Entra

Visualizza la versione completa : Posizione pompe di movimento acquario marino


relollo78
19-03-2016, 17:12
Salve a tutti,
nonostante leggo il forum da un po' questo è il mio primo post quindi chiedo venia in anticipo per errori di formulazione delle domande e/o simili.
Sono intenzionato ad allestire un acquario marino con vasca 100x60x55. In questo post vorrei chiedere se ritenete possibile posizionare le pompe di movimento (wireless jebao rw15) su uno solo dei lati da 100cm invece che su quelli da 60. La rocciata sarebbe centrale e parallela al lato lungo (quello da 100cm). Vorrei allevare coralli, principalmente molli qualche sps nelle zone più illuminate.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Lorenzo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vidalco
19-03-2016, 17:59
le puoi mettere entrambe sul lato lungo (100), anche se a mio avviso messe nel lato corto (60) una davanti e una dietro hai sicuramente un movimento migliore.
ciao

relollo78
19-03-2016, 18:02
Visto che il lato da 100 sarebbe quello verso il muro, e ricoperto con carta adesiva blue, lo vorrei sfruttare per attaccare le pompe e rendere i fili il meno visibili possibile. Certo con le wireless sparirebbero proprio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
19-03-2016, 20:17
Puoi metterli entrambe sul lato lungo ,negli angoli opposti direzionale verso il centro del vetro lungo anteriore,di solito è la soluzione che soddisfa quasi sempre ,poi saranno da valutare eventuali spostamenti anche in base alla rocciata ,non c'è una posizione precisa che va bene per tutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

relollo78
19-03-2016, 20:29
Grazie mille tene, ho visto diversi video di acquari di barriera ed effettivamente ho notato che molti hanno adottato questa soluzione. Sarebbe molto utile a tenere la vasca pulita da fili antiestetici.
Per le sfondo sapreste indicarmi una buona marca di pellicole? Credo abbia un discreto effetto sulla vasca prima che vengano ricoperte di alghe coralline.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
19-03-2016, 20:38
Io le prendo al Leroy Merlin controlla che sia blu su entrambi i lati,sai come fare per attaccarla senza impazzire ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

relollo78
19-03-2016, 20:44
Sempre sull'argomento pompe di movimento. Leggo che alcuni le gestiscono (determinati modelli) tramite aquatronica. Non è sufficiente il loro controller ad esempio nel caso delle jebao? Il mio budget è limitato ma mi romperebbe dover ricomprare tutto a breve. Ovviamente sono consapevole del fatto che in acquariofilia e nel caso del marino, in particolare, complessità della tecnica e costi relativi possono salire molto e non aspiro al momento ad un acquario fully automated (mi piacerebbe da morire !!).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
19-03-2016, 20:46
Se hanno un loro controller acquatronica non serve ,io le ho collegate ad acquatronica solo per poterle spegnere velocemente all'occorrenza ma non per gestirle

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

relollo78
20-03-2016, 11:59
Ha ok, solo per una questione di acceso o spento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
20-03-2016, 14:49
Sì se hanno controller,se invece non lo hanno si può usare acquatronica per fare gli on off ogni 6 ore alternando così le pompe oppure prendendo i moduli appositi utilizzarla come controller ma credo ci siano solo per tunze

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk