Visualizza la versione completa : Granchio
Fabri1975
23-02-2016, 11:54
Buongiorno a tutti, stamattina ho visto con grande stupore alcuni pezzi di paguro blu in giro X la vasca e il lysmata che se li mangiava, il paguro è fermo immobile sotto una roccia da 2 giorni, possibile che stia in muta? Possibile che il lysmata l abbia ucciso? È morto?
http://s11.postimg.cc/48856pxu7/image.jpg (http://postimg.cc/image/48856pxu7/)
Sposto in flora e fauna nanoreef.
Il paguro potrebbe essere in muta, il lysmata al massimo può cibarsene nel caso di morte, non lo uccide. Se ciò che vedi è molto trasparente potrebbe essere comunque la sua muta.
Fabri1975
23-02-2016, 13:12
Ho visto in giro per la vasca le zampette nere e blu, non proprio trasparenti, però è ancora ancorato alla roccia, se fosse morto non andrebbe in giro per la vasca?
Fabri1975
29-02-2016, 17:33
Buonasera a tutti, da 2 mesi ho avviato un nano da 30 litri e da 1 settimana ho inserito un lysmata e 1 paguro, alcuni giorni fa ho trovato il paguro morto e mi hanno detto che probabilmente c è un granchio. Come posso catturarlo visto che io non l ho mai visto❓Ho trovato la conchiglia vuota il corpo da una parte e le chele blu in giro X la vasca
potrebbe essere un granchio come altre cause.........tanto più che il granchio non l'hai mai visto....
ma questo non vuol dire .....
cmq per toglierti il dubbio prova con un nassa e vedi se effettivamente è il granchio...
spe che ti anticipo: col tasto cerca scrivi "nassa" e vedi cosà come si fa e a cosa serve...poi se hai dubbi
chiedi;-)
Fabri1975
29-02-2016, 18:41
Grazie. Ho visto un po in giro. Preparo la nassa con la bottiglietta, ma non ho ben capito se devo inclinarla o come inclinarla
Fabri1975
29-02-2016, 21:35
Siete tutti genoani ❓
Riccio79
29-02-2016, 22:40
Premesso che come detto da Giuansy i motivi per cui il paguro è morto possono essere diversi, io ti consiglio di buttare in vasca qualcosa di cibo che possa attirare l'evetnuale granchio, una pastiglia per pesci da fondo, un pezzo di cozza o vongola, a luci spente.. e "spiare"....
Ti dico questo perchè nel mio nano ho trovato ben 2 granchi arrivati con le rocce, mai toccato nulla.... e me ne sono accorto tipo 10-12 mesi dopo averlo avviato... i granchi diventano aggressivi quando non trovano cibo.. ma nutrendosi di "tutto" si trovano raramente in quella condizione....
Fabri1975
29-02-2016, 23:00
all inizio dell allestimento avevo visto qualcosa scappare ma non ero sicuro fosse un granchio, era qualcosa di piccolo e poi il lysmata non lo mangia? Metto ma nassa, domani vi dico se ho pescato.
Fabri1975
01-03-2016, 10:18
Buongiorno, la nottata di pesca non ha portato risultati, ma finalmente ho visto il granchio. Ho tolto la roccia in cui credo si nasconda è messa in un secchio. Quanto può star fuori acqua la roccia viva? Come faccio a farlo uscire?
Riccio79
01-03-2016, 20:28
Mmmmm... rimetti la roccia in vasca... altrimenti i batteri superficiali crepano... lascialo lì il granchio.... rimetti la nassa.. non è che lo pigli in un giorno
Fabri1975
01-03-2016, 20:51
Granchio preso, la roccia è stata 1 ora fuori ma con 5 cm D acqua. Ormai era una cosa tra me e lui. Credi che sia morti i microrganismi ? Con la scusa ho fatto le pulizie di Pasqua in vasca
Fabri1975
01-03-2016, 21:57
Per la cronaca il paguro è stato ucciso da un granchio balordo arrivato insieme alle rocce che oggi è stato condannato per direttissima alla pena capitale!
Dopo tutti questi movimenti, tieni sotto controllo i valori degli inquinanti
Sent from my iPad using Tapatalk
Fabri, non predertela a male per quanto sto per dirti....e non ti preoccupare che non è successo nulla....
solo che hai aperto due post uguali...o quasi..... mi riferisco al post del "granchio"....ed era (non è una critica he?) meglio che continuavi li....oltretutto si capiva meglio come era andata a finire....
quindi ora unisco le i due post....
PS: ora che hai debellato il granchio e se nel caso decidi di inserire un nuovo paguro, è buona norma lasciare qualche conchiglietta vuota in vasca (le conchiglie vuote prendile (se possibile) un pochino più grosse della conchiglia usata dal paguro) questo perchè quando va la muta e se sta bene la fa spesso perchè cresce, lasciando il vecchio carapace è abbastanza indifeso e se trova una conchigli che fa al caso suo ci si fiona dentro in men che non si dica.....;-)
Fabri1975
02-03-2016, 19:17
Ok..grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |