Visualizza la versione completa : primo acquario consigli acquisti
Ciao a tutti e complimenti per il forum,
Mi è stata regalata da poco una vasca 100x60x60 con relativi fori di scarico e siccome sono ormai anni che seguo il portale per documentarmi, ho deciso di fare un salto da un noto venditore per avere piu informazioni per avviare la vasca ma mi ha solamente incasinato le idee consigliandomi tutto il contrario di quello che ho letto nel tempo qui(mi voleva far acquistare un filtro biologico + schiumatoio+reattore di calcio per soli 1300€, e quando gli ho domandato#28g ma per l'illuminaizone cosa mi consigli mi ha risposto, ti dico come fare con le classiche t5 al che ho salutato e sono andato via!), premetto che sto ancora costruendo il mobile per supportare il tutto, ma vorrei cominciare ad acquistare l'attrezzatura cosi da non dovermi trovare ad acquistarla tutta insieme.
Come metodo credo il piu indicato per un neofita sia il classico berlinese, cosa mi consigliate di acquistare o meglio quale marche e/o modelli:
schiumatoio,pompe di movimento, impianto di osmosi, e se conoscete su roma un venditore affidabile al quale far riferimento grazieeeeeeeeee:-):-):-):-):-)
Forse all'unico consiglio serio te ne sei andato,hahaha.
Anch'io su una vasca di quelle misure ti consiglierei una plafo t5.
Fatti le idee chiare poi vai in qualsiasi negozio e chiedi tu quello che ti serve,non farti consigliare da loro quello che vogliono o hanno .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Forse all'unico consiglio serio te ne sei andato,hahaha.
Anch'io su una vasca di quelle misure ti consiglierei una plafo t5.
Fatti le idee chiare poi vai in qualsiasi negozio e chiedi tu quello che ti serve,non farti consigliare da loro quello che vogliono o hanno .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infatti ho scritto qui per riuscire a capire meglio e iniziare con il piede giusto sará ma non mi fido dei venditori (molte volte sono informati come un bambino di 2 anni e ti consigliano tutto sbagliato) preferisco avere pareri qui da gente molto più esperta e che gestisce tutti i giorni il proprio acquario, così da evitare tante cose sbagliate!
ivansio88
08-03-2016, 19:18
Ciao! Ottime misure hai scelto per cominciare!
il mobile fallo fare in alluminio anodizzato con tubolari almeno da 3x3 cm
Per l illuminazione dipende da cosa hai intenzione di allevare..che tipo di coralli? In base a questo si decide anche l illuminazione..ma considera che i t5 proposti dal negoziante sono eccellenti..poi c e da vedere il tipo di plafoniera però!
hai già la sump? Ti servirà per nascondere la tecnica e gestire in modo piu semplificato il tutto.
per il movimento devi considerare pompe da almeno 7000 litri /h..circa 20 volte almeno il litraggio della tua vasca..quì ti direi di prenderne 2 di pompe ed elettroniche in modo da variarne il flusso..guardati marche tipo jebao tunze e vortech intanto.
schiumatoio ti serve bello efficiente..con una camera almeno da 160..
guarda in casa vertex con la serie omega 150 o ultrareef akula 160..lgm 600 sp, tunze 6430..i deltec insomma vediti un po di prezzi
un buo osmoregolatore o galleggiante per il rabbocco dell acqua evaporata..
buon impiantino osmosi tipo forwater acqua1 ruwal o acquatic life meglio a bicchieri con lettore tds
i fori per il carico e scarico da quanto sono e quanti?
non tutti i negozianti sono poco capaci con il marino ,ma alcuni si improvvisano, questo dal momento che ti ha proposto un biologico se non altro non ha sicuramente concezioni moderne.
per partire ti servono skimmer buono e dimensionato alla vasca, pompe di movimento come sopra, una buona plafoniera e il giusto quantitativo di rocce quindi il classico chilo per 5/7 litri di capienza della vasca.
per marche e modelli molto dipende da cosa vorrai allevare e se vuoi fare una vasca invece che sia in grado di farti allevare di tutto senza problemi.
per il reattore direi che hai tutto il tempo
Ciao! Ottime misure hai scelto per cominciare!
il mobile fallo fare in alluminio anodizzato con tubolari almeno da 3x3 cm
Per l illuminazione dipende da cosa hai intenzione di allevare..che tipo di coralli? In base a questo si decide anche l illuminazione..ma considera che i t5 proposti dal negoziante sono eccellenti..poi c e da vedere il tipo di plafoniera però!
hai già la sump? Ti servirà per nascondere la tecnica e gestire in modo piu semplificato il tutto.
per il movimento devi considerare pompe da almeno 7000 litri /h..circa 20 volte almeno il litraggio della tua vasca..quì ti direi di prenderne 2 di pompe ed elettroniche in modo da variarne il flusso..guardati marche tipo jebao tunze e vortech intanto.
schiumatoio ti serve bello efficiente..con una camera almeno da 160..
guarda in casa vertex con la serie omega 150 o ultrareef akula 160..lgm 600 sp, tunze 6430..i deltec insomma vediti un po di prezzi
un buo osmoregolatore o galleggiante per il rabbocco dell acqua evaporata..
buon impiantino osmosi tipo forwater acqua1 ruwal o acquatic life meglio a bicchieri con lettore tds
i fori per il carico e scarico da quanto sono e quanti?
Grazie per la disponibilità che hai prestato partendo dal fatto che ho solamente la vasca (è riposta in box super incettata il mio amico mi ha detto che non ricorda il diametro dei fori ma solamente che sono due! L'ha smontata 4/5 anni fa) ora sto girando per i vari negozi per il mobile ma dai prezzi che dicono mi conviene fare un muretto in cemento 😂😂😂 ) e sto cercando di capire le attrezzature da acquistare così da spendere un po' per volta e fare acquisti mirati senza acquistare materiale magari che un domani dovrei "buttare"! Come primo acquario cosa mi consiglieresti? Su vari siti leggo che il più semplice per i neofiti è adottando il metodo berlinese è giusta come valutazione? Grazie e scusate se faccio confusione ma sto leggendo troppe cose sul marino e mi sto confondendo parecchio!
------------------------------------------------------------------------
non tutti i negozianti sono poco capaci con il marino ,ma alcuni si improvvisano, questo dal momento che ti ha proposto un biologico se non altro non ha sicuramente concezioni moderne.
per partire ti servono skimmer buono e dimensionato alla vasca, pompe di movimento come sopra, una buona plafoniera e il giusto quantitativo di rocce quindi il classico chilo per 5/7 litri di capienza della vasca.
per marche e modelli molto dipende da cosa vorrai allevare e se vuoi fare una vasca invece che sia in grado di farti allevare di tutto senza problemi.
per il reattore direi che hai tutto il tempo
Ti dico che sono andato da mobydick sono entrato chiedendo come calcolare le proporzioni per la sump, schiumatoio, Pompe, acqua osmotica così da poter scegliere modelli e Marche, senza pensarci ha cominciato a farmi vedere 2000 cose e tutto senza neanche chiedermi info sulla vasca, da lì in poi tutto quello che mi diceva lo prendevo come un classico venditore che deve vendere e basta!
ivansio88
08-03-2016, 21:30
La vasca la farei controllare..se è stata ferma questi anni forse è da risiliconare..prima di montare tutto la riempirei con acqua normale x vedere se tiene.
Se ha due fori,avrà 1 carico e uno scarico..dovrai conprare anche quelli..pero devi misurare il diametro.
Per la gestione del berlinese è semplice, ma come quella del dsb, se si rispettano le varie regole.1 kg di rocce ogni 5-7 litri acqua. No sabbia.ottimo schiumatoio.ottimo movimento e interscambio sump vasca.
Soprattutto quello ke cambia tra questa e gestione e il dsb è che ci vuole meno pazienza nel far partire la vasca..con un paio di mesi partendo bene ce la si fa!
Il mobile se ti adatti con il fai da te puoi prendere il telaio ed assemblarlo da solo su internet e poi ci metti le ante a tuo gusto..risparmieresti.
Io ti consiglio di leggere,chiedere prima sul forum di qualsiasi cosa e aspettare magari un mese in piu ma magari partire con una tecnica giusta e con tutto cio che serve.
Cosa vorresti allevare quindi? Coralli duri (sps ) molli o lps? Cosi ti indirizziamo meglio
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
La vasca la farei controllare..se è stata ferma questi anni forse è da risiliconare..prima di montare tutto la riempirei con acqua normale x vedere se tiene.
Se ha due fori,avrà 1 carico e uno scarico..dovrai conprare anche quelli..pero devi misurare il diametro.
Per la gestione del berlinese è semplice, ma come quella del dsb, se si rispettano le varie regole.1 kg di rocce ogni 5-7 litri acqua. No sabbia.ottimo schiumatoio.ottimo movimento e interscambio sump vasca.
Soprattutto quello ke cambia tra questa e gestione e il dsb è che ci vuole meno pazienza nel far partire la vasca..con un paio di mesi partendo bene ce la si fa!
Il mobile se ti adatti con il fai da te puoi prendere il telaio ed assemblarlo da solo su internet e poi ci metti le ante a tuo gusto..risparmieresti.
Io ti consiglio di leggere,chiedere prima sul forum di qualsiasi cosa e aspettare magari un mese in piu ma magari partire con una tecnica giusta e con tutto cio che serve.
Cosa vorresti allevare quindi? Coralli duri (sps ) molli o lps? Cosi ti indirizziamo meglio
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Si per la vasca già avevo pensato di riempirla in box con il tubo dell'acqua corrente e lasciarla 48h e poi vedere se il livello scende, per quanto riguarda i coralli avevo optato per i duri, tu che hai esperienza da vendere cosa mi consigli per iniziare? Una "tecnica fattibile e appagante! Scusami ma su qualsiasi cosa mi informo è tutto fantastico
paperino68
09-03-2016, 03:48
certo che con 60cm altezza ti ci verrebbe bene il DSB.
comunque Luce: o una plafo t5 da 8x39 o forse anche 10x39 oppure 2 plafo led e qua ce ne sono di tutti i tipi.
-impianto osmosi
.pompe: o 2 jebao rw8 o forse anche rw15 oppure 2 vortech MP40 (migliori ma + costose.. potresti cercare nel mercatino)
-il reattore c'è tempo,come alternativa esiste il balling,ma x una vasca delle tue dimensioni il reattore è + indicato.
-skimmer dipende quanto hai da spendere se vuoi i vertex(cari) o se vai su deltec (forse i + economici tra quelli buoni),oppure fai un risparmione e vai qua: https://www.fish-street.com/coral_box_d700_dc_skimmer questo tipo di skimmer lo monta un amico del benny e dice vada alla stragrande.... oppure prendi uno skimmer sovradimensionatissimo sempre da fish street.. ma in proporzione economico: https://www.fish-street.com/coral_box_cloud_c9_dc_protein_skimmer sembra un vertex ma costa meno della metà.. questo però mi sa che sia sovradimensionarto.. anche se va detto dipende da come uno vuol impostare la gestione (soprattutto pesci).
-inoltre importantissimo: OSMOREGOLATORE
-poi il resto vien da se:-)
ivansio88
09-03-2016, 18:05
Quello ke ti è stato consigliato è più o meno giusto..
che budget hai all incirca? In caso si puo dare uno sguardo mel mercatino..
cmq per cominciare prima di tutto ti serve un buon impianto di osmosi per fare l acqua..prendi almeno un 3 stadi a bicchieri, marche tipo forwater acqua1 ruwal acquatic life.
poi dicci i diametri dei fori così ti si consiglia per gli scarichi / carichi
Mobile e poi penseremo al resto
Quello ke ti è stato consigliato è più o meno giusto..
che budget hai all incirca? In caso si puo dare uno sguardo mel mercatino..
cmq per cominciare prima di tutto ti serve un buon impianto di osmosi per fare l acqua..prendi almeno un 3 stadi a bicchieri, marche tipo forwater acqua1 ruwal acquatic life.
poi dicci i diametri dei fori così ti si consiglia per gli scarichi / carichi
Mobile e poi penseremo al resto
Per il mobile domani vado in una fabbrica qui a roma che commercia solamente ferro e allumio quindi prendo tutto il necesarrio, per quanto riguarda il budget intorno ai 1000€ escluso il mobile che quello fortunatamente vado a nome di un amico e riesco a pagarlo anche a 30/60
------------------------------------------------------------------------
non riesco a trovare lo schiumtoio della tunze che mi hai citato!
ivansio88
09-03-2016, 21:02
Ottimo..lo schiumatoio non lo trovi perchè ho scritto un numero per un altro!!! Andrebbe benissimo il tunze 9415..poche regolazioni e qualità prezzo ottima
Per l illuminazione a qst punto andrei su una plafoniera t5..ati sunpower almeno 8x39w
Se vai sulle plafo a led ti spendi già lì, tutto il budget..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
2 pompe jebao rw8 o rw15 tenute al minimo..magari anche usate. un rifrattometro 30 / 40 euro
Una pompa di risalita tipo new jet 3000 e credo che ce la fai a rientrare nel budget
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Non mi sono scordato, sto girando per i vari fornitori di metalli perchè ho cambiato idea invece di creare un appoggio largo/lungo quanto l'acquario sto cercando di farlo da muro a muro ovvero 230 cm cosi posso stare piu largo con sump e tutto l'occorrente e di conseguenza sto cercando di capire come suddividere il tutto spero per fine settimana di riuscire a postare qualche foto
Non mi sono scordato, sto girando per i vari fornitori di metalli perchè ho cambiato idea invece di creare un appoggio largo/lungo quanto l'acquario sto cercando di farlo da muro a muro ovvero 230 cm cosi posso stare piu largo con sump e tutto l'occorrente e di conseguenza sto cercando di capire come suddividere il tutto spero per fine settimana di riuscire a postare qualche foto
Aggiornamento per il mobile ho trovato un fabbro vicino casa che mi fornisce tutto il materiale e volendo lo posso "montare" anche da solo, come da consiglio sono sceso nel box ed ho scartato la vasca per fare la prova di tenuta, sorpresa oltre a due vetri che da metà fino al bordo superiore mancano di silcone i due vetri frontali sono praticamente super rigati come se ci avessero passato la carta vetrata quindi inutilizzabile(ho ringraziato il mio "amico"), ora cercando e leggendo sul web ho trovato un venditore fantail che su ordinazione realizza qualsiasi tipo di acquario ora il problema sta nel decidere le dimensioni, dovrei mettere un acquario su una parete di 2.30 mt(mobile gia progettato per questa misura da muro a muro con pannelli laccati) che misura mi consigliate io stavo pensando 140 x 60 x 60 con il frontle in extra perche piu piccolo non vorrei che guardandolo sembri piu piccolo di quello che realmente è! voi cosa pensate e cosa mi consiglate? anche se magari spendo un po di piu per la vasca ed aspetto un po prima di avviarla non vorrei pentirmi per la fretta grazie ancora per l'aiuto :-):-)
ivansio88
18-03-2016, 20:47
La misura da te scelta è ottima..ti verra fuori un ottimo layout con qst dimensioni!
Se vorrai gestire berlinese l altezza la puoi anche portare a 50..
Spessore dei vetri da 15mm
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Sul sito mi dice che il fondo è 15 mm invece i laterali sono da 12 dovrei chiamare e sentire se può tutto da 15, non credo ci siano problemi, per quanto riguarda sump che misure dovrei farla fare? Ho letto che va calcolato il livello di acqua che scende in caso di mancanza di corrente è giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
18-03-2016, 21:01
Che prezzo ti viene? Perche io sentirei per farla tutta da 15 in modo tale da stare tranquillo e non ha bisogno neanche di tiranti..
La sump falla piu grande possibile( basta ti entra nel mobile..ma mi sembra ke spazio sotto non ti manca) possibilmente con pochi scomparti..quella la puoi fare anke da 8 mm e devi considerare l acqua che scenderebbe se la pompa di risalita si ferma
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Dal sito 790€ con vetro 12 più fondo 15 (calcolando un minimo di sovrapprezzo per farla tutta da 15)
Per la sump mi conviene aspettare di finire il mobile per poi calcolare bene lo spazio che mi rimane non vorrei far cavillate e poi magari non entra!
Aggiornamento tavolo in fase di costruzione (lo sta facendo un fabbro amico) e per la settimana dopo Pasqua è pronto per la vasca minimo 40 gg da dopo Pasqua [emoji22][emoji22]! Per chi fosse di Roma mi è stata consigliata una fabbrica sulla pontina altezza centro commerciale Aprilia due conoscete il nome? Con Google non riesco a trovarla grazie in anticipo! [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel frattempo che aspetto il mobile e la possibilità di ordinare il la vasca guardavo su internet i vari accessori e mi sono ricordato che sopra l'acquario a circa 60/80 cm ho il televisore quindi credo di non poter mettere le classiche catenelle attaccate al soffitto che tu sai una plafoniera 8x39 è possibile monarla bordo vasca? grazieeeeee:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |