicale e avannottario Mirabello 30 lt