Entra

Visualizza la versione completa : Alga in arrivo


Arcibaldo
15-03-2016, 22:15
Salve a tutti,
dopo aver appena finito di lottare con una filamentosa per due mesi oggi ho visto una nuova minaccia nella mia vasca.
Spero che si risolva subito altrimenti mi scoraggerò fortemente...
E' pochissima ancora ma vorrei appunto evitare complicanze, voi cosa mi consigliate.
ph 6,7
temperatura 24
4 neon due 6500 e due 4500 da 54w l'uno
per una vasca 140 cm e 70 di altezza.
somministro co2 e fertilizzo con il base della dennerle.
Vi prego aiutatemi.
Ciao
http://s22.postimg.cc/ulwkzhp3x/20160315_133603.jpg (http://postimg.cc/image/ulwkzhp3x/)

http://s22.postimg.cc/644hblmjh/20160315_133726.jpg (http://postimg.cc/image/644hblmjh/)

Arcibaldo
16-03-2016, 20:07
Ciao, qualcuno potrebbe gentilmente consigliarmi?
E' importante chi più di voi sa quanto uno tiene alla propria vasca.
Un piccolo consiglio, un' esperienza personale.
Grazie.
Ciao

Entropy
17-03-2016, 09:17
Da quanto è avviata la vasca?
Per ora non vedo grandi problemi.
Quell'accenno di alghe sembra essere di Compsopogon caeruleus, un' alga rossa che prospera negli acquari allestiti da poco, succedendo in termini di tempo alle alghe verdi filamentose.
Solitamente scompare da sola, ma può rimanere a lungo se trova molti nutrienti in acqua e molta luce.
Quanto è profonda (larga) la vasca?

Arcibaldo
17-03-2016, 10:52
40cm
6 mesi ed ho già avuto il problema con la filamentosa.
Con la potatura quella pianta sembra non riprendersi facilmente le altre credo stiano bene, eccetto qualche foglia più in giù che credo prenda poca luce.
Oggi devo potare.
Ti mando foto
Geazie

wollas58
22-03-2016, 11:47
buon giorno a tutti, non so se qualcuno mi può aiutare...
Sono mesi che ho problemi con alghe nere a ciuffetto, corte di lunghezza.
si attaccano sul filtro, sul fondo, su rocce, su foglie piante.....
ho cominciato da almeno 3 mesi a dare un prodotto antialga tutti i mesi, fertilizzo regolarmente tutti i mesi, effettuo cambi regolari del 10% tutte le settimane e a volte anche il 20% a settimana, uso acqua di osmosi, uso costantemente CO2 non troppo alta come quantità di bolle.
40/50 gg fa ho pure tolto tutti gli arredi, puliti dalle alche, sifonato il fondo x bene, tagliato tutte le foglie nere, potato piante anche a zero.....
Ma ste maledette alghe crescono lo stesso, lentamente ma crescono....una volta avevo alghette verdi ora solo quelle nere....
illumino normalmente sulle 7,5 ore al gg....temperatura 24°, do da mangiare a i pesci 1 volta ogni 2 giorni....la vasca non è spovrappopolata, anzi da 3/4 mesi a questa parte ho meno pesci di quando non avevo alghe nere...
ma che cavolo devo fare?
x capirci mando 2 foto

http://s16.postimg.cc/tejaii5tt/IMG_20160322_105947.jpg (http://postimg.cc/image/tejaii5tt/)

http://s10.postimg.cc/3td851yad/IMG_20160322_110039.jpg (http://postimg.cc/image/3td851yad/)

Arcibaldo
22-03-2016, 16:47
Mia piccola esperienza farei:
Metti pianta "Egeria", togli tutte le pietre, legni e piante troppo infettate.
E guarda bene se arriva luce diretta solare e controlla i tuoi luce o neon se vecchi o che non superino i 6500k
Ciao

wollas58
22-03-2016, 23:02
ho già piante a crescita rapida , la vallisneria, poi piante a crescita media e a lenta crescita, poi muschietto... non batte sole in luce diretta....
ho avuto un acquarietto con vasca in plastica da 15lt per 7 mesi con pesci tropicali, senza piante, senza arredi, solo filtro pompa...mai visto un alga, di nessun colore....mai morti i pesci....ho dismesso quella vaschetta per questo più grande ma con ste alghe mi sono proprio rotto....
ho un neon ma a parte i primi 2/3 mesi, ho sempre avuto problema con ste alghe nere....
ma mi chiedo, con l'antialga, le spore non dovrebbero morire e non nascere piu?

Entropy
25-03-2016, 10:48
....
ma mi chiedo, con l'antialga, le spore non dovrebbero morire e non nascere piu?

Assolutamente no.
E come prendere l'antibiotico una sola volta e sperare di non essere più colpito dai batteri..... ;-)

P.S.: per non confondere argomenti e problemi, apri un tuo topic, con la descrizione minuziosa della vasca, della tecnica e della popolazione di flora e fauna.... #36#