PDA

Visualizza la versione completa : come regolare reattore e phmetro per stabilizzare o valori???


LIUK87
15-03-2016, 12:46
ragazzi sono d nuovo qua a chied il vostro aiuto l acquario gira bene e gli sps stanno crescendo
adesso ho il reattore con phmetro tarato 6.80 e una goccia al secondo in uscita
adesso cm valori ho
mg 1280
ca 407
kh 8.5
come devo intervenire per alzare ca e mg???abbasso il valore del ph???aumento il gocciolamento??
attendo i vostri preziosi aiuti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

arcobaleno
15-03-2016, 13:54
Prima stabilizzi la triade con i buffer....il reattore in uscita é sempre stabile e non si può regolare per avere più calcio ,più magnesio o carbonati. Con cosa l'hai caricato il reattore?

LIUK87
15-03-2016, 13:57
Prima stabilizzi la triade con i buffer....il reattore in uscita é sempre stabile e non si può regolare per avere più calcio ,più magnesio o carbonati. Con cosa l'hai caricato il reattore?
un manciatina di mg kz e corallina jumbo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pata73
15-03-2016, 15:31
ragazzi sono d nuovo qua a chied il vostro aiuto l acquario gira bene e gli sps stanno crescendo
adesso ho il reattore con phmetro tarato 6.80 e una goccia al secondo in uscita
adesso cm valori ho
mg 1280
ca 407
kh 8.5
come devo intervenire per alzare ca e mg???abbasso il valore del ph???aumento il gocciolamento??
attendo i vostri preziosi aiuti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Alza leggermente il calcio con un buffer e misura almeno il kh in uscita dal reattore per capire come sta lavorando

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

LIUK87
15-03-2016, 17:00
ragazzi sono d nuovo qua a chied il vostro aiuto l acquario gira bene e gli sps stanno crescendo
adesso ho il reattore con phmetro tarato 6.80 e una goccia al secondo in uscita
adesso cm valori ho
mg 1280
ca 407
kh 8.5
come devo intervenire per alzare ca e mg???abbasso il valore del ph???aumento il gocciolamento??
attendo i vostri preziosi aiuti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Alza leggermente il calcio con un buffer e misura almeno il kh in uscita dal reattore per capire come sta lavorando

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
stasera alle 22 quando esco dal lavoro misuro kh unico neo e che prima d andare al lavoro ho aumentato un po il gocciolamento[emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

arcobaleno
21-03-2016, 14:17
Toglierei il Mg dal reattore e manterrei solo la jumbo con ph a 6,4 nel reattore, tieni una goccia al secondo e misura il kh, ogni variazione che fai aspetta un paio d'ore prima di misurare

LIUK87
22-03-2016, 23:05
Toglierei il Mg dal reattore e manterrei solo la jumbo con ph a 6,4 nel reattore, tieni una goccia al secondo e misura il kh, ogni variazione che fai aspetta un paio d'ore prima di misurare

ragazzi sono d nuovo qua a chied il vostro aiuto l acquario gira bene e gli sps stanno crescendo
adesso ho il reattore con phmetro tarato 6.80 e una goccia al secondo in uscita
adesso cm valori ho
mg 1280
ca 407
kh 8.5
come devo intervenire per alzare ca e mg???abbasso il valore del ph???aumento il gocciolamento??
attendo i vostri preziosi aiuti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Alza leggermente il calcio con un buffer e misura almeno il kh in uscita dal reattore per capire come sta lavorando

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
oh misurato ora i valori in vasca
mg 1290
ca 400
8/8,5
cosa consigliate d fare???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pata73
23-03-2016, 15:02
Come dicevo , il reattore andrebbe regolato. ..ph 6.8 è alto. ..misura il kh in uscita da reattore. ..il valore deve essere intorno a 25, se più basso abbassa gradualmente il ph nel reattore fino a raggiungere il valore giusto. ..alzi il calcio a 420 con buffer poi tieni monitorato che i valori rimangono stabili. ..parti con un gocciolamento lento

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

LIUK87
23-03-2016, 15:08
Come dicevo , il reattore andrebbe regolato. ..ph 6.8 è alto. ..misura il kh in uscita da reattore. ..il valore deve essere intorno a 25, se più basso abbassa gradualmente il ph nel reattore fino a raggiungere il valore giusto. ..alzi il calcio a 420 con buffer poi tieni monitorato che i valori rimangono stabili. ..parti con un gocciolamento lento

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
xke 6.8 e alto???andrebbe piu basso???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

periocillin
23-03-2016, 15:55
se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta

arcobaleno
24-03-2016, 14:20
6,8 é alto perché la jumbo si scioglie bene a 6,5-6,6 di ph

LIUK87
12-04-2016, 22:52
ragazzi sono d nuovo qua a chied il vostro aiuto l acquario gira bene e gli sps stanno crescendo
adesso ho il reattore con phmetro tarato 6.80 e una goccia al secondo in uscita
adesso cm valori ho
mg 1280
ca 407
kh 8.5
come devo intervenire per alzare ca e mg???abbasso il valore del ph???aumento il gocciolamento??
attendo i vostri preziosi aiuti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Alza leggermente il calcio con un buffer e misura almeno il kh in uscita dal reattore per capire come sta lavorando

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Toglierei il Mg dal reattore e manterrei solo la jumbo con ph a 6,4 nel reattore, tieni una goccia al secondo e misura il kh, ogni variazione che fai aspetta un paio d'ore prima di misurare

se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta
ragazzi ho un problema il reattore nn riesce a tenermi i valori lui e tarato con phmetro ed ev a 6.80 corallina jumbo e uscita di una goccia al secondo attualmente ho il kh a 7.5 e ca a 400
cosa mi consigliate d fare???
ah un altra cosa e da ieri che appena la ev apre mi spara un po di bolle a raffica e poi le altre piu lentamente
cm mai secondo voi???
ho alzato ca con buffer!!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pata73
12-04-2016, 23:25
Avevamo scritto già cosa fare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
13-04-2016, 00:32
se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta

Io ho sempre letto il contrario, ovvero porta i valori corretti della triade con i buffer e quindi mantienili stabili con il reattore (altrimenti a cosa serve il reattore? non è meglio allora usare altri sistemi tipo A e B con le dosometriche?).

In ogni caso io prima ho stabilizzato i valori con i buffer e con questi li ho mantenuti stabili mentre taravo il reattore. Ho portato progressivamente il reattore ad uscire con un Kh attorno a 20-25 mantenendo stabili le gocce ad 1 al secondo come da istruzioni del reattore; avendo come te il pHmetro ho trovato che questo si realizza con la Jumbo con un pH attorno a 6,4-6,3 (facendo piccole variazioni e facendo il controllo non prima di 12 ore). A questo punto ho regolato il numero di gocce fino a quando non ho trovato la quantità che ha permesso di mantenere il tutto stabile senza l'aggiunta di buffer (che ho solo dovuto riutilizzare solo nel momento in cui ho finito la CO2 e non me ne sono accorto)

tene
13-04-2016, 06:34
se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta

Io ho sempre letto il contrario, ovvero porta i valori corretti della triade con i buffer e quindi mantienili stabili con il reattore (altrimenti a cosa serve il reattore? non è meglio allora usare altri sistemi tipo A e B con le dosometriche?).

In ogni caso io prima ho stabilizzato i valori con i buffer e con questi li ho mantenuti stabili mentre taravo il reattore. Ho portato progressivamente il reattore ad uscire con un Kh attorno a 20-25 mantenendo stabili le gocce ad 1 al secondo come da istruzioni del reattore; avendo come te il pHmetro ho trovato che questo si realizza con la Jumbo con un pH attorno a 6,4-6,3 (facendo piccole variazioni e facendo il controllo non prima di 12 ore). A questo punto ho regolato il numero di gocce fino a quando non ho trovato la quantità che ha permesso di mantenere il tutto stabile senza l'aggiunta di buffer (che ho solo dovuto riutilizzare solo nel momento in cui ho finito la CO2 e non me ne sono accorto)
Si tommy,La prassi corretta è questa,prima triade bilanciata poi taratura reattore,ma se il reattore da valori stabili ma non bilanciati quindi produce esattamente ciò che la vasca consuma è corretto ciò che ha scritto periocillin .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
13-04-2016, 08:15
se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta

Io ho sempre letto il contrario, ovvero porta i valori corretti della triade con i buffer e quindi mantienili stabili con il reattore (altrimenti a cosa serve il reattore? non è meglio allora usare altri sistemi tipo A e B con le dosometriche?).

In ogni caso io prima ho stabilizzato i valori con i buffer e con questi li ho mantenuti stabili mentre taravo il reattore. Ho portato progressivamente il reattore ad uscire con un Kh attorno a 20-25 mantenendo stabili le gocce ad 1 al secondo come da istruzioni del reattore; avendo come te il pHmetro ho trovato che questo si realizza con la Jumbo con un pH attorno a 6,4-6,3 (facendo piccole variazioni e facendo il controllo non prima di 12 ore). A questo punto ho regolato il numero di gocce fino a quando non ho trovato la quantità che ha permesso di mantenere il tutto stabile senza l'aggiunta di buffer (che ho solo dovuto riutilizzare solo nel momento in cui ho finito la CO2 e non me ne sono accorto)
Si tommy,La prassi corretta è questa,prima triade bilanciata poi taratura reattore,ma se il reattore da valori stabili ma non bilanciati quindi produce esattamente ciò che la vasca consuma è corretto ciò che ha scritto periocillin .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Se bilanci la triade e poi il reattore produce quello che la vasca consuma non dovresti più avere necessità di usare i buffer!!
Dalla risposta di periocillin avrei estrapolato di far andare il reattore "a caso" e poi di correggere con i buffer ciò che non andava e questo mi sembrava un controsenso ed a quel punto avrei pensato più logico integrare con soluzioni liquide e dosimetri che come credo che molti facciano.
Mi hanno detto che a Rimini a giugno il MACE sarà una grossa manifestazione: ne sai qualcosa tene ?

LIUK87
13-04-2016, 08:59
se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta

Io ho sempre letto il contrario, ovvero porta i valori corretti della triade con i buffer e quindi mantienili stabili con il reattore (altrimenti a cosa serve il reattore? non è meglio allora usare altri sistemi tipo A e B con le dosometriche?).

In ogni caso io prima ho stabilizzato i valori con i buffer e con questi li ho mantenuti stabili mentre taravo il reattore. Ho portato progressivamente il reattore ad uscire con un Kh attorno a 20-25 mantenendo stabili le gocce ad 1 al secondo come da istruzioni del reattore; avendo come te il pHmetro ho trovato che questo si realizza con la Jumbo con un pH attorno a 6,4-6,3 (facendo piccole variazioni e facendo il controllo non prima di 12 ore). A questo punto ho regolato il numero di gocce fino a quando non ho trovato la quantità che ha permesso di mantenere il tutto stabile senza l'aggiunta di buffer (che ho solo dovuto riutilizzare solo nel momento in cui ho finito la CO2 e non me ne sono accorto)
Si tommy,La prassi corretta è questa,prima triade bilanciata poi taratura reattore,ma se il reattore da valori stabili ma non bilanciati quindi produce esattamente ciò che la vasca consuma è corretto ciò che ha scritto periocillin .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Se bilanci la triade e poi il reattore produce quello che la vasca consuma non dovresti più avere necessità di usare i buffer!!
Dalla risposta di periocillin avrei estrapolato di far andare il reattore "a caso" e poi di correggere con i buffer ciò che non andava e questo mi sembrava un controsenso ed a quel punto avrei pensato più logico integrare con soluzioni liquide e dosimetri che come credo che molti facciano.
Mi hanno detto che a Rimini a giugno il MACE sarà una grossa manifestazione: ne sai qualcosa tene ?

se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta

Io ho sempre letto il contrario, ovvero porta i valori corretti della triade con i buffer e quindi mantienili stabili con il reattore (altrimenti a cosa serve il reattore? non è meglio allora usare altri sistemi tipo A e B con le dosometriche?).

In ogni caso io prima ho stabilizzato i valori con i buffer e con questi li ho mantenuti stabili mentre taravo il reattore. Ho portato progressivamente il reattore ad uscire con un Kh attorno a 20-25 mantenendo stabili le gocce ad 1 al secondo come da istruzioni del reattore; avendo come te il pHmetro ho trovato che questo si realizza con la Jumbo con un pH attorno a 6,4-6,3 (facendo piccole variazioni e facendo il controllo non prima di 12 ore). A questo punto ho regolato il numero di gocce fino a quando non ho trovato la quantità che ha permesso di mantenere il tutto stabile senza l'aggiunta di buffer (che ho solo dovuto riutilizzare solo nel momento in cui ho finito la CO2 e non me ne sono accorto)
Si tommy,La prassi corretta è questa,prima triade bilanciata poi taratura reattore,ma se il reattore da valori stabili ma non bilanciati quindi produce esattamente ciò che la vasca consuma è corretto ciò che ha scritto periocillin .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta

Io ho sempre letto il contrario, ovvero porta i valori corretti della triade con i buffer e quindi mantienili stabili con il reattore (altrimenti a cosa serve il reattore? non è meglio allora usare altri sistemi tipo A e B con le dosometriche?).

In ogni caso io prima ho stabilizzato i valori con i buffer e con questi li ho mantenuti stabili mentre taravo il reattore. Ho portato progressivamente il reattore ad uscire con un Kh attorno a 20-25 mantenendo stabili le gocce ad 1 al secondo come da istruzioni del reattore; avendo come te il pHmetro ho trovato che questo si realizza con la Jumbo con un pH attorno a 6,4-6,3 (facendo piccole variazioni e facendo il controllo non prima di 12 ore). A questo punto ho regolato il numero di gocce fino a quando non ho trovato la quantità che ha permesso di mantenere il tutto stabile senza l'aggiunta di buffer (che ho solo dovuto riutilizzare solo nel momento in cui ho finito la CO2 e non me ne sono accorto)
io avevo fatto tt cio!!!!
ma sul fatto che quando la EV apre mi spara diverse bolle a raffica mi sapete dire qualcosa???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
13-04-2016, 10:00
se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta

Io ho sempre letto il contrario, ovvero porta i valori corretti della triade con i buffer e quindi mantienili stabili con il reattore (altrimenti a cosa serve il reattore? non è meglio allora usare altri sistemi tipo A e B con le dosometriche?).

In ogni caso io prima ho stabilizzato i valori con i buffer e con questi li ho mantenuti stabili mentre taravo il reattore. Ho portato progressivamente il reattore ad uscire con un Kh attorno a 20-25 mantenendo stabili le gocce ad 1 al secondo come da istruzioni del reattore; avendo come te il pHmetro ho trovato che questo si realizza con la Jumbo con un pH attorno a 6,4-6,3 (facendo piccole variazioni e facendo il controllo non prima di 12 ore). A questo punto ho regolato il numero di gocce fino a quando non ho trovato la quantità che ha permesso di mantenere il tutto stabile senza l'aggiunta di buffer (che ho solo dovuto riutilizzare solo nel momento in cui ho finito la CO2 e non me ne sono accorto)
Si tommy,La prassi corretta è questa,prima triade bilanciata poi taratura reattore,ma se il reattore da valori stabili ma non bilanciati quindi produce esattamente ciò che la vasca consuma è corretto ciò che ha scritto periocillin .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Se bilanci la triade e poi il reattore produce quello che la vasca consuma non dovresti più avere necessità di usare i buffer!!
Dalla risposta di periocillin avrei estrapolato di far andare il reattore "a caso" e poi di correggere con i buffer ciò che non andava e questo mi sembrava un controsenso ed a quel punto avrei pensato più logico integrare con soluzioni liquide e dosimetri che come credo che molti facciano.
Mi hanno detto che a Rimini a giugno il MACE sarà una grossa manifestazione: ne sai qualcosa tene ?
No ,non ne so niente ,la mia mente è già in viaggio per Piacenza, [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

arcobaleno
13-04-2016, 13:08
Regola il ph del reattore a 6,4 ( 6,8 é troppo alto) . Prima stabilizza la triade con i buffer....tutto già detto.....

Per le bolle della co2 regola la pressione della bombola, se troppo forti abbassa un po' la pressione....calcola che in partenza all'apertura sono più forti poi diminuiscono

LIUK87
13-04-2016, 13:16
Regola il ph del reattore a 6,4 ( 6,8 é troppo alto) . Prima stabilizza la triade con i buffer....tutto già detto.....

Per le bolle della co2 regola la pressione della bombola, se troppo forti abbassa un po' la pressione....calcola che in partenza all'apertura sono più forti poi diminuiscono
ecco qua do apre la ev cm escono
https://youtu.be/2Akh8EEtbE0

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
13-04-2016, 13:42
Sulla bombola dovrebbero esserci due regolazioni: regola quella grossolana in modo che il manometro segni circa 0,5 poi usa la regolazione fine per fare circa 1 bolla al secondo/ 1 secondo e 1/2. Il contabolle deve essere pieno d'acqua. Considera che all'inizio sono più veloci!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

LIUK87
13-04-2016, 14:33
Sulla bombola dovrebbero esserci due regolazioni: regola quella grossolana in modo che il manometro segni circa 0,5 poi usa la regolazione fine per fare circa 1 bolla al secondo/ 1 secondo e 1/2. Il contabolle deve essere pieno d'acqua. Considera che all'inizio sono più veloci!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
puo esere la valvola di non ritorno che da problemi????ps lo messa nuova 1mese fa
ah regolazioni io ne ho una sola la fine perche per cosa ho capito lui si auto regola la pressione!!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/3fbd047e3a15957edaaffcad826fc043.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/ab7f6b19631cd8da5db79c8df99305f0.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

arcobaleno
15-04-2016, 13:05
Regola solo il phmetro a 6,4

tene
15-04-2016, 20:04
Ma con un flusso nel contabolle di poco superiore a ciò che ti servirebbe se non avessi ev.
Così se si blocca ev non ti svuota la bombola

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
16-04-2016, 09:57
Regola solo il phmetro a 6,4

Ma con un flusso nel contabolle di poco superiore a ciò che ti servirebbe se non avessi ev.
Così se si blocca ev non ti svuota la bombola

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sulla bombola dovrebbero esserci due regolazioni: regola quella grossolana in modo che il manometro segni circa 0,5 poi usa la regolazione fine per fare circa 1 bolla al secondo/ 1 secondo e 1/2. Il contabolle deve essere pieno d'acqua. Considera che all'inizio sono più veloci!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Avevamo scritto già cosa fare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
cavolo ho misurato ora i valori
e sono
ca a 387
mg 1296
kh7,5

adesso ho impostato il phmetro da 6.70 a 6.55
e aggiungerò un po di buffer CA

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LIUK87
17-04-2016, 18:42
ho controllato oggi il ca ed era a 387 allora lo aumentato con il buffer per portarlo a 420
ora il phmetro apre l ev a 6.55 e la chiude a 6.45

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
17-04-2016, 18:44
Scusa ma se era a 387 anche ieri vuol dire che sei arrivato alla giusta taratura hai immesso esattamente ciò che è stato consumato,alza con buffer e lascia stare la regolazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
24-04-2016, 19:00
Ma con un flusso nel contabolle di poco superiore a ciò che ti servirebbe se non avessi ev.
Così se si blocca ev non ti svuota la bombola

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Regola solo il phmetro a 6,4

Sulla bombola dovrebbero esserci due regolazioni: regola quella grossolana in modo che il manometro segni circa 0,5 poi usa la regolazione fine per fare circa 1 bolla al secondo/ 1 secondo e 1/2. Il contabolle deve essere pieno d'acqua. Considera che all'inizio sono più veloci!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

6,8 é alto perché la jumbo si scioglie bene a 6,5-6,6 di ph

Avevamo scritto già cosa fare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

se i valori sono stabili con il reattore non lo toccare ed usa i buffer per modificare i valori

prendi un buffer per calcio e mg e li alzi, mi raccomando un po per volta
ho fatto i test ora e c e di nuovo qualcosa che nn mi torna
mg 1260
ca 380
kh 8
adesso ho impostato il ph del reattore a a 6.5 e ho aggiunto buffer 4 cucchiaini per aumentare ca e portarlo a 400
ogni quanto posso aumentarlo???
cos altro mi consigliate???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LIUK87
28-04-2016, 12:46
Scusa ma se era a 387 anche ieri vuol dire che sei arrivato alla giusta taratura hai immesso esattamente ciò che è stato consumato,alza con buffer e lascia stare la regolazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sulla bombola dovrebbero esserci due regolazioni: regola quella grossolana in modo che il manometro segni circa 0,5 poi usa la regolazione fine per fare circa 1 bolla al secondo/ 1 secondo e 1/2. Il contabolle deve essere pieno d'acqua. Considera che all'inizio sono più veloci!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

6,8 é alto perché la jumbo si scioglie bene a 6,5-6,6 di ph

Avevamo scritto già cosa fare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ragazzi ho misurato ora il calcio e dopo averlo aumentato con il buffer e aumentato ph interno del reattore mi ritrovo con il calcio a 377 cosa mi consigliate d fare???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LIUK87
29-04-2016, 12:38
pk il calcio e a 415 e mg a 1290 ma il kh e salito a 10,5 cosa mi consigliate d fare???


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
29-04-2016, 14:22
Misura il Kh in uscita dal reattore. A quanto è il pH nel reattore (la sonda è tarata bene?). Se il Kh in uscita dal reattore è molto alto devi aumentare un po' il pH e diminuire temporaneamente le gocce in uscita, rivalutare la triade quando il Kh è attorno a 8-9, ribilanciarla se necessario e poi vedere ( io nel mio riesco a mantenere tutto stabile con un Kh attorno a 20 dal reattore regolandomi poi con le gocce ma non è X tutti uguali, devi trovare l'equilibrio giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

LIUK87
29-04-2016, 16:44
Misura il Kh in uscita dal reattore. A quanto è il pH nel reattore (la sonda è tarata bene?). Se il Kh in uscita dal reattore è molto alto devi aumentare un po' il pH e diminuire temporaneamente le gocce in uscita, rivalutare la triade quando il Kh è attorno a 8-9, ribilanciarla se necessario e poi vedere ( io nel mio riesco a mantenere tutto stabile con un Kh attorno a 20 dal reattore regolandomi poi con le gocce ma non è X tutti uguali, devi trovare l'equilibrio giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
la sonda e tarata perfetta tarata con soluzioni nuove ph a 6.50 (apre l ev a 6.54 e la chiude a 6.46)ph in uscita nn lo misurato appena posso lo faccio!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
cmq appena arrivo a casa chiudo un po il gocciolamento

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LIUK87
12-05-2016, 23:12
e ci risiamo fatto test ora e sono i seguenti
ca 480
mg 1260
kh 6

ora ho aggiunto 5ml d kh buffer in polvere
cos altro mi consigliate d fare???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LIUK87
13-05-2016, 14:58
help me

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
15-05-2016, 10:31
Riparti da 0.
1 chiudi la co2
2 aggiusta con buffer ciò che è basso e aspetta che cali ciò che è alto.
3 a triade bilanciata riapro la co2
PH 6,5 e gocciolamento 1,5 litri ora,dopo 24 ore controlli e vedi cosa è calato e cosa aumentato,dopo correggi ,probabilmente serve solo agire sul gocciolamento e in ogni caso fai una sola operazione segnandoti cosa sei andato a variare,riporti la triade bilanciata e dopo 24 ore rimisuri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
15-05-2016, 10:43
Riparti da 0.
1 chiudi la co2
2 aggiusta con buffer ciò che è basso e aspetta che cali ciò che è alto.
3 a triade bilanciata riapro la co2
PH 6,5 e gocciolamento 1,5 litri ora,dopo 24 ore controlli e vedi cosa è calato e cosa aumentato,dopo correggi ,probabilmente serve solo agire sul gocciolamento e in ogni caso fai una sola operazione segnandoti cosa sei andato a variare,riporti la triade bilanciata e dopo 24 ore rimisuri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il buffer kh dice che 1ml alza il kh d 1 in 100lt quanti ml devo mettere???
lt tot 260
misuri cn la bilancia?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
15-05-2016, 10:49
In teoria circa 2,5 ml ma a me sembra poco ma prova,arriva ad 8 in due volte,oggi e domani.
Io non ho mai pesato ,vado a cucchiaini e uso bicarbonato da cucina per il kh

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
21-05-2016, 11:57
ho fattove test ora e sono d nuovo sballati
mg 1260
ca 400
kh 7


kh uscita reattore 27

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
21-05-2016, 12:06
Direi non ottimali, non sballati!!! Io aumenterei di pochissimo il gocciolamento, integrerei il minimo indispensabile il Kh X portarlo ad 8 e controllerei tutto fra 2-3 giorni. Cosa ne dici tene ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

tene
21-05-2016, 13:04
Dico che in questo modo non si tarerà mai non sappiamo a quanto li aveva portati,non si sa quindi cosa è sceso e di quanto rispetto al resto non si sa in quanti giorni sono passati da x ad y e a quanto lavora adesso l'elettrovalvola.
È la centesima volta che gli dico di portare la triade stabile e poi controllare i valori giornalmente per vedere il calo ,ma non mi sembra venga fatto così .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
21-05-2016, 13:17
Io ho fatto così ed in 10 giorni, anche meno, l'ho tarato: è un modo meno empirico ma non risente in maniera continua degli errori nelle misurazioni (metti un 10% che è sicuramente sottostimato) e che ti può fare pensare ad un consumo i nettamente più alto o nettamente più basso se lo misuri nell'arco di pochi giorni. D'altronde 27 in uscita dal rettore significa che sta lavorando bene, deve solo bilanciare il consumo. Così è come hanno fatto fare a me!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
------------------------------------------------------------------------
il sistema che dici tu lo userei con le dosi metriche, non col reattore!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

tene
21-05-2016, 16:47
Tommy ma hai risposto a me?
Il mio non si tarerà mai a dovere era rivolto a liuk ,che ci dà dei dati ogni tanto senza alcun riferimento e sinceramente io così non riesco a dare consigli.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
21-05-2016, 16:50
No a lui ma visto che non la risolve facevo riferimento anche a te, che avevi già risposto prima, per vedere se poteva andare bene. X me fa cambiamenti troppi grandi e fa passare troppo tempo fra un controllo e l'altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

tene
21-05-2016, 17:15
Esattamente quello che penso anch'io

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
22-05-2016, 14:26
Esattamente quello che penso anch'io

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

No a lui ma visto che non la risolve facevo riferimento anche a te, che avevi già risposto prima, per vedere se poteva andare bene. X me fa cambiamenti troppi grandi e fa passare troppo tempo fra un controllo e l'altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
giusto per fare un po d chiarezza
dopo aver spento reatto e chiuso co2
ell inizio
kh 8 ca 430 e mg 1400
poi ho acceso
reattore e sono andato bene per 2 mesi o 3 con all inizio test continui ogni 2gg poi 2 volte a settimana
adesso sono stato molto impegnato con il lavoro e per 15gg nn ho potuto controllarlo regolarmente e mi so o trovato e valori che avete letto prima
l unica cosa che avevo fatto era chiudere un po il gocciolamento per aumentare il kh e ho aumentato ph interno reattore adesso l ev apre a 6.54 e chiude a 6.46

tene scusa ma come vedi ho fatto test continui e avevo acceso il reattore solo dopo aver corretto i valori!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
22-05-2016, 14:33
Se chiudi il gocciolamento il Kh diminuisce! Vedi tu, io farei come ti ho scritto e mi comporterei allo stesso modo X ogni altra variazione. Non ho guardato il tempo fra un messaggio e l'altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

tene
22-05-2016, 14:33
Sì però noi non possiamo darti una mano se ci aggiorni dopo tot giorni e senza valori di riferimento.
Io regolerei l'elettrovalvola a 6,4 e chiusura a 6,5 e gocciolamento a1,5 lt ora,dopo naturalmente aver riportato la triade bilanciata e ripartirei da qua.
Però o ci aggiorni con i prima e i dopo o devi arrangiarti da solo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
22-05-2016, 15:00
Sì però noi non possiamo darti una mano se ci aggiorni dopo tot giorni e senza valori di riferimento.
Io regolerei l'elettrovalvola a 6,4 e chiusura a 6,5 e gocciolamento a1,5 lt ora,dopo naturalmente aver riportato la triade bilanciata e ripartirei da qua.
Però o ci aggiorni con i prima e i dopo o devi arrangiarti da solo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
6.4 e chiu a 6.5????vorrai dire il contrario chiisura a 6.4 giusto?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
22-05-2016, 15:01
Sì va beh,il contrario scusa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
30-05-2016, 09:28
Sì va beh,il contrario scusa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tene ecco a te

test 21maggio
mg 1260
ca 400
kh 7


test 24magio
ca 440
mg 1410
kh 8,5

test 29maggio
ca 430
mg 1290
kh 8

cone t avevo detto avevo giusto cambiato d poco il gocciolamento e null altro
dimmi tu cm agire!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
30-05-2016, 18:47
Questi dati solo con reattore in funzione senza aver usato buffer?e senza aver cambiato le regolazioni?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
31-05-2016, 00:34
Questi dati solo con reattore in funzione senza aver usato buffer?e senza aver cambiato le regolazioni?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
praticamente senza aver cambiato nulla ma avendo aggiunto buffer per correggere

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
31-05-2016, 07:29
Liuk, non ci siamo capiti ,servono i valori nei giorni e senza correzioni altrimenti come facciamo a sapere come regolare il reattore?gli ultimi del 29 sono praticamente buoni se non hai toccato niente rileva stasera e anche dopo domani ,poi postali.
Ma senza toccare niente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
31-05-2016, 07:45
Liuk, non ci siamo capiti ,servono i valori nei giorni e senza correzioni altrimenti come facciamo a sapere come regolare il reattore?gli ultimi del 29 sono praticamente buoni se non hai toccato niente rileva stasera e anche dopo domani ,poi postali.
Ma senza toccare niente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LIUK87
13-09-2016, 11:46
Liuk, non ci siamo capiti ,servono i valori nei giorni e senza correzioni altrimenti come facciamo a sapere come regolare il reattore?gli ultimi del 29 sono praticamente buoni se non hai toccato niente rileva stasera e anche dopo domani ,poi postali.
Ma senza toccare niente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Se chiudi il gocciolamento il Kh diminuisce! Vedi tu, io farei come ti ho scritto e mi comporterei allo stesso modo X ogni altra variazione. Non ho guardato il tempo fra un messaggio e l'altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Regola solo il phmetro a 6,4

Avevamo scritto già cosa fare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ragazzi ho bisogno d voi!!!
-ho smontato ad agosto il reattore pulito e rimontato con corallina jumbo e cambiato sonda phmetro e da li sono ibiziati i problemi dopo pochi gg sembrava una bottiglia d ferrarelle!!!
-allora smontato tolto la jumbo e messo la media e piccola vambiato la sonda facendola passare in garanzia e taratura nuova e dopo pochi gg ferrarelle
-ieri lo smontato rimontato e ripassato tutto chiuso degasato e qst mattiba d nuovo ferrarelle!!!


NN SO PIU COSA FARE TRA UN PO FA LA FERRARELLE DAL BALCONE!!!!


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk