PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer troppo grosso???


AntonioA93
19-03-2016, 21:52
Salve a tutti, secondo voi un bubble magus 150 pro é troppo per un 120L??
http://acquariomania.net/bubble-magus-schiumatoio-fino-p-6590.html

maurofire
19-03-2016, 23:30
E troppo grosso ti schiuma i pesci.

AntonioA93
20-03-2016, 10:54
Ma va calolato anche il volume della sump?? Perché sarebbero 120l di vasca più 60 della sump

tene
20-03-2016, 11:33
No non va calcolato anche perché la sump non sarà piena ma ci saranno circa 20 cm di acqua quindi ponendo che abbia una base di 60x35 ci saranno dentro 35 litri di acqua considerando anche lo spazio occupato dalla tecnica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
20-03-2016, 11:42
e troppo grosso ti schiuma i pesci.


#70#70

maurofire
20-03-2016, 12:39
vai magari su modelli piu piccoli un bel LGM 450 e sei a posto.

emio
21-03-2016, 08:39
...concordo....troppo potente....senza mezzi termini...

IVANO
21-03-2016, 18:35
...concordo....troppo potente....senza mezzi termini...

Cioè, fammi capire, ma da quanto è che non scrivevi???? :-D:-D#12#12#12#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28

25 dicembre 2012 :-D

emio
22-03-2016, 08:38
ciao Ivano
...ti sei andato a cercare il mio ultimo scritto ?....non scrivevo circa da 4 anni....
..ora sono uscito di galera ed ho pensato di rimettere su una vasca....

AntonioA93
22-03-2016, 09:53
E se mettessi un paio di cm di sabbia? In modo da far accumulare un po di schifezze, pensate che bilancerebbe il fatto dello skimmer??

Geppy
22-03-2016, 15:00
E se mettessi un paio di cm di sabbia? In modo da far accumulare un po di schifezze, pensate che bilancerebbe il fatto dello skimmer??


No.

:-))

AntonioA93
22-03-2016, 16:08
Ah ok 😂 Ma se volessi mettere un filo di sabbia per coprire il fondo,avrei problemi nitrati come con uno skimmer dimensionato? ?

IVANO
22-03-2016, 17:42
O non si mette sabbia oppure si fa un dsb come DIo comanda...

Geppy
22-03-2016, 23:11
Ah ok 😂 Ma se volessi mettere un filo di sabbia per coprire il fondo,avrei problemi nitrati come con uno skimmer dimensionato? ?

Per esperienza personale ti dico che la vasca più semplice da gestire è quella senza sabbia.

Non amo i dsb (anche se sono costretto a farli nei med)

Un sottile strato di sabbia (un paio di mm al massimo) comunque può dare problemi (quasi sempre).

Puoi mettere lo schiumatoio che vuoi, ma non ti risolve i problemi causati dalla sabbia.

IMHO

emio
23-03-2016, 09:59
...il lato oscuro della forza è quando si nutre la vasca in eccesso per renderla compatibile con uno ski troppo potente...
...il lato oscuro della forza è quando si usa la vasca per far lavorare uno schiumatoio e non il contrario....

AntonioA93
23-03-2016, 10:18
Ah okok va bene vedo qualche altro skimmer allora :)
Invece come tracimatore che ne pensate di questo??
http://m.fish-street.com/aquarium_overflow_box_jb200?search_string=Overflow

Geppy
23-03-2016, 12:08
Ah okok va bene vedo qualche altro skimmer allora :)
Invece come tracimatore che ne pensate di questo??
http://m.fish-street.com/aquarium_overflow_box_jb200?search_string=Overflow

Penso che è molto più facile, sicuro, estetico, "performante", forare la vasca e montare uno scarico tipo x-aqua.
Pur costruendo overflow da molti anni, non amo questa soluzione.

AntonioA93
23-03-2016, 17:04
Sì può forare anche se piena?

emio
23-03-2016, 19:07
...concordo con Geppy circa il tracimatore.....
...la vasca si puo' forare piena o vuota a piacere ma io la forerei vuota...
....inoltre è un lavoro non difficile ma che richiede comunque una certa esperienza....

Geppy
23-03-2016, 19:27
Sì può forare anche se piena?


Si. E' molto semplice e lo può fare anche un bambino.

C'è un filmato (vedo se trovo il link) dove è chiaro come fare a mano libera (l'esecutore è uno sbruffone e lo fa con una sola mano e ad occhi bendati) ma se fai una dima in legno è ancora più semplice.

Se decidi di farlo poi ti dico come usare la dima.
------------------------------------------------------------------------
https://www.youtube.com/watch?v=AHfhQw8K2eU
https://www.youtube.com/watch?v=Y1d6i0_6FlI
------------------------------------------------------------------------

....inoltre è un lavoro non difficile ma che richiede comunque una certa esperienza....


Ciao emio! :-)

Ti assicuro che lo può fare chiunque, anche senza esperienza e con poca manualità.

Provare per credere...
------------------------------------------------------------------------
Ecco, c'è anche questo con la dima...

https://www.youtube.com/watch?v=G5XEAE1nd98

IVANO
23-03-2016, 20:28
Credo che il segreto sia utilizzare un attrezzatura di qualità, tazze cinesi possono aumentare il rischio di fare danni

Geppy
23-03-2016, 20:31
Credo che il segreto sia utilizzare un attrezzatura di qualità, tazze cinesi possono aumentare il rischio di fare danni


No Ivano, vanno benissimo anche le tazze cinesi. La differenza è nella durata ma per uso limitato vanno benissimo. Bisogna solo fare più attenzione in caso di avvio del foro senza dima in quanto tendono a "camminare", ma nel filmato lo fa anche vedere.

IVANO
23-03-2016, 20:32
Credo che il segreto sia utilizzare un attrezzatura di qualità, tazze cinesi possono aumentare il rischio di fare danni


No Ivano, vanno benissimo anche le tazze cinesi. La differenza è nella durata ma per uso limitato vanno benissimo. Bisogna solo fare più attenzione in caso di avvio del foro senza dima in quanto tendono a "camminare", ma nel filmato lo fa anche vedere.

Infatti Geppy, se camminano diciamo che la persona, già inesperta, può trovare difficoltà, intendevo questo:-)):-))

tene
23-03-2016, 20:34
Io ho provato dei foretti cinesi da pochi soldi e la differenza con quelle "buone"sta nella durata anziché fare 3/5 fori ne fai uno poi le butti,altrimenti si passa alle professionali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Geppy
23-03-2016, 20:49
Infatti Geppy, se camminano diciamo che la persona, già inesperta, può trovare difficoltà, intendevo questo:-)):-))


:-):-):-)

gerry
23-03-2016, 21:05
Infatti Geppy, se camminano diciamo che la persona, già inesperta, può trovare difficoltà, intendevo questo:-)):-))





:-):-):-)


Comunque se serve una mano io mi offro per fare i fori [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

Che ci vuole , uno scalpellino due colpi e via

emio
24-03-2016, 14:13
...ciao Geppy...come stai ?....
..comunque sei un po troppo semplidicatore....
..oppure ti basi sulla tua manualita' che non hanno tutti....
...forare una lastra non è difficile ma comunque p un lavoro che ha le sue insidie...
..ci sono in giro persone che non riescono ad avvitare una lampadina non per stupidita' ma per mancanza di manualita'...ne conosco molte...

Geppy
24-03-2016, 14:40
...ciao Geppy...come stai ?....
..comunque sei un po troppo semplidicatore....
..oppure ti basi sulla tua manualita' che non hanno tutti....
...forare una lastra non è difficile ma comunque p un lavoro che ha le sue insidie...
..ci sono in giro persone che non riescono ad avvitare una lampadina non per stupidita' ma per mancanza di manualita'...ne conosco molte...

Oliviero, ad una riunione di acquariofili, proprio per dimostrare che poteva farlo CHIUNQUE, ad un ragazzino di 11 anni figlio di un acquariofilo, feci fare un foro in un vetro da 6mm (più è sottile il vetro e maggiore è la difficoltà perchè più fragile).
Certo lo feci fare con una dima, ma seguendo le mie istruzioni, ed era la prima volta che usava un trapano (avvitatore a batteria con regolazione della coppia di serraggio, non mi stancherò mai di ripeterlo).
Nei filmati spiego fin troppo bene come fare e salvo essere seriamente limitati, è semplicissimo.
Perdonami se mi permetto di insistere, ma facendo spaventare la gente quando non è necessario non si fanno gli interessi dell'acquariofilia.
Aggiungo anche che anni fa ebbi un forte scontro su questo argomento con un vetraio acquariofilo (pugliese se non ricordo male) che sosteneva fosse impossibile forare un vetro già montato (figurati una vasca piena).
Poi ci provò e mi dette ragione...

tene
24-03-2016, 22:32
Certo chi non è capace a smontare una lampadina non ci proverà nemmeno (ed è giusto cosi)ma non è così difficile e rischioso di quanto si pensi, io comunque la Dima la consiglio a tutti anche a quelli bravi ,proprio per evitare di dover spingere troppo per non far correre la fresa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AntonioA93
25-03-2016, 19:12
Geppy forse ho trovato un vetraio che me lo fa per 15 euro, meglio cosi :-D:-D una cosa, dove posso comprare la griglia per lo scarico e l'altro coso per la risalita?? qual xacqua che dicesti tu costa 100 euro quasi #06#06

Geppy
25-03-2016, 21:26
Geppy forse ho trovato un vetraio che me lo fa per 15 euro, meglio cosi :-D:-D una cosa, dove posso comprare la griglia per lo scarico e l'altro coso per la risalita?? qual xacqua che dicesti tu costa 100 euro quasi #06#06

Perfetto.
15 euro è molto economico per due fori.
Acquista prima carico e scarico per avere certezza dei diametri.
I raccordi li trovi facilmente on-line in molti negozi che vendono prodotti per acquariofilia.
Personalmente trovo l'x-aqua il miglior prodotto sul mercato anche se la risalita va modificata per aumentarne la portata.
Per capirci, io costruisco sistemi di carico e scarico ma preferisco montare gli x-aqua perchè li trovo realmente molto validi.

IVANO
26-03-2016, 13:57
Geppy, mi piacciono molto anche gli Ocean Life

pata73
26-03-2016, 14:29
Ultrareef di ottimo livello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

IVANO
26-03-2016, 15:18
Ultrareef di ottimo livello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Si vero..me ne ero dimenticato!

pata73
26-03-2016, 15:45
Ultrareef di ottimo livello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Si vero..me ne ero dimenticato!
[emoji3]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Geppy
26-03-2016, 22:05
ragazzi, io consiglio gli x-aqua perchè li conosco bene e li monto da quando esistono.

Gli Ocean Life ho sentito che funzionano bene ma non li ho mai visti da vicino mentre gli Ultra Reef non li conosco proprio.

Fatta questa premessa (non so se lo consentono anche gli altri) mi piace molto il fatto che gli x-aqua siano separabili (oramai li uso solo così).

IVANO
27-03-2016, 09:32
Si Geppy gli altri sono già 2 pezzi separati