Entra

Visualizza la versione completa : Probabilità colore avannotti con mamma albina


Marcoromy7779
04-03-2016, 17:18
Ciao a tutti,

fra le nostre bestioline in acquario abbiamo fra l'altro 7 guppy e fra le 4 femmine presenti due sono albine....

Una di queste albine è incinta e volevo sapere, anche per curiosità, quale probabilità ci sia che i nascituri siano anche loro albini......fra i 3 maschi nessuno è albino....

So che è un carattere recessivo e quindi molto probabilmente la percentuale di albini, tenendo poi conto di quanti eventualmente sopravviveranno, è bassa però volevo informarvi presso di voi che siete più esperti #70

carloram
13-03-2016, 19:43
Ciao,
Il discorso sulla genetica dei Guppy è molto interessante e relativamente semplice.
Per tagliare subito la testa al toro, ti spiegherò quali sono le probabilità che tu hai di ottenere degli avannotti albini dai tuoi pesci.

Come hai detto tu correttamente, il gene che codifica la colorazione albina è recessivo, dunque, per i principi della genetica, gli individui che avranno questa colorazione dovranno necessariamente essere omozigoti recessivi.
In altri termini, dall'incrocio di un maschio con colorazione normale e una femmina albina, avrai il 50% di probabilità che nascano degli avannotti albini SE E SOLO SE il tuo maschio è eterozigote per questo gene (nel caso in cui invece il tuo maschio sia omozigote dominante, cosa molto probabile, nessuno degli avannotti sarà albino). Tuttavia ciò vuol dire che il tuo maschio, per essere certi che sia tale (eterozigote), dovrebbe essere nato necessariamente da due genitori di cui uno albino e uno eterozigote per questo gene, cosa che tu non credo possa sapere, dal momento che eterozigoti e omozigoti dominanti non hanno la colorazione albina. Per farla breve, le probabilità che il tuo maschio sia eterozigote per questo gene sono molto molto basse anche nel caso in cui uno dei suoi genitori sia albino.
Come noti benissimo da solo, è evidente che le probabilità che nascano degli avannotti da due genitori di cui solo uno albino (come nel tuo caso) sono veramente basse.

Nel caso volessi essere certo al 100% che ti nascano degli avannotti albini, dovrai incrociare due genitori entrambi albini.

Spero di esserti stato di aiuto, anche se la spiegazione puramente genetica potrebbe sembrare un po' complicata.

mc2
10-04-2016, 12:35
Curiosità personale, ma per albino intendi proprio l'albinismo vero e proprio (corpo bianco-trasparente e occhi rossi) oppure la colorazione di base dorata "blonde" con occhi normali neri ? Te lo chiedo perchè spesso vengono confuse e li si chiama tutti "albini" indistintamente.

Tutto giusto quanto detto da carloram, l'unica cosa che potresti provare a fare è lasciare accoppiare la prole F1 (fratelli e sorelle) fra loro.
Teoricamente potresti avere la fortuna che due fratelli, maschio e femmina, eterozigotici per l'albinismo riescano ad accoppiarsi e generino qualche esemplare albino (o blonde):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Genetica_guppy.asp?Stampa=true
Ovviamente poi andrebbero selezionati di volta in volta..