walter27
21-03-2016, 04:59
Buonasera a tutti,
sono walter,mi sono iscritto da poco al portale per poter avere informazioni e pareri per la manutenzione del mio primo acquario dolce (un sogno che si è realizzato)
Credo di aver trovato il posto giusto per chiedere certe cose.
I dati sono i seguenti:
DATA DI AVVIO: 13/11/2015
VASCA: AQVASTABIL 130x50x50 300lt circa lordi
TECNICA: filtro esterno HIDRO 890lt/h con cannolicchi spugne e lana,di recente ho aggiunto del carbone attivo in buste all'interno del filtro per purificare l'acqua, termostato esterno hidro, 2 tubi al neon da 36w l'uno uno bianco e uno viola per piante, impianto CO2 con bombola ricaricabile.
FONDO:terra allofana
ARREDO:legni presi in natura (come letto in molti siti sconsigliati se non si sa da dove provengono e di che origine sono) trattati a dovere e per ora non mi danno problemi.
porfido per ancorare un ramo, pietre mille righe per appoggiare i tronchi.
FLORA:hydrocotyle leucocephala,liliaeopsis brasilensis x3, vallisneria rubra serpata x3, vallisneria spiralis x2, alternanthera reineckii x2, hygrophila corymbrosa x2, hygrophila polysperma, persicaria sp., echinodorus fuego x2, lobelia cardinalis, echinodorus martii, cryptocoryne x2, vesicularia sp., ludvigia
FAUNA:hipostomus, plecostomus, chromobotia macracanthus x2, nematobrycon palmeri x5, peppermint tetra x5, otocinclus affinis x3, guppy x2 (femmine), paracheirodon innesi x27, paracheirodon ayelrodi x3, x2 scalare red devil, x2 caridini red cherry
VALORI ATTUALI:ph7.2 gh23 kh11 No2 0 No3 0.5mg/lt temperatura 29°
GESTIONE:cambio l'acqua e pulisco i filtri ogni 15gg, ho cominciato di recente a cambiare il 30% dell'acqua con parte di osmosi e parte di rubinetto, di rubinetto perchè l'allofana "ha fame" :-)
sifono spesso il fondo perchè l'hipostomus e l'eplecostomus sporcano tanto#28d#, poto le piante all'occorrenza.
All'inizio la mia idea di acquario era di fare un allestimento all'olandese pieno di piante e bello verde,e per i pesci un biotopo sud americano, ma poi in negozio da me i pesci non mancano e la voglia di averli tutti è tanta, fino a che mi sono ritrovato con un acquario di comunità non indifferente #23
complici anche gli amici e i parenti con il regalo "giusto".
Vorrei sapere come faccio a far vegetare al meglio le piante senza immettere troppi concimi, se esistono piante che aiutano al mantenimento naturale della flora, o se necessitano concimi vari quali da usare per non far male ai pesci...
Dalla foto si vede che allego si vedranno le piante (purtroppo mi sono accorto che le foto fatte dal portatile non sono belle, se serve ne posto altre migliori), quella in primo piano a sinistra è stato un errore, una fittonia red, spero che mi muoia presto, bella a vedersi ma dal colore forte che rende la pianta come di plastica e poco naturale, sullo sfondo centrale l'alternanthera reineckii che fatica a crescere, la sposto davabti al posto della fittonia?
poi vorrei un fondale tipo prato, che piante mi consigliate? e sopratutto, aspetto di sfrattare dalla vasca l'hipostomus e il plecostomus (causa crescita spropositata) in modo da avere un fondale più pulito per pensare a un prato??
di domande ne avrei tante altre, ma essendo nuovo non saprei dove farle, un casino sti forum non sono pratico #30
intanto aspetto che mi rispondiate qui e mi indirizziate nei posti giusti dove fare le domande.
grazie
ciao
http://s14.postimg.cc/fk76shfvh/Foto_del_21_03_16_alle_03_39.jpg (http://postimg.cc/image/fk76shfvh/)
http://s14.postimg.cc/70nsuq7j1/Foto_del_21_03_16_alle_03_40.jpg (http://postimg.cc/image/70nsuq7j1/)
http://s14.postimg.cc/gnrb4g0il/Foto_del_21_03_16_alle_03_41.jpg (http://postimg.cc/image/gnrb4g0il/)
sono walter,mi sono iscritto da poco al portale per poter avere informazioni e pareri per la manutenzione del mio primo acquario dolce (un sogno che si è realizzato)
Credo di aver trovato il posto giusto per chiedere certe cose.
I dati sono i seguenti:
DATA DI AVVIO: 13/11/2015
VASCA: AQVASTABIL 130x50x50 300lt circa lordi
TECNICA: filtro esterno HIDRO 890lt/h con cannolicchi spugne e lana,di recente ho aggiunto del carbone attivo in buste all'interno del filtro per purificare l'acqua, termostato esterno hidro, 2 tubi al neon da 36w l'uno uno bianco e uno viola per piante, impianto CO2 con bombola ricaricabile.
FONDO:terra allofana
ARREDO:legni presi in natura (come letto in molti siti sconsigliati se non si sa da dove provengono e di che origine sono) trattati a dovere e per ora non mi danno problemi.
porfido per ancorare un ramo, pietre mille righe per appoggiare i tronchi.
FLORA:hydrocotyle leucocephala,liliaeopsis brasilensis x3, vallisneria rubra serpata x3, vallisneria spiralis x2, alternanthera reineckii x2, hygrophila corymbrosa x2, hygrophila polysperma, persicaria sp., echinodorus fuego x2, lobelia cardinalis, echinodorus martii, cryptocoryne x2, vesicularia sp., ludvigia
FAUNA:hipostomus, plecostomus, chromobotia macracanthus x2, nematobrycon palmeri x5, peppermint tetra x5, otocinclus affinis x3, guppy x2 (femmine), paracheirodon innesi x27, paracheirodon ayelrodi x3, x2 scalare red devil, x2 caridini red cherry
VALORI ATTUALI:ph7.2 gh23 kh11 No2 0 No3 0.5mg/lt temperatura 29°
GESTIONE:cambio l'acqua e pulisco i filtri ogni 15gg, ho cominciato di recente a cambiare il 30% dell'acqua con parte di osmosi e parte di rubinetto, di rubinetto perchè l'allofana "ha fame" :-)
sifono spesso il fondo perchè l'hipostomus e l'eplecostomus sporcano tanto#28d#, poto le piante all'occorrenza.
All'inizio la mia idea di acquario era di fare un allestimento all'olandese pieno di piante e bello verde,e per i pesci un biotopo sud americano, ma poi in negozio da me i pesci non mancano e la voglia di averli tutti è tanta, fino a che mi sono ritrovato con un acquario di comunità non indifferente #23
complici anche gli amici e i parenti con il regalo "giusto".
Vorrei sapere come faccio a far vegetare al meglio le piante senza immettere troppi concimi, se esistono piante che aiutano al mantenimento naturale della flora, o se necessitano concimi vari quali da usare per non far male ai pesci...
Dalla foto si vede che allego si vedranno le piante (purtroppo mi sono accorto che le foto fatte dal portatile non sono belle, se serve ne posto altre migliori), quella in primo piano a sinistra è stato un errore, una fittonia red, spero che mi muoia presto, bella a vedersi ma dal colore forte che rende la pianta come di plastica e poco naturale, sullo sfondo centrale l'alternanthera reineckii che fatica a crescere, la sposto davabti al posto della fittonia?
poi vorrei un fondale tipo prato, che piante mi consigliate? e sopratutto, aspetto di sfrattare dalla vasca l'hipostomus e il plecostomus (causa crescita spropositata) in modo da avere un fondale più pulito per pensare a un prato??
di domande ne avrei tante altre, ma essendo nuovo non saprei dove farle, un casino sti forum non sono pratico #30
intanto aspetto che mi rispondiate qui e mi indirizziate nei posti giusti dove fare le domande.
grazie
ciao
http://s14.postimg.cc/fk76shfvh/Foto_del_21_03_16_alle_03_39.jpg (http://postimg.cc/image/fk76shfvh/)
http://s14.postimg.cc/70nsuq7j1/Foto_del_21_03_16_alle_03_40.jpg (http://postimg.cc/image/70nsuq7j1/)
http://s14.postimg.cc/gnrb4g0il/Foto_del_21_03_16_alle_03_41.jpg (http://postimg.cc/image/gnrb4g0il/)