Visualizza la versione completa : metodo berlinese
andreucci96
03-03-2016, 19:27
secondo voi nel mio acquario di 240 litri che gestisco con il metodo berlinese, bastano 55 kg di rocce vive per ricreare un equilibrio?
come skimmer adesso ho un hs 110. Secondo voi bastano?
ho intenzione di acquistare altre rocce vive, al momento ne ho circa 35 kg di rocce vive però l'acquario non gira bene, ci sono troppi nitrati e soprattutto fosfati.
secondo voi possono limitarmi solo ad acquistare altri 20 kg di rocce vive o ne servono altri?
Per me sono troppi :-)
Secondo me i problemi di inquinanti derivano da altri fattori e non dal fatto che hai una proporzione di 1 kg ogni 7 litri
andreucci96
03-03-2016, 20:37
quali potrebbero essere?
Io al momento ho già 35 kg di rocce vive, i pesci sono pochi(4) e li alimento ogni 2-3 giorni, pochi coralli e sono anche molli( sarcohyton, sinularia, corallo a bolle,ricordee, sinularia brassica e un'altro di cui non so il nome).
Il berlinese comunque si basa sulle rocce e prevede un kg di rocce vive almeno ogni 5 litri.
Si lo so e aggiungere rocce sicuramente non farà male..ma descrivici la vasca,tecnica e allestimento
andreucci96
03-03-2016, 20:55
illuminazione: plafoniera led artigianale un watt per litro (led bianchi,blu,uv, viola e rossi)
metodo: berlinese
skimmer: HS 110
movimento: una pompa di 8000 l/h. sto cercando di trovare una posizione per l'altra pompa da 5000 l però ogni volta che la accendo da fastidio ai coralli, il punto è che non c'è molto movimento sul fondo e si depositano i sedimenti.
Da quando è partita la vasca?
Che acqua metti?
andreucci96
03-03-2016, 21:47
in teoria la vasca è partita da 2 anni però alcuni mesi fa, non ricordo di preciso, ho tolto la sabbia(4 cm) e ho aggiunto 30 kg di rocce e la maturazione è ripartita da 0, si sono persino create le alghe marroni. Al momento sto usando acqua di rubinetto corretta dal biocondizionatore di marca Sera.
Hai fatto qualche casino..il mio consiglio è questo:risparmia i soldi delle rocce e acquista un impianto osmosi,in un acquario marino è fondamentale avere acqua pura altrimenti le alghe anche a inquinanti zero ci saranno sempre.
I test come sono?
andreucci96
03-03-2016, 22:19
l'impianto ad osmosi ce l'ho già però non mi funziona bene e poi non so più neanche se l'acqua che produce sia tanto affidabile. Poi dato che mi evapora tanta acqua, mi stufo a dover collegare e scollegare l'impianto dal rubinetto che è quello a cui sta collegato la lavatrice.
Purtroppo non ci sono possibilità per fare le cose giuste e mettere acqua pura sta alla base;inoltre quando produci l'acqua dovresti avere un rilevatore tds per verificarne la purezza.
Metti una foto della vasca
andreucci96
03-03-2016, 22:30
http://s12.postimg.cc/kkv3gf3fd/20160228_160710.jpg (http://postimg.cc/image/kkv3gf3fd/)
Però quando avevo quei 4 cm di sabbia, allora usavo solo acqua di rubinetto corretta dal biocondizionatore e non avevo gravi problemi di alghe cosa che invece ho avuto quando ho tolta la sabbia e anche quando ho usato l'acqua dell'impianto ad osmosi.
Poi penso che se il sistema non è stabile, anche se faccio i rabbocchi con acqua pura, avrò lo stesso problemi perchè i batteri non riusciranno ad eliminare i nutrienti.
Mettere acqua osmosi senza sapere il valore del tds è inutile;inoltre non dovrai fare solo rabbocchi ma dovrai fare dei sostanziosi cambi d'acqua.
Che valori rilevi con i test degli inquinanti?
andreucci96
04-03-2016, 11:41
http://s13.postimg.cc/9weri8k6r/Grottole.jpg (http://postimg.cc/image/9weri8k6r/)
Questi sono i valori dell'acqua del rubinetto nel mio paese. Vanno bene?
Mi dispiace ma non va bene..potrebbero esserci anche dei silicati.
andreucci96
04-03-2016, 21:00
Che ne pensate se metto le bioballs in sump?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |