Visualizza la versione completa : Cosa sono ?
Non so se è la sezione giusta vorrei sapere cosa sono e se devo eliminarli
Per ora li ho notati sui vetri essendo in maturazione non so sia normale
http://s10.postimg.cc/uivswz55h/IMG_20160321_WA0010.jpg (http://postimg.cc/image/uivswz55h/)
paperino68
22-03-2016, 01:02
purtroppo mi sembra una planaria bianca e si moltiplicano di brutto... toglierle non sarà facile.. mi sembra che il miglior competitor sia il marmoratus(e non è un pesce semplice),oppure l'halicoeres (meno),di sicuro le mangia e di brutto il chelidora varians (un nudibranco pure bello),ma il rischio che lo frulli la pompa è elevatissimo,lo possono fare in USA che usano al posto delle pompe di movimento enormi risalite.. ma nelle nostre vasche..... inoltre terminate le planarie schiatta,poi ci sarebbe il trattamento con il levamisol che è molto rischioso...
spero di essermi sbagliato ma mi sembra proprio una planaria (è quella codina doppia che mi fa pensare che lo sia)
Che sfiga tutte a me ragazzi
Che sfiga tutte a me ragazzi
Io non perderei tempo, farei un trattamento con l'ascarilen e poi continuerei la maturazione
Le bianche sono solitamente meno infestanti ,non sono tossiche e una volta passata la maturazione e usando acqua di ro ottima e priva di silicati spariscono.
Per cui quoto Gerry
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
paperino68
22-03-2016, 13:10
Le bianche sono solitamente meno infestanti ,non sono tossiche e una volta passata la maturazione e usando acqua di ro ottima e priva di silicati spariscono.
Per cui quoto Gerry
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
che non siano tossiche non so,sicuramente sono meno infestanti e avere un acqua con + silicati le agevola.. però che spariscano da se ho qualche dubbio.... magari le limiti
Quindi l'unica soluzione rimane un trattamento specifico?
La soluzione al momento è fare la maturazione senza mettere le mani in vasca poi come detto potrebbero andarsene come sono venute ,se così non fosse al momento giusto si può pensare ad eventuali competitori alimentari.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi l'unica soluzione rimane un trattamento specifico?
Io lo farei, almeno ora non hai animali in vasca, poi dopo il trattamento ricominci la maturazione
Se aspetti si moltiplicano, tu non puoi ora inserire animali antagonisti e in poco tempo ti invadono e poi toglierle sarà un casino
------------------------------------------------------------------------
La soluzione al momento è fare la maturazione senza mettere le mani in vasca poi come detto potrebbero andarsene come sono venute ,se così non fosse al momento giusto si può pensare ad eventuali competitori alimentari.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io con le planarie ( rosse) ho combattuto e con i metodi naturali non ottenevo nulla, usato l'ascarilen le ho e,imitate è mai tornate, quindi io non aspetterei
Le rosse non sono le bianche che sono molto meno invasive.
Cmq si ho omesso di dire che se deve essere lotta chimica o subito o niente ,mi sono incasinato da solo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |