PDA

Visualizza la versione completa : informazione generale su coralli


Lamossa
04-03-2016, 18:28
ciao a tutti ragazzi, volevo chiedere qualche chiarimento, o meglio se sto facendo tutto bene o mi manca qualcosa..
la mia vasca è un 120x60x50, con plafoniera led horus 80x120 questi sono i coralli

http://i65.tinypic.com/2hwec83.jpg

http://i66.tinypic.com/ege0yx.jpg

http://i64.tinypic.com/65u99t.jpg

http://i67.tinypic.com/9bkn6e.jpg

i valori sono sotto in firma

come prodotti do giornalmente il
tropic marin pro-coral phyton
amino acid concentrate
acquaforest coral v concentrated vitamins

ogni 3 giorni

kent phytoplex
brightwell aquatics zooplankton
unica super v complesso vitaminico

al bisogno:
unica calcium
unica m magnesium

cambio acqua 10% ogni settimana

un mio amico che ha smesso il marino mi ha dato anche i coral colors a b c d della red sea che però non ho mai usato, se mi potete spiegare come si usano mi fate un piacere ..

manca qualcosa ? avete consigli?

ps alcuni coralli sono un po chiusi perchè ci è passato sopra il riccio
------------------------------------------------------------------------
http://www.reefportal.it/immagini/test/1699.png (http://www.reefportal.it/Lamossa/test-id1699.htm)

gasperino82
04-03-2016, 23:36
Con 0.5 di nitrati non doserei troppa roba. Con quei molli basterebbe solo la pappa per i pesci. Per il resto è gradevole come vasca i gli animali sembrano stare bene. La sabbia che spessore ha? Perché se non è un dsb potrebbe solo portare all'innalzamento dei nitrati, ma è solo un ipotesi. Mi sembra di vedere una stylophora? Sembra tirare sotto e il colore marroncino ti indica i nitrati altini

Lamossa
05-03-2016, 09:16
Con 0.5 di nitrati non doserei troppa roba. Con quei molli basterebbe solo la pappa per i pesci. Per il resto è gradevole come vasca i gli animali sembrano stare bene. La sabbia che spessore ha? Perché se non è un dsb potrebbe solo portare all'innalzamento dei nitrati, ma è solo un ipotesi. Mi sembra di vedere una stylophora? Sembra tirare sotto e il colore marroncino ti indica i nitrati altini
ciao la sabbia è pochissima, giusto per ricoprire il fondo.
sono ancora un po ignorante sui nomi, se intendi il corallo a destra quello ramificato si è marroncina/viola, pero mi è arrivata da 1 settimana sempre dal mio amico ed aveva gia quel colore, che colore dovrebbe essere ?

per i prodotti che uso, mi potresti fare un riassuntino veloce per che coralli servono?

SJoplin
08-03-2016, 20:36
io eviterei gli SPS (ne vedo un paio messi malino) perchè tra molli e anemoni, non avranno vita facile. anche al diadema farei prendere un'altra strada. il sarco sulla sinistra ti converrebbe cercare di ridimensionarlo, altrimenti presto o tardi diventerà un vero e proprio ombrello che ti fa ombra per mezza vasca ;-)

comunque io non darei nulla di cibo ai coralli

Lamossa
09-03-2016, 09:42
io eviterei gli SPS (ne vedo un paio messi malino) perchè tra molli e anemoni, non avranno vita facile. anche al diadema farei prendere un'altra strada. il sarco sulla sinistra ti converrebbe cercare di ridimensionarlo, altrimenti presto o tardi diventerà un vero e proprio ombrello che ti fa ombra per mezza vasca ;-)

comunque io non darei nulla di cibo ai coralli
Perche al diadema un altra strada ?
Come faccio a ridimensionare il sarco?

SJoplin
09-03-2016, 12:12
perchè quella vasca è fitta di coralli e l'animale, dove passa punge e si fa spazio....
finchè t'infilza un discosoma, amen; non so però le anemoni come possano reagire.

ridimensionare il sarco significa stagliuzzarlo un po', però non è un'operazione particolarmente semplice, sia per l'estetica che per eventuali rischi di rilascio terpeni in fase di taglio.
l'alternativa è tenerlo finchè non copre troppo e poi cercare di darlo via.

Lamossa
11-03-2016, 18:11
perchè quella vasca è fitta di coralli e l'animale, dove passa punge e si fa spazio....
finchè t'infilza un discosoma, amen; non so però le anemoni come possano reagire.

ridimensionare il sarco significa stagliuzzarlo un po', però non è un'operazione particolarmente semplice, sia per l'estetica che per eventuali rischi di rilascio terpeni in fase di taglio.
l'alternativa è tenerlo finchè non copre troppo e poi cercare di darlo via.
il problema è che si è attaccato alle rocce sotto.. io lo darei anche via però se lo cerco di staccare rilascia una patina biancastra .. come posso fare?

SJoplin
22-03-2016, 20:31
devi andare di cutter abbastanza velocemente e tenere il carbone fisso per qualche giorno, perchè poco o molto, è un'operazione che disturberà gli altri coralli. magari metti in conto anche un cambio d'acqua, nel mentre.