Visualizza la versione completa : Primo allestimento: pesci
Ciao ragazzi. Ho sempre avuto acquari da piccolo ma sono passati 15 anni...ora ne ho messo su uno.
Un Dubai 80, filtro interno originale, da sostituire tra qualche mese con uno esterno.
Ho comprato 5 piantine e nei prossimi giorni ne metterò altre.
Mi chiedevo se un betta, una ventina di cardinali, 5 corydoras e qualche gamberetti caridina potessero sopravvivere
Gianluca88
11-03-2016, 01:00
Ciao ..... probabilmente hai usato la parola giusta senza volerlo "sopravvivere".... diciamo che non è proprio una buona accoppiata quella che hai scelto più che altro per le esigenze stesse degli abitanti che hai nominato .... i cardinali in genere hanno bisogno di lunghe vasche perché sono grandi nuotatori ... i corydoras ci possono stare a patto che non hai praticelli vari sennó te lo girano tutto .... il betta molto bello ma non te lo consiglio ti limiterebbe notevolmente nella scelta dei suoi coinquilini .... è molto territoriale e nn va d'accordo con pesci dalle lunghe code e colori vivaci .... passiamo alle cardine personalmente le adoro però gli devi costruire il giusto abitat .... magari devi fargli anfratti tra le piante sassi e legni e sopratutto sono amanti dei muschi e piante fitte .... poi ovviamente do per scontato che hai aspettato che il filtro maturasse la flora batterica altrimenti ti muore qualsiasi cosa metti ......
Non ho ancora inserito nulla. Solo piante. Le classiche 4 settimane di maturazione finiscono l'8 aprile, ma io il 9 parto, quindi farò le immissioni il 20.
Sto valutando anche l idea di mettere corydoras, ampullarie e lasciare tutta la vasca a una coppia di scalari, se ne trovo già una formata
Non sono esperto di scalari ma ho il sospetto sia troppo al limite anche per loro... potresti valutare una coppia di trichogaster, se vuoi un pesce che sia un po' "protagonista"... e poi valuti specie compatibili o dello stesso biotopo.. e anche un giusto allestimento/valori
the_clown
11-03-2016, 02:15
Mah..secondo me cardinali e neon ci stanno, cory pure (dipende solo dal fondo), per gli scalari..beh una coppia ci starebbe giusta giusta (molto al limite)e non esagererei con i coinquilini..occhio a neon/cardinali/caridine con gli scalari..potrebbero essere scambiati per cibo vivo.
Si so che sarebbe come riempirgli il frigorifero. Neon e cardinali sono un'alternativa agli scalari.
Mi chiedevo: visto che vorrei mettere le ampullarie e che sulle piante sembra si stia formando una patina, posso metterle già da ora?
Ho già ridotto il numero di ore di luce e metterò un'altra pianta per ridurre le alghe.
Ti consiglio di leggere un po' di guide, secondo me hai un'idea della gestione un po' carente
Le ampullarie si mettono a fine maturazione, in più a loro servono dei valori ben precisi.
La patina va idenfificata.. Può anche non essere un problema.
Scalari, neon o cardinali non li metterei, nemmeno singolarmente. Ci sono un sacco di specie che stanno meglio in quelle dimensioni
the_clown
11-03-2016, 19:22
Scalari, neon o cardinali non li metterei, nemmeno singolarmente. Ci sono un sacco di specie che stanno meglio in quelle dimensioni
Lungi da me dal contraddirti..però stiam sempre parlando di una vasca lunga 80 cm di 125 litri..non è enorme ma neanche piccolissima..
Una volta le regola era 50 litri per il primo scalare e 25 per quelli successivi..poi fortunatamente è andata in disuso..ma una coppia di scalari potrebbe "quasi" starci..certo se optasse per altre specie..pur rimanendo tra i ciclidi ce ne sono di bellissimi nani..
Stesso discorso per neon e cardinali..
È sempre uno scambio di opinioni, no problem:-) bisogna cmq aver chiare le esigenze degli animali che si mettono... dato sono sempre quattro vetri, io preferisco sempre condizioni ottimali. Si previene un minimo le malattie o morti immediate, in caso la gestione sia approssimativa.
So che la vasca è al limite. Per i prossimi mesi è previsto il cambio filtro con uno interno. Secondo il negoziante la mia acqua è un po' duretta ma nei limiti con quasi tutte le specie. (Mah)
Ho due "opzioni" in mente.
1) La mia preferita. Coppia scalari e Corydoras con le ampullarie
2) Neon e cardinali con Corydoras, un Betta e le ampullarie.
3) Guppy, Corydoras, Ampullarie e neon.
So che i neon vorrebbero acqua dolce ma ho letto che a forza di essere allevati in cattività sono meno esigenti....
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio di leggere un po' di guide, secondo me hai un'idea della gestione un po' carente
Le ampullarie si mettono a fine maturazione, in più a loro servono dei valori ben precisi.
La patina va idenfificata.. Può anche non essere un problema.
Scalari, neon o cardinali non li metterei, nemmeno singolarmente. Ci sono un sacco di specie che stanno meglio in quelle dimensioni
Credevo che le ampullarie fossero meno "esigenti"....errore mio!#28c
Se scegli delle specie, devi verificare i valori se sono simili e se le dimensioni della vasca sono adatte. In caso contrario avrai difficoltà
Scelta 1: valori non adatti all'ampullaria, coppia scalari e cory vedrei bene in una vasca leggermente più lunga. Informati cmq bene sull'allestimento necessario e come regolare i valori.
Scelta 2: come ti è già stato detto.. evita il betta, mentre no le ampullarie anche qui, acqua troppo tenera. In 80 cm di lunghezza sceglierei una sola specie, o cardinali o neon. Eventualmente una seconda specie che occupi la parte bassa della vasca, tipo i cory se scegli una specie con valori simili di allevamento.
Scelta 3: se vai su guppy, ampu e cory ok, in quanto dovresti tenere una durezza e un ph basico. I neon no, serve un acqua più acida.
Secondo me hai le idee non chiare, ti consiglio di leggere queste guide
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/le_origini.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652
Per le alghe, ridurre la luce ha senso solo se sai di cosa si tratta. Altrimenti rischi di mettere k.o le piante... e le alghe aumentano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/alghe-.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062203440&posted=1#post1062203440
Tra oggi e domani faró o test ph e gh. Devo farli nell acqua in acquario (già in movimento da 5 giorni) o su quella del rubinetto?
Serve come minimo anche il kh e gli NO3, ti conviene testare il rubinetto e anche l'acquario, giusto per farti un'idea iniziale
Dunque. Strisce della Sera:
Ph 7.2
Kh 9
Gh >16
No3 e no2 sono rimaste bianche (la vasca é attiva da 8 giorni)
Che pesci mi consigliate?
Io penso sia buono guppy, portaspada, corydoras e ampullarie.
Ho letto il valore kh al contrario, era 6...comunque il colore era tendente al 10...
Mi sa che con questo gh gli scalari me li scordo....
Compra dei test migliori, mi sembrano un po' sballati i valori.. a intuito. Se vuoi spendere poco online trovi il kit Aquili o meglio gli Askoll.
Pensavo che quelle della sera fossero già precise (nei limiti delle striscette).
Ho rifatto la misurazione poco fa, alla luce del giorno. Dopo due giorni l'acqua ha questi valori
Ph tra 6.8 e 7.2
Kh 6
Gh >16
No3 si è colorato leggermente...
No2 sembra sempre bianco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |