Entra

Visualizza la versione completa : Nano plantacquario


Freef
10-03-2016, 00:03
Ciao a tutti ho disuso una vaschetta da 30x20x20h, un riscaldatore impostato a 25º, filtro a zainetto è una plafoniera da 11w di circa 8anni.
Volevo fare un semplice nanetto di sole piante però bello rigoglioso, tipo un legno, del muschio di Java e delle piante in sfondo.
Dite che la pl sia da cambiare o va bene?
Se non va bene io avrei visto su acquariumline una lampada rosa e biancha a led da 9w da sostituirci, va bene?
Il filtro metterei una spugna e i cannolicchi.
Riscaldatore a 25º.
Ghiaino nero inerte.

Ora la fertilizzazione, pensavo o a fertilizzanti liquidi oppure alla co2 o ad entrambi, però per una vaschetta così non saprei.

Che dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2016, 01:26
L'uso della CO2 dipende da quanto tu voglia spingere questa vaschetta. Se resti su piante poco esigenti va benone quella luce, un protocollo di fertilizzazione base e niente anidride carbonica.

Al contrario diventa più complicato e dispendioso. Dipende tutto da cosa vuoi farci e che abitanti terrai in vasca. Caridine ovviamente visto il litraggio, ma ce ne sono alcune estremamente delicate e sensibili ad una fertilizzazione spinta.

Freef
10-03-2016, 10:01
La mia idea è di un praticello e delle piante ai lati e dietro, per comodità pensavo di usare il muschio di Java come fondo dato che non richiede tanta fertilizzazione ma ai lati non saprei che piante inserire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con quello che ho io adesso e fertilizzazione che riesca a tenere qualche caridina che piante potrei metterci?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2016, 10:23
Secondo me la prima cosa da fare è prendere gli arredi (radice e/o rocce). Così intanto inizi a creare un layout e si può pensare meglio dove e quali piante disporre intorno alla composizione che vai a creare.

Se resti su piante semplici puoi dare uno sguardo al link che ho in firma. La vasca è piccola quindi meglio restare su piante che non crescono molto e che abbiano un fogliame contenuto.

Ci sono ad esempio diverse varietà di Anubias nana che hanno le foglie piccolissime: bonsai, petite, pangolino. C'è anche una varietà di Microsorum mini.

Sullo sfondo potresti pensare a della Sagittaria subulata o Ceratophyllum.

Il pratino col muschio lo eviterei. Col tempo diventa laborioso potarlo e tenerlo in ordine. Volendo puoi legarlo ai legni o fare dei cespuglietti legandolo a dei sassi. Anche col Monosolenium tenerum vengono dei cespugli stupendi.

Queste piante sono tutte estremamente semplici da coltivare e richiedono poca manutenzione. Non hai bisogno di CO2, niente fertilizzazione spinta e va benissimo la lampada che hai già.

Nella tua vaschetta potresti allevare delle red cherry, ma tenendo a bada la popolazione perchè resta comunque piccolissima e queste neocaridine sono molto prolifiche.

Freef
10-03-2016, 10:37
Eh lo so, infatti ne prenderò solo due. Quindi niente prato ma riempirei il resto... Per la filtrazione va bene tenuta al minimo e come materiali della spugna e cannolicchi?
Per il setup posso farlo anche domani pomeriggio perché ho già tutto a casa, mi mancano solo il ghiaino e le piante.
Per la poca esperienza che ho, so che bisogna fare la maturazione, le piante penso che si possano mettere subito, ma le caridine dopo quanto?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2016, 10:52
Scusa, non so perchè, ma pensavo che la vaschetta fosse almeno un 20 litri. Con le dimensioni della tua siamo ad una decina. Meglio evitare le caridine, al massimo qualche lumaca tipo planorbarius.

Ti conviene creare prima un layout, scegliere le piante e successivamente si pensa alla fertilizzazione in base alle tue scelte. Con piante poco esigenti, come quelle citate prima, possono bastare anche i nutrienti che si trovano normalmente disciolti nell'acqua di rete. Sono piante a crescita lenta che quindi necessitano di poco per crescere.

Freef
10-03-2016, 10:55
Ok allora faccio solo piante e metto quelle da te citate, che prenderò su acquariumline.
Per l'acqua uso solo rubinetto o taglio con osmosi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2016, 11:05
Va benissimo anche solo l'acqua di rubinetto. Se prendi la Sagittaria hai bisogno anche di tabs fertilizzanti da interrare vicino alle radici della pianta. Le altre (anubias, microsorum e muschi) vanno ancorati a legni o rocce.

Il Ceratophyllum è una galleggiante, puoi lasciarla a pelo d'acqua o tenerla sul fondo interrandola o legandola a qualche peso.

Freef
10-03-2016, 11:07
Benissimo, ma ho una perplessità, di solito si consiglia di cambiare i neon ogni tot di tempo perché se no perdono qualità, ora il mio che è vecchio perché va bene lo stesso?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2016, 11:35
Scusami, ho riletto il primo post. Se ha 8 anni devi cambiarla eccome.

Sui led, però, non so dirti nulla. O chiedi nella sezione appropriata o aspetti qualcun altro che possa darti dei consigli in merito.

Freef
10-03-2016, 12:46
Ok ok, ora così com'è non posso tenere nulla ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2016, 12:59
E' inutile avviare l'acquario con una lampada che non va bene e che dovrà essere cambiata a breve. Compra quella nuova e avvia l'acquario con quella.

Freef
10-03-2016, 13:03
Giusto, dove dovrei postare per aver delle info sulla lampada a led o plafoniera?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2016, 13:17
Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)

Specifica che si tratta di una vasca con piante semplici e posta anche le misure. Troverai di sicuro qualcuno che saprà consigliarti al meglio.

Freef
10-03-2016, 13:19
Perfetto grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef
10-03-2016, 20:35
Ho provato a sistemare il legno nella vasca ed esce fuori, si potrebbe legare del muschio nei rami fuoriuscenti dall'acqua e farli crescere o si seccherebbe?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
11-03-2016, 00:20
Legane un pezzetto giusto sotto la superficie dell'acqua. Crescendo e se le condizioni lo consentiranno, emergerà da solo.

Freef
11-03-2016, 07:34
Ok


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk