PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario aiuto


Libano87
02-03-2016, 14:05
Salve
mi sono iscritto a questo forum perche ho visto che rispetto a tutti gli altri e il più competente e spero mi possate aiutare in questa avventura.
Da poco mi hanno regalato da poco un acquario un Juwel Rio 125 completo di filtro interno per farlo d'acqua dolce, uno schiumatoio, un altro pezzo che sembra un altro filtro visto che porta spugne e pompa, per farlo marino, tutto sempre Juwel, poi ho un ulteriore filtro esterno della Hydor prime 10 per acquari che vanno da 80 fino a 150 l, ho 2 pompe di movimento da 12 watt, 5000 lt/h.
Da premetere che il mio sogno e farlo marino, e che fin d' ora ho avuto solo piccoli acquari da 30 l di acqua dolce con non molti pesci all'interno, cosa mi consigliate fare visto i materiali che mi hanno regalato e il bagget non molto elevato che ho a disposizione?
Ho letto qualche discusione gia aperta sul forum e da quello che ho capito una cosa importante per un acquario marino e la rocciata di roccia viva che pero non sono ancora riuscito a capire la quantità giusta che dovrebbe avere in quando qualcuno parla di 1 Kg ogni 5/7 lt e qualcuno 1 Kg ogni 10 lt, quale e la proporzione giusta?
Grazie in anticipo a tutti.

ivansio88
02-03-2016, 16:19
Benvenuto..le vasche dedicate al dolce non vanno proprio bene per fare un marino..ma volendo si possono anche adattare..
io farei forare nel vetro posteriore la vasca da un vetraio in modo da mettere un carico e uno scarico da collegare ad una sump..e in questo caso il mobiletto originale juwel non e adatto per questo.
filtri spugne ecc non servono nel marino..ok lo schiumatoio..semmai dicci il modello.
Le rocce vanno messe 1kg ogni 5 - 7 litri di acqua per rispettare la conduzione classica berlinese

Libano87
02-03-2016, 17:02
Lo schiumatoio e un juwel sea skim, ho chiesto anche alla persona che me la regalato e mi spiegava che l'acquario e stato sia dolce che salato quello che lui non ha trovato in garage sono state le lampade, comunque se ho capito bene per la rocciata nel acquario che ho dovrei acquistara circa 17/18 kg di rocci viva giusto? e lunico modo per farlo marino e quello di forare il vetro posteriore in modo da attarci una sump che tiri l'acqua e la porti in una vasca posta sotto l'acquario giusto?.
Chiedo essendo inesperto in materia se inserisco due tubi tipo quelli del filtro esterno porta un tubo di cario che scende piu giu e quello di carico che si trova più su puo andar bene lo stesso?, dei tubi tipo come quello in foto?
Grazie

Libano87
02-03-2016, 17:59
Se ho capito bene il sistema avrei bisogno di 2 sump?

tene
02-03-2016, 19:18
Hai o meglio avresti bisogno di una Sump, cosa utilissima ma non essenziale entro certi litraggi, comoda e utile perché oltre ad eliminare la tecnica dalla vasca permette una scelta maggiore della tecnica ,in primis per quanto riguarda lo skimmer.
Quei tubi non vanno bene in quanto non essendo la Sump ermetica come un filtro esterno non riesce a tirare l'acqua e farla risalire semplicemente con una pompa,ma serve uno scarico per tracimazione in vasca.
Concordo con quanto scritto sopra per quantitativo di rocce e filtri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Libano87
02-03-2016, 20:15
Quindi l'unica soluzione e forare la vasca? perche quello che intendevo era una soluzione simile a questa presa proprio da un alto post pubblicato.

tene
02-03-2016, 20:40
O forare o mettere un overflow ,soluzione però rumorosa e che abbisogna di qualche modifica per evitare rischi di allagamenti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Libano87
02-03-2016, 20:43
Ragazzi vi chiedo scusa ma essendo nuovo non riesco capire determinati termin cosa sarebbe un overflow? avete una foto?

tene
02-03-2016, 20:46
Il primo che ho trovato con Google immagini
http://www.google.it/search?site=&source=hp&ei=gzTXVsCZGuaaygPwxY74CA&q=overflow&oq=&gs_l=mobile-gws-hp.1.0.41l3.0.0.0.3998.1.1.0.0.0.0.180.180.0j1.1.0 ....0...1c..64.mobile-gws-hp..0.1.179.3.rQ9FdpzBClY#q=overflow+acquario+&imgrc=gUThD0dAgrSkvM%3A

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Libano87
03-03-2016, 12:18
In pratica l'overflow mi serve per non rischiare di far trabbocare la sump ma se io userei un sistema del genere (vedi foto) dovrei usare sempre l'overflow? e in caso in cui andrebbe bene il sistema cosa dovrei inserire nella pompa esterna? oltre alle spugne?

tene
03-03-2016, 13:45
Il sistema non può andar bene ,prova solo ad immaginare se una delle due pompe perde di portata cosa succede? O svuoti la vasca o svuoti la Sump,sempre se riuscissi almeno inizialmente a tarare e bilanciare le due pompe,poi il filtro non si usa nel marino.
Overflow serve a far tracimare l'acqua dalla vasca alla Sump e nei limiti della sua portata tanta acqua sale e tanta ne scende.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Libano87
03-03-2016, 14:21
Ok allora ottero per l'overfloow, per un acquario da 120 litri basta un solo overflow? e poi per il fondo che tipo di fondo mi consigliate? (sabbia grosso o fine oppure altro tipo) e per la rocciata ho fatto un calcolo secondo le vostre indicazioni nel mio acquario da 125 l avrei bisogno di 18 kg di rocce, ora queste rocce devono essere tutti i 18 kg di roccia viva? e se si visto il baget non tanto elevato sarebbe pure possibile inserire una parte di rocciata in un secondo momento?
Mi scuso sempre per la mia ignoranza in materia

ivansio88
03-03-2016, 15:29
Per l overfloow ne basta uno..guarderei in casa tunze..ne fa uno con una portata sufficiente.
La sabbia non va messa..al max una spolveratina a vasca matura perche diventerebbe un accumulo di schifezze.
Le rocce ok la quantità, ma vanno inserite tutte insieme..poi per risparmiare se vuoi metterne meta vive e metà morte va bene..tutto sta ad avere pazienza xò, dopo, a far ricolonizzare per bene queste ultime

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Libano87
03-03-2016, 16:05
Perfetto
per la sump la vorrei creare io essendo che in garage ho varie vasche da 30 lt pensate che possa bastare? e se si creando i vari scomparti come materiale di filtraggio vanno bene se inserisco due vani uno con spugna e l'altro con sabbia coralina?
la sump la vorrei creare come in foto ma senza scomparto per il rabbocco che creero con una tanica a parte.
che ne pensate?

tene
03-03-2016, 23:06
Nessun filtraggio con spugne e cannolicchi nel marino, producono no3

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Adry_79
03-03-2016, 23:21
Ciao mi intrometto un attimino, tene, si può tenere solo il filtro esterno, visto che io ho il riscaldatore esterno, senza niente dentro? O i cannolicchi si possono lasciare? Scusate....

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk

ivansio88
03-03-2016, 23:22
Se lo tieni pulito e senza nulla solo riscaldatore lo puoi fare

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adry_79
03-03-2016, 23:24
Però non aumentano i nitriti?

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk

ivansio88
03-03-2016, 23:25
Se non c e dentro nulla no..è solo antiestico un pochino..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adry_79
03-03-2016, 23:29
Io che ho da gennaio ho riempito la vasca, i nitrati sono sempre sotto i 5, premetto che ho 23 kg di rocce in 200 litri, se stanno tra 5 e 10 per gli invertebrati vanno bene...

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk

tene
03-03-2016, 23:35
Se lo tieni pulito e senza nulla solo riscaldatore lo puoi fare

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Quoto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
03-03-2016, 23:38
Io che ho da gennaio ho riempito la vasca, i nitrati sono sempre sotto i 5, premetto che ho 23 kg di rocce in 200 litri, se stanno tra 5 e 10 per gli invertebrati vanno bene...

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk
Hai poche rocce e ciò può determinare una difficoltà nello smaltimento di no3 ,se tu allevassi sps esigenti quel valore non sarebbe accettabile .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Adry_79
03-03-2016, 23:44
Stesso discorso per i pesci? Meglio senza filtro?

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk

ivansio88
03-03-2016, 23:46
Per i pesci sono più nocivi i nitriti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Libano87
04-03-2016, 10:55
Essendo che la sto costruendo io la sump, per capire anche come impostarla cosa va al suo interno? perche da diverse foto viste da google fa vedere sempre che ci sono spugne, sabbia, cannolicchi oppure carbone attivo, mi potete mandare una foto di come deve essere una sump cosi imposto anche la mia in modo corretto.
Grazie

Adry_79
13-04-2016, 17:55
Avete mai usato Ati Essential set 1,2,3? Perché istruzioni di come si adoperano non ce ne sono...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
13-04-2016, 19:07
Essendo che la sto costruendo io la sump, per capire anche come impostarla cosa va al suo interno? perche da diverse foto viste da google fa vedere sempre che ci sono spugne, sabbia, cannolicchi oppure carbone attivo, mi potete mandare una foto di come deve essere una sump cosi imposto anche la mia in modo corretto.
Grazie
5 vetri,uno sotto e 4 lati,al suo interno :
Riscaldatore,pompa di risalita,skimmer e reattori se si usano e basta,niente spugne,cannolicchi,lana di perlon,bioballs ecc ecc

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk