PDA

Visualizza la versione completa : Cubo 30 lt ufficio - gestione semplice


Ste8
01-03-2016, 14:02
Ciao,

dopo tanto tempo mi trovo di nuovo a scrivere in questo spazio..#28

Vi presento il progetto che sto pensando di allestire:
La vasca sarà posizionata sulla scrivania in ufficio, vorrei quindi puntare ad una gestione semplificata e una certa 'pulizia estetica':
- no CO2 + protocollo di fertilizzazione 'spinto'.
- cambi con H2O di rubinetto (farò un giro di test per verificare i valori).
- manutenzione minima.

Visto il litraggio e la forma cubica, non inserirò pesci. Anche se, sinceramente, le boraras brigittae mi sarebbero piaciute molto..#28d#

Tecnica:
(classicissimo) Cubo Dennerle 30 lt nella sua versione complete plus.
Vasca 30x30x35 + tappetino, filtro Eckfilter, lampada 11W, mini-termometro, sfondo nero.
Riscaldatore 25W (valuterò se inserirlo).
Al filtro toglierò la spugna che verrà sostituita da Mini Siporax Sera e aggiungerò la griglia di protezione (sempre Dennerle).

Allestimento:
Fondo Deponit Mix + ghiaino nero Dennerle.
Rocce Ada Dragon Stone.
legno (da valutare).

Ospiti:
quasi certamente Neocaridina Davidi (Orange o le 'classiche Red Cherry).

Piante:
Qui in particolare chiedo il vostro aiuto per un layout carino e anche per il consiglio delle specie adatte.
Suggerimenti????#e39

Grazie a tutti,

dave81
01-03-2016, 21:55
se vuoi una vasca semplice e senza manutenzione, già eviterei di mettere un fondo fertile, farei una vaschetta con muschi ed epifite, prendi una bella radice e via. con un bel legno...hai già arredato la vaschetta, poi ci metti un po' di muschi vari e via...

non fare un fondo alto, lascia perdere il substrato fertile, devi puntare sui cambi parziale frequenti e basta. IMHO

Ste8
02-03-2016, 11:08
se vuoi una vasca semplice e senza manutenzione, già eviterei di mettere un fondo fertile, farei una vaschetta con muschi ed epifite, prendi una bella radice e via. con un bel legno...hai già arredato la vaschetta, poi ci metti un po' di muschi vari e via...

non fare un fondo alto, lascia perdere il substrato fertile, devi puntare sui cambi parziale frequenti e basta. IMHO

Grazie per i consigli.
Il Deponit mix è già compreso nel 'pacchetto' e non mi dispiaceva l'idea di averlo, così se mi faccio 'prendere' eventualmente in futuro aggiungo CO2 per spingere un po' di più la vasca.

Pensavo ad un allestimento del genere:

http://s13.postimg.cc/6211wt64z/acquario_ufficio.jpg (http://postimg.cc/image/6211wt64z/)

oppure qualcosa del genere (seguendo la tua ipotesi):

http://s30.postimg.cc/nynlr47m5/acquario_ufficio_v_2.jpg (http://postimg.cc/image/nynlr47m5/)