Entra

Visualizza la versione completa : Progetto Vasca su misura


Crug
25-07-2006, 14:41
Ciao a tutti.....vorrei fare un piccolo progetto per una vasca su misura.

Le misure dovranno essere 140x60x60
vicino all'acquario saranno predisposti un tubo di carico e di scarico dell'acqua.

Vorrei consigli per la realizzazione della vasca, della sump, e delle 2 vasche in cui vorrei tenere l'acqua dolce per il rabbocco automatico, e l'acqua salata per il cambio acqua...sempre pronta.

La vasca potrebbe tranquillamente essere tirantata, perche danto rimarrà incassata in un mobile che nasconderebbe i tiranti.

Per ora ho un preventivo di una vasca su misura con quelle misure, vetro 12mm e tirante centrale a 780€ alla quale mi stato proposto di abbinare una lampada di aquamedic 2x250 piu i neon blu al prezzo di 1200€

che ne pensate di questi prezzi????
cosa mi suggerite per le misure delle varie vasche (sump+rabbocco automatica+acqua salta)?

Quale schiumatoio? altri tipi di filtraggio????

Ciao e grazie

malpe
25-07-2006, 15:06
Per la vasca mi sembrano tanti....a chi hai chiesto il preventivo???

***dani***
25-07-2006, 15:08
il vetro almeno da 15
per la lampada vendo la mia a 400 euro... :-)) 2x250+t5+lunare

che tipo di vasca vuoi fare? pesci, invertebrati, cos'altro?

per una vasca da 500 litri... direi uno schiumatoio ben dimensionato delle solite marche... H&S A200#1260... o equivalente Deltec, Bubble King, etc etc

per i volumi, direi che per 500 litri meglio avere 75 litri di osmosi per l'evaporazione, l'acqua salata la si prepara a parte, un parte del mobile previsto per tutta la parte elettrica e bombola di co2, e la sump grande quanto ti riesce

Crug
25-07-2006, 15:39
Ciao Danilo, il vetro 15 anche se tirantato...????'

per la tua lampada, l'avevo visto nella tua firma...ma il mio non è un progetto a breve termine.....vedrò se l'avrai ancora quando sarò in procinto di........
Che lampada ti sei comprato???

***dani***
25-07-2006, 16:19
Ciao Danilo, il vetro 15 anche se tirantato...????'

io farei da 15 senza tiranti... mi da più fiducia :-)

La lampada nuovo dovrebbe arrivare fra un paio di settimane, 8xt5 da 54watt...

blureff
25-07-2006, 19:58
visto il costo della vasca,credo di sapere chi la fa (malberti)e cara,ma NESSUNO le fa meglio di lui
chiedi un preventivo anche a thereefer di pero
visto che sei di zona
x la plafo se e la acquaspecielight ok la ng lascia perdere
ciao da blureff

Mike
25-07-2006, 20:09
Io lo tiranterei comunque sotto, o con doppio fondo, così hai un'ampia superficie siliconata.

Crug
26-07-2006, 10:19
[quote="blureff"]visto il costo della vasca,credo di sapere chi la fa (malberti)e cara,ma NESSUNO le fa meglio di lui [quote]

Dunque ieri sono stato in un negozio dove mi è stata suggerita una cosa a cui non avevo pensato......

Per quanto riguarda la vasca 140x60x60 ancora mi è stato consigliato il vetro da 12 con tianti o da 15 senza.

poi per il rabbocco mi è stato proposto di collegare l'impianto di osmosi a un elettrovalvola che butta l'acqua direttamente nella sump, che ve ne pare???' in questo modo risparmierei una vasca?? Controindicazioni???'

invece potrei fare una vasca in piu da 50 litri..... per preparare l'acqua salata per il cambio, da tenere sempre pronta......... non so se si è capito ma non ho voglia di andare in giro con taniche tubi pompette...etcetc...

il preventivo che mi ha fatto questo negozio per vasca 140*60*60 12mm con tiranti è di 700€ + 100 per la sump e 100 per la vasca per preparare l'acqua salata

Grazie al suggerimento di un utente del forum ho provato a sentire Malberti e il prev è diventato così.

140*60*60 12mm con tiranti 500€
140*60*60 15 mm senza tiranti 660
sump 65*50*40 (5 vetri) 80€
" vaschetta 30*50*40 50€

paragonando al prezzo del negozio, quindi prendendo a confronto quella con tiranti ci sono 270€ di differenza..... che non è poco.

Che ne pensate dei prezzi...., delle misure delle 2 vaschette, e dell'idea di collegare impianto di osmosi con elettrovalvola e galleggiante che manda l'acqua direttamente in sump????
Ciao

***dani***
26-07-2006, 10:51
poi per il rabbocco mi è stato proposto di collegare l'impianto di osmosi a un elettrovalvola che butta l'acqua direttamente nella sump, che ve ne pare???' in questo modo risparmierei una vasca?? Controindicazioni???'

Tutto ok, ma non in sump... in una vasca di rabbocco... sia perché rischi che l'elettrovalvola non sia così precisa, sia perché quando vai il cambio d'acqua ti si riempia la sump con acqua dolce... sia perché se hai problemi sull'acqua l'avresti già tutta in sump, sia per manutenzione varia...

invece potrei fare una vasca in piu da 50 litri..... per preparare l'acqua salata per il cambio, da tenere sempre pronta......... non so se si è capito ma non ho voglia di andare in giro con taniche tubi pompette...etcetc...

meglio prepararla altrove, secondo me...

Per i prezzi... senti più gente... anche se non sono male...
hai pensato a fare il frontale in extrachiaro?

Crug
26-07-2006, 11:24
PErche l'acqua salate la faresti altrove??? che controindicazione c'è ad avere una vasca con 50 litri...con dentro acqua salata sempre pronta???.
L'idea è.... la riempio con acqua di osmosi butto dentro il sale e con una pompa di movimento e un riscaldatore la tengo sempre pronta e in movimento, quando è il giorno del cambio d'acqua, fermo le pompe di risalita e rabbocco per qualche minuto....mando nello scarico 50 litri dalla vasca principale e con una pompa di risalita mando su quella nuova che ho nella vasca..., niente taniche, niente tubi niente acquaingiro....bisogna solo giocare vicino al quadro elettrico.

Mi spieghi in cosa consiste il vetro extrechiaro???'

Ciao e grazie

***dani***
26-07-2006, 11:31
PErche l'acqua salate la faresti altrove??? che controindicazione c'è ad avere una vasca con 50 litri...con dentro acqua salata sempre pronta???.

perché mischiare il sale non è proprio semplice... quindi meglio avere un contenitore esterno dove farlo più agevolmente... secondo me

L'idea è.... la riempio con acqua di osmosi butto dentro il sale e con una pompa di movimento e un riscaldatore la tengo sempre pronta e in movimento, quando è il giorno del cambio d'acqua, fermo le pompe di risalita e rabbocco per qualche minuto....mando nello scarico 50 litri dalla vasca principale e con una pompa di risalita mando su quella nuova che ho nella vasca..., niente taniche, niente tubi niente acquaingiro....bisogna solo giocare vicino al quadro elettrico.

considera che per sciogliere il sale è meglio usare le manine...

Mi spieghi in cosa consiste il vetro extrechiaro???'
Ciao e grazie

lo dice la parola, è extrachiaro... più bello, più chiaro, più delicato

blureff
26-07-2006, 13:08
[quote="blureff"]visto il costo della vasca,credo di sapere chi la fa (malberti)e cara,ma NESSUNO le fa meglio di lui [quote]

Dunque ieri sono stato in un negozio dove mi è stata suggerita una cosa a cui non avevo pensato......

Per quanto riguarda la vasca 140x60x60 ancora mi è stato consigliato il vetro da 12 con tianti o da 15 senza.

poi per il rabbocco mi è stato proposto di collegare l'impianto di osmosi a un elettrovalvola che butta l'acqua direttamente nella sump, che ve ne pare???' in questo modo risparmierei una vasca?? Controindicazioni???'

invece potrei fare una vasca in piu da 50 litri..... per preparare l'acqua salata per il cambio, da tenere sempre pronta......... non so se si è capito ma non ho voglia di andare in giro con taniche tubi pompette...etcetc...

il preventivo che mi ha fatto questo negozio per vasca 140*60*60 12mm con tiranti è di 700€ + 100 per la sump e 100 per la vasca per preparare l'acqua salata

Grazie al suggerimento di un utente del forum ho provato a sentire Malberti e il prev è diventato così.

140*60*60 12mm con tiranti 500€
140*60*60 15 mm senza tiranti 660
sump 65*50*40 (5 vetri) 80€
" vaschetta 30*50*40 50€

paragonando al prezzo del negozio, quindi prendendo a confronto quella con tiranti ci sono 270€ di differenza..... che non è poco.

Che ne pensate dei prezzi...., delle misure delle 2 vaschette, e dell'idea di collegare impianto di osmosi con elettrovalvola e galleggiante che manda l'acqua direttamente in sump????
Ciao

strano che io sappia malberti non fa vasche direttamente a privati!!!
comunque il prezzo e buono
riguardo al rabocco diretto dall'osmosi evitalo,se x caso si inceppa l'eletrovalvola,allaghi casa,e butti la vasca
tenere l'acqua salata x 10 o + giorni e meglio evitarlo,anche la dolce sarebbe buona cosa non tenerla a lungo
ciao da blureff