Visualizza la versione completa : Nanoreef naturale
Andrea Tallerico
09-03-2016, 00:16
Ciao a tutti ho appena allestito un nanoreef che verrà gestito con metodo naturale senza sump.
Vasca su misura in extrachiaro da 8mm. 79x39x26.
Illuminazione ex plafoniera sfiligoi soleset alla quale ho tolto l'hqi e ho inserito una barra a led da 20 watt solo blu e bianchi abbinata a 2 tubi t5 una ATI coral e un ATI special blu entrambi da 24 watt.
Movimento per ora una tunze 6025 modificata per ampliare il flusso a breve metterò una gyre 150 che coprirà tutta la larghezza della vasca.
Riscaldatore 50 watt impostato a 24 gradi.
Osmoregolatore tunze.
10 kg di roccia viva e 5 kg di sabbia corallina 1cm circa.
La vasca e partita domenica 6/3/16
La vasca sarà dedicata a Lps e qualche tridacna.
Niente sskimmer solo cambi regolari.
Niente pesci forse qualche gobide.
Ad ora nessun problema solo della presenza di alga valonia qua e là consigliate di asportarla tirando fuori le rocce e grattare con lo spazzolino.
Si accettano consigli e critiche.
Ciao
http://s17.postimg.cc/7fpltbzrv/20160308_202731.jpg (http://postimg.cc/image/7fpltbzrv/)
http://s17.postimg.cc/aiqbwpeqj/20160308_220618.jpg (http://postimg.cc/image/aiqbwpeqj/)
http://s17.postimg.cc/8w5pp7s2j/20160308_220632.jpg (http://postimg.cc/image/8w5pp7s2j/)
http://s17.postimg.cc/o0x88zqvv/20160308_220643.jpg (http://postimg.cc/image/o0x88zqvv/)
paperino68
09-03-2016, 03:57
carino,forse io sarei cmq x metterne 2 di pompe x variare i flussi
-x i reintegri del calcio vai di a+b?
clownfish92
09-03-2016, 09:20
bello mi piace, pero mi sa che con la gyre in un acquario piccolo cosi e basso è eccessiva e ti alza la sabbia...
Ciao Andrea...
be spettacolare (aprlo anche dell'illuminazione...
il problema è che con vasche lunghe e strette è un po un casino trovare il giusto movimento/corrente
che riesca a "coprire" tutta la vasca....cmq questo penso tu lo sappia......
i kg rocce dovrebbero (secondo il litraggio essere 14) ma poi se non inserisci pinnuti dovrebbero essere sufficenti......
il cm di sabbia lo toglierei e lo metteri fra 4 mesi circa...inutile dirti perchè....credo tu lo sappia
visto che hai la valonia e sei partito da tre giorni tira fuori le rocce e come giustamente hai detto vai di spazzola....
seguo
Andrea Tallerico
09-03-2016, 12:33
carino,forse io sarei cmq x metterne 2 di pompe x variare i flussi
-x i reintegri del calcio vai di a+b?
Grazie. La gyre ha l'inversione del flusso così posso farla alterne ogni tot da sola. Per i reintegro ci penserò più avanti ma penso che affiderà hai cambi regolari
------------------------------------------------------------------------
bello mi piace, pero mi sa che con la gyre in un acquario piccolo cosi e basso è eccessiva e ti alza la sabbia...
L'ho usata anche in una vasca 45x45 e se tenuta al minimo non alza nulla . Ma vedremo apena la monto grazie
Andrea Tallerico
09-03-2016, 12:45
Ciao Andrea...
be spettacolare (aprlo anche dell'illuminazione...
il problema è che con vasche lunghe e strette è un po un casino trovare il giusto movimento/corrente
che riesca a "coprire" tutta la vasca....cmq questo penso tu lo sappia......
i kg rocce dovrebbero (secondo il litraggio essere 14) ma poi se non inserisci pinnuti dovrebbero essere sufficenti......
il cm di sabbia lo toglierei e lo metteri fra 4 mesi circa...inutile dirti perchè....credo tu lo sappia
visto che hai la valonia e sei partito da tre giorni tira fuori le rocce e come giustamente hai detto vai di spazzola....
seguo
Grazie
Non ho capito cosa vuoi dire sull'illuminazione.
Aggiungerò roccetta man mano che le trovo ma piccoline.
La sabbia lo so che è un rischio ma le rocce e 2 anni che erano in sumo di un amico a spiegare. Speriamo bene. Tanto le alghe arriveranno di sicuro:-D
simonecoltro
09-03-2016, 13:13
ciao
hai fatto anche tu la vasca da Mirko #25#25#25
mi sono spiegato male....l'illuminazione è spettacolare ...non troppo bianca e non troppo azzurra
il giusto mix (per i miei gusti he??)
che le alghe arrivino è certo....però tieni presente che anche se le rocce erano da due anni in sump
è chiaro che sono stabulate ma come le movimenti, rilasciano sempre qualcosa (fango ecc) che si va a depositare nella sabbia.....e poi è un casino aspirarla....quindi fossi in te toglierei la sabbia (almeno sino al primo cambio acqua)....poi vedi tu he??
un'ultima cosa (rompo i maroni he?:-D:-D) devi (è imperativo) mettere/applicare uno sfondo
che con una vasca del genere è un pugno nell'occhio vedere parete ed interruttore al di la della vasca...
inoltre l'estetica ci guadagna in modo notevole oltre ad esaltare i colori e dare profondità...
Andrea Tallerico
09-03-2016, 19:34
ciao
hai fatto anche tu la vasca da Mirko #25#25#25
Sì è sembra anche ben fatta
Andrea Tallerico
09-03-2016, 23:14
mi sono spiegato male....l'illuminazione è spettacolare ...non troppo bianca e non troppo azzurra
il giusto mix (per i miei gusti he??)
che le alghe arrivino è certo....però tieni presente che anche se le rocce erano da due anni in sump
è chiaro che sono stabulate ma come le movimenti, rilasciano sempre qualcosa (fango ecc) che si va a depositare nella sabbia.....e poi è un casino aspirarla....quindi fossi in te toglierei la sabbia (almeno sino al primo cambio acqua)....poi vedi tu he??
un'ultima cosa (rompo i maroni he?:-D:-D) devi (è imperativo) mettere/applicare uno sfondo
che con una vasca del genere è un pugno nell'occhio vedere parete ed interruttore al di la della vasca...
inoltre l'estetica ci guadagna in modo notevole oltre ad esaltare i colori e dare profondità...
Si hai ragione forse uno sfondo non suonerebbe. 😉
Andrea Tallerico
13-03-2016, 18:44
Aggiornamento ad una settimana dalla partenza.
Tolta la tunze 6025 e messa la maxpect gyre 150.
Ho inserito un paguro zampe blu e un mitrax per tenere sotto controllo un po di valonia presente sulle rocce. Ho notato su un paio di rocce un po di anthelia qua e la a me non dispiace ma so che è infestante sapete se gli lps ne risentono oppure essendo urticanti la sovrastano?
http://s24.postimg.cc/ttq237569/20160313_143100.jpg (http://postimg.cc/image/ttq237569/)
Andrea Tallerico
03-04-2016, 21:59
E passato un mese senza intoppi iniziano i primi inserimenti.
http://s8.postimg.cc/h94sk86nl/20160403_215328.jpg (http://postimg.cc/image/h94sk86nl/)
http://s8.postimg.cc/54pj38trl/20160403_215336_002.jpg (http://postimg.cc/image/54pj38trl/)
http://s8.postimg.cc/dw15b92gh/20160403_215343.jpg (http://postimg.cc/image/dw15b92gh/)
http://s8.postimg.cc/mjecp9ga9/20160403_215418.jpg (http://postimg.cc/image/mjecp9ga9/)
http://s8.postimg.cc/674azj1yp/20160403_215426.jpg (http://postimg.cc/image/674azj1yp/)
simonecoltro
04-04-2016, 16:51
bella vasca, pulita e pronta per essere riempita
complimenti
anche tu la vsaca da Mirko #70
Andrea Tallerico
04-04-2016, 21:37
Grazie.si fatta molto bene devo dire.
Andrea Tallerico
26-04-2016, 20:56
Grazie ora mi resta solo di riempirla
devildark
13-05-2016, 00:05
Bel progetto ..gli shallow reef son sempre spettacolari.. io avrei messo tutti t5 ma son gusti :) seguo molto interessato l evolversi
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
gianluca1990
15-08-2016, 16:26
novità siamo curiosi di sapere un'pò questa vasca come và :-D
Riccio79
15-08-2016, 20:09
molto molto bellla... una domanda tecnica: il vetro è doppio extrachiaro?
Fede&Vick2014
04-03-2017, 18:15
Che fine ha fatto questa vasca??????
l ha smontata quasi subito e venduta#24
l ha smontata quasi subito e venduta#24
Peccato!!!!#12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |