Visualizza la versione completa : Sbiancamento millepora selvatica e granchio
Tommy_RSM
16-03-2016, 13:38
http://s29.postimg.cc/fy95xvpxv/image1_00000003.jpg (http://postimg.cc/image/fy95xvpxv/)
Millepora selvatica inserita in vasca da circa una settimana (diversi mesi in negozio senza problemi); nel giro di una notte una parte è sbiancata improvvisamente (solo da un lato, partendo dal basso). Triade bilanciata ed inquinanti a zero. All'interno abbiamo trovato il granchio: può essere lui il responsabile? Se si, devo comunque tagliare le parti sbiancate???
Probabile sia stato lui. ..se riesci metti una foto della millepora
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tommy_RSM
16-03-2016, 14:39
Appena si accende!!! Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
Tommy_RSM
16-03-2016, 14:59
Ecco la foto!!!! Grande dispiacere!!!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/1b543b106c58289d72944e20e60be8bb.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
io non darei la colpa al granchietto...hai avuto per caso significative variazioni di Kh?
paperino68
16-03-2016, 15:43
se è colpa del granchio in toto non so.. ma quel tipo di granchio e bastardOTTO (anche 9 va....), è uno dei granchi nocivi (anche se poi i granchi sono tutti onnivori) + probabili da trovarsi in vasca.
sbattilo in sump
Tommy_RSM
16-03-2016, 20:33
Ho rincontrollato la triade che è stabile: Kh 8,5; calcio 450; Magnesio 1320 (test nyos HS); pH 8,1 (milwakee). Lo sbiancamento sembra fermo ma non spolipa; ho amputato quasi tutto il bianco: peccato perchè ha preso proprio al parte più bella!!
Dall'evoluzione del tiraggio difficile dire. ..comunque il granchio va messo in sump e bisogna sperare che la millepora si riprenda
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo2000
17-03-2016, 08:01
Non è che sapreste la specie/genere/familia del granchio in questione?
È uno xantide?
paperino68
17-03-2016, 14:54
Non è che sapreste la specie/genere/familia del granchio in questione?
È uno xantide?
dai un occhiata qua:http://chucksaddiction.thefishestate.net/hitchcrabs.html
cmq aldilà di che razza sia ti assicuro che è bastardo.. poi oh... io dei granchi mi fido solo del mithrax sculpus verde non peloso (ma x principio non metterei nemmeno lui in vasca xchè sempre onnivoro è)
Non darei assolutamente la colpa al granchietto. Per quanto cattivello non è la causa di una scheletrizzazione così massiva. Nella mia vasca ho un bastardello, oramai piuttosto cresciuto, che ogni tanto si pappa piccole zone di sps. Nulla di grave, il tessuto ricresce, ma sono sempre piccole aree.
Tommy_RSM
17-03-2016, 23:44
No, qui ho dovuto tagliare tutto il contorno X provare a salvare il centro, peccato xche era molto bella . Anche xil negoziante non c'entra il granchietto, l'unica cosa vorrei capire cosa possa essere stato X correggere il problema visto che per una settimana dopo l'inserimento in vasca era in perfetta salute ( e tutto il resto sta tuttora bene!!!!) Poi mi dispiace xche era un regalo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
Le cause di una rtn potrabbero essere un avvelenamento da metalli, brusche variazioni del kh, improvviso innalzamento dell'organico. Al momento non mi sovvengono altre condizioni.
Tommy_RSM
21-03-2016, 11:11
aggiornamento: l'acropora è morta completamente ed in quella di fianco sono comparsi morsi da turbellarie (ci sono anche le uova). Ho fatto un trattamento locale con il flatworm exit della salifert e spazzolato le uova: speriamo bene. Nel frattempo ho ordinato il prodotto della KZ (flatworm stop sperando che dia una mano).
valegaga
21-03-2016, 11:14
Io farei un bagno in betadine
3 ml litro per 20 minuti dopo in na ciotola, vasca o altro
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Tommy_RSM
21-03-2016, 12:46
Io farei un bagno in betadine
3 ml litro per 20 minuti dopo in na ciotola, vasca o altro
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Ho preferito usare il salifert per fare il bagno (visto che l'avevo e usandolo perle planarie non mi aveva dato problemi) perché molto meno istiolesivo; d'altronde neanche il betadine distrugge le uova (ovviamente hanno preso l'acropora di fianco che era quella che mi piaceva più di tutte#28b#28b#28b!!)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |