Entra

Visualizza la versione completa : Unione popolazione da 2 vasche Tanganyka


FrancescoS01
11-03-2016, 19:08
Ciao ragazzi
Sono possessore di un monospecifico di julidochromis ornatus da 80 litri dove ho la Coppia riproduttrice e prole in crescita e un 250 l avviato da Poco con 5 ciprychromis utinta (1m 1f e 3 non identificati) e 2 piccoli esemplari di clavus black.
Se mettessi i julido nella vasca più grande per lasciare l 80 litri come vasca di accrescimento di 5 frontosa per poi spostare tutto in un 220x70x50

Secondo voi...cosa accadrebbe?

N.B.
Sono assolutamente banditi i commenti sulla conduzione delle frontosa :)



Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
11-03-2016, 19:31
Ciao Francesco,dovrebbero starci nella 250,certo che sai benissimo che tutti i ciclidi in riproduzione diventano estremamente aggressivi,julido compresi..... io proverei,stando attento però ad intervenire ai primi segnali di pericolo! non commento sulle frontosa,ma ti ricordo che per le frontosa in 220 sei veramente al minimo sindacale...

FrancescoS01
11-03-2016, 21:07
Ciao @Aulo
L idea e di lasciare le 5 frontosa in accrescimennto nel 80 l.
Visto che mi sembri una persona equilibrata la domanda è: qual è il tempo reale massimo che possono star lì?
Io avevo pensato un paio di anni.
- Per l inserimento dei julido nella vasca grande ti mostro l allestimento :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160311/523c0f520463f6575363f6983d421c0b.jpg
Cosa modificheresti visto che i julido sono in questo allestimento:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160311/0c367ba750d1e99ba342e4ddb460daa9.jpg
Questa foto è allo start pero..è solo per rendere l idea e il tempio al centro e dove si riproducono e proteggono i piccoli che sono 12 + 7 neonati
E cmq off topic ho anche un Malawi di 300l
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160311/1d729895e57d477fef72c9c765b7fc39.jpg
Cmq ho pensato anche un altra possibile ipotesi e cioè quella di levare i 12 Julido e metterli nel 250l lasciando la coppia e i restanti avannotti appena nati..che poi tra tutte le ipotesi sarebbe la migliore lasciando i 5 avannotti di frontosa nella nursery per il momento e far convivere in seguito frontosa e la coppia di julido fino a destinare le frontosa in vasca più grande

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
12-03-2016, 00:07
Beh,l'ultima ipotesi mi sembra la più sensata,anche perchè 2 anni i frontosa in 80 litri x me non ci possono stare,comunque son pesci che da adulti raggiungono i 35cm...

FrancescoS01
12-03-2016, 11:49
Si si conosco la specie e volevo avere un idea di quanto potessi tenerli liberi in 80 l con la coppia di Julio per poi iniziare a pensare di fare il progetto frontosa + cypri + clavus...Visto che 220 sarei al limite per quello che mi dici,e visto che la vasca la devo assemblare io quali dovrebbero essere le misure?
Preciso che la nursery è posizionata nel 80 l e non nel 250...
E cmq un altra ipotesi sarebbe appoggiare i frontosa una volta tolti dalla nursery nel 120cm con cypri ,Clavus e piccoli di julido visto che per il momento i Clavus e i julido sarebbero piccoli per la riproduzione e i cypri ancora non hanno pensato ancora di accoppiarsi e sembrano non volerne sapere...O il maschio e gay o la femmina Lesbia :).
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
12-03-2016, 12:40
Francesco,i fattori che influenzano la crescita dei ciclidi e quindi anche delle frontosa sono molteplici,tra cui lo spazio a disposizione,qualità dell'acqua,alimentazione e stress...calcola anche che non sono veloci nella crescita e che intorno ai 3 anni raggiungono la maturità sessuale...per le misure del vascone penso che x le cypho,come valore minimo dovresti partire dai 250cm...ora secondo me è una questione di tempi,o meglio di quando avrai a disposizione il vascone,comunque 120cm sono buoni per la crescita,tanto ti renderai conto senza dubbio da solo quando non ci staranno più...

FrancescoS01
12-03-2016, 15:01
Il discorso del attesa non è la crescita delle frontosa che sono di appena mezzo cm ma approntare 250cm di vasca come se avessi imminente bisogno,quando in 120 cm manco si vede che ci sono esseri viventi :) ,avrei atteso un po ecco perché dicevo 2 anni. Volendo posso iniziare anche settimana prossima la vasca ma per metterci cosa? 2 scricciole :) .
Questo era il discorso.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
12-03-2016, 21:56
Ok...appena crescono un po nella nursery puoi anche lasciarle da sole nella vasca di 80lt effettuando cambi frequenti e tutto il resto dei pesci nella 120 e con calma inizi la costruzione del vascone...a proposito come le stai alimentando le mini-frontosa?

FrancescoS01
12-03-2016, 23:47
Stick per grandi cicli di tetra
1 stick sbricciolato x 3 volte al gg
Potrei usare anche chironomus e tubiflex della shg che uso per gli altri ciclidi.

Ps. La vasca e 120cm 250l e sta notte tornando a casa o trovato uno dei due Clavus morto tra i gusci di lumaca. Sembrava integro e le cause della morte sconosciute. Temperatura regolare e valori misurati sta mattina regolari

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
14-03-2016, 10:35
Stick per grandi cicli di tetra
1 stick sbricciolato x 3 volte al gg
Potrei usare anche chironomus e tubiflex della shg che uso per gli altri ciclidi.

Ps. La vasca e 120cm 250l e sta notte tornando a casa o trovato uno dei due Clavus morto tra i gusci di lumaca. Sembrava integro e le cause della morte sconosciute. Temperatura regolare e valori misurati sta mattina regolari

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
I tetra non sono granchè,poi gli stick sono da evitare perchè"gonfiano"e possono dare bei problemi ai ciclidozzi.....mi spiace x il calvus,difficile capire il perchè...

FrancescoS01
14-03-2016, 13:50
Cosa dovrei dargli allora? Solo tubiflex e e chiro?
Gli stick li do cmq micronizzati,li frantumo tra le dita.
Cmq ho una domanda riguardante l alimentazione cypri+clavus (che tra l altro ho aggiunto altri 4 esemplari in vasca) e volevo capire se potevo dare solo proteico visto che il vegetale pare non venga gradito. Come graunulare uso granugreen e granured + il secco chiro e tubiflex di shg

Un altra cosa che volevo chiedere e che evito sempre di fare e se mettere le mani in vasca per pulire sia una cosa idonea

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
14-03-2016, 16:35
Cosa dovrei dargli allora? Solo tubiflex e e chiro?
Gli stick li do cmq micronizzati,li frantumo tra le dita.
Cmq ho una domanda riguardante l alimentazione cypri+clavus (che tra l altro ho aggiunto altri 4 esemplari in vasca) e volevo capire se potevo dare solo proteico visto che il vegetale pare non venga gradito. Come graunulare uso granugreen e granured + il secco chiro e tubiflex di shg

Un altra cosa che volevo chiedere e che evito sempre di fare e se mettere le mani in vasca per pulire sia una cosa idonea

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No i tubifex e ancora meno i chironomus solo come integrazione,serve un buon mangime di base! fai bene,mettere continuamente le mani in vasca è controproducente,serve solo a stressare i pesci...ma che hai fatto scegli i mangimi che gonfiano di più? :-D A parte gli scherzi,tetra e sera x i ciclidi non vanno bene! ;-) hai altre alternative che sono molto meglio,tipo Tropical,SHG e i top a livello mondiale con NLS e Dainichi...

FrancescoS01
14-03-2016, 18:41
Ok allora se scelgo Shg cosa dovrei somministrare come granulare proteico e vegetale ?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
14-03-2016, 22:03
Ok allora se scelgo Shg cosa dovrei somministrare come granulare proteico e vegetale ?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io andrei con i microgranuli e spirulina della SHG e questo della Tropical: http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-tanganyika-flakes-300ml-55gr-p-3925.html poi appena crescono le frontosa serve qualcosa di più grosso per loro,ma c'è tempo...

FrancescoS01
14-03-2016, 23:02
Ok per l alimentazione
Ti mostro come si presentano oggi le Cypho
2152

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
14-03-2016, 23:52
Ok per l alimentazione
Ti mostro come si presentano oggi le Cypho
2152

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Carinissimi..... ;-) se ne hai la possibilità,dai 2 o 3 somministrazioni al giorno in piccole dosi e fai cambi d'acqua regolari...

FrancescoS01
15-03-2016, 00:55
Si si,do 3 pasti e il cambio è previsto ogni 2 settimane..Il 20% su tutte le vasche mi prendo il pomeriggio della domenica per la pulizia e il cambio acqua con biocondizionatore e attivatore batterico ogni domenica

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
15-03-2016, 07:50
Si si,do 3 pasti e il cambio è previsto ogni 2 settimane..Il 20% su tutte le vasche mi prendo il pomeriggio della domenica per la pulizia e il cambio acqua con biocondizionatore e attivatore batterico ogni domenica

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
L'attivatore batterico in vasche mature puoi risparmiartelo nei cambi d'acqua ordinari....il biocondizionatore,quando lo finisci e se non lo usi gia,prendilo all'aloe che ha effetti benefici sui pesci,tipo jbl biotopol o dennerle avera...

FrancescoS01
15-03-2016, 16:18
Ah Non sapevo...ho appena comprato Acquasafe 2 x 500ml

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

AULO73
15-03-2016, 20:04
Ah Non sapevo...ho appena comprato Acquasafe 2 x 500ml

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Va bene comunque,anche perchè non puoi berlo... :-D magari quando sarà,visto che ne hai un litro,prendilo all'aloe....tornando all'adittivo batterico,l'ho usato solo dopo cambi d'acqua notevoli,tipo superiore al 50%,dopo la pulizia di un filtro e dopo un trattamento medicinale quando x forza di cose ho dovuto trattare tutta la vasca,perchè di solito uso trattare a parte i pesci...

FrancescoS01
15-03-2016, 23:22
Ok...farò così....intanto domani prendo shg microbaby per avanotti julido e frontosa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

FrancescoS01
16-03-2016, 17:48
AULO73
Ho messo un post in tecnica dolce/alimentazione
Me la dai anche li na mano?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk