Visualizza la versione completa : Prima esperienza nano reef
giomancio
05-03-2016, 03:48
Ciao ragazzi sono iscritto sul forum da tempo anche se non ho mai partecipato attivamente, allevo ciclidi malawi e attualmente gestisco una vasca da 450l dedicata agli haps...
ultimamente ho deciso di intraprendere l'avventura con il marino partendo con una piccolo nanoreef con gestione dsb. sono indeciso sulla vasca da cui partire tra un 60l dennerle e il cubo blau 45,voi cosa mi consigliate sia meglio?ho intenzione di allevarci coralli molli lps e un paio di pagliaccetti o altri piccoli animali idonei al litraggio da me scelto,spero con il vostro aiuto di tirar fuori una bella vaschetta [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Benvenuto!
Se ne hai la possibilità, un pelo più grande ne può valere la pena, per cui io voterei per il cubo da 45 per lato. É sicuramente ok, per una coppia di ocellaris, inoltre avrai più spazio per popolarlo di coralli.
Sent from my iPad using Tapatalk
giomancio
05-03-2016, 11:52
Quindi prenderò cubo blau,12 cm di carbonato di calcio 9kg di rocce vive,per la tecnica cosa pi consigliate di prendere calcolando che come prima esperienza non metterò la sump
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
08-03-2016, 14:54
Intanto ho preso il mobile per il futuro acquario che è di base 50 x50,come vasca a questo punto meglio base 45x45 o sfruttare il massimo spazio,in oltre sono stato da un vetraio e mi ha messo un cubo 50x50x60 con fori a 110 euro float e 150 euro extrachiaro voi cosa fareste?
In caso operò per questa i scarichi da quanto li devo far fare calcolando che vorrei usare passaparete
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao, visto che il mobile è da 50 fatti un cubo da 50 (cosi aumenti il litraggio e non hai problemi per la oppia di pagliaccetti) ....pe ri passaparete sarebbero perfetti quelli dell xacqua....quindi deduco che fai anche la sump (o sbaglio?)
per quanto riguarda il DSB: intanto è giusto che fai fare la vasca alta 60 cosi (togliendo i 12cm del letto di sabbia ti rimane un colonna acqua di 45cm ....12 cm meno 3cnm bordo vasca)....
ora facciamo un po di conti: 50x50x43= 112lt (che poi sono i litri visibili e diciamo così "nuotabili"...nel senso che altri parecchi litri sono nel letto di sabbia).....
ora il rapporto kg rocce nei berlinesi puri è di 1kg ogni 4/5 litri ma nel DSB ne puoi usare meno
(perchè il DSB ha la stessa capacità di filtrazione con chiusura del ciclo dell'azoto come le rocce vive)
quindi ne bastano 1kg ogni 8/9litri.....quindi te ne bastano 12/14kg
ora da questi 112litri (che sono lordi) ci togliamo un 20% che è lo spazio/volume occupato dalle rocce vive e arrivi ad avere +/- un litraggio netto di 90...ora nei reef le pompe di movimento devono avere una portata pari a 35 volte il litraggio quindi ti occorrono pompe da 3150lt/h ...vanno bene anche
da 3000lt (il max sarebbe la MP10 ma costa parecchio) ....altrimenti due pompe da 3000lt/h da far girare alternate di 6 ore in 6ore.....
Letto di sabbia:
hai due strade
1) carbonato di calcio: costa decisamente meno ed ha un granulometria che si misura in micron (cmq tanto per farmi capira ha la consistenza del borotalco) e quindi puoi fare ul letto di sabbia un po meno alto...sui 9/10cm ....il problema è che tende a solidificare e questo è da evitare...non dico che non funziuoni he? ma il rischio è che il letto di sabvbia faccia una sorta di crosticina ...io per questo motivo avevo optato per l'aragonite
2) aragonite di granulometria 1/05ml che si trova facilmente ..il prezzo cambia e di molto se la prendi viva o meno) ....io avevo optato per l'aragonite non viva e poi ho inoculato.......la differenza è che se usi la viva il DSB comincia a lavoare in 3/4 mesi mentre con la non viva ci impiega anche 6/7 mesi)
e, per inciso meglio non inserire nulla prima che il DSB ìsi metta in "moto"
spe che ti anticipo: quanti kg di occorrono? esiste una formulette che è questa:
lunghezzaxprofonditàx12 (altezza letto di sabbia)x1.3...quindi 50x50x12x1.3= 39kg
e hai la sicurezza di avere un letto di sabbia lato 12cm...
bene dopo questa filippica mi fermo qui ...e vedo che decidi...poi se mi dici che sei intenzionato ad allestire un DSB si continua perchè ci sono altre cose importanti che devi sapere....
;-)
giomancio
08-03-2016, 21:44
Ciao, visto che il mobile è da 50 fatti un cubo da 50 (cosi aumenti il litraggio e non hai problemi per la oppia di pagliaccetti) ....pe ri passaparete sarebbero perfetti quelli dell xacqua....quindi deduco che fai anche la sump (o sbaglio?)
per quanto riguarda il DSB: intanto è giusto che fai fare la vasca alta 60 cosi (togliendo i 12cm del letto di sabbia ti rimane un colonna acqua di 45cm ....12 cm meno 3cnm bordo vasca)....
ora facciamo un po di conti: 50x50x43= 112lt (che poi sono i litri visibili e diciamo così "nuotabili"...nel senso che altri parecchi litri sono nel letto di sabbia).....
ora il rapporto kg rocce nei berlinesi puri è di 1kg ogni 4/5 litri ma nel DSB ne puoi usare meno
(perchè il DSB ha la stessa capacità di filtrazione con chiusura del ciclo dell'azoto come le rocce vive)
quindi ne bastano 1kg ogni 8/9litri.....quindi te ne bastano 12/14kg
ora da questi 112litri (che sono lordi) ci togliamo un 20% che è lo spazio/volume occupato dalle rocce vive e arrivi ad avere +/- un litraggio netto di 90...ora nei reef le pompe di movimento devono avere una portata pari a 35 volte il litraggio quindi ti occorrono pompe da 3150lt/h ...vanno bene anche
da 3000lt (il max sarebbe la MP10 ma costa parecchio) ....altrimenti due pompe da 3000lt/h da far girare alternate di 6 ore in 6ore.....
Letto di sabbia:
hai due strade
1) carbonato di calcio: costa decisamente meno ed ha un granulometria che si misura in micron (cmq tanto per farmi capira ha la consistenza del borotalco) e quindi puoi fare ul letto di sabbia un po meno alto...sui 9/10cm ....il problema è che tende a solidificare e questo è da evitare...non dico che non funziuoni he? ma il rischio è che il letto di sabvbia faccia una sorta di crosticina ...io per questo motivo avevo optato per l'aragonite
2) aragonite di granulometria 1/05ml che si trova facilmente ..il prezzo cambia e di molto se la prendi viva o meno) ....io avevo optato per l'aragonite non viva e poi ho inoculato.......la differenza è che se usi la viva il DSB comincia a lavoare in 3/4 mesi mentre con la non viva ci impiega anche 6/7 mesi)
e, per inciso meglio non inserire nulla prima che il DSB ìsi metta in "moto"
spe che ti anticipo: quanti kg di occorrono? esiste una formulette che è questa:
lunghezzaxprofonditàx12 (altezza letto di sabbia)x1.3...quindi 50x50x12x1.3= 39kg
e hai la sicurezza di avere un letto di sabbia lato 12cm...
bene dopo questa filippica mi fermo qui ...e vedo che decidi...poi se mi dici che sei intenzionato ad allestire un DSB si continua perchè ci sono altre cose importanti che devi sapere....
;-)
Sì ti confermo che vorrei allestire un dsb,riguardo la sump sono un po indeciso perché lieviterebbe un po il prezzo della spesa anche se forse è meglio averla,comunque se operò per la sump non voglio comperare i xaqua o ultra reef ma forse mettere semplici passa parete come misure adremme bene 40 e 25?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
21-08-2016, 11:41
Ciao torno a scrivere dopo tanto...il progetto marino va molto a rilento ma adesso c'è la vasca in extrachiaro un 60x60x50 con foro di scarico da 40 e carico 25 adesso è ora di procurarsi la tecnica do la precedenza all'usato poi se non trovo niente vado di nuovo.
Quindi adesso devo scegliere la tecnica,ricordo che vorrei allestire un dsb con molli e lps:
Pompa jebao 2000l/h
Skiumatoio b.m.c3 o c5
Pompe di movimento jebao rw4
Impianto osmosi a 3 stadi
Lampada t5 4x24 o 6x24
Di che altro ho bisogno?
Le cose elencate sono orientativo poi se trovo alternative valide sui mercatini valuteremo insieme
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alessandrai
21-08-2016, 12:30
controller di livello per l'acqua
giomancio
20-09-2016, 22:34
Ciao ragazzi dopo un po torno a scrivervi per continuare a parlarvi del mio progetto,per ora ho rinunciato ad allestire il cubo 60x60 perché in questo momento era troppo dispendioso per le mie tasche.
Fortunatamente ho trovato a buon prezzo un cubo più piccolo 40x40x40 che dovrei andare a prendere sabato o domenica.[emoji16]
Vi descrivo la tecnica che prenderò con la vasca:
Vasca in acrilico 42x42x42
Sump 32x32x50 con vasca di rabbocco annessa da 12 litri
Plafoniera Radion XR 15 wPro
Pompa di risalita Eheim 1000 compact
Pompa di movimento Jebao Rw 4
1Pompe di movimento Koralia 1600
Schiumatoio Tunze 9004
Sistema di rabocco automatico Ruwal
Termostato 100w
Scarico Carico Blau
In più 16kg di rocce vive
Oltre al sale e il rifrattometro cosa altro dovrei comperare per partire?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nulla, hai tutto... impianto osmosi di qualità ??
giomancio
20-09-2016, 23:11
Nulla, hai tutto... impianto osmosi di qualità ??
Quello pensavo di recalarmelo a natale...A livello di test e integratori non devo prendere nulla?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
21-09-2016, 07:47
Ciao... il controllore di livello, soprattutto in un nano é FONDAMENTALE. .anche perché diversamente, dovresti avere a portata di "occhio" l'acquario tutto il giorno, dovendo rabboccare spesso..
Quindi se sei andato su un cubo da 40cm hai rinunciato al dsb giusto?
giomancio
21-09-2016, 07:54
Ciao... il controllore di livello, soprattutto in un nano é FONDAMENTALE. .anche perché diversamente, dovresti avere a portata di "occhio" l'acquario tutto il giorno, dovendo rabboccare spesso..
Quindi se sei andato su un cubo da 40cm hai rinunciato al dsb giusto?
Si ho deciso di fare berlinese,scusa l'ignoranza il controllo di livello sarebbe il rabbocco automatico?se è quello c'è [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
21-09-2016, 09:37
Nulla, hai tutto... impianto osmosi di qualità ??
Attivatore batterici,test,mangimi per i futuri ospiti?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
21-09-2016, 16:10
Si il controllo di livello è il rabbocco automatico... ti manca impianto di osmosi di qualità.. test ti serviranno ca, kh, mg, no3, po4
Ti servirà un rifrattometro per verificare la salinità... Eventualmente puoi prendere anche biodigest e relativo bioptim, come batteri, per dare una spinta al sistema in fase di avvio.. ma non sono indispensabili
giomancio
21-09-2016, 16:48
Si il controllo di livello è il rabbocco automatico... ti manca impianto di osmosi di qualità.. test ti serviranno ca, kh, mg, no3, po4
Ti servirà un rifrattometro per verificare la salinità... Eventualmente puoi prendere anche biodigest e relativo bioptim, come batteri, per dare una spinta al sistema in fase di avvio.. ma non sono indispensabili
Va bene tutto salifer?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
21-09-2016, 19:53
Per i test i salifert sono buoni.... anzi, forse i migliori in rapporto qualità/prezzo
giomancio
21-09-2016, 20:18
Tutto preso se tutto va bene venerdì si parte
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nulla, hai tutto... impianto osmosi di qualità ??
Attivatore batterici,test,mangimi per i futuri ospiti?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Battei si, test hai tempo idem per il mangime.
giomancio
21-09-2016, 20:21
Nulla, hai tutto... impianto osmosi di qualità ??
Attivatore batterici,test,mangimi per i futuri ospiti?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Battei si, test hai tempo idem per il mangime.
Noooo!che batteri mi consigliate vedo se ci sono nel negozio qui in città
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io uso da sempre prodibio
giomancio
28-09-2016, 22:28
Ciao ragazzi ho messo il sale in vasca a girare con le pompe di movimento sia in vasca che in sump,per ora la salinità e a 30 pian piano la porterò a 35,quanto tempo devo far girare la vasca prima di mettere le rocce?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
potenzialmente una nottata può bastare....
giomancio
28-09-2016, 23:00
potenzialmente una nottata può bastare....
Allora domani se la salinità è ok si parte con la rocciata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
30-09-2016, 08:25
Ieri ho fatto la rocciata può andar bene così? 3474
Scusate la qualità delle foto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
01-10-2016, 10:15
Visto che la prima rocciata non mi convinceva lo modificata spero vada bene
Ps non capisco perché mi carica le foto storte...
348334843485
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
01-10-2016, 10:34
Le foto sono storte perché le hai "modificate "... dovresti ruotare a destra... poi le carichi e controlli facendo "anteprima messaggio"
giomancio
01-10-2016, 13:35
.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le foto sono storte perché le hai "modificate "... dovresti ruotare a destra... poi le carichi e controlli facendo "anteprima messaggio"
Veramente le ho caricate con lo smartfone e non so come si fa,il pc lo prestato ad un amico...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
01-10-2016, 13:41
E allora perchè cmq o le hai modificate su telefono (tipo le hai girate) oppure perche le hai fatte sia in verticale od in orizzontale, e viceversa
E allora perchè cmq o le hai modificate su telefono (tipo le hai girate) oppure perche le hai fatte sia in verticale od in orizzontale, e viceversa
No riccio,all volte anche facendole dritte e senza modificarle vengono caricate storte,è successo diverse volte anche a me ,ho provato anche a girare prima di postarle e le caricava cmq storte.
Non ho mai capito la causa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
01-10-2016, 13:59
A parte tutto la rocciata può andare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
02-10-2016, 22:29
Tutto acceso in attesa che la vasca maturi vorrei sapere cosa posso inserire in 80l tra vasca e sump...io avevo intenzione di mettere coppia di occellaris più qualche invertebrato
3503
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Coppia di ocellaris e magari un paio di lysmata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giomancio
16-10-2016, 18:30
Oggi ho aspirato lo sporco depositato sul fondo filtrando e reinserendo la stessa acqua in vasca che è totalmente ricoperta di alghe,una domanda ma i vetri li posso pulire o li devo lasciare cosìhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/20c7147d51ec29e8ee7c07d891908985.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/670cf2a84602a512388d824774a3cbc1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/dded7c3a68c4f60020cac278797d6aef.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
16-10-2016, 19:59
No beh... I vetri li puoi pulire
giomancio
16-10-2016, 20:39
I test dopo quanto tempo devo iniziare a farli?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
17-10-2016, 07:59
Io ho sempre iniziato a farli dopo un mese più o meno dall'avvio...per valutare se era il caso di accendere le luci..
giomancio
21-10-2016, 14:18
Ciao ragazzi ho un problema oggi ho notato che l'acqua era salita quasi sull'orlo della vasca,come se l'acqua della risalita fosse superiore a quella scaricata quindi,per ora ho abbassato la portata della pompa,da cosa può dipendere?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alessandrai
21-10-2016, 14:20
Vedi che il controllo di livello non introduca troppa acqua se è abbassalo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giomancio
21-10-2016, 14:27
Vedi che il controllo di livello non introduca troppa acqua se è abbassalo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso riflettendo ci ho pensato anche io a questo infatti lo ho staccato perché sono dovuto andare a lavoro...
Due giorni fa avevo staccato la pompa del rabbocco e mi sono scordato di riattaccarla potrebbe ellersi bruciato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alessandrai
21-10-2016, 14:28
No forse visto che era spenta ha introdotto molta acqua e si è alzato il livello controlla se ora lavora bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giomancio
21-10-2016, 14:30
.
------------------------------------------------------------------------
No forse visto che era spenta ha introdotto molta acqua e si è alzato il livello controlla se ora lavora bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok allora deve esser successo questo appena torno a casa sistemo grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Alereefpro
21-10-2016, 15:14
Le rocce vive dove le hai prese ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giomancio
21-10-2016, 15:17
Le ho prese con la vasca il ragazzo che me le ha vendute mi ha detto di averle prese da Coral Project
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Alereefpro
21-10-2016, 15:22
Visitato ora ma non ne ha...caspiterina non so dove prenderle Hahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giomancio
21-10-2016, 15:24
Visitato ora ma non ne ha...caspiterina non so dove prenderle Hahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova h2o o su mercatino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
21-10-2016, 17:35
Di siti seri ce ne sono tanti... guarda reefland.. Andrea é un amico ed è super preparato. .. anche "L'onda anomala "... io le ho prese su quest'ultimo, visto che ci potevo andare di persona. .. dai un occhio alla mia vasca e vedi la qualità delle rocce... PS ovviamente aspetta martedi/mercoledì. .. visto ls concomitanza con Piacenza
Alereefpro
21-10-2016, 18:43
Grazie mille ragazzi, ma quelle di reefland sono fiji?????? Scusate l'intromissione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alereefpro
21-10-2016, 19:14
Mi sa tanto che mi butto su reefland, che ne pensate?
giomancio
21-10-2016, 20:09
No forse visto che era spenta ha introdotto molta acqua e si è alzato il livello controlla se ora lavora bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema non era quello ma le alghe che si erano accumulate sulla bocca dello scarico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
21-10-2016, 21:06
Mi sa tanto che mi butto su reefland, che ne pensate?
Sei di Modena vai al pet festival a Piacenza potresti trovarle li[emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Alereefpro
21-10-2016, 21:31
Si sono di Modena, stavo pensando anch'io di andarci, mal che vada le acquisterò online, qui a Modena si sta sui 20/22 euro al kg!!! Ho una piccola domanda... potrei fare 5 kg di fiji e 5 kg di Java premium??? Il misto andrebbe bene ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giomancio
21-10-2016, 22:31
Si sono di Modena, stavo pensando anch'io di andarci, mal che vada le acquisterò online, qui a Modena si sta sui 20/22 euro al kg!!! Ho una piccola domanda... potrei fare 5 kg di fiji e 5 kg di Java premium??? Il misto andrebbe bene ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Partiamo dal presupposto che io non sono il massimo per consigliarti,ma penso che,per un fattore estetico e meglio se le prendi tutte uguali, poi a livello biologico penso sia la stessa cosa...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
30-10-2016, 13:45
Buona domenica ragazzi questa mattina ad un mese dall'avvio ho fatto i test del po4 e del no3 ma è possibile che siano entrambi a zero test salifer.....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
30-10-2016, 20:07
Possibile.. difficile ma possibile... dipende dalle rocce, dall'acqua, etc etc
giomancio
30-10-2016, 20:12
Possibile.. difficile ma possibile... dipende dalle rocce, dall'acqua, etc etc
Se cosi fosse posso cominciare ad inserire qualcosa o devo ancora aspettare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
30-10-2016, 21:35
Ma sei già a fotoperiodo completo?
giomancio
30-10-2016, 21:48
Ma sei già a fotoperiodo completo?
Si sono partito a fotoperiodo pieno senza mese di buio.....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
30-10-2016, 21:59
E non hai avuto alghe? zero?
giomancio
30-10-2016, 22:16
E non hai avuto alghe? zero?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/0c114768beddebb4e6e82f8242a18a05.jpgho fatto una foto adesso[emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
31-10-2016, 10:09
E allora direi di aspettare ad inserire qualcosa... no3 li hai a 0 perchè se li ciucciano le alghe.. aspetta almeno che la situazione alghe migliori... io non inserirei nulla ora...
giomancio
31-10-2016, 11:41
E allora direi di aspettare ad inserire qualcosa... no3 li hai a 0 perchè se li ciucciano le alghe.. aspetta almeno che la situazione alghe migliori... io non inserirei nulla ora...
Ok grazie aspetto ancora un mesetto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
08-12-2016, 10:27
Ecco la situazione a 2 mesi dall'avvio secondo voi quanto tempo devo aspettare ancora prima che le alghe pariscano del tutto per poter iniziare ad inserire almeno 2 pescettihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/f0c5b21337fde990867bb61c0e02dffd.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao comincerei con il mettere la fine del ciclo algale come priorità e i pescetti più avanti,non si può dare un limite temporale perché ogni vasca reagisce a suo modo per molti fattori,uno tra tutti la qualità delle rocce inserite, devi aspettare che si concluda la fase algale ,poi che la vasca sia stabile e le rocce in grado di smaltire il carico dovuto ai pesci,se li metti dopo due giorni dalla scomparsa delle alghe può essere che ti ritrovi di nuovo pieno in poco tempo,io consiglio i pesci come ultimo inserimento.
L'acqua la produci tu?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
08-12-2016, 12:54
Ciao comincerei con il mettere la fine del ciclo algale come priorità e i pescetti più avanti,non si può dare un limite temporale perché ogni vasca reagisce a suo modo per molti fattori,uno tra tutti la qualità delle rocce inserite, devi aspettare che si concluda la fase algale ,poi che la vasca sia stabile e le rocce in grado di smaltire il carico dovuto ai pesci,se li metti dopo due giorni dalla scomparsa delle alghe può essere che ti ritrovi di nuovo pieno in poco tempo,io consiglio i pesci come ultimo inserimento.
L'acqua la produci tu?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No la prendo in negozio, ma per natale vorrei regalarmi un impianto osmosi ma non do quale prendere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi è molto probabile che continui ad alimentare le alghe con acqua non perfetta.
Vai sui siti di forwater e acqua1,prenderei un impianto a 4 stadi (a bicchieri e non in linea)con sistema di pulizia della membrana e lettore tds massimo 75 galloni .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
08-12-2016, 15:08
Quindi è molto probabile che continui ad alimentare le alghe con acqua non perfetta.
Vai sui siti di forwater e acqua1,prenderei un impianto a 4 stadi (a bicchieri e non in linea)con sistema di pulizia della membrana e lettore tds massimo 75 galloni .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Questo può andare o meglio il 75
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50-xp/
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Un 50 ti basta per la produzione di cui hai bisogno,però io preferisco un tutto bicchieri .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
08-12-2016, 17:03
Un 50 ti basta per la produzione di cui hai bisogno,però io preferisco un tutto bicchieri .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per curiosità tu quale hai
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io ho un 6 stadi con 2 prefiltri sedimenti,un carbone ,mebrana da 50 galloni e doppie resine post osmosi,ma la mia acqua di rete è una vera schifezza.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
08-12-2016, 18:29
Io ho un 6 stadi con 2 prefiltri sedimenti,un carbone ,mebrana da 50 galloni e doppie resine post osmosi,ma la mia acqua di rete è una vera schifezza.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie allora devo andare su uno tra questo http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50sx/
E questo http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50sx-dr/
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Andrei decisamente sul dr,già completo di ciò che serve
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
08-12-2016, 21:40
Secondo me questo va benone
giomancio
23-12-2016, 21:35
Alla fine ho preso un aqua1 50xp e in futuro quando dovrò cambiare i filtri post osmosi li sostituire con uno di quelli che si ricaricano a resine e penso che il risultato sia lo stesso del 50sx dr....una curiosità ho misurato l'acqua del negozio e mi dava valore 2 come è?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
04-01-2017, 22:08
Ecco la vasca a tre mesi dall'avvio, le alghe non se ne vanno più[emoji35] 4354
4355
4356
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ne ho visti di messi peggio, ci vuole pazienza
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
06-01-2017, 18:52
Buona sera ho una domanda per i possessori di radion xr15w pro,da una settimana ho impostata con il nuovo programma Coral Lab 9 ore comprese 1di alba e tramonto,50% intensità, va bene come luce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
15-01-2017, 22:51
Oggi non ho resistito e ho aspirato le alghe sul fondo e un po' di sedimento adesso la vasca si presenta così 4461
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
28-01-2017, 12:42
Buon giorno ragazzi,una settimana fa circa ho fatto il primo cambio d'acqua de 25%,no3 e po4 misurano sempre 0 pensate posso cominciare ad inserire qualcosina? Se si cosa potrei inserire per primo animale ricordo che sono un neofita e posseggo un cubo 40
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Magari un paio di gamberetti e un paguro...
giomancio
28-01-2017, 16:21
Magari un paio di gamberetti e un paguro...
Meglio le lumache o i gamberi e a livello di coralli quanto tempo devo aspettare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io preferisco un paio di lysmata, eventualmente anche delle Nassarius , per i coralli se i valori sono ok anche subito
giomancio
28-01-2017, 16:35
Io preferisco un paio di lysmata, eventualmente anche delle Nassarius , per i coralli se i valori sono ok anche subito
Per i coralli con cosa posso iniziare di semplice
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
30-01-2017, 23:50
Ciao ragazzi visto che qui da me non si trova un gran che e non sono riusciti a trovarmi nemmeno due lumache,pensavo sabato di andare in un negozio di Roma H2o visto online e ha anche buone offerte,e fare un po' di shopping😄
Oltre a due turbo e due lysmata visto che ci sono volevo prendere qualche corallo cosa potrei prendere di non troppo impegnativo visto che non ho esperienza?e come pesci mi conviene aspettare o posso cominciare a prendere anche questi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Puoi prendere dei moli se ti piacciono, oppure degli lps facili, però comincerei con un solo pezzo per vedere come reagisce,per gamberi aspetterei ancora un paio di settimane che la vasca sia ben stabile, per i pesci almeno un altro mese e un inserimento per volta dando alla vasca il tempo di adattarsi al carico organico apportato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
31-01-2017, 12:47
Puoi prendere dei moli se ti piacciono, oppure degli lps facili, però comincerei con un solo pezzo per vedere come reagisce,per gamberi aspetterei ancora un paio di settimane che la vasca sia ben stabile, per i pesci almeno un altro mese e un inserimento per volta dando alla vasca il tempo di adattarsi al carico organico apportato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi consigli 2 turbo e un corallo,mi sarebbe piaciuto inserire un euphyllia e un rodachtis o zohantus, poi mi piceva anche la cladiella, la pachyclavularia,tubipora musica,caulastrea per ora....il fatto è che visto che mi dovevo fare 100 km volevo prendere qualcosa in più a questo punto mi converrebbe una spedizione.....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
se vuoi io ho da vendere giusto quegli animali che cerchi
giomancio
31-01-2017, 14:48
se vuoi io ho da vendere giusto quegli animali che cerchi
Il problema è che io sto in Abruzzo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
te le posso spedire se vuoi, ho scaldini,ti scrivo in privato senno si sporca il post
------------------------------------------------------------------------
cm ti trovi cn gli scarichi blau?
giomancio
08-03-2017, 14:19
A più di cinque mesi dall'avvio la vasca si presenta ancora cosìhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170308/c514544377c1bde700dbb4003c5d4972.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai ancora delle alghe ma il layout mi piace...:-))
giomancio
08-03-2017, 19:22
Ste alghe non vanno più via non è che ho la lampada troppo alta?
Ho una radion xr15pro a 27cm dal pelo dell'caqua
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai verdi o rossi attivi? i bianchi a quanto li tieni?
Potenzialmente non avendo ancora coralli potresti provare a stare solo con i led blu accesi per qualche giorno.
giomancio
08-03-2017, 19:49
Hai verdi o rossi attivi? i bianchi a quanto li tieni?
Potenzialmente non avendo ancora coralli potresti provare a stare solo con i led blu accesi per qualche giorno.
I verdi e I rossi al 30% I bianchi mi sembra al massimo....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok, verdi e rossi a zero per qualche giorno e bianchi al 60% (io li uso cosi).. :-))
giomancio
08-03-2017, 20:13
Ok, verdi e rossi a zero per qualche giorno e bianchi al 60% (io li uso cosi).. :-))
Intensità a quanto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
08-03-2017, 21:06
Intensità di cosa? #24
Intensità della luce a 100%
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No come detto rossi e verdi a zero e bianchi al 60%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giomancio
08-03-2017, 21:16
Ivano tu che lampada monti?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ivano tu che lampada monti?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
AI PRIME HD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giomancio
07-05-2017, 13:00
Visto che non mi piace la vasca senza sabbia e non mi sto trovando bene con l'acrilico sto progettando una nuova vasca,cubo 50 dsb mantenendo la stessa tecnica che modificherà all'occorrenza...
Visto che avevo una struttura porsa di base 50 sto partendo dal mobile che farò interame in polistirolo resinato vi mostro alcune fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/65bcb3afe6628c61f45b6ead52439194.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/9c4a3f0f33a1eef502014b38b7528ce6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/f1a7fad5d08079fb72ba8872efaeb450.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giomancio
14-06-2017, 09:27
La vasca è pronta ora mancano scarichi e si parte,unico dubbio è inserire sabbia oolite 10cm o carbonato aquaticlife 12cm per risparmiare un po' ero orientato più sul carbonato voi cosa mi consigliate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È indifferente, per mio gusto metterei sabbia, ma solo per gusto personale che esula dalla funzionalita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
giomancio
24-06-2017, 13:03
Buon giorno ragazzi ho comprato i passaparete per gli scarichi ma adesso ho un grande problema che il foro è 40mm mentre la filettatura è 42 mm, coma posso fare per allargare il foro?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |