Visualizza la versione completa : Zanzare nell'acquario
hellionor
15-03-2016, 17:09
Sempre sperando di essere nella sezione giusta, vi pongo il mio piccolo grande problema: non volendo mi si dev'essere intrufolata una zanzara all'interno dell'acquario chiuso, e il clima umido che c'è tra il pelo dell'acqua e la plafoniera ha fatto sì che si venisse a creare una vera e propria colonia di zanzare che mi si spargono in camera ogni volta che mi azzardo ad aprire il tappo. Qualcuno ha avuto problemi simili e/o sa come risolvere il problema senza ovviamente ricorrere a pesticidi? Grazie per l'attenzione
Domanda banale.. ci sono pesci in vasca ?
Vedi larve contorcersi in acqua ?
Sicura non siano altri ditteri ?
Le zanzare amano acque ferme e soprattutto prive di pericoli.. mi sembra molto strano..
basta che ci sia movimento sulla supercie dell'acqua e le zanzare non possono riprodursi.. controlla in vasca e nel filtro se ci sono le larve ( vermi neri pelosi)
hellionor
15-03-2016, 20:43
Sì, la mia vasca ha dei pesci (precisamente una coppia di Ramirezi) e sì la superficie dell'acqua è in continuo movimento; le bestioline mi sembrano proprio zanzare, ma essendo molto piccole non ho la completa certezza; di larve non ne vedo e a questo punto mi chiedo veramente come facciano a riprodursi se, come dite voi, le condizioni non sono proprio ottimali.. a questo punto cercherò di tenere ancora di più la situazione più sotto controllo
SunGlasses
15-03-2016, 23:01
la butto li... può essere un qualche chironomide? :/
ma essendo molto piccole
Non sono zanzare..:-))
Saranno altri ditteri (moscerini) che forse attratti dalla luce o dal calore tendono a raggrupparsi nei pressi dell'acquario.
Tra l'altro se hai anche dei pesci è pressocchè impossibile che ti si riproducano in acqua, le larve verrebbero predate..
xThe_Fishmanx
16-03-2016, 12:18
Metti una rete per zanzariera( quella maglie finissime) sulla superficie della vasca per qualche tempo 1- 2 mesi, alzala solo per dare da mangiare,fertilizzare o fare i cambi parziali, risolverai,
Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
hellionor
16-03-2016, 15:13
Grazie mille per i consigli e gli aiuti, proverò con la zanzariera sperando che i miei nuovi amici desistano presto #70
per esempio quando avevo le ampullarie mi son ritrovato un invasione di strani insetti in casa.. facevano le uova sulle uova delle ampullarie e le larve che nascevano ( vermi neri) si nutrivano delle ampullarie.. poi mutavano e spiccavano il volo
xenalovesgabby
16-11-2016, 10:46
Approfitto per chiedere una cosa. Che insetti sono?? Ogni volta che sollevò il coperchio escono e mi tormentano.
Larve di zanzare non ne vedo e non capisco quindi da dove provengano.
L'acqua dell'acquario è mossa in superficie e quindi non dovrebbe esserci nulla che le attira.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/2f84e2a87e621e028d501a9b18f21fde.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/f769ed4a25058092882f7682a23b5acd.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembrerebbero Chironomidi a giudicare dalle antenne "piumate" nella prima foto. Probabilmente qualche larva e' riuscita a sfuggire ai pesci e a metamorfosare.
xenalovesgabby
16-11-2016, 18:50
Sembrerebbero Chironomidi a giudicare dalle antenne "piumate" nella prima foto. Probabilmente qualche larva e' riuscita a sfuggire ai pesci e a metamorfosare.
Ma chissà da dove vengono. Io le do da mangiare alle belvette ma sono disidratate e quindi assai morte!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |