PDA

Visualizza la versione completa : Scelta filtro esterno


Exon
05-03-2016, 10:40
Ragazzi sto allestendo il mio primo acquario con vasca 40x40x40 (64 litri lordi)
e vorrei mettere un filtro esterno non badando a spese, sono orientato sui Jbl cristal profi e701 o e901 in alternativa Ehim professional 3 250, sperando che il 901 e il 3 non siano sovradimensionati, attendo consigli :-))
P. S. Dimenticavo dato per scontato la bontà dei prodotti sopra elencarti un parametro per me importante è la silenziosità.
Stefano.

AULO73
05-03-2016, 11:02
Ciao Exon,topic spostato nella sezione più corretta....se parli di silenziosità,non posso che consigliarti gli eheim della serie professional 3 o 4,detto cio il litraggio e la forma della vasca non consentono un filtro di portata troppo alta,pena uno tsunami in vasca! comunque anche tetra,jbl e hydor professional sono abbastanza silenziosi e fanno modelli di portata minore,tipo questo: http://acquariomania.net/hydor-external-professional-filter-acquari-150lt-p-8351.html questo: http://acquariomania.net/filtro-esterno-cristal-profi-green-line-e401-fino-120lt-p-4012.html oppure questo: http://acquariomania.net/tetra-filtro-esterno-tetratec-plus-febbraio-2014-p-6146.html #70

Exon
05-03-2016, 14:14
Peccato perchè il jbl 701 è per acquari da 60 a 200 litri e pensavo andasse bene, sarebbe stato comodo anche per un futuro ampliamento della vasca.
Ripiego sul 401. #70

AULO73
05-03-2016, 14:40
Peccato perchè il jbl 701 è per acquari da 60 a 200 litri e pensavo andasse bene, sarebbe stato comodo anche per un futuro ampliamento della vasca.
Ripiego sul 401. #70
Guarda Exon,forse potrebbe anche andare il 701, ma devi usare lo spraybar e non il collo d'oca! come popolerai la vaschetta?

Exon
05-03-2016, 19:53
Platy Endler e Caridine.

everiday
06-03-2016, 14:22
per ridurre la portata oltre ad usare le levette del filtro (che sconsiglio) puoi montare un rubinetto sul tubo il più vicino possibile all'uscita es becoc d'oca o sprybar, in ogni caso io la sprybar la uso con grande soddisfazione

Exon
06-03-2016, 14:40
Il negoziante di fiducia mi ha consigliato il Sicce Whale, a me sembra scomodo per la pulizia perche ha il cestello dei cannolicchi ceramici come primo scomparto in alto, praticamente appena apri il filtro ti trovi i cannolicchi per primi e di conseguenza per arrivare alle spugne devi maneggiare il loro cestello mentre io vorrei toccarli il meno possibile.
Tornando al discorso Jbl credo di prendere il 401 che da quello che ho capito è il piu adatto per il mio acquario, in un prossimo foturo ovvero ampliamento vasca valutero un Eheim

everiday
06-03-2016, 16:01
Io ho un JBL 701 e devo dire chè è ottimo non ha nulla da invidiare ad un Eheim, è molto silenzioso e ben fatto la raccorderia è decisamente superiore a Eheim.
Il Sicce non lo conosco ma a vederlo mi sembra un plasticone cinese anche se è un marchio Italiano.
Comunque valuta il discorso di ridurre la portata col rubinetto mi sembra inutile comprare una cosa che poi non ti servirà più sono sempre 100 Euro che non so a te ma per me sono tanti da sprecare

Exon
06-03-2016, 16:55
Grazie alle varie letture avevo intuito che i Jbl sono eccellenti, la mia paura è che riducendo la portata la pompa lavori male e a lungo andare...#06

AULO73
06-03-2016, 19:17
Grazie alle varie letture avevo intuito che i Jbl sono eccellenti, la mia paura è che riducendo la portata la pompa lavori male e a lungo andare...#06
In effetti non hai torto,se è per un breve periodo puoi anche agire sulle levette per ridurne la portata,ma a lungo andare non lo fai lavorare bene e conseguenzialmente ne accorci la durata!

Exon
06-03-2016, 20:16
Ok vado di 401.
Per everiday, ritieni addirittura che i Jbl siano migliori degli Eheim?

darby86
17-03-2016, 23:47
Se vuoi silenziosita,vai su sicce,e una delle aziende piu rinnomate per silenziosità e risparmi energetici.
Per quel ke riguarda la composizione del cestello i cannolicchi puoi metterli dove vuoi,non necessariamente sul cestello superiore.