Visualizza la versione completa : il mio primo acquario marino di barriera
Salve ragazzi sono nuovo del mondo degli acquari marini e vorrei vostri consigli.
La vasca in questione è 130 litri .. lo so son pochi ma lo spazio è poco.
Premetto che non posso creare una sump .. tuttavia cercherò di procurarmi tutto il necessario per una buona riuscita dell'acquario.
Volevo metterci dei coralli e qualche piccolo pesce.
La vasca misura 80×41×50 h 130 litri ed è chiusa
Volevo mettere :
• 2 plafoniere AQL serie professional modello HI Lumen 30
6,6W 10000°K più led attinici
• EHEIM 1071 pompa movimento 3000L/h 4,5 W x acquari fini a 250litri
• schiumatoi ferplast Bluskimmer 250
• un termoriscaldatore però non sò ancora quale...
• circa 16 kg di roccia matina viva
• sale marino
• sabbia corallina
Con questi elementi posso avviare un acquario? Manca qualche elemento? Attendo vostri consigli :) Grazie a tutti:)
Ciao
Nell'elenco che hai fatto io cambierei un po di cose.....
Prima di tutto l'illuminazione, mi sembra veramente poca
Poi cambierei lo Skimmer con qualche cosa di più performante ( deltec mce)
La Pompa di movimento non la conosco ma ne metterei almeno due
Le rocce sono poche, nel marino non servono solo per Arredare ma svolgono una funzione " filtrante" ( chiudono il ciclo dell'azoto) e devono essere messe nel quantitativo giusto ; ne aggiungerei altri 7-8 chili
La sabbia corallina per ora ( e secondo me anche in futuro) non ti serve
Con la sabbia o fai un Dsb ( 10-12 cm) o è deleteria perché diventa un ricettacolo di schifezze
Comunque nel tuo elenco mancano cose importanti per la riuscita della vasca
E cioè :
Lettura delle guide del forum
impianto osmosi ( DEVI COMPRARLO, non comprare acqua in negozio)
Un rifrattometro
Dei buoni test ( le Marche per dolce non sono buoni test)
Poi in base agli animali che vuoi inserire ( coralli e pesci) deciderai che altra tecnica comprare
Sperando di non essere stato troppo disfattista 🙄🙄🙄🙄🙄🙄
Ciao gerry
Quoto Gerry
Aggiungo solo una cosa la vasca non deve essere chiusa.
Ciao
Ok... grazie ragazzi:)
Dunque per le rocce vabene aumento quantità
Per la sabbia se non la metto ... cosa posso metterci per fondo?
Che plafoniera consigliate?
sul fondo all'inizio non metti niente, poi quando la vasca sarà stabile decidi se lasciare le coralline che si saranno installate o mettere una spolverata di sabbia (poca e tra un anno) o mettere degli animali (io avevo ricoperto il fondo con una montipora (o altro tipo briareum)
come illuminazione devi dirci cosa vuoi allevare, solo dopo potrai scegliere
ciao GErry
Come pesci volevo mettere solo 2 o 3 Amphiprion
Come coralli volevo tentare sia con molli e duri.
La plafoniera più adatta per una buona riuscita .. quale potrebbe essere?
Se possibile una che illumini bene ..ma che non consumi troppo in termini di energia elettrica. Quelle a led dicono siano quelle più a risparmio energetico. Voi cosa consigliate?
Ragazzi ho trovato queste plafoniere:
• AQL Plafoniera a Led slim modello Led 80L 10000/25000 K°
80×17,5×2,5 H cm 420 led misti bianchi e blu 154 euro
• AQL serie professional modello HI -Lumen 90 12W
87,7 × 12,5 ×2,3 cm plafoniera 10000°K più led attinici 144 euro
Ed infine una t5
• AQL plafoniera Ody T5 4×24 =2 × 10000°K + 2 attinici+ 4 led notturni 138 euro
Cosa ne pensate potrebbero andare bene 1 di queste?
Lascerei perdere sono soldi buttati e tra qualche mese quando ti prenderà la scimmia quella vera dovrai comprarne di nuove.
Per quanto riguarda quelle con t5
Servono plafo ben ventilate altrimenti dopo pochi giorni i tubi saranno da buttare in quanto cotti ,e con buoni riflettori singoli per massimizzare la resa.
Su quelle led non mi pronuncio ,non le.conosco .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lascerei perdere sono soldi buttati e tra qualche mese quando ti prenderà la scimmia quella vera dovrai comprarne di nuove.
Per quanto riguarda quelle con t5
Servono plafo ben ventilate altrimenti dopo pochi giorni i tubi saranno da buttare in quanto cotti ,e con buoni riflettori singoli per massimizzare la resa.
Su quelle led non mi pronuncio ,non le.conosco .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, non prenderei quelle Plafo....
E per quelle al led nemmeno?
I led li conosco poco, ma sicuramente non prenderei le aql ( quelle dei link sono dei lumini)
Ho trovato quasta plafonieta della Askoll:
Ha un sistema di raffreddamento costante
84 led
Temperatura di colore 6500°K ( fresch) e 14000° K (marine)
Lumen 3612
Consumo 25w
Secondo voi questa plafo per il acquario da 130 litri potrebbe andare?
Ho dati un occhiata ai coralli e mi piacciono sia quelli lps sia quelli sps.
Se questa non va bene mi dite voi quale potrebbe andare?
Grazie a tutti :)
Ripensandoci forse è meglio cimentarmi solo con coralli molli visto che sono inesperto nel campo ;)
Se ti piacciono i molli si ti conviene partire da quelli ,però attrezzare la vasca in modo un domani poter allevare di tutto.
Con 25 watt in 130 litri non allevi niente ,se vuoi led dovrai andare su qualcosa di meglio più potente e purtroppo ben più costoso valuterei il mercatino magari anche una 4x39 t5,ti sborda un pó ma avresti la luce necessaria
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tipo qualcosa 150 w devo cercare ... giusto?
Una plafoniera a led con una resa luminosa di 150 watt .. per il mio 130 litri potrebbe andare?Per i coralli molli può funzionare?
Potrei anche metterne 2. Che ne dite? :)
paperino68
07-03-2016, 01:06
il problema è che è lunga 80cm e x i led è una misura un poco bastarda... bene che vada una plafo ti potrebbe coprire 65 o 70.. però alzandola magari copre tutto,ma ti esce la luce,una soluzione potrebbe essere la corallinea 2060 che ha la stessa potenza della 2040 ma sviluppata su 60cm di plafo (esiste anche la 2080 che è sviluppata su 80cm plafo) e mi pare che la stanno vendendo usata.. io andrei su quella.. se poi come ti hanno detto non te ne frega se ti esce fuori qualcosa metti 4x39w t5
Paperino68 ti stavi riferendo alle plafo che avevo menzionato all'inizio?
paperino68
07-03-2016, 15:23
Paperino68 ti stavi riferendo alle plafo che avevo menzionato all'inizio?
no non conosco le AQL
mi riferivo ad altro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |