PDA

Visualizza la versione completa : moria galleggianti


IlQuarto
12-03-2016, 20:13
ciao a tutti.
premetto che forse vi sembrera' comico il mio post
e' da tanto tempo che smanetto con vasche e pesci, ho avuto diverse vasche,
Mai malattie, mai alghe, riproduzioni..
ma mai, e dico mai sono riuscito a coltivare le galleggianti... per me son oda sempre un tabu
hanno sempre stentato, sofferto e poi mi hanno abbandonato
Questo mi e' sucesso con salvinia, pistia. Persimo la lemna e' scomparsa..

Adesso ho allestito una nuova vasca, come galleggiante ho Hydorcotile.
manco una settimana e mi pare che stia cedendo

http://s10.postimg.cc/adpbvf66t/IMG_1700.jpg (http://postimg.cc/image/adpbvf66t/)

i valori attuali sono T 22 °C pH 7.5 KH7 GH 12

Johnny Brillo
13-03-2016, 01:28
Ciao Marco. Notoriamente i tuoi acquari sono poco illuminati, poco popolati e poco o per niente fertilizzati. Secondo me è questo il motivo di una stentata crescita delle galleggianti. Non hanno né luce né nutrienti a sufficienza per poter andare avanti.

Se ti muore la Lemna, allora sei senza speranza. :-D

IlQuarto
13-03-2016, 10:48
:-) ehhhh ho pensato anche io che visto che muore persino la lemna potevo appendere le mie speranze al chiodo.
ed e' per questo che uso il nastro adesivo di alluminio per schermare la luce..:-)

In omaggio con la vasca mi avevano dato:
1 flaconcino di Ferro chelato in forma liquida
1 flaconcino si sera Florena, fertilizzante di base
che dici, provo ad usarne un po?

vorrei ancora piu ombra e buio e una galleggiante mi serve..
forse meglio fare un tentativo con la riccia?

daniele.cogo
13-03-2016, 22:22
Che altre piante hai in vasca? Hai mai messo del Ceratophyllum?

IlQuarto
14-03-2016, 20:46
no, ho solo anubias microsiorium muschio

ho il potos. provo a toglierlo

Johnny Brillo
15-03-2016, 19:42
A NO3 e PO4 come sei messo?

IlQuarto
15-03-2016, 19:53
non so... e non ho modo al momento di misurare

Johnny Brillo
15-03-2016, 19:55
Secondo me è più li il problema.

IlQuarto
15-03-2016, 20:17
No3?

Johnny Brillo
15-03-2016, 20:35
Yes. #70 In una vasca come la tua saranno a zero quasi sicuramente.

IlQuarto
15-03-2016, 20:47
da ultima misurazione fatta del mio negoziante.. si
assenti
e rispetto a quella data avevo dei pesci, che ore non ho..

Johnny Brillo
17-03-2016, 13:20
Allora abbiamo trovato la causa. ;-)

IlQuarto
17-03-2016, 19:38
sono riuscito a misurare il PO4 sono meno di 0.5 ml L e NH4 0
consigli?

gugli
18-03-2016, 12:19
devi procurarti un fertilizzante a base di kno3

IlQuarto
18-03-2016, 19:52
ecco i valori
gH 8 kH 6.5 PO4 0.5 ml L NH4 0 NO3 0

Johnny Brillo
20-03-2016, 09:49
IV devi reintegrare NO3. Ora sta a te decidere se farlo con prodotti commerciali o col fai da te.

In genere PO4 e NO3 si tengono in rapporto 1:2. Nel tuo caso, avendo i fosfati a 0,5, dovresti tenere i nitrati intorno a 5 mg/l.

Chester85
20-03-2016, 13:32
non è invece che vengono sballottate dalla mandata del filtro?

IlQuarto
20-03-2016, 16:06
consigli? io sono poco pratico in questo.
Non e' che una volta che mettero' i pesci la situazione si va regolando da sola?

Chester85
20-03-2016, 18:04
queste galleggianti stanno ferme o sono sempre in movimento? perchè a me per esempio mesi fa è capitato che mi morivano visto che finivano sotto la cascatella del filtro o "camminavano" a causa della corrente,successivamente con un tubico dell'aeratore ho fatto un anello galleggiante e all'interno vi ho messo le piante e ho notato che si sviluppavano perchè appunto erano ferme e immobili. Da li appunto ho eliminato la cascatella e la corrente e adesso non ho alcun problema

IlQuarto
20-03-2016, 18:35
no no questo non e' il mio problema perche' sono ferme,
Le ho ancorate a una fascetta di plastica quindi non si muovono.
il problema nel mio caso e' dovuto davvero alla mancanza di NO3, ma che reputo legata alla temporanea assenza di pesci.
potrei evitare di fare cambi d' acqua finche' la vasca non sara' popolata?
Mancando i NO3, l aggiunga dell Sera Florena, che e' un fertilizzante Base, e' di fatto inutile o?

Johnny Brillo
21-03-2016, 10:36
Con il successivo popolamento e il conseguente carico organico, gli NO3 aumenteranno di certo. Le galleggianti ne assorbono in gran quantità quindi bisognerà vedere se ce ne sarà una concentrazione sufficiente in futuro.

Non ho mai usato il Sera Florena, bisognerebbe conoscerne la composizione. Se ha N potrebbe anche andar bene, altrimenti...

Non fare cambi non so quanto possa essere utile o controproducente. Non usi fertilizzanti e le piante prendono quei pochi nutrienti di cui hanno bisogno proprio dall'acqua dei cambi.

Io lascerei perdere per il momento. Aspetta di mettere i pesci e vedi se la concentrazione di NO3 resta la stessa.
Se restano a zero, vai a reintegrare solo quelli.

IlQuarto
21-03-2016, 20:24
"Questo prodotto è privo di nitrati e fosfati. "

Johnny Brillo
21-03-2016, 21:46
Allora lascia perdere se le altre piante sono in salute.

IlQuarto
21-03-2016, 22:01
Grazie Johnny.
faro' cosi', vi faro' sapere i successivi sviluppi
grazie a tutti