PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su pesci in circa 150 netti


thonyli
07-03-2016, 12:33
Ciao a tutti!

Dopo un po di mesi ho cominciato a popolare la vasca....partendo dal presupposto che vorrei principalmente popolare la vasca di coralli (principalmente molli e lps) volevo un consiglio su quali pesci inserire.

Ad oggi ho messo già 2 ocellaris ed 1 flavescens.
Per quanto riguarda i pesci volevo (col tempo) inserirne altri max 2 (o 3 se abbastanza piccoli).

Considerando che non voglio pesci aggressivi o che mangiano organismi nelle rocce o dsb su cosa potrei optare? Quindi diciamo che vorrei rimanere nella categoria dei pesci di facile gestione e resistenti compatibili con 150 lt....(magari belli e non anonimi)



Grazie,

Antonio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Trudi
07-03-2016, 12:52
Ciao guarda 150 litri sono davvero inadatti per il flavescens che hai inserito,dovresti trovargli una casa più grande in quanto è un pesce appartenente alla famiglia degli acanturidi e ha bisogno di spazio per nuotare e inoltre diventa molto grande!!!!! Avresti dovuto documentarti prima di acquistarlo..
una volta che lo hai tolto potrai inserire qualche altro pesciolino, tipo fridmani, ecsenius, AMPHIPRION EMPHIPPIUM....

thonyli
07-03-2016, 13:03
Bhè lo so che il flavescens ci sta strettino però di tutti i chirurghi è quello che si adatta meglio al mio litraggio, comunque ho un 180 e di spazio per nuotare ce N è. Certo non è come avere 300 lt. Io l ho preso da una persona che stava dismettendo un acquario di circa 3 anni da 120 lt...dopo 3 anni in 120 lt può stare anche in uno da 180. Inoltre devo dire che è un esemplare molto vitale e bello. Prima di prenderlo ho letto un bel po' su questo pesce e sapevo che se anche lo spazio a disposizione non è proprio il top può fare comunque una vita dignitosa. Non avrei mai azzardato con altri tipi di chirurgo perché so che hanno necessità anche maggiori e soprattutto anche più delicati


Sent from my iPhone using Tapatalk

thonyli
07-03-2016, 13:16
...e comunque è chiaro che ogni acquariofilo per puro piacere personale decide di far vivere in condizioni artificiali i propri animali. Finché lo vedrò tranquillo e vitale sarò contento di tenerlo. Se mi accorgo che va in sofferenza troverò la casa migliore per lui.
Cioè voglio sfatare il mito che se uno tiene un pagliaccio in 180 litri deve stare a posto con la coscienza. Comunque si tratta di un atto di egoismo perché magari in natura quello stesso pesce avrebbe vagato per km quadrati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

vidalco
07-03-2016, 22:52
Ciao,
Ci sono nel forum moltissime discussioni per quanto riguarda se e' giusto oppure no tenere certi tipi di pesci in vasche piu'o meno "grandi" succesivamente la discussione finisce sempre che se quel pesce fosse rimasto nel suo ambiente naturale avrebbe avuto un mare dove sguazzare con la coseguenza che tutti noi acquarofili mettiamo qualsisi tipo di pinnuto in "gabbia"......detto questo mi sento di dirti che la tua vasca puo' " permetterti" una scelta un po' piu' ampia rispetto a vasche piu' piccole....senza far ricadere tale scelta su un particolare pesce solo perche'anche altri lo fanno.

clownfish92
07-03-2016, 23:14
ciao, concordo, il flavescens non è adatto, poi ognuno puo trovare delle ragioni per giustificare anche a se stesso le proprie azioni pero il fatto rimane...io ho 150 netti, magari puoi prendere spunto, ho due ocellaris, un salarias fasciatus, un centropyge acanthops e due gobiodon okinawae, non sono pochi ma sono tutti piccolini, volendo tu che hai qualche litro in piu puoi mettere un centropyge loriculus che è molto bello e se non ti mordicchia i coralli (eventualita presente con tutti i centropyge) problemi non te ne da.

thonyli
08-03-2016, 11:14
Grazie a tutti per i preziosi consigli! Si comunque tendenzialmente cercherò di essere il più possibile equilibrato nella scelta. Dal programma che mi ero fatto il flavescens era l'unico pesce di taglia un po più grande che volevo permettermi di inserire. Per il momento lo vedo tranquillo e vitale....anzi la rocciata bella alta e ricca di tunnel sembra che gli dia molte soddisfazioni!


Sent from my iPhone using Tapatalk

thonyli
08-03-2016, 11:37
Ciao,

Ci sono nel forum moltissime discussioni per quanto riguarda se e' giusto oppure no tenere certi tipi di pesci in vasche piu'o meno "grandi" succesivamente la discussione finisce sempre che se quel pesce fosse rimasto nel suo ambiente naturale avrebbe avuto un mare dove sguazzare con la coseguenza che tutti noi acquarofili mettiamo qualsisi tipo di pinnuto in "gabbia"......detto questo mi sento di dirti che la tua vasca puo' " permetterti" una scelta un po' piu' ampia rispetto a vasche piu' piccole....senza far ricadere tale scelta su un particolare pesce solo perche'anche altri lo fanno.



Bhè in realtà mi sono documentato ed ho trovato articoli che parlavano della possibilità di adattarlo anche in acquari come il mio senza stressarlo in quanto di tutti i chirurghi è quello che ha esigenze di spazio inferiori ed inoltre è anche resistente. Oltre ad apportare il beneficio di avere un pesce mangiatore di alghe (che al momento devo dare a parte perché nel mio acquario scarseggiano) Inoltre avendolo preso da un acquario più piccolo del mio non può che star meglio e comunque credo che sia abituato a spazi del genere ormai.

Insomma prima di adottarlo ho messo insieme tutti gli aspetti positivi e negativi ed al momento non mi sembra che abbia comportamenti innaturali o in sofferenza. Magari è anche merito della rocciata bella piena di archi e anfratti dove il pesce va a curiosare...



Sent from my iPhone using Tapatalk

tene
08-03-2016, 19:49
Quindi diciamo che vorrei rimanere nella categoria dei pesci di facile gestione e resistenti compatibili con 150 lt....(magari belli e non anonimi)



Grazie,

Antonio


Sent from my iPhone using Tapatalk
questa frase cozza un po' con tutto il resto, poi se vai in cerca di conferme ne troverai sempre ,anche se chiedi per un hepatus in 30 litri troverai chi ti dice che si può fare e che il suo ci sta benissimo e di sicuro il flav non ti manda una mail di lamentele,avrei capito uno strigosus

valegaga
08-03-2016, 21:46
Anche io avrei preso uno s trigosus tanto che l avevo messo nella mia 170 litri netti, morto 2 settimane fa dopo un mese che l avevo causa oodinum, ma lo riprenderò
Il flavenscens hanno molto più esigenze in fatto di spazio
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

thonyli
09-03-2016, 11:45
Vabè comunque vedremo col tempo se ho condannato il flavescens a morte certa o se tra qualche anno sarà ancora bello e pimpante nella mia vaschetta. Confido nel fatto che il mio pesce è stato allevato sin da piccolo in uno spazio ridotto e pertanto dovrebbe star tranquillo. Anche quando presi un paio di discus nella stessa vasca ho avuto lo stesso dubbio....dopo alcuni anni li ho restituiti al mio negoziante per passare al marino.
Comunque ritornando al discorso dell'osservazione dei nostri abitanti marini, in questi 15 giorni devo dire che mi è sembrato di capire che il flavescens di certo non è un maratoneta ed anche se vaga molto volentieri ovunque lo vedo più interessato a curiosare qui e lì. L'unico momento in cui corre come un pazzo è quando metto un po di alghe da mangiare che si diffondono ovunque


Sent from my iPhone using Tapatalk