Visualizza la versione completa : Nuovo acquario 70 litri
scamat78
10-03-2016, 10:53
Ciao a tutti
ho da poco inserito all'interno di un acquario da 70 litri 7 piccoli avanotti di oryzias woworoe
L'acquario è così composto:
sabbia fine sul fondo
4 piccole anubias nane che ho fatto radicare su altrettanti legni
Illuminazione con un tubo da 40 led "low cost" (luce sufficiente per le anubias)
Non c'è fondo fertile nè nient'altro, solo sabbia.
Niente CO2
Potrei al massimo aggiungere qualche sasso.
Uso acqua di rubinetto
Mi piacerebbe aggiungere qualche pianta a portamento eretto tipo cabomba o vallisneria per intenderci.. ma con questo tipo di illuminazione e substrato cosa mi consigliate?
In futuro aggiungerei un gruppetto di pangio e una coppia di colisa o tricoghaster.
Ci può stare?
avete qualche consiglio?
Gianluca88
11-03-2016, 01:19
Ciao allora acqua del rubinetto ci può stare magari mettici un po di bio condizionatore cosi da levargli varie sostanze nocive per i pesci. ... per quanto riguarda le piante ti dico per esperienza dato che feci il tuo stesso errore (cioè niente sub strato fertile,niente co2,poca illuminazione) come scelta sei un po limitato potresti rimanere su piante galleggianti. ... o magari
Rimani sulla famiglia delle anubias ci sono quelle che crescono in altezza ma la cosa importante poco esigenti piu che altro non hai le condizioni ottmali in vasca ... ultimo punto i pesci non ti consiglio di affollare troppo il tuo acquario inzieresti a combattere con nitriti nitrati e alghe senza parlare del rischio di moria dei pesci stessi ...magari ti potresti mantenere con i 7 avanotti e vedi se ti crescono i pangio ci stanno che sono pure simpatici magari metti anche 3 corydoras e mi fermerei sinceramente ....
scamat78
11-03-2016, 11:56
ok
grazie!
Comunque un paio di colisa proprio non ce li vedi??
io ho fatto la tua stessa scelta. Ho preferito usare acqua di rubinetto con il bio condizionatore della sera (aquatan) e niente sub strato fertile ma solo giaino fine...
In aquario ho inserito piante poco esigenti come le anubias e la elodea densa (molto utile per i nitrati). Inoltre ho inserito varie tipologie di Cryptocorine (ci sono tante varianti)... L'unica cosa che devi fare è prendere delle tabs di fertilizzante da inserire nel substrato perchè le crypto hanno bisogno di questo. Per la elodea di tanto in tanto serve del ferro liquido....
A me piace il risultato e te lo consiglio (è piu di un anno che ho l'acquario in funzione).
L'unico dubbio è sulla intensità della luce ma le crypto riescono ad adattarsi a varie situazioni quindi direi che se c'è luce c'è speranza :-)) (magari prova intanto con una)
scamat78
11-03-2016, 13:17
Ok era proprio la mia intenzione!
comunque anche i pesci un po' di sostanza organica la producono.. quindi se integro con qualche tabs di fertilizzante dovrebbe funzionare..
Vedo più problematica la luce che non il fondo!
In ogni caso proverò con una cryptocorina e vedo
si ma tieni in considerazione che le crypto non assorbono i nutrienti dalle foglie ma dal fondo e senza tabs rischi la morte delle piante. Inoltre i pesci non riescono a "sporcare" il fondo cosi tanto da poterlo "concimare" :-D
Ho provato con altre piante come la Bacopa e la sessiliflora ma sono piante che hanno bisogno di un'attenzione maggiore (luce, co2 ecc) e non mi è andata bene quindi ho optato per le crypto e sono felicissimo.
Visto che stai facendo il mio percorso ho preferito suggerirti la mia esperienza.
Attenzione ai valori dell'acqua. Quando puoi postali cosi capiamo meglio la situazione (soprattutto ph gh kh)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |