Visualizza la versione completa : Guppy.... e poi?
Tremor81
25-07-2006, 12:59
Cosa posso mettere insieme ai 5 guppy che ho (2m e 3f)?
I platy sono carini ma niente di eccezionale...
Cosa mi consigliate?
I dati della vasca sono nel profilo.
Grazie anticipatamente.
Jalapeno
25-07-2006, 13:30
Se non sbaglio dovrebbe essere un 75 litri, con quei valori (forse meglio alzare il kh di 1-2 punti) puoi prenderti altri poecilidi come molly o portaspada.
newgollum
25-07-2006, 13:34
io direi intanto almeno un'altra femmine, ma volendo anche altre 3, perché il rapporto corretto m/f è 1:3 o 1:2. i platy si trovano di molti colori: ce ne sono alcuni azzurrati, altri gialli o arancioni molto accesi o sfumati... se li trovi sono bellissimi. considera prima di tutto che la tua vasca ha molte piante (bravo!) e quindi i guppy (ed eventualmente i platy) si riprodurranno velocemente, per cui meglio non mettere tanti pesci.
nella pagina principale di questo dito (home AP, il link lo trovi in alto) trovi collegamenti ad articoli sui vari pesci. puoi fare anche un aricerca su google per vedere le foto, perché a dirla così si può dire di tutto e di più.... ad esempio vanno bene i molly (non troppi perché crescono un po' più dei guppy) ma chissà se ti piacciono? oppure passa in un negozio e fatti dire il nome di quelli che ti piacciono. segnateli e postali qui dove potremo dirti se sono compatibili o no. lo puoi anche chiedere al negoziante ma spesso in negozio consigliano di mettere pescetti carini e colorati come i neon: attenzione perché necessitano di valori diversi dai guppy e non stanno assolutamente bene insieme!
inoltre potresti inserire dei pesci da fondo tipo cory (i panda son i miei preferiti) o delle caridine (gamberetti) e/o ampullarie o neritine (lumache)...
Jalapeno
25-07-2006, 13:41
I cory che possono stare con i valori dei guppy sono solo c. aeneus e c. paleatus, per quanto ne so i pando vogliono valori diversi, inoltre ci vuole un fondo con granulometria fine 1-2mm.
Tremor81
25-07-2006, 15:14
ank'io avevo pensato ai cory. il mio negoziante ha una varietà albina e sono carini; i platy nn sono brutti ma vorrei un'altro colore e il negoziante ha solo i platy corallo che, in massa, sono davvero belli ma nn penso di potermene permettere + di 3 (1m e 2f)... o sbaglio?
newgollum
25-07-2006, 15:36
ank'io avevo pensato ai cory. il mio negoziante ha una varietà albina e sono carini; i platy nn sono brutti ma vorrei un'altro colore e il negoziante ha solo i platy corallo che, in massa, sono davvero belli ma nn penso di potermene permettere + di 3 (1m e 2f)... o sbaglio?
ma se vuoi anche 3 f e 1m ;-) in massa certamente no :-D
i cory panda li vorrei aggiungere io al mio, ma non prima di settembre-ottobre perché con questo caldo no è il caso. dagli 'studi' che ho fatto sul web per scegliere la varietà, hanno dei valori 'ideali' leggermente scostati mi sembra sul ph, ma come range di salute sono comunque compatibili coi guppy. io avrei scelto quelli (ma faccio in tempo a cambiare idea) perché oltre che essere carini sono tra quelli che crescono meno e che comunque si trovano facilmente.
per tremor81: gli albini vanno bene se ti piacciono. a me per esempio sono gli unici che non piaccion per niente :-))
Jalapeno
25-07-2006, 15:57
In natura i cory vivono con cardinali neon scalari ecc in acque acide. I cory aeneus e c. paleatus sono gli unici che tollerano valori basici e kh più alti perchè riprodotti in cattività mentre gli altri sono quasi esclusivamente di cattura. Cerca qui sul forum e troverai conferme.
Cosa intendi con "range di salute"? Forse gli albini vanno bene perchè sono paleatus???
balantio
25-07-2006, 16:24
Forse gli albini vanno bene perchè sono paleatus???
ma non sono della specie aeneus?io sapevo che appartenevano alla aeneus #24
Jalapeno
25-07-2006, 16:47
Secondo l'Atlante di Aquarium della Mergus sono paleatus.
balantio
25-07-2006, 16:56
Secondo l'Atlante di Aquarium della Mergus sono paleatus.
è strano però i miei albini son uguali al mio marrone aeneus ma se non erro l'ho letto anche qui che son aeneus #24 ora faccio una ricerca anchio :-))
newgollum
25-07-2006, 17:01
anch'io sapevo che sono aeneus: per questo ho detto che vanno bene.
per semplificare con "range" intendo questo: se l'organismo A ha range di ph da 4 a 6 e l'organismo B da 6 a 8, è ovvio che A preferisce acque diverse da B, però hanno in comune il valore 6, per cui con ph 6 si può tenerli entrambi, anche se che non è l'"ideale" ;-)
balantio
25-07-2006, 17:01
http://www.mare2000.it/Pescidolce/c_albino.htm qui dice che è albino :-))
e poi rivedendo le foto di albini ed aeneus e paleatus gli albini son diversi da forma di corpo son uguali agli aeneus solo che son bianchi :-))
Jalapeno
25-07-2006, 17:07
A me risulta che gli aeneus siano argentati e non marroni:
http://www.aquahobby.com/gallery/e_cory4.php
balantio
25-07-2006, 17:08
A me risulta che gli aeneus siano argentati e non marroni:
si il mio sulla schiena è lievemente marrone con l'argento sui fianchi :-))
Tremor81
25-07-2006, 19:53
ok ragazzi ho fatto l'acquisto...
Ho comprato 2 cory aeneus normali (nn albini) e 2 platy.
Il negoziante mi ha detto che è impossibile distinguere i cory maschi dalle femmine. ma è vero?
Per quanto riguarda i platy, sono di specie diversa e tutte e due femmine: una sono riuscito a classificarla come tuxedo ma l'altra nn lo so è gialla con tanti puntini neri e la coda e le pinne tutte nere. Sapreste aiutarmi?
balantio
25-07-2006, 20:19
Il negoziante mi ha detto che è impossibile distinguere i cory maschi dalle femmine. ma è vero?
quando son piccoli si ma quando crescono e nel periodo della riproduzione diventa più semplice, le femmine di solito son un po più tozze, due cory diciam che son pochi vanno in branco almeno 4-5 :-))
newgollum
26-07-2006, 10:44
già 2 cory son pochi poverini, prendine altri 2... in questo modo avrai anche una più alta probailità di avere almeno un m e una f ;-) le femmine dovrebbero essere più tondeggianti anche nella linea delle pinne (meno a punta): non sempre si distingue ma li puoi osservare...
i platy con tanti puntini neri potebbero essere pappagallo, forse non puri... bo! :-)) come mai hai preso solo femmine? non hai preso anche un'altra femmina di guppy? qual'è il raporto consigliato lo sai ormai...
Tremor81
26-07-2006, 13:01
Si lo so che sono pochi due cory ne prenderò altri due; ma se li prendo di diversa varietà (albini o altro) va bene lo stesso? (cioè fanno un branco ugualmente e si accoppiano?)
Dei platy ho preso solo femmine perchè aveva solo quelle e i maschietti ha detto che nn sa quando arrivano.
Jalapeno
26-07-2006, 14:12
I cory per fare gruppo devono essere della stessa specie. Se metti cory di specie diverse (vivranno pacificamente fra loro) non fanno gruppo.
Grazie newgollum conosco il significato di range e anche quello di salute ma è l'espressione "range di salute" che mi interessava approfondire (scusa ma il range di salute dei panda non coincide con il range di salute dei guppy).
balantio
26-07-2006, 16:40
Si lo so che sono pochi due cory ne prenderò altri due; ma se li prendo di diversa varietà (albini o altro) va bene lo stesso?
ilmio aeneus colorazione normale fa gruppo con gli albini, :-))
io non metterei null'altro...i guppy sono belli senza dubbio da soli.....
newgollum
28-07-2006, 12:11
paolone: già non sono soli... ;-)
bakalar: insomma me lo vuoi proprio far ricercare? ;-)
ecco qua: http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/callittidi/page11.html
ph da 6 a 7,8 (il mio è 7). ho fatto alla svelta e ho copiato la prima pagina che si è aperta, ma ho dato un'occhiata anche ad altre: se ricerci 'corydoras panda' con google i primi siti che vengono danno tutti range simili e sempre con valore max >7.
come vedete da questi invece
http://www.thetropicaltank.co.uk/Fishindx/cory-aen.htm
http://animal-world.com/encyclo/fresh/catfish/acory.php
sui cory albini avevamo ragione proprio tutti :-)), perché esistono sia di paleatus che di aeneus! quelli che trovo io in negozio sono aeneus. Dunque se trovi quelli possono far gruppo con gli aeneus, se trovi gli albini paleatus possono far gruppo con i paleatus :-)) ma se li prendi tutti uguali... di sicuro non sbagli ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |