Luy
19-03-2016, 00:12
Salve a tutti, sono arrivato finalmente al momento dell'allestimento della nuova vasca!
Sarà dedicata ai protagonisti scalare con coridoras e caracidi, ma sinceramente sono un po a corto di idee per quanto riguarda la posizione degli arredi, mi spiego meglio sono alla mia prima avventura con gli scalare e non so se spostare legni e pietre tutte solo da una parte e l'altra arredarla solo con piante, o se arredare i lati della vasca dedicando lo spazio centrale alle piante e al nuoto..
La vasca è una askoll emotions nature 120 (118x37x61h)
2 neon 39w (6500+5000) circa 0,42 w/l
impianto CO2 askoll pro green system
fondo 35kg di sabbia fina indiana senza fondo fertile
filtro esterno pratiko 300 caricato con spugne e 3 cestelli stracolmi di cannolicchi
protocollo di fertilizzazione quanto necessario
Mi serve un aiuto su come arredarla in primis e poi su che piante mettere! Ho letto di tutto e tra echinodorus variante ??? (fondamentale per gli scalare ma cresce troppo in larghezza) hydrocolite, bacopa, vallisneria, egeria densa, sessiflora, cabomba....... Aiuto!!
Vorrei creare una vasca poco densa di arredi, piu "essenziale ed elegante" possibile, la vorrei abbastanza sgombera per lasciare spazio ai pesci, allo stesso tempo deve avere piante adatte alla deposizione delle uova e piante veloci per gli inquinanti.
La mia idea è di scegliere solo 3 o 4 tipi di piante, una protagonista magari per la deposizione ed altre veloci per gli inquinanti magari facili da gestire (leggasi non proporre ceratophillum :-)) ) tipo chessò echinodorus + vallisneria + bacopa o egeria densa.
Mi rimetto nelle vostre mani e grazie ancora come sempre :-)
Sarà dedicata ai protagonisti scalare con coridoras e caracidi, ma sinceramente sono un po a corto di idee per quanto riguarda la posizione degli arredi, mi spiego meglio sono alla mia prima avventura con gli scalare e non so se spostare legni e pietre tutte solo da una parte e l'altra arredarla solo con piante, o se arredare i lati della vasca dedicando lo spazio centrale alle piante e al nuoto..
La vasca è una askoll emotions nature 120 (118x37x61h)
2 neon 39w (6500+5000) circa 0,42 w/l
impianto CO2 askoll pro green system
fondo 35kg di sabbia fina indiana senza fondo fertile
filtro esterno pratiko 300 caricato con spugne e 3 cestelli stracolmi di cannolicchi
protocollo di fertilizzazione quanto necessario
Mi serve un aiuto su come arredarla in primis e poi su che piante mettere! Ho letto di tutto e tra echinodorus variante ??? (fondamentale per gli scalare ma cresce troppo in larghezza) hydrocolite, bacopa, vallisneria, egeria densa, sessiflora, cabomba....... Aiuto!!
Vorrei creare una vasca poco densa di arredi, piu "essenziale ed elegante" possibile, la vorrei abbastanza sgombera per lasciare spazio ai pesci, allo stesso tempo deve avere piante adatte alla deposizione delle uova e piante veloci per gli inquinanti.
La mia idea è di scegliere solo 3 o 4 tipi di piante, una protagonista magari per la deposizione ed altre veloci per gli inquinanti magari facili da gestire (leggasi non proporre ceratophillum :-)) ) tipo chessò echinodorus + vallisneria + bacopa o egeria densa.
Mi rimetto nelle vostre mani e grazie ancora come sempre :-)