PDA

Visualizza la versione completa : Preparazione reattore di calcio


kolima76
12-03-2016, 13:13
A giorni farò partire il reattore di calcio,leggendo in giro ho letto pareri contrastanti sul lavaggio della corallina jumbo,chi la lava con aceto e acqua,chi solo con acqua di osmosi e chi con solo acqua di rubinetto..Per chi lo usa come la lavate?

IVANO
12-03-2016, 13:39
Sempre lavata nel classico scolapasta con acqua corrente e basta...

gerry
12-03-2016, 15:26
Io la mettevo a bagno una notte ( a volte più) in aceto e ppi la sciacquavo sotto il rubinetto
Avevo trovato del l'aceto a 0.20 euro al litro, non avevo il coraggio di usarlo nell'insalata, ma per la corallina era perfetto

Geppy
12-03-2016, 15:27
A giorni farò partire il reattore di calcio,leggendo in giro ho letto pareri contrastanti sul lavaggio della corallina jumbo,chi la lava con aceto e acqua,chi solo con acqua di osmosi e chi con solo acqua di rubinetto..Per chi lo usa come la lavate?


Io la corallina non la lavo (uso l'ARM) :-))

gerry
12-03-2016, 16:33
A giorni farò partire il reattore di calcio,leggendo in giro ho letto pareri contrastanti sul lavaggio della corallina jumbo,chi la lava con aceto e acqua,chi solo con acqua di osmosi e chi con solo acqua di rubinetto..Per chi lo usa come la lavate?





Io la corallina non la lavo (uso l'ARM) :-))


Ma tu sei ricco!!!!

Geppy
12-03-2016, 16:47
Ma tu sei ricco!!!!

No, furbo! :-)

tene
12-03-2016, 17:41
Io uso corallina e non l'ho mai lavata se non in acqua corrente per elinare la polvere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
12-03-2016, 17:43
A giorni farò partire il reattore di calcio,leggendo in giro ho letto pareri contrastanti sul lavaggio della corallina jumbo,chi la lava con aceto e acqua,chi solo con acqua di osmosi e chi con solo acqua di rubinetto..Per chi lo usa come la lavate?





Io la corallina non la lavo (uso l'ARM) :-))


Ma tu sei ricco!!!!
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kolima76
23-04-2016, 14:16
Ho tutto l'occorrente per partire,ora devo capire come aspettarlo per la partenza,cosa devo fare?

Geppy
23-04-2016, 18:58
Aspettarlo??????

kolima76
23-04-2016, 20:02
Aspettarlo??????
Hahaha oddio scusa,volevo dire settarlo.....(maledetto t9)

Geppy
23-04-2016, 20:20
Ah, ok! :-)

Regola l'uscita tra 1 ed 1,5 l/h (reattore piccolo o medio) e bolle 1 ogni 3 secondi.

Se hai controller tieni l'elettrovalvola sempre aperta, poi domattina vediamo il KH in vasca ed in uscita.

Naturalmente hai già regolato tutti i valori, vero?

kolima76
23-04-2016, 23:31
Si si tutti regolari,come si fa a capire quant'è la quantità d'uscita?

tene
24-04-2016, 10:30
Riempi un contenitore di cui conosci la capacità cronometrando il tempo di riempimento,poi volume contenitore diviso secondi x 3600 e hai la capacità oraria.
Basta un contenitore da 10 ml .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
24-04-2016, 11:40
Ma tu sei ricco!!!!



No, furbo! :-)



La migliore soluzione a tutti gli inconvenienti .

LUIGI ci.
24-04-2016, 16:36
Io la lavo con Ro/dI
Aqua d osmosi deionizzata

IVANO
24-04-2016, 20:44
Io uso corallina e non l'ho mai lavata se non in acqua corrente per elinare la polvere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


idem, la massimo un bicchiere di aceto da cucina

Geppy
24-04-2016, 21:02
idem, la massimo un bicchiere di aceto da cucina

Mamma mia, come sei rozzo!!!

Un bicchiere di aceto....

Io quando va male, mentre lavo la sabbia, mi faccio un bicchiere di birra...

Se poi è molto sporca ed il lavaggio dura a lungo, anche qualche bottiglia!

:-))#e39

tene
24-04-2016, 21:03
idem, la massimo un bicchiere di aceto da cucina

Mamma mia, come sei rozzo!!!

Un bicchiere di aceto....

Io quando va male, mentre lavo la sabbia, mi faccio un bicchiere di birra...

Se poi è molto sporca ed il lavaggio dura a lungo, anche qualche bottiglia!

:-))#e39
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk