Visualizza la versione completa : Vasca Amazzonica
Mr.Magoo
03-03-2016, 11:47
Ciao a tutti!!!
Dopo quasi tre anni di stop con gli acquari di acqua dolce in cui mi sono dedicato solo alle vasche marine torno su un progetto lasciato sospeso per troppo tempo...
Vasca Amazzonica...di grande litraggio... circa 900 litri lordi
Quindi oggi ve la presento anche se abbiamo iniziato ad allestirla solo ieri sera
intanto ringrazio stefano calzolari - Raimondi - tonino72 per il fondamentale aiuto sia in termini di stimoli che in termini pratici...
anticipo che è una vasca pensata più per i pesci che per le piante, quindi ho cercato di economizzare non inserendo fondo fertile ne pensando di utilizzare la Co2 (che comunque si puo' sempre aggiungere in qualsiasi momento per regolare il ph)
VASCA: 168x80 h.60 con vetro extrachiaro (lastre da 19mm.) visibile su un lato corto e uno lungo.
LAYOUT: 5cm di sabbia silicea colore bianco/giallo + strato sabbia fine superficiali e granella policroma, grosse radici tipiche del biotopo, pigne di ontano, fogliame assortito, nessun fondo fertile.
VEGETAZIONE: Vallisneria Gigantea, Spiralis e Nana, Limnobium laevigatum, Pistia stratiotes, Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua), Phyllanthus fluitans
ILLUMINAZIONE: Giesemann Moonlight 4x80 Neon Dimmer (che penso usero' al massimo al 30/40% con tubi misti caldi e magari qualche esperimento con tubi colorati per esaltare la livrea dei pesci) fotoperiodo 8h. e fasi lunari notturne
FILTRAZIONE: Sump sottostante con spugne di diversa consistenza e cannolicchi siporax, torba per modificare caratteristiche dell'acqua.
POMPA CARICO/MOVIMENTO: al momento sump non collegata, ma sono in dubbio se usare una pompa NJ6000 oppure una NJ2300 in mio possesso
PH: da valutare tagliando acqua di rubinetto con acqua osmo e filtrando con torba e pigne ontano, il tutto monitorato da PH Controller DENNERLE
RABBOCCO: Vasca di rabbocco a parte con sistema Tunze di Rabbocco acqua osmotica
RISCALDAMENTO: DENNERLE Duomat + Riscaldatore Jager 600w temperatura impostata 25°/26°
PESCI: Branco di Corydoras Panda per il fondo, Loricaridi ricercati, branco da scegliere tra Cardinali o Petitelle, Pesci Accetta, Scalari Altum
Cosa ne pensate di questo inizio di progetto? allego foto, ovviamente non è ancora stata collegata la sump e le radici sono a mollo perchè ancora non abbastanza pregne d'aqua, ma tra un mesetto dovrebbe essere tutto in regola, attendo vostri commenti e critiche...grazie.
Stay Tuned!
http://s9.postimg.cc/jbmorgt17/20160303012343.jpg (http://postimg.cc/image/jbmorgt17/)
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Spettacolo Steve, non vedo l'ora di vedere il layout finito....
Vorrei un primo piano della fronte di stefano calzolari #rotfl#
Mr.Magoo
07-03-2016, 15:28
stefano calzolari se lui mi dai l'ok posto la foto del faccione anche qui hahahahaha
Ahahaha [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
05-10-2016, 15:56
https://vimeo.com/185642836
Finalmente la radice ha deciso di andare a fondo!!!
Ora non rimane che organizzare una pizzata con gli amici per impostare nuovamente il layout definitivo [emoji1360][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissimo video :-D
Quanti giorni/mesi/anni ci ha messo ad andare a fondo quel maledetto tronco????
Mr.Magoo
05-10-2016, 17:40
7 mesi esatti esatti....ma alla fine chi la dura la vince!
A breve altri aggiornamenti allestimento...
si sa questo hobby è per pazienti :-D
Che sogno!!! Posso fare un tuffo?!-98 Sono curiosa di vedere gli abitanti!
Mr.Magoo
06-10-2016, 09:00
Grazie Lydia per la popolazione pensavo a
Branco di Corydoras Panda
Loricaridi ricercati
branco da scegliere tra Cardinali o Petitelle
Pesci Accetta (sperando che non volino fuori)
Scalari Altum
:-))
Grande, non avrei potuto scegliere di meglio! #70
Sono animali spettacolari #36#
I Cardinali sono più belli, sopratutto nella luce fioca con l'acqua ambrata, ma forse meglio optare per qualche caracide più grandino? Non vorrei che facciano da colazione per gli altum.
Dove troverai queste rarità?
Mr.Magoo
07-10-2016, 09:13
l'acqua è già ambrata a modo, sto lavorando sulla scelta del set tubi per illuminare e al tempo stesso anche della scelta delle piante galleggianti perchè ci vorranno zone d'ombra, pensavo di partire prima con cardinali già grandini e dopo tempo inserire gli altum di piccola taglia in modo da non farglieli trovare già "predabili" ho letto da qualche parte che come tecnica puo' funzionare, cardinali e cory si trovano ovunque, per loricaridi e altum penso mi orientero' in negozi specializzati ne ho già trovati un paio dove ho gia acquistato in passato con soddisfazione ;-)
Cinque stelle è messo bene a loricaridi, forse anche il resto ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
07-10-2016, 11:03
Grazie Trudi penso dovremmo organizzare per andare a breve sia per il vascone che per qualche rarità per il marino #70
Assolutamente [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emiliano98
07-10-2016, 14:14
Ciao, la vasca è spettacolare, veramente un sogno.
Gli altum ci stanno bene, anche se secondo me per i caracidi non c'è niente da fare, prima o poi li mangiano...
Magari vedi qualche caracide più grande se lo vuoi mettere (tipo hemiodopsis), eviterei anche i pesci accetta se tieni la vasca aperta
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Bellissimo progetto, vasca stupenda e parte tecnica ben progettata#
I carnegiella pero' evitali,con una vasca aperta di queste proporzioni te li ritrovi tranquillamente a qualche metro di distanza o fuori dalla finestra se la lasci aperta:-D
A parte gli scherzi è nella loro natura spostarsi in volo ed in vasche aperte basta che qualcosa(o qualche compagno di vasca)li spaventi e loro "decollano".
Anch'io come caracidi sceglierei una specie un po' piu' grandicella di tetra per stare in compagnia degli altum.Ottima scelta i corydoras panda,in gruppo numeroso sono uno spettacolo di comportamenti bizzarri e rendono la vasca viva, anche se non saranno molto apprezzati dai loricaridi.Io ne ho una decina in compagnia di un ancistrus in una delle mie vasche e lo fanno letteralmente sclerare(gia' di suo lo è,ma loro contribuiscono non poco al suo "nervosismo":-)).
Mr.Magoo
07-10-2016, 15:08
Ciao Emiliano98 dici che se prendo i cardinali già grandi e gli altum piccoli comunque prima o poi diventano cibo? per quanto riguarda gli accetta ho letto che se la vasca ha una fitta vegetazione galleggiante c'è speranza...vorrei provare...a quali caracidi grandi ti riferisci nel caso? grazie
------------------------------------------------------------------------ marko66 grazie anche a te per i complimenti, mi puoi elencare qualche caracide compatibile? e poi domando se invece di altum facessi dei comunissimi scalari avrei comunque lo stesso problema di predazione?
Io come corridoras ti consiglierei anche i sterbai, sono meravigliosi secondo me !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emiliano98
07-10-2016, 15:18
Mai visto un altum adulto? Sono grandi, ma tanto, quindi secondo me se li mangiano appena cresciuti. Ti ho consigliato gli hemiodopsis, sono abbastanza grandi da non essere mangiati e sono belli secondo me.
Con gli scalari non penso avresti lo stesso problema di predazione, anche se non dedicherei mai un vascone del genere a degli scalari...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
07-10-2016, 15:27
Trudi adoro i panda da sempre Emiliano98 scusa non avevo letto il consiglio, accidenti ma sono caracidi da quanti cm? ok
d'accordo con te sul fatto che forse cotanta vasca sarebbe sprecata per dei semplici scalari e se fossero scalari/altum ibridati ad esempio ne hai mai sentito parlare?
inoltre
parliamo di numeri:
Cory?
Loricaridi? pensavo un paio ricercati
Caracidi?
Altum?
Emiliano98
07-10-2016, 15:47
L'ibridazione scalari/altum merita la lapidazione :-D
Comunque, una ventina di cory almeno, per i loricaridi va bene praticamente tutto (eviterei roba piccola come hypancistus che non vedrai mai), potresti pensare a un gruppetto di taglia media, tipo di L200.
Di altum non saprei quanti metterne, di caracidi almeno una quindicina.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
07-10-2016, 15:50
Emiliano98 so che gli Altum li vendono anche da Coral Bay a Roma conosci il negozio?
Ciao Emiliano98 dici che se prendo i cardinali già grandi e gli altum piccoli comunque prima o poi diventano cibo? per quanto riguarda gli accetta ho letto che se la vasca ha una fitta vegetazione galleggiante c'è speranza...vorrei provare...a quali caracidi grandi ti riferisci nel caso? grazie
------------------------------------------------------------------------ marko66 grazie anche a te per i complimenti, mi puoi elencare qualche caracide compatibile? e poi domando se invece di altum facessi dei comunissimi scalari avrei comunque lo stesso problema di predazione?
Mettere dei pesci saltatori seriali in una vasca aperta non è provare,ci hanno gia' provato altri,non c'è speranza....
Come specie di caracidi di buone dimensioni puoi valutare Gymnocorymbus ternetzi,vari hyphessobrycon(erythrostigma,bifasciatus,serpae,ec c.),nematobrycon palmeri,moenkhausia(oligolepis o pittieri)con gli ultimi vai sul sicuro anche se opti per pterophyllum altum, che sono veramente grossi!!!
Con gli scalari anche gli altri vanno bene,io non considererei la vasca sprecata se ti piacciono,qui puoi partire con un gruppetto giovanile da cui si formera' la coppia o magari le coppie visto che lo spazio c'è(cosa rara purtroppo per questi ed altri pesci).Per gli altum ci vanno vasche veramente "altum" per poterli apprezzare in pieno.....
Come numero di pesci quoto Emiliano,per i caracidi dipende da quali scegli da 15 a 20 cmq.
Mr.Magoo
07-10-2016, 17:31
marko66 quando parlavo di "provare" mi riferivo ai caracidi non agli accetta, cmq desisto su entrambi i fronti a questo punto, mi spiacerebbe troppo vedere pesci predati o ancor peggio trovarli sul pavimento, grazie ancora invece per l'elenco di caracidi gli daro una attenta occhiata #70
marko66 quando parlavo di "provare" mi riferivo ai caracidi non agli accetta, cmq desisto su entrambi i fronti a questo punto, mi spiacerebbe troppo vedere pesci predati o ancor peggio trovarli sul pavimento, grazie ancora invece per l'elenco di caracidi gli daro una attenta occhiata #70
Mi scuso avevo male interpretato#70
Complimenti per il progetto 👏
Una valida alternativa agli altum a mio parere potrebbero essere i pterophyllum scalare rio manacapuru, credo siano alquanto rari da trovare ma se ne avessi la possibilità tenterei 😊
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Da me scalari cresciuti in compagnia di cardinali hanno poi convissuto pacificamente.
Certo, gi altum non sono scalari....
Secondo me 15 caracidi sono pochi. Hai una vasca grande e potrai apprezzare bene il grande branco. Metterei almeno 20-30!
I nematobrycon pameri sono pesci molto belli, li consiglierei.
Pensato all'eventualità di mettere una rete o una copertura sulla vasca per tenere le carnegiella? Sono stupendi e sarebbero perfetti nel tuo allestimento.
Emiliano98
09-10-2016, 14:16
Se metti caracidi grossi più di 10 cm come gli hemiodopsis una quindicina vanno bene, se mette qualcosa di più piccolo almeno una quarantina
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
10-10-2016, 08:54
Buongiorno ragazzi, grazie per i vostri numerosi consigli, per quanto riguarda gli accetta è vero sono bellissimi, certo una copertura sopra la vasca non è il massimo anche perchè la vasca è grande, gli scalari risolverebbero un bel po' di problemi di convivenza a discapito del fattore estetico e immagino di quello comportamentale....ci ragiono per bene poi vi aggiorno tanto non c'è molta fretta;-)
Mr.Magoo
10-10-2016, 09:07
Pat83 grazie per la dritta in effetti i rio Manacapuro sono una ottima alternativa, crescono anche loro abbastanza ma non come gli altum quindi forse è pensabile una convinvenza con i cardinali che onestamente sono sempre un bel colpo d'occhio in vasca, certo come dicevi saranno difficili da trovare
Oliver Knottdice che i suoi altum non pappano i neon se gli da abbastanza da mangiare https://www.facebook.com/okaqua/photos/a.320615727983697.81758.252300784815192/1299431733435420/?type=3&theater
------------------------------------------------------------------------
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14525051_1299431733435420_2072086767591918479_o.jp g
Mr.Magoo
12-10-2016, 00:22
Che meraviglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io metterei 100 cardinali, l'effetto che ricreano è meraviglioso secondo me....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
12-10-2016, 20:27
Seeeeee 1000 [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1000 mi sembra perfetto [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
12-10-2016, 23:16
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/6967076d9e9385f07f7ed3deadc93b9c.jpg faccio cambi dell'acqua nel frattempo prillo le radici per farmi una idea sul layout
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella bella, ma la sump come l'hai organizzata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
13-10-2016, 09:21
Grazie Trudi considera che come dicevo le radici ora sono buttate dentro più o meno a caso anche se non penso che il layout finale si discosterà molto da cosi', sto giusto aspettando cambio dopo di cambio di portare l'acqua a valori accettabili per un biotopo amazzonico, ora siamo a ph 8,10 kh a 8 ms730 dobbiamo scendere ancora di parecchio ci vorranno ancora 300/400 litri di cambi, iniziero' a breve anche a filtrare con torba per acidificare ulteriormente, la sump è predisposta per scomparti, nel primo vano gli scarichi, poi una serpentina formata da scomparti dove l'acqua è costretta a passare per due strati diversi di spugna prima grossolana poi più fine e nell'ultimo stadio vi si trovano tutti i cannolicchi (6 litri di siporax) termoriscaldatore e pompa di risalita
Il tuo allestimento è perfetto così, le radici in natura sono a casaccio #36#
Che la forza sia con te per i cambi d'acqua! Non vedo l'ora che arrivi la popolazione #e39
Mr.Magoo
18-10-2016, 12:51
Non vanno mai giù sti valori, ce ne vorranno parecchi, per i cambi successivi integrerò qualche pastiglia di sali appositi all 'acqua osmo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, devi intervenire pesantemente. Con quell'litraggio per schiodare i valori passerà parecchia acqua sotto i ponti...o nei tubi #rotfl#
Magoo come procede??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
11-11-2016, 11:07
Buongiorno, dunque ieri sera parlando con un mio amico si discuteva sulla temperatura e guardando un po' in giro mi sono conto che sia altum che scalari peruviani hanno bisogno come minimo di 26/27 se non 28° in vasca, a tal proposito mi stavo informando sugli altri inquilini in vasca perchè ad esempio non tutti i cory adorano temperature troppo elevate in vasca ad esempio i miei amati Cory Panda il sito Planet Catfish.com consiglia di non portarli oltre 25° forse meglio orientarsi sugli sterbai oppure sui Cory oiapoquensis simili come livrea ai Panda voi che ne dite?
Io ho avuto i cory sterbay con i discus a 27-28 gradi e stavano bene... anzi li ho anche riprodotti diverse volte [emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
11-11-2016, 11:16
Si infatti Trudi gli sterbai sarebbero perfetti, certo per livrea i Panda li preferivo, vedremo, intanto questo w.e. metto mano alle radici e le giro perchè ho ripensato al layour, inoltre penso abbassero' l'altezza della sabbia in vasca perchè sempre questo mio amico con una colonna di sabbia bassa si evitano le sacche di ammoniaca che si possono formare nel substrato sabbioso, a proposito che spessore di sabbia avete in vasca? avete problemi di bolle di ammoniaca e "zone morte" sotto la sabbia?
A me invece piacciono molto di più gli sterbai, sono gusti [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho avuto i cory duplicareus, simili ai panda, e li tenevo a 26/27 gradi, anche io riprodotti con successo, finchè gli scalari non si sono accorti delle uova...glie le toglievano dalle pinne :(
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
11-11-2016, 11:43
Ciao Pat, duplicareus planet cat fish li da al massimo a 24° se li hai allevati con successo forse significa che un pesce sano puo' anche vivere con temperature leggermente + alte senza risentirne troppo...a questo punto mi chiedo si potrebbe forse trovare una temperatura ideale per tutti o forse tenere a 25° grossi scalari e altum è cmq troppo poco?
Se 25° sia troppo poco non sò dirtelo, sicuro è che questi pesci in natura non stanno mai a temperature costanti, magari una temperatura costante fuori range andrà ad influenzare l'aspettativa di vita...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao Pat, duplicareus planet cat fish li da al massimo a 24° se li hai allevati con successo forse significa che un pesce sano puo' anche vivere con temperature leggermente + alte senza risentirne troppo...a questo punto mi chiedo si potrebbe forse trovare una temperatura ideale per tutti o forse tenere a 25° grossi scalari e altum è cmq troppo poco?
Ciao,
io ho avuto dei P.scalare peruviani F1 e, come scendevo sotto i 27 di temperatura, cominciavano a fare i difficilotti, erano leggermente letargici, inappetenti e più schivi/paurosi.
Mia opinione personale, la temperatura è la prima cosa che incide sul metabolismo, prima ancora dei valori di durezza e ph che, se è vero che possono essere "interpretati" con mezzo punto in più e in meno senza dannarsi, lo stesso non si può fare con la temp.
Poi oh, sappiamo che ci sono gli esemplari più o meno sfigati che se un operaio della linea produttiva dei mangimi starnutisce, se ne accorgono e smettono per sempre di mangiare qualunque mangime SHG. per esempio.
Secondo me va a culo ma sulla temperatura, con bestie così tanto termofile, non lesinerei.
DUDA ha ragione, non puoi abbassare la temperatura agli altum senza debilitarli.
Pero gli sterbai più grossi e in fomra che vedo sono sempre quelli nelle vasche dei discus, quindi a temperature elevate. I Panda sono adorabili, è vero, ma anche gli sterbai hanno il loro perchè!
Si infatti Trudi gli sterbai sarebbero perfetti, certo per livrea i Panda li preferivo, vedremo, intanto questo w.e. metto mano alle radici e le giro perchè ho ripensato al layour, inoltre penso abbassero' l'altezza della sabbia in vasca perchè sempre questo mio amico con una colonna di sabbia bassa si evitano le sacche di ammoniaca che si possono formare nel substrato sabbioso, a proposito che spessore di sabbia avete in vasca? avete problemi di bolle di ammoniaca e "zone morte" sotto la sabbia?
Hai ragione a preoccupartene, meglio tenere la sabbia molto bassa. In particolare c'e pericolo nei punti dove si appoggiano radici e pietre.
Ho avuto problemi in quei punti, pur avendo un fondo leggerissimo (manado) e non finissimo di ca 8cm.
Astronotus1979
13-11-2016, 16:16
Scusate l'intrusione, ma che figata! Complimentissimi!
Non vedo l'ora di vederla finita...
🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
13-11-2016, 18:12
Intanto grazie per i complimenti qualche aggiornamento:
Altro cambio di acqua (75) e avviato riscaldamento
Valori:
Temp. 20
KH 6
Cond. 690
tds 345
Ph 7,9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, progetto molto interessante, impegnantivo e certamente ricco di soddisfazioni.
Per quanto riguarda Pterophyllum Altum io li ho allevati per diversi anni e ti assicuro che per cardinali e simili (in termini di grandezza) è solo questione di tempo poi, uno ad uno li vedrai sparire... all'inizio, quando ero ancora "ingenuo" avevo gruppi numerosi di cardinali che ho felicemente ospitato per un pò di tempo poi, improvvisamente, ne inizia a mancare uno, poi due... fino al quasi totale sterminio se non avessi provveduto a pescarli e metterli in un altro acquario...
Dopo diverse osservazioni ho ipotizzato che questa "attività mangereccia" si accentuava particolarmente nella fase di accoppiamento e successiva cura delle uova.
In quella fase la coppia non permetteva la minima intrusione di territorio... a nessuno! ed i più piccoli avevano la peggio...
Di nuovo, complimenti per il progetto #70 #25
Mr.Magoo
13-11-2016, 20:16
Grazie per la tua esperienza, difatti sono contesissimo se Altum o scalari sul genere rio Manacapuru
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che dire, una bella lotta: splendidi e difficili da trovare entrambi... forse il Manacapuru più particolare...
Io voto per gli altum! Scalari qualsiasi stanno bene anche in vasche più piccole.
Che spettacolo#70 ti seguo attentamente:-))
Che dire, una bella lotta: splendidi e difficili da trovare entrambi... forse il Manacapuru più particolare...
Senza voler fare pubblicità, sabato ho fatto un salto in serra a Ranco da acquarishop.
Hanno fatto su una vasca da un paio di migliaia di litri blackwater con parecchi manacapuru...spettacolari. ;-)
L'ho detto all'inizio,snobbare gli scalari perchè la vasca è spaziosa non mi sembra sensato,anzi per una volta che possono essere inseriti in una vasca adatta....!Poi ci sono scalari e scalari ed alcuni come la specie citata(che ho potuto ammirare poche volte) sono spettacolari quanto gli altum se non di piu'(va' a gusti comunque).Per quanto riguarda i caracidi,a prescindere dalla scelta dei pesci protagonisti,io mi orienterei sulle specie piu' grandi, che a parte i discorsi riguardanti la compatibilita' secondo me rendono di piu' anche dal punto di vista visivo in una vasca come la tua in banchi non troppo numerosi(paragonandoli ai banchi naturali ovviamente).Se non mettessi i ciclidi invece 100,1000 cardinali ci farebbero un figurone:-D:-D ma da soli ovviamente;-)
Mr.Magoo
15-11-2016, 22:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161115/68faff9bcdc4532b75d08fa47047ff4d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161115/8ab972119a1ea0b6566bf1520700ec60.jpg
Buona serata! [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
23-11-2016, 18:17
Popolazione:
8 Scalari Rio Manacapuru (2 coppie di fatto + 4 presi da negozio)
10 Tetra Nematobricon Palmeri
25 Cardinali
10 Otocinclus Affini
20/25 Corydoras Sterbay
x Loricaridi (da decidere)
che ve ne pare?
A me i loricaridi non piacciono in generale, non li metterei...per il resto...non vedo l'ora di vederla popolata 😉😁
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
23-11-2016, 18:46
A chi lo dici [emoji51][emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io in attesa:-D ma solo 10 palmeri?
Mr.Magoo
23-11-2016, 21:32
Beh per iniziare, non vorrei esagerare dici che sono pochi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quindi i manacapuro già li hai rimediati?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
23-11-2016, 22:25
Con il litraggio che hai, metterei almeno una ventina di palmeri e 40 cardinali, per il resto va bene.
Ottima scelta i manacapuru, sono sicuramente i più belli tra gli scalari (anche se avrei scelto altri ciclidi)
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
23-11-2016, 22:29
Si qualcuno adulto in vasca già avviata e il resto negozio così do anche un po' di varietà genealogica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando pensi di cominciare a popolare? Hai già piantumato o ancora no?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
23-11-2016, 23:33
Le piante arrivano settimana prossima poi tocca ai pesci [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
24-11-2016, 15:45
Ultimissimo aggiornamento, settimana prossima inseriro' 40 cardinali di 3 anni (3 cm. circa) che un conoscente mi regala perchè chiude la vasca, saranno i primi inquilini
Ultimissimo aggiornamento, settimana prossima inseriro' 40 cardinali di 3 anni (3 cm. circa) che un conoscente mi regala perchè chiude la vasca, saranno i primi inquilini
Grande [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di Palmeri ne metterei almeno 20 o 30...:-))
Quindi?? [emoji16]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
11-01-2017, 17:19
Ragazzi aggiornamento....
al momento 15 corydoras Panda e 20 cardinali
domani mercoledi 12/12 arrivano 11 Nanay Wild
giovedi 13/12 arrivano 10 Otociclus Affinis
a breve le foto
Mr.Magoo
13-01-2017, 14:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/c6bb1f9845ba188ad2688dbb1f8143b6.jpg eccoli finalmente questa è solo un'anteprima non ce la facevo a non farveli vedere [emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
13-01-2017, 14:45
Complimenti per gli esemplari, sono molto belli.
Favolosi!!!appena puoi una panoramica 😍
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
13-01-2017, 19:27
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/46eee9b686eaa6f09299bf92728f3b4c.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
13-01-2017, 19:42
Mi piace, veramente ben concepita, corretto il numero di esemplari di Scalari (meno avrebbe potuto creare problemi di gerarchie e di sottomessi con tutti i problemi che ne conseguono).
Forse con il diminuire dell'effetto della torba le luci sparano troppo per degli wild, ma potrebbe essere solo un effetto fotografico.
Se posso farti un appunto, ma solo un dettaglio, il tronco al centro potrebbe rendere difficile le azioni di pulizia e far sì che si accumuli sporcizia.
Gli scalari wild, come del resto i Discus, soffrono una carica batterica alta soprattutto se il loro sistema immunitario è leggermente debilitato dall'alimentazione commerciale, che non potrà mai essere varia e di qualità come quella che trovano in natura.
Complimenti ancora ;)
Bella bella!! Di cory e di cardinali dovrai almeno raddoppiarli...si vedono a stento 😁😁
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
14-01-2017, 01:09
Mi sa che hai ragione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissima [emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Astronotus1979
14-01-2017, 12:01
Bellissima! Veramente bellissima!
Io ho sempre snobbato gli scalari, ma vederli nella giusta ambientazione... mia hai fatto ricredere! #25
Ce lo faresti un video della vasca? anche per vedere meglio gli altri coinquilini #12
Mr.Magoo
14-01-2017, 12:07
Ciao ragazzi a breve un video
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Muoviti [emoji23][emoji8]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
17-02-2017, 18:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/1fe407b919e15bebd5196503c4465b5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/c9511c8e62a43da645ad882c3b3e7e29.jpg47744775
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La popolazione è sempre uguale?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
17-02-2017, 18:36
La popolazione è sempre uguale?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Popolazione Attuale:
10 Scalari Rio Nanay
35 Cardinali
10 Corydoras Panda
5 Otocinclus
3 L333
2 L201
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
17-02-2017, 20:24
Bella veramente!
Inserirei ancora qualche pianta galleggiante.
Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
Mr.Magoo
17-02-2017, 20:27
Grazie, si pensavo di schermare ancora perche 4x80 sono tantini, metterò altri cory Panda e altre echinodorus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kawasakiz85
18-02-2017, 00:18
Ciao, in un bel vascone amazzonico vedo bene scobinancistrus L014, pseudacanthicus cf. L114 (oppure se hai la possibilità di spendere L024, L025 o L273), baryancistrus L018, lda33 o L177, hemiancistrus L200, L128 o L124, sturisoma aureum, leporacanthicus L264 o L240 ecc...
Nel link che ho in firma puoi vedere alcuni dei loricaridi che ho o che ho avuto.
Non è una vasca da piccoli hypa secondo me, li vedresti poco.
Potresti permetterti anche dei panaque se non ti infastidisce il fatto che potrebbero rosicchiare le radici, in tal caso valuta L190, L191, L027 o L090a (Papa Ojo Chico).
Ti ho scritto i loricaridi che sono facilmente reperibili nei negozi specializzati, inutile indicarti quelli introvabili o estremamente costosi
Mr.Magoo
14-03-2017, 18:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/b7a941dbb3041b73bcb801942fb59cd3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mr.Magoo
14-03-2017, 18:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/2a6d355261f6674a511c7ef78f10cebf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/67d98842541855893444a086355c7313.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/596a7af776c04d1867586f816fa235c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/e8b43e3c07b324294b009b794acd1b6e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/438941cdc3e3b1863c1bd084bf9e0771.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/0d343c8c875a6363513d2488cd48ae6d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
😍 si cominciano a vedere formazioni di coppie tra gli scalari?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
14-03-2017, 19:18
Sì una coppia é già formata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
14-03-2017, 19:43
Che bel vedere, complimenti!
Mr.Magoo
16-03-2017, 10:28
Ragazzi, intanto grazie per i complimenti, qualche valutazione sulla vasca, premesso che stasera postero' i valori cosi ne discutiamo assieme, i loricaridi sono belli ma nonostante l'investimento li ho visti solo la prima volta che li ho inseriti e li rivedo di tanto in tanto, sono conteso, ho 8 splendidi Nanay in vasca e mi sto facendo tentare da altri scalari Manacapuru, vi domando è una eresia mischiarli (rischio ibridazione) oppure ci puo' stare? in alternativa metterei un altro paio di Nanay perchè penso che il litraggio lo permetta...attendo vostre
Mattegenova
16-03-2017, 11:24
Ciao, io non mischierei l'ibridazione è possibile.
kawasakiz85
18-03-2017, 13:30
Non vedi i loricaridi sia perché sono pochi, sia perché, in particolare gli L201, sono di piccola taglia ed infine perché gli hypancistrus, solitamente, sono un genere "timido" in vasche non dedicate.
Nel mio commento precedente avevo previsto che non li avresti visti mai.
Prova con gli sturisoma e li avrai sempre in giro tra fondo e vetro.
Con i loro 20-25cm di lunghezza non passano inosservati.
Dalla foto del mio esemplare intuisci la taglia da adulto
https://s29.postimg.cc/dwyd6xywj/20140309_214825.jpg (https://postimg.cc/image/dwyd6xywj/)
Mr.Magoo
18-03-2017, 19:41
Grazie per il tuo commento, gli sturiosoma non mi fanno impazzire penso in futuro prenderò altri L da te consigliati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
20-03-2017, 13:39
Intanto oggi inseriti 20 tetra limone ;-)
Emiliano98
21-03-2017, 08:35
Io penserei con numeri ben maggiori, in quei litraggi almeno una 50ina di esemplari ci stanno
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
21-03-2017, 09:06
Buongiorno ci avevo pensato pure io, vi posterò le foto, la vasca già così mi pare bella pienotta a dopo per qualche scatto
Considera che in vasca ho al momento:
11 Scalari Rio Nanay
25 Cardinali
20 Tetra Limone
5 Loricaridi
15 Corydoras Panda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
22-03-2017, 00:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/6f1bd60d98eb048d396a265445f722b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/6af0fcaa966f032e3ab5428d08910f95.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/5a74482ed7e7a0ab097f018c2c375f2c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/e6cf4a027e3e164e4dcb79172aa98e98.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
22-03-2017, 00:23
Due valori:
Temp. 29 (ho uno scalare bucato)
Kh 3
Gh 11
Ph 6
Cond. 387
Ms 777
No2 0
No3 10
Po4 0,5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
06-04-2017, 10:55
Buongiorno ragazzi, so che dovrei postare questa domanda nella sezione apposita, ma ho un problema, premetto che come spiegato questa vasca ha la sump percui un po' di co2 si disperde già solo col movimento, ma ho un consumo eccessivo di Co2
Nel giro di un mese circa ho fatto fuori una Bombola da 4kg.
Diffusore Vetro Diametro 5cm.
Phmetro Dennerle impostato su PH 6
cosa mi consigliate di fare? a me non pare normale...va bene che ho anche un bel po' di piante ma a me pare cmq un consumo eccessivo.
Grazie
Lily_1980
10-04-2017, 12:02
Ciao, ho letto con interesse tutto il tuo post!
Certo una vasca da 900l WOW!
Dato che non ti ha risposto nessuno io ci provo, dando un'occhiata alle tabelle di correlazione ph - kh - CO2 forse impostare un ph a 6 partendo da kh 3 la CO2 che inserisci potrebbe essere troppa.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Certo se filtri con torba le tabelle non contano più.
Altro che mi viene in mente è di cercare il punto di dispersione, va bene che una sump di suo tende a disperdere CO2 ma si potrebbe cercare di ridurre al minimo lo spreco,
bisogna vedere come si muove l'acqua, pozzo di tracimazione o tubo di carico sump ?
Come entra l'acqua nella sump? Se puoi fai delle foto dei dettagli, per capire.
Se l'acqua "gorgoglia" butti fuori tutta la CO2.
Mr.Magoo
11-04-2017, 10:04
Buongiorno Lily e grazie per il tuo interesse, considera che già acidificavo con torba, ma ho smesso perchè non mi faceva impazzire il colore ambrato dell'acqua, ho radici molto grosse in vasca che già tingono abbastanza, con kh 3 potrei provare ad abbassare portandolo a 2,5 ad esempio nel contempo il ph potrei "accontentarmi" di 6,5 oppure acidificare con estratto di radice di quercia che almeno non ambra.
la sump è collegata con due scarichi da 40 a gomito, arrivano giù con tubi flessibili e il gorgoglio inevitabilmente c'è, la risalita è affidata ad una pompa jebao 3000
vi aggiorno
Lily_1980
11-04-2017, 12:29
Non c'è di che!
Per il kh io non scenderei sotto a 3 per non rendere instabile il tutto, ma questa è solo una mia opinione.
Per il tubo di entrata in sump se lo puoi allungare fino a sotto il livello dell'acqua (nella sump stessa) potresti evitare il gorgoglio che ti elimina la co2, poi dipende se si può fare nella tua sump o meno, per questo chiedevo le foto.
Gli aggiornamenti sono sempre graditi!
Mr.Magoo
11-04-2017, 12:40
Ciao non ho specificato che i due scarichi i relativi tubi sono già completamente immersi il gorgoglii io dipende dall'aria viene scaricata insieme all'acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lily_1980
11-04-2017, 14:04
Ok, gorgoglio inevitabile.
il ph potrei "accontentarmi" di 6,5 oppure acidificare con estratto di radice di quercia che almeno non ambra.
Secondo me il ph a 6,5 potrebbe essere un buon compromesso.
L'estratto di radice di quercia non l'ho mai usato quindo non so dirti, comunque anche a me non piace l'acqua troppo scura.
Facci sapere come va!
Mr.Magoo
13-07-2017, 13:34
la vasca procede bene sono riuscito a stabilizzare un Ph 6,50 con kh 3 senza avere la Co2 sempre attaccata, ho iniziato anche a fertilizzare con un protocollo completo Seachem ma a metà dosaggio le piante sembrano rispondere bene, mi domando conducibilità? Al momento siamo 620 circa meglio abbassare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
02-08-2017, 17:47
Ciao...siete già tutti in ferie? :-))
Questa discussione manca di sale hahahahahahaha
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
03-08-2017, 10:05
:-))
Mr.Magoo
03-11-2017, 15:49
Aggiornamento
6102
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Magoo
22-01-2018, 22:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/a33d44bc00fcc174d6bbb09e00df6426.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/2d8adc38824f5bebd8d1f59fc5743f38.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |