Visualizza la versione completa : Passaggio da filtro biologico a schiumatoio
Pieretto13
03-03-2016, 22:19
Ciao ragazzi! Mi son convinto di passare dal filtro biologico allo schiumatoio. Ho acquistato un mce 400 per il mio Rio 180
Così risolvo il problema anche di ossigenazione e anche ph. Il problema come faccio a fare il passaggio? Mi dice il negoziante che i batteri saranno tutti nel filtro. Per non avere picchi di nitriti li faccio andare insieme per un po?
Grazie Michelehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160303/ee1416959e24b1dc1707747f6cb956db.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I batteri sono ovunque, non solo nel filtro...... Il cambio io lo farei per gradi, avevi lo skimmer e poi poco per volta svuoti il biologico
Pieretto13
03-03-2016, 23:37
I batteri sono ovunque, non solo nel filtro...... Il cambio io lo farei per gradi, avevi lo skimmer e poi poco per volta svuoti il biologico
Grazie Gerry! Intendi accendo lo schiumatoio e piano piano tolgo i cannolicchi? Integro anche batteri secondo te?
Ho preso deltec mce 400 che ne dici?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho mai usato skimmer appesi, ma mi sembra "stretto" forse avrei preso l il 600,
I batteri , visto che li hai usali...
Pieretto13
03-03-2016, 23:44
Non ho mai usato skimmer appesi, ma mi sembra "stretto" forse avrei preso l il 600,
I batteri , visto che li hai usali...
Ho un 180litri e lo mettono fino ai 500 litri è il nuovo modello di quelli appesi della deltec.
Scusa se ti tartasso di domande ma ogni quanto li tolgo i cannolicchi? Grazie [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quanto è avviata la vasca?
Toglili in 3-4 volte quando fai i cambi settimanali.
Per lo skimmer ho visto che lo danno per 500 litri ( [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3] gli skimmer per 500 litri sono altri......) ma è appeso, quindi poco performante e tu nell'unica foto che hai messo c'è un flavescens ( non molto adatto alla tua vasca).
Pieretto13
03-03-2016, 23:57
Da quanto è avviata la vasca?
Toglili in 3-4 volte quando fai i cambi settimanali.
Per lo skimmer ho visto che lo danno per 500 litri ( [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3] gli skimmer per 500 litri sono altri......) ma è appeso, quindi poco performante e tu nell'unica foto che hai messo c'è un flavescens ( non molto adatto alla tua vasca).
Avviata da 3 mesi speriamo bene vi aggiornerò sulla performance del nuovo mc400
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Percula72
04-03-2016, 12:03
ciao io avevo la stessa vasca per molti anni con lo stesso deltec e filtro esterno.
Ovviamente se hai le pietre vive a sufficienza puoi avere il filtro esterno sempre che ci siano cannollichi quelli porosi e senza lana al massimo il carbone attivo.
Ciò detto popolato correttamente non avevo no3
saluti
Pieretto13
04-03-2016, 12:13
ciao io avevo la stessa vasca per molti anni con lo stesso deltec e filtro esterno.
Ovviamente se hai le pietre vive a sufficienza puoi avere il filtro esterno sempre che ci siano cannollichi quelli porosi e senza lana al massimo il carbone attivo.
Ciò detto popolato correttamente non avevo no3
saluti
Ciao! Il problema è che il filtro mi consuma kh a manetta ed a sto punto lascio solo lo skimmer dato che rocce ne ho intorno a 27kili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao io avevo la stessa vasca per molti anni con lo stesso deltec e filtro esterno.
Ovviamente se hai le pietre vive a sufficienza puoi avere il filtro esterno sempre che ci siano cannollichi quelli porosi e senza lana al massimo il carbone attivo.
Ciò detto popolato correttamente non avevo no3
saluti
Ciao,
Se la vasca è correttamente popolata il filtro esterno è inutile, anzi producendo nitrati potrebbe ostacolare il corretto lavoro dello Skimmer
Naturalmente tutto parte da che cosa si vuole allevare, da una popolazione corretta ( tipo e numero di animali), da cosa di considera per valori buoni e da che risultati di vogliono ottenere
Altra cosa poi molto importante per avere bassi gli inquinanti è data dal tipo e quantità di luce , che oltre ad illuminare, attiva i vari processi di ossidoriduzione
------------------------------------------------------------------------
Mmmmm mi Sembra strano che il filtro consumi kh
Pieretto13
04-03-2016, 12:19
ciao io avevo la stessa vasca per molti anni con lo stesso deltec e filtro esterno.
Ovviamente se hai le pietre vive a sufficienza puoi avere il filtro esterno sempre che ci siano cannollichi quelli porosi e senza lana al massimo il carbone attivo.
Ciò detto popolato correttamente non avevo no3
saluti
Ciao,
Se la vasca è correttamente popolata il filtro esterno è inutile, anzi producendo nitrati potrebbe ostacolare il corretto lavoro dello Skimmer
Naturalmente tutto parte da che cosa si vuole allevare, da una popolazione corretta ( tipo e numero di animali), da cosa di considera per valori buoni e da che risultati di vogliono ottenere
Altra cosa poi molto importante per avere bassi gli inquinanti è data dal tipo e quantità di luce , che oltre ad illuminare, attiva i vari processi di ossidoriduzione
------------------------------------------------------------------------
Mmmmm mi Sembra strano che il filtro consumi kh
Gerri non è strano è così! Ho trovato conferma dal mio negoziante e dalle guide di acquaportal che consuma molto ossigeno e molto kh destabilizzandomi il ph. Per questo ho deciso di prendere lo skymmer...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è così ..... ho detto solo che è strano
Siriusblak1976
04-03-2016, 23:49
Ciao ma usi co2 in vasca?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pieretto13
04-03-2016, 23:51
Ciao ma usi co2 in vasca?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao no non la uso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siriusblak1976
05-03-2016, 00:49
I valori della tua triade ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pieretto13
06-03-2016, 23:47
I valori della tua triade ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
400 calcio magnesio non so kh 11
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siriusblak1976
07-03-2016, 00:30
Hai la triade sballata x questo il ph da i numero nn x l'ossigeno quando gerry ti dice che é strano ha ragione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pieretto13
07-03-2016, 01:07
Hai la triade sballata x questo il ph da i numero nn x l'ossigeno quando gerry ti dice che é strano ha ragione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sballata ma dove???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per essere sballata lo è,almeno nei due valori conosciuti, il calcio con kh 11 dovrebbe essere a 440 anche se dubito sua questo il problema ,il kh svolge comunque il suo compito di tamponare il Ph.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Siriusblak1976
07-03-2016, 09:40
Sul forum c'è la tabella della triade prova a guardarla
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pieretto13
07-03-2016, 09:43
Sul forum c'è la tabella della triade prova a guardarla
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Di sicuro non è quello il problema ma mi convince di più il problema del filtro comunque mercoledì mi arriva lo schiumatoio e poi vi aggiornerò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siriusblak1976
07-03-2016, 09:47
Cmq mio parere personale nel marino filtro biologico mai appena hai lo skimmer togli tutto qualsiasi tipo di spugna o cotone o quant'altro fai lavorare skimmer e rocce ma è solo un mio parere personale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È vero che i batteri nel filtro consumano ossigeno ,ma è altrettanto vero che un flusso veloce e forzato ne produce molto di più, i problemi di un filtro sono altri non certo le alterazioni di Ph ,quoto Gerry per il dubbio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pieretto13
07-03-2016, 13:38
È vero che i batteri nel filtro consumano ossigeno ,ma è altrettanto vero che un flusso veloce e forzato ne produce molto di più, i problemi di un filtro sono altri non certo le alterazioni di Ph ,quoto Gerry per il dubbio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma scusami come fai a dire che non c'entra... Abbassando il kh è normale che alteri il ph.. Comunque mercoledì mi arriva e vi saprò dire se migliora oppure no... I
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ,
Per favore puoi postare l'andamento del kh nella vasca e come reintegri la triade , così capiamo come la vasca " si muove"
È vero che i batteri nel filtro consumano ossigeno ,ma è altrettanto vero che un flusso veloce e forzato ne produce molto di più, i problemi di un filtro sono altri non certo le alterazioni di Ph ,quoto Gerry per il dubbio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma scusami come fai a dire che non c'entra... Abbassando il kh è normale che alteri il ph.. Comunque mercoledì mi arriva e vi saprò dire se migliora oppure no... I
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Normalmente per far fare da tampone al Ph il kh si tiene attorno ad 8 ,con un kh 11 anche se il filtro dovesse abbassarlo un pó il Ph non ne risente minimamente,e se con kh a 11 un lieve calo porta ad abbassamento di ph vuol dire che tutto il sistema non ossida a dovere e le cause da ricercare non sono nel filtro (che comunque va tolto) ma in qualcosa di altro,ci sono vasche con Ph stabile anche con kh 6 ,il Ph non sta su solo grazie al kh imho
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pieretto13
07-03-2016, 20:49
È vero che i batteri nel filtro consumano ossigeno ,ma è altrettanto vero che un flusso veloce e forzato ne produce molto di più, i problemi di un filtro sono altri non certo le alterazioni di Ph ,quoto Gerry per il dubbio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma scusami come fai a dire che non c'entra... Abbassando il kh è normale che alteri il ph.. Comunque mercoledì mi arriva e vi saprò dire se migliora oppure no... I
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Normalmente per far fare da tampone al Ph il kh si tiene attorno ad 8 ,con un kh 11 anche se il filtro dovesse abbassarlo un pó il Ph non ne risente minimamente,e se con kh a 11 un lieve calo porta ad abbassamento di ph vuol dire che tutto il sistema non ossida a dovere e le cause da ricercare non sono nel filtro (che comunque va tolto) ma in qualcosa di altro,ci sono vasche con Ph stabile anche con kh 6 ,il Ph non sta su solo grazie al kh imho
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il kh l'ho portato a 11 per star tranquillo un po' di giorni mi era sceso a 6.. Non so cosa possa esserci se non è il filtro l'unica causa che mi viene in mente è l'illuminazione ma ho messo una easy led nuova il mese scorso starò a vedere e vi aggiorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il kh cala normalmente anche senza filtro in quanto consumato dal sistema,portarlo ad 11 con calcio basso se avessi coralli equivarrebbe a condannarli a morte e come ti ho detto non è l'unica cosa che rende stabile il ph
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pieretto13
07-03-2016, 21:05
Il kh cala normalmente anche senza filtro in quanto consumato dal sistema,portarlo ad 11 con calcio basso se avessi coralli equivarrebbe a condannarli a morte e come ti ho detto non è l'unica cosa che rende stabile il ph
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene non è il mio primo acquario prima avevo un marino a barriera con sump schiumatoio pesci coralli ecc ecc so benissimo i consumi normali dell'acquario ma i miei non sono normali e se ti leggi l'articolo di acquaportal capisci che è proprio il filtro il problema (io ne ho la conferma certa) inoltre ora ho alzato il kh perché sono cosciente di non avere coralli volendo un acquario di soli pesci.
Poi il discorso dell'ossidazione per esludere la tua tesi devo aspettare e vedere togliendo il filtro che succede al ph ma so per certo che il kh tornerà ai consumi normali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il kh cala normalmente anche senza filtro in quanto consumato dal sistema,portarlo ad 11 con calcio basso se avessi coralli equivarrebbe a condannarli a morte e come ti ho detto non è l'unica cosa che rende stabile il ph
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene non è il mio primo acquario prima avevo un marino a barriera con sump schiumatoio pesci coralli ecc ecc so benissimo i consumi normali dell'acquario ma i miei non sono normali e se ti leggi l'articolo di acquaportal capisci che è proprio il filtro il problema (io ne ho la conferma certa) inoltre ora ho alzato il kh perché sono cosciente di non avere coralli volendo un acquario di soli pesci.
Poi il discorso dell'ossidazione per esludere la tua tesi devo aspettare e vedere togliendo il filtro che succede al ph ma so per certo che il kh tornerà ai consumi normali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pieretto, installa lo skimmer e monitora la vasca.......
cosi si riusciranno a capire i consumi della vasca e anche come reagisce allo skimmer,
ma sinceramente Non capisco l'aver alzato il kh senza agire sulla triade, del Mg non conosci nemmeno la quantità; avendo gestito una vasca reef (ho visto i vecchi post e i vari problei .......... ) dovresti sapere che i valori sono collegati e le variazioni devono essere fatte lentamente e agendo su tutto, su un solo valore non fai una bella cosa e sicuramente non è salutare per la vasca.
Io rimango della mia idea, ma non avendo esperienze con il biologico spero di essere smentito
Pieretto13
07-03-2016, 23:56
Il kh cala normalmente anche senza filtro in quanto consumato dal sistema,portarlo ad 11 con calcio basso se avessi coralli equivarrebbe a condannarli a morte e come ti ho detto non è l'unica cosa che rende stabile il ph
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene non è il mio primo acquario prima avevo un marino a barriera con sump schiumatoio pesci coralli ecc ecc so benissimo i consumi normali dell'acquario ma i miei non sono normali e se ti leggi l'articolo di acquaportal capisci che è proprio il filtro il problema (io ne ho la conferma certa) inoltre ora ho alzato il kh perché sono cosciente di non avere coralli volendo un acquario di soli pesci.
Poi il discorso dell'ossidazione per esludere la tua tesi devo aspettare e vedere togliendo il filtro che succede al ph ma so per certo che il kh tornerà ai consumi normali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pieretto, installa lo skimmer e monitora la vasca.......
cosi si riusciranno a capire i consumi della vasca e anche come reagisce allo skimmer,
ma sinceramente Non capisco l'aver alzato il kh senza agire sulla triade, del Mg non conosci nemmeno la quantità; avendo gestito una vasca reef (ho visto i vecchi post e i vari problei .......... ) dovresti sapere che i valori sono collegati e le variazioni devono essere fatte lentamente e agendo su tutto, su un solo valore non fai una bella cosa e sicuramente non è salutare per la vasca.
Io rimango della mia idea, ma non avendo esperienze con il biologico spero di essere smentito
Io tene non ho agito solo sul kh ma su tutti non ho scritto il mg perché l'ho fatto una settimana scorsa e quindi non essendo aggiornato non l'ho scritto per correttezza vi farò sapere [emoji1360]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...il biologico è una fabbrica di inquinanti...
..lo schiumatoio non puo' avere un impatto negativo su nessun tipo di vasca salvo che non sia palesemente e gravemente sottodimensionato e/o inefficiente...
..togli quel biologico il prima possibile e sostituiscilo con uno ski il piu presto possibile....
..non devi fare altro...
Pieretto13
17-03-2016, 20:43
...il biologico è una fabbrica di inquinanti...
..lo schiumatoio non puo' avere un impatto negativo su nessun tipo di vasca salvo che non sia palesemente e gravemente sottodimensionato e/o inefficiente...
..togli quel biologico il prima possibile e sostituiscilo con uno ski il piu presto possibile....
..non devi fare altro...
Ciao meio
Tu sei per toglierlo piano piano oppure in un colpo solo con l'aggiunta di batteri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...ciao...
..io lo toglierei all'istante senza tanti complimenti...
..ovviamente con uno ski adeguato e di sicuro funzionamento....
..in contemporanea farei anche un cambio (ovviamente) parziale di acqua...
...ciao...
..io lo toglierei all'istante senza tanti complimenti...
..ovviamente con uno ski adeguato e di sicuro funzionamento....
..in contemporanea farei anche un cambio (ovviamente) parziale di acqua...
Quoto,via tutto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pieretto13
22-03-2016, 23:12
Ciao ragazzi vi aggiorno! Ho tolto il filtro biologico esterno in 2 volte nell'arco di 5 giorni.. Ora sono 5 giorni che gira, ho fatto i test e sono tutti perfetti anche il ph finalmente si è alzato molto probabilmente era la poca ossigenazione dell'acqua. Ora a parte un po' di ciano sulle rocce è tutto ok... Speriamo che quelli se ne vanno da soli! Grazie a tutti per i consigli!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho montato uno skimmer a zainetto il nuovo Deltec mce 400
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...gli ski a zainetto non sono un prodigio di efficienza...
..gli ski deltec non sono un prodigio di efficienza e nemmeno di aggiornamento....
..ma speriamo bene lo stesso...
Pieretto13
23-03-2016, 10:38
...gli ski a zainetto non sono un prodigio di efficienza...
..gli ski deltec non sono un prodigio di efficienza e nemmeno di aggiornamento....
..ma speriamo bene lo stesso...
Sei il primo che sento non parlar bene dei deltec comunque io avendo avuto già esperienza con un deltec da sump e andava benissimo ed anche questo è partito dal primo giorno a schiumare alla grande [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paperino68
23-03-2016, 12:54
...gli ski a zainetto non sono un prodigio di efficienza...
..gli ski deltec non sono un prodigio di efficienza e nemmeno di aggiornamento....
..ma speriamo bene lo stesso...
Sei il primo che sento non parlar bene dei deltec comunque io avendo avuto già esperienza con un deltec da sump e andava benissimo ed anche questo è partito dal primo giorno a schiumare alla grande [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sui deltec infatti non c'è nulla da dire,vanno e costano meno di altri.. su skimmer a zainetto invece ho sempre sentito peste e corna a parte i tunze.. detto questo circa 1 mese fa ho visto con i miei occhi un bubble magus a zainetto(indi nemmeno una marca tra quelle blasonate) e sono rimasto stupefatto da come skimmava bene.. se non lo avessi visto non ci avrei creduto... spero che a te accada lo stesso
...non ho detto che i Deltec non schiumano....
...ho detto che non sono i piu' performanti e nemmeno i piu' aggiornati....
...aggiungo anche che non sono nemmeno i migliori come rapporto qualità/prezzo....
..e si che di schiumatoi ne ho provati un vagone e di varie categorie....
paperino68
23-03-2016, 19:36
...non ho detto che i Deltec non schiumano....
...ho detto che non sono i piu' performanti e nemmeno i piu' aggiornati....
...aggiungo anche che non sono nemmeno i migliori come rapporto qualità/prezzo....
..e si che di schiumatoi ne ho provati un vagone e di varie categorie....
beh rapporto qualità prezzo,a meno che non si prenda qualche marca cinese,non so chi abbia un miglior rapporto qualità prezzo dei deltec ,xò se me lo fai sapere ti ringrazio.. ma che siano in linea nel rapporto
come performanti che dire dipende... mi sono piaciuti sia i bubble king che i vertex... i vertex diciamo che li ho seguiti di + e x quel che ho visto sono di altra categoria rispetto alle altre marche x così dire affidabili (lgm,deltec,ati ecc)
-schiumare schiumano tutti.. anche le + ciofeche.. però bisogna vedere se poi tirano via.. e se uno skimmer funziona se ne aggorge persino un neofita;-)
Pieretto13
23-03-2016, 20:58
Il mio per ora mi sembra buono! Vi posto delle foto scusate la qualità ma essendo vicino al muro vado male a fotografare [emoji28]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/244df19ac97594219c138786eb49554b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/021da5f3f0f5b7b4241a6af24ae490b1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..io non sono razzista e nemmeno appartengo a quella categoria di persone che con una forma di snobismo provinciale disprerzzano per principio tutto quello che viene dala cina...
..perche' escludere gli ski cinesi ?.....
..in cina si producono, come dappertutto, cose scadenti e cose di pregio con tutte le vie di mezzo...
...delle decine di skimmer che sono passati nella mia sump solo alcuni hanno lasciato un segno...
..fra questi non ci sono certamente i Deltec che insieme agli hs detengono il record del progetto piu' datato ma non perché migliore ma solo per una evidente e dimostrata incapacita' di rinnovamento e credo quindi di progettazione....
..basti dire che l'ormai antico apf 600 deve la sua ultima (e credo unica) modifica all'idea di un ingegnoso quanto vulcannico partenopeo...
...temo che tu di ski ne abbia personalmente provati piuttosto pochi...
Pieretto13
25-03-2016, 13:40
..io non sono razzista e nemmeno appartengo a quella categoria di persone che con una forma di snobismo provinciale disprerzzano per principio tutto quello che viene dala cina...
..perche' escludere gli ski cinesi ?.....
..in cina si producono, come dappertutto, cose scadenti e cose di pregio con tutte le vie di mezzo...
...delle decine di skimmer che sono passati nella mia sump solo alcuni hanno lasciato un segno...
..fra questi non ci sono certamente i Deltec che insieme agli hs detengono il record del progetto piu' datato ma non perché migliore ma solo per una evidente e dimostrata incapacita' di rinnovamento e credo quindi di progettazione....
..basti dire che l'ormai antico apf 600 deve la sua ultima (e credo unica) modifica all'idea di un ingegnoso quanto vulcannico partenopeo...
...temo che tu di ski ne abbia personalmente provati piuttosto pochi...
A me basta che funzioni Cina o no Cina e per ora mi trovo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..e quello è l'importante...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |