Visualizza la versione completa : posizionamento resine in sump
matt.manuelli
22-03-2016, 10:51
Buongiorno a tutti ieri mi è arrivata la nuova sump su misura.
La vasca sump è 60x40x40 a 5 scomparti.
Lasciando perdere se i divisori servono o no (a me piaceva così)#36#
Ma le calze con resine carbone ecc vanno lasciate libere o c'è un modo più appropriato per massimizzare l'effetto?
PS la vedete stracolma xchè è in manutenzione la mandata..... a regime funziona bene
http://s10.postimg.cc/mbuunlqs5/IMG_3475.jpg (http://postimg.cc/image/mbuunlqs5/)
http://s11.postimg.cc/xix9c0wm7/IMG_3476.jpg (http://postimg.cc/image/xix9c0wm7/)
http://s18.postimg.cc/psxd9zwkl/IMG_3477.jpg (http://postimg.cc/image/psxd9zwkl/)
------------------------------------------------------------------------
scusate non capisco xchè le foto sono venute girate
...le calze devi metterle in un punto dove c'e un grosso passaggio d'acqua....
..tutto qui....
Tommy_RSM
22-03-2016, 14:11
Le dovresti mettere nel punto in cui il passaggio dell'acqua è il più stretto possibile in modo da massimizzare il contatto; non vedo le foto ma immagino che, se è fatta in maniera classica, ci sia la caduta in un vano piccolo che tracima in un secondo vano un po più grande dal fondo del quale l'acqua passa nella vasca della tecnica: io le metto nel secondo vano dove, sul fondo ho un reticolo che la tiene sollevata.
in ogni caso la resa delle resine o del carbone è massima se le metti in un reattore in cui puoi regolare il flusso a seconda delle necessità del media che stai usando (basso o alto flusso). Rimane che è meglio non dover utilizzare le resine (gli antifosfati non vanno usati se hai i biopellets).
Ciao
Tommy_RSM
22-03-2016, 17:03
Scusa ma ho visto ora le foto: non capisco bene la logica della tua samp prova un attimo a descriverla perchè non mi sembra che anche quando è a livello possa funzionare bene! hai una pompa in manutenzione? così lo skimmer non funziona: quando pensi di rimettere una pompa adeguata, altrimenti ti conviene togliere acqua!!
matt.manuelli
22-03-2016, 17:22
Intanto grazie
Non uso bio pallet... Il primo scomparto dove sta la caduta è un vano criptico al momento con 7 kg di rocce. Il secondo è per la filtrazione meccanica con lana.
Il terzo a L è per chiumatoio e prossimamente per reattore. Poi ci sono le resine e poi la risalita.
La pompa funziona bene è un NJ 3000. Avevo una perdita in acquario sul d'oro della risalita ora sistemato....
Per spiegare il passaggio dell'acqua dal primo al secondo passa sotto. Dal secondo al terzo cade da sopra. Dal terzo al quarto dove sono le resine passa da sotto e poi ricade nello scomparto per la risalita.
Ok anche a me quel livello d'acqua spaventava
Tommy_RSM
22-03-2016, 18:35
Ok, non riuscivo a capire. Io le metterei nel vano più stretto, dove il passaggio dell'acqua è più obbligato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
matt.manuelli
22-03-2016, 18:53
eccola in funziona magari così capisce meglio
quindi le lascio libere nel loro scomparto.....
Non capisco xchè le gira >:-(
http://s22.postimg.cc/4genmr6tp/IMG_3479.jpg (http://postimg.cc/image/4genmr6tp/)
http://s10.postimg.cc/yfax4wzwl/IMG_3480.jpg (http://postimg.cc/image/yfax4wzwl/)
http://s12.postimg.cc/72fvryl2h/IMG_3481.jpg (http://postimg.cc/image/72fvryl2h/)
http://s13.postimg.cc/thlykazrn/IMG_3483.jpg (http://postimg.cc/image/thlykazrn/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |