Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
Matteodolce
11-03-2016, 21:36
[emoji4]
Data Avvio: 01/01/2014
Tecnica:
Vasca 100x50x50 230l netti
Filtro Eheim professional 4 350
Riscaldatore Tetra 250w o 300w non ricordo, Co2 con bombola da 4kg con elettrovalvola e ph metro
Illuminazione: strip led 24v lumen e lux non ricordo, se non erro intorno 6500 lumen totali. Led 6500k led 5000k led 4000k Led blu e Led rossi. Effetto alba, tramonto e luce lunare. accesi 7 ore e 30 minuti. Più 2 ore di luce lunare.
Flora: echinodorus, cryptocoryne, cladophora, bacopa e muschio di java.
Fauna: 20 neon, 4 corydoras julii, 4 pangio kulii, 8 caridine japonica.
Come pesci principali, dovevano essere 3 apistogramma caca, ma per non far abbandonare 2 ramirezi in mano a persone poco raccomandate li ho presi io.
Sono neri, a me questo non piace, causa modifiche pesci ecc....ma il mio cuore a ceduto e me li sono fatti regalare.
Arredi: Ramo, pietre laviche e vulcaniche
Valori:
PH 6.6/6.7, Kh 4, Gh 6, No2 0, No3 4, C° 25/26
Gestione: cambio d'acqua ogni 10/15 giorni. Rabocco automatico. Fertilizzazione seachem leggera.
Altro non mi voene in mente.
Nulla di eccezionale ma è il mio primissimo sogno[emoji4]
Ecco il mio 230 litri
2126212721282129
Le foto non sono un granche...ma non sono bravo[emoji13]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Matteodolce
11-03-2016, 22:03
[emoji4]
Data Avvio: 01/01/2014
Tecnica:
Vasca 100x50x50 230l netti
Filtro Eheim professional 4 350
Riscaldatore Tetra 250w o 300w non ricordo, Co2 con bombola da 4kg con elettrovalvola e ph metro
Illuminazione: strip led 24v lumen e lux non ricordo, se non erro intorno 6500 lumen totali. Led 6500k led 5000k led 4000k Led blu e Led rossi. Effetto alba, tramonto e luce lunare. accesi 7 ore e 30 minuti. Più 2 ore di luce lunare.
Flora: echinodorus, cryptocoryne, cladophora, bacopa e muschio di java.
Fauna: 20 neon, 4 corydoras julii, 4 pangio kulii, 8 caridine japonica.
Come pesci principali, dovevano essere 3 apistogramma caca, ma per non far abbandonare 2 ramirezi in mano a persone poco raccomandate li ho presi io.
Sono neri, a me questo non piace, causa modifiche pesci ecc....ma il mio cuore a ceduto e me li sono fatti regalare.
Arredi: Ramo, pietre laviche e vulcaniche
Valori:
PH 6.6/6.7, Kh 4, Gh 6, No2 0, No3 4, C° 25/26
Gestione: cambio d'acqua ogni 10/15 giorni. Rabocco automatico. Fertilizzazione seachem leggera.
Altro non mi voene in mente.
Nulla di eccezionale ma è il mio primissimo sogno[emoji4]
Ecco il mio 230 litri
2126212721282129
Le foto non sono un granche...ma non sono bravo[emoji13]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
21302131
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ma le echinodorus non gliele hanno ancora suonate alle cryptocoryne?? comunque bei colori!!
Matteodolce
16-03-2016, 08:52
Grazie!
Solo ora, grazie al tuo posto, ho scoperto l'allelopatia tra queste due piante. Cavolo!
Per ora, a dire il vero, vedo crescere meglio le cryptocoryne....spero non debba fare qualche scelta in un futuro... breve. 😰
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
parnic69
16-03-2016, 11:46
ma le echinodorus non gliele hanno ancora suonate alle cryptocoryne?? comunque bei colori!!
Dopo oltre due anni dall'allestimento, sinceramente non capisco il senso di questa affermazione.#24
Io sono dell'opinione che i fatti valgono più delle parole, e infatti vedo che entrambe stanno bene.:-))
Piuttosto noto che l'anubias nonostante sia interrata, goda di ottima salute.
#28
ma le echinodorus non gliele hanno ancora suonate alle cryptocoryne?? comunque bei colori!!
Dopo oltre due anni dall'allestimento, sinceramente non capisco il senso di questa affermazione.#24
Io sono dell'opinione che i fatti valgono più delle parole, e infatti vedo che entrambe stanno bene.:-))
Piuttosto noto che l'anubias nonostante sia interrata, goda di ottima salute.
#28
Forse le radici non si sono incrociate abbastanza... É nota l allelopatia tra le due non lo dico io...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
parnic69
16-03-2016, 13:53
ma le echinodorus non gliele hanno ancora suonate alle cryptocoryne?? comunque bei colori!!
Dopo oltre due anni dall'allestimento, sinceramente non capisco il senso di questa affermazione.#24
Io sono dell'opinione che i fatti valgono più delle parole, e infatti vedo che entrambe stanno bene.:-))
Piuttosto noto che l'anubias nonostante sia interrata, goda di ottima salute.
#28
Forse le radici non si sono incrociate abbastanza... É nota l allelopatia tra le due non lo dico io...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
E chi lo dice? Ripeto, i fatti contano e io dopo oltre due anni vedo che le due piante convivono bene insieme.:-)
Hai ragione! Ma è vero anche che so trovano tanti che raccontano di averle prese per colpa della allelopatia
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
daniele.cogo
16-03-2016, 15:43
Dalle foto si vede chiaramente che le due piante non hanno stolonato andando a incrociarsi le radici.
Matteodolce
16-03-2016, 21:36
Effettivamente tutto va per il meglio. Ho inserito volutamente il rizoma delle anubias sotto la ghiaia...dopo anche l'ultima info dell'allelopatia(verificata o meno ma non entro in merito), posso dire che ogni acquario è una cosa a se.
Ovvio, non possiamo cambiare biologia, chimica ecc....però certe casualità variano questo "micro ambiente". Spettacolare.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Matteodolce
17-03-2016, 08:45
Vorrei fare una domanda. Devo inserire 4 ventole da 12 cm per il raffreddamento. Devo installarle tutte e 4 che buttano aria sulla superficie oppure 2 in "aspirazione"? Avrebbe senso?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |