Visualizza la versione completa : Betta malato e riproduzione
fuffolo2014
01-03-2016, 18:53
Ciao a tutti,
Una settimana fa il mio betta ha avuto l'ichtyo. L'ho curato con il faunamoor e dopo la cura è diventato pallido, apatico e con le pinne leggermente chiuse.
Allego foto:
https://www.dropbox.com/s/t4pzcjee1jf4p2g/Foto%2001-03-16%2C%2017%2041%2008.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0mcv1jy3oz02hb5/Foto%2001-03-16%2C%2017%2041%2018.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/l703o600tyztbh5/Foto%2001-03-16%2C%2017%2041%2021.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/vzromihi2vv045h/Foto%2001-03-16%2C%2017%2042%2019.jpg?dl=0
Spero mi sappiate aiutare
Ps è ancora nella vasca di quarantena
La cura con il faunamor è un abbasta dura e invasiva e se non mi sbaglio si usa contro micosi o batteriosi!!
Di solito per l' ichtyo si alza la temperatura i medicinali si dovrebbero usare solo come ultima spiaggia!!
Il tuo betta potrebbe essere solo un po' stressato dalla recente cura tienilo sotto occhio e se non mostra segni di peggioramento stai tranquillo!!
fuffolo2014
01-03-2016, 21:16
Ah ok quindi è abbastanza normale che stia spesso sdraiato sul fondo ?
Allora per curare l'ichtyo come faccio ?
Per aiutarlo a rimettersi può aiutare dell'arte mia congelata?
Si è normale i miei sopratutto se vecchi o stressati si accasciano sul fondo per un po'!!
L'ichtyo si cura alzando la temperatura a 28-30 gradi (può aiutare anche la diminuzione delle ore di luce).
Comunque il tuo non mi sembra avere i puntini bianchi però le foto sono un po sfuocate quindi non sono molto sicuro tieni la temperatura a 28-30 grandi per una settimana scarsa e dovresti essere sicuro che sia guarito.
Cerca di farlo stare il più tranquillo possibile non stressarlo, un mio betta si è scurito di molto propio quando ho inserito insieme a lui delle femmine che lo stressavano molto poi quando le ho tolte i colori sono tornati sgargianti come prima. Il cibo surgelato non può farli altro che bene
fuffolo2014
01-03-2016, 22:14
L'ichtyo l'ho già curato e la temperatura abbassata gradualmente da 29 a 26º.
Mentre lo curavo ho oscurato tutti i principali della vasca con un telo è staccato la luce.
Okay allora smetto di preoccuparmi e domani gli do un po' di congelato !
fuffolo2014
02-03-2016, 09:07
Ti volevo chiedere anche un altra cosa; un mese fa il mio betta (nn questo malato) si è riprodotto e sono nati un la 40ina di avannotti....
Come faccio a dividere maschi e femmine? Per le femmine ho un acquario da 60lt ma per i maschi ?
fuffolo2014
02-03-2016, 10:19
Purtroppo oggi il betta è peggiorato molto e credo sia vicino alla morte allego foto:
https://www.dropbox.com/s/2z0ey3po9jpox0g/Foto%2002-03-16%2C%2009%2010%2052.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/4zdx02xt2oct3as/Foto%2002-03-16%2C%2009%2011%2004.jpg?dl=0
Le pinne sono sfrangiate, corrose?
Sembrerebbe avere le pinne molto chiuse che di solito lo sono perché vi è una batteriosi
Prova ad inserire in acquario delle foglie di catappa!!
Io proverei anche con dei bagni di sale, le dosi e la durata al momento non me le ricordo, ma comunque se cerchi su internet le trovi facilmente!!
Puoi descrive anche dove lo tieni valori dimensioni acquario popolazione ecc..
Io per gli avannotti ho risolto momentaneamente, con questo metodo:
http://s22.postimg.cc/uly8ihrct/image.jpg (http://postimg.cc/image/uly8ihrct/)
Questa soluzione non potrà essere naturalmente mantenuta per sempre, io un po ne ho venduti a parenti e amici un po me ne sono morti ( ho mischiato per problemi di spazio due generazioni e quella più vecchia e più grande a mangiato alcuni avannotti delle generazione più giovane) quelli rimanenti li ho sistemati così:
http://s15.postimg.cc/s8xsvhl3r/image.jpg (http://postimg.cc/image/s8xsvhl3r/)
fuffolo2014
02-03-2016, 21:49
Mi sono dimenticato di scrivere scusate oggi alle 2 ho trovato il betta morto #07
Secondo te mi posso attrezzare con uno scaffale con drip system??
Da che litraggio è la vaschetta divisa in 3 che hai postato nella seconda foto ? Secondo te possono bastare 4/5litri a betta ? In 60lt quante femmine ci posso mettere ?
Mi dispiace molto per il tuo betta!!
La vaschetta che ho io è da 35 litri.
In 4/5 litri secondo me potrebbero bastare per il primo anno di vita poi però dovrebbero essere spostati.
In 60 litri fin che sono giovani non dovrebbero essere aggressivi puoi mettere tutte quelle che hai poi però quando cresceranno anche loro saranno abbastanza aggressive in 60 litri se ben pensato, cioè con parecchi nascondigli e barriere visive ce ne possono stare 3,4. L'idea del dry system è forse la soluzione migliore però deve essere molto ben progettata e pensata sicuramente non è una cosa facile e veloce!!
daniele68
06-03-2016, 14:52
Fuffolo2014 ho cambiato il titolo alla tua discussione in modo da essere reperibile in caso di funzione cerca e ho spostato il tuo ultimo post in malattie pesci dolce in modo che ti vengano date risposte da esperti in materia, così anche dinopan può continuare a seguirti nella sezione giusta. Qua continuate pure a raccontare delle riproduzioni e tienici aggiornati sugli avannotti
fuffolo2014
06-03-2016, 21:04
Riprendo la discussione perché ho un problema con un betta il padre dei miei nati ..
Dopo la schiusa l'ho rimosso e fino a qui Okay.
Dopo 2 settimane vedo l che le pinne hanno qualcosa che nn va quindi cambio l'acqua e aspetto si risolva da solo ma oggi dopo 2 settimane dal cambio niente sono sempre più chiuse
https://www.dropbox.com/s/wd1keo819c...%2033.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/lbqx6rcmp0...%2035.jpg?dl=0
In casa ho bactrim dessamoor faunamoor ambramicina
Non riesco a vedere le immagino
Comunque prova fare dei bagni con sale, le dosi e la durata al momento non me le ricordo, ma comunque se cerchi su internet le trovi facilmente!!
Da quanto tempo hai i betta?
Puoi descrivere dove tieni i betta, la gestione ecc.?
fuffolo2014
07-03-2016, 16:17
Si allora il betta è da me da quasi 8mesi.
E in un acquario 50 litri con una foresta di piante e tronchi con muschi ...
I bagni di sale li cerco su internet ma in casa ho solo il sale fino o grosso della marca oro.
Può essere che la malattia sia dovuta dal fatto che non cambio l'acqua da un me setto e magari essendoci foglie in decomposizione che abbiano causato una batteriosi ?
Vi prego di rispondere il prima possibile non vorrei morisse dato che ci tengo tanto !!!#07 #07
Penso che il cambio d'acqua anche se ti dimentichi di farlo per un paio di volte non succede niente, basta che non sia una cosa continuativa!!
Hai altri pesci nell'acquario con il betta?
Metti anche delle foglie di catappa in acquario che aiutano molto contro le batteriosi!!
Potrebbe essere ancora un po stressato per la riproduzione poi molti betta maschi soffrono tantissimo al momento della separazione dai propi avannotti!!
Bagni di sale e foglie di catappa e dovrebbe riprendersi
fuffolo2014
08-03-2016, 09:04
Allora catappa non ne ho e vado a prenderla la prox settimana.
Lo stress della riproduzione lo avevo letto infatti non è mai stato tanto attivo dopo è sempre rimasto più calmo ...
Ma quindi per ora il sale c'é l'ho solo iodato che faccio ?
Sale deve essere non iodato comunque lo trovi facilmente al supermercato.
Comunque fai un paio di bagni poi se è solo stressato lascialo più in pace possibile tienilo ben monitorato così da vedere se insorgono altri sintomi.
Se la flora o fauna lo permette potresti aggiungere una piccola quantità di sale direttamente in acquario per un tempo più prolungato.
fuffolo2014
08-03-2016, 15:44
Si ho già fatto il bagno con 2 litri d'acqua e 20g di sale X 15 min.
Il betta tutto ok quando l'ho messo in una vaca da 60 litri provvisoria Fino a che non guarisce ero come rintontito ma poi è tornato normale e gli ho dato qualche scaglia ...
Secondo te i bagni li posso fare anche ad una femmina di betta che ha le pinne un po sciupate per evitare infezioni ?
Ciao, bene per i bagni di sale ma direi che un bel cambio sostanzioso é obbligatorio. Ok se sei sempre costante con i cambi e per una volta ritardi un po' non é un grosso problema ma il ritardo di un mese comincia a non essere così salutare, soprattutto per un pesce che è già stressato per via della riproduzione
fuffolo2014
09-03-2016, 10:53
Si infatti l'ho spostato di acquario con acqua pulita e ho pulito tutto l'acquario vecchio..
Gli avannotti ora sono in un acquario da 120litri diviso in 2 quindi in 60 litri con filtro esterno loro stanno della seconda parte dove dal filtro esce l'acqua pulita; visto che alcuni sono quasi 2,5cm mentre altro sono 1 cm ho paura che non i più grandi non li facciamo crescere che faccio ?
Dall'altra parte hai messo il padre?
Per "vasca ripulita" intendi che hai fatto un bel cambio, pulito il filtro e sifotato il fondo o altro?
fuffolo2014
09-03-2016, 11:28
No il padre e in un altra vasca da 50 litri non nell'altra metà!!
La vasca precedente l'ho lavata tutta compresa la sabbia ho sciacquato le spugne senza toccare pannolicchi lavato la lana e tolte piante potate e rimesse ...
Ora è così:
https://www.dropbox.com/s/uccfm8wx2dj03d5/Foto%2008-03-16%2C%2018%2052%2038.jpg?dl=0
Nel post numero 20 vedo che hai scritto che nutri i betta anche con scaglie e mi sembrava che fosse sconsigliato questo tipo di alimentazione..proverei a cambiare il cibo in scaglie con uno in granuli forse quella può essere una concausa del malessere del betta!!!
Aspetta però conferma da uno più esperto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |