PDA

Visualizza la versione completa : A B C caridinaio


Maria~
14-03-2016, 12:35
Salve a tutti,
Dopo lunghe riflessioni e molti sbagli mi sono decisa a liberarmi di tutti i pesci, ricominciando da un caridinaio.

Come dal titolo, vorrei sapere come cominciare l'allestimento.
Ho un acquario da 40 litri lordi, senza marca, che ha precedentemente ospitato un carassio. Non mi fucilate, l'ho riportato al venditore :(

Attualmente è già in funzione, ha come fondo i sassolini neri acquistati in animaleria. Sciaquati e ripuliti alla perfezione.
Uno strato di 4-5 cm spesso, leggendo che le red cherry si stressano di meno con il nero.

Poi c'è una japonica che davvero non so dove metterla, essendo cresciuta molto ed essendo indistruttibile, e due ampullarie di piccola stazza.

Non ho piante, o meglio sono in attesa di riceverle, ma ci sono tre sfere di muschio di Giava.

Il filtro è un eden 501, acquistato due mesi fa, in funzione da 4 settimane esatte.

L'unico problema, ereditato dalla precendente gestione, sono le alghe verdi.
Per debellarle ho ripulito i vetri ed inserito le resine. Dall'inserimento delle resine, si sono dimezzati i valori di PO4 e NO3, ma attualmente i nitrati sono a 25 mg/L.

Prima di inserire le red cherry, vorrei sapere come dovrei intervenire con questa situazione.

I tre invertebrati non presentano segni di malessere ed i nitriti, se possono interessarvi, sono a 0.

Vi ringrazio, abbiate pietà di me #28c

paliotto82
19-03-2016, 14:10
Salve a tutti,
Dopo lunghe riflessioni e molti sbagli mi sono decisa a liberarmi di tutti i pesci, ricominciando da un caridinaio.

Come dal titolo, vorrei sapere come cominciare l'allestimento.
Ho un acquario da 40 litri lordi, senza marca, che ha precedentemente ospitato un carassio. Non mi fucilate, l'ho riportato al venditore :(

Attualmente è già in funzione, ha come fondo i sassolini neri acquistati in animaleria. Sciaquati e ripuliti alla perfezione.
Uno strato di 4-5 cm spesso, leggendo che le red cherry si stressano di meno con il nero.

Poi c'è una japonica che davvero non so dove metterla, essendo cresciuta molto ed essendo indistruttibile, e due ampullarie di piccola stazza.

Non ho piante, o meglio sono in attesa di riceverle, ma ci sono tre sfere di muschio di Giava.

Il filtro è un eden 501, acquistato due mesi fa, in funzione da 4 settimane esatte.

L'unico problema, ereditato dalla precendente gestione, sono le alghe verdi.
Per debellarle ho ripulito i vetri ed inserito le resine. Dall'inserimento delle resine, si sono dimezzati i valori di PO4 e NO3, ma attualmente i nitrati sono a 25 mg/L.

Prima di inserire le red cherry, vorrei sapere come dovrei intervenire con questa situazione.

I tre invertebrati non presentano segni di malessere ed i nitriti, se possono interessarvi, sono a 0.

Vi ringrazio, abbiate pietà di me #28c

Sicuramente hai bisogno di alcune piante per smaltire gli No3.
Le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti, quindi ti consiglio di inserire muschi, tenere le palle di muschio (credo siano cladophora) e anubias.
Come piante ciuccia nitrati ti consiglio di andare sulle galleggianti, nel caso in cui ti danno problemi (non dovessero farcela) le puoi togliere facilmente in qualsiasi momento senza toccare il fondo.
Potresti prendere un bel legno su cui legare muschi e anubias e fare un layout molto semplice ma funzionale.

Posta una foto dello stato attuale#70