Visualizza la versione completa : Finalmente i rossi in vasca, ma ho già problemi grossi..
max.olivi84
29-02-2016, 10:55
Buongiorno a tutti, dopo avervi stressato con “allestimento rio juwel 240 con Oranda XL” ecco i problemi con i miei rossi..
In tutto sono cinque e li ho acquistati Sabato 20Febbraio. Al ritorno dal viaggio che ho cercato di rendere più confortevole possibile il black moore se ne stava disorientato sul fondo e subito ho captato problemi alla vescica natatoria e l'ho isolato in una vaschetta all'interno dell'acquario.
Gli altri ospiti tutti benissimo. Domenica e Lunedì i due lionhead hanno deposto le uova, molte uova ed alcune sembrano essere addirittura fecondate. Il maschio incrocio tra ryunkin e lionhead nell'inseguire la femmina sé grattato non saprei proprio dirvi dove.. Sto trattando il moore, dopo 3gg di digiuno, con aglio e piselli sbollentati, ma non migliora molto pertanto sono in attesa dell' interpet swim bladder n.13 dall'Inghilterra. Venerdì sera mi accorgo che qualcosa si muove addosso al moore isolato in vaschetta e gli scopro ben 2 argurol che gli asporto e credo fossero la causa scatenante della malattia. Gli altri niente. Purtroppo questo sabato a distanza di una settimana dall'inserimento in vasca i due esemplari oggetto di deposizione hanno alcune pinne sfrangiate o meglio gli si formano come dei noduli bianchi con capillari rossi poi si rompono ed uno di questi anche un paio di pustole sul lato e sulla testa.
Li ho prelevati e messi in 5litri con sale in ragione di 15gr/l per circa una mezzora e dopo il reinserimento in vasca son tornati vispi come prima però anche oggi ovviamente le pinne non sono guarite.. Ho eseguito i test ed i valori son tutti ok:
NO2 assenti NO3 = 10mg/l NH3-4 = assenti (test a reagente sera) che può essere stato? Stress? Ferite durante l'accoppiamento?
Continuereste con soli bagni di sale oppure sera baktowert? Il mio è scaduto nel 2010..posso utilizzarlo lo stesso?
onlyreds
29-02-2016, 11:36
io, al momento, continuerei con bagni di sale.
durante il corteggiamento sono dei bei carrarmato e sembrerebbero solo ferite meccaniche.
per sicurezza potresti anche procedere con delle toccature con blu di metilene. si trova in farmacia
max.olivi84
29-02-2016, 11:53
Grazie only! Per non stressarli troppo pensavo di non farli tutti i giorni o è meglio di si? Il bianco rosso ha la pinna davvero distrutta se riesco posto una seconda foto in serata
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
onlyreds
29-02-2016, 12:59
sarebbe meglio tutti i giorni.
anche per le toccature di blu di metilene (più efficaci del sale)
max.olivi84
29-02-2016, 13:02
Ok allora vado di "blu" a questo punto è vediamo se riescono a rimarginare
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
01-03-2016, 19:48
Provo a girarsi altre foto..da alcune lesioni sembra partire un filo bianco...altre sono noduli biancastro. X me ci vogliono medicinali! Consigli?
Io li lascerei il più possibile tranquilli in pace; le pinne sono ben distese e non mi sembra stiano tanto male.
Fai quello che dice Only e stop.
max.olivi84
01-03-2016, 21:03
Spero il mio post non ti abbia infastidito è che la mia idea di pinne a posto è un'altra.. forse ho postato foto non troppo esplicative.
onlyreds
02-03-2016, 00:14
Le foto sono chiare [emoji16]
A me non sembra nulla di grave... Anche una mia pesciona dopo il corteggiamento aveva una bolla rossa di sangue e con i bordi bianchi sulla coda. Ho fatto un cambio d'acqua (era già in programma) ed in 2 giorni è passato.
max.olivi84
07-03-2016, 20:15
Ragazzi sono ancora molto attivi e famelici, ma le lesioni non stanno migliorando anzi..ho sospeso i bagni di sale e le tamponare e questi sono i risultati...x quanti gg si può insistere?
onlyreds
07-03-2016, 23:16
Ricomincia con il blu di metilene. Finché fai toccature esterne puoi andare avanti per molto tempo
max.olivi84
09-03-2016, 17:31
Arrivato interpet swimbladder. È un trattamento di 12gg. Ho isolato il moore in vasca da 10lt di cui 5 della vasca principale ed ho acceso un areatorw senza porosa. Consigli? Preciso che il pesce è così da quasi 20gg come già anticipato. Mangia con appetito e da 2sett solo piselli sbollentate. Interrompereste ancora l'alimentazione ?
onlyreds
09-03-2016, 18:13
però dalla foto lo vedo sul fondo....
max.olivi84
09-03-2016, 18:35
Si è sempre stato così a testa in giù ovviamente. Penso alla vescica perché da quel che so si può bloccare anche in posizione sgonfia non sempre il contrario. Pensi ad un'altra malattia?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
onlyreds
09-03-2016, 18:48
ma cosa intendi con "a testa in giù"?
Non nuota bene? magari sarebbe utile avere un video...
max.olivi84
09-03-2016, 19:05
Se ne sta proprio capovolto come con la vescica natatoria "andata" ma sul fondo e non a galla. Ho letto che è più raro ma che può succedere anche così cioè che il pesce sta sul fondo..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
09-03-2016, 20:56
Ho provato ma come ricordavo non riesco a caricare video.come posso fare?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
veleno983
09-03-2016, 22:27
Carica il video su Dropbox o Google drive e poi generi un link al file dopo che ha finito la sincronizzazione.
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
max.olivi84
09-03-2016, 23:48
https://drive.google.com/file/d/0B6hRIv4MDpXYenJuRVBpTTk5OFk/view?usp=docslist_api
------------------------------------------------------------------------
Grazie veleno983
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
veleno983
10-03-2016, 00:00
Di nulla. Spero gli esperti possano ora aiutarti a risolvere il problema...in bocca al lupo
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
max.olivi84
10-03-2016, 00:04
Crepi. Grazie ancora
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
onlyreds
10-03-2016, 11:04
visto il video. in effetti dalla foto non capivo...
in questo caso, a mio avviso, il pesce può continuare a mangiare perchè non è un problema di gonfiore intestinale che preme sulla vescica e non la fa "sgonfiare" con l'effetto palloncino a galla.
Procedi con la cura e speriamo che faccia qualcosa.
max.olivi84
10-03-2016, 11:09
Grazie only. Pensavo di alimentarlo ovviamente solo con verdure anche se sporcano per non appesantirlo ma allo stesso tempo non ondebolirlo. Posso somministrare vitamine? Metteresti un filtro ad aria o è sufficiente l'areatore? A casa ho del flagyl 250 potrei provare in un secondo momento che ne pensi?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
10-03-2016, 21:23
Ragazzi una novità:
Se lasciato un paio di gg senza cibo il moore espelle feci scure. Può avere una sorta di costipazione? Non lo mai preso in considerazione xche' sé lo alimento con piselli le feci sono praticamente piselli "puri". Pareri? Avete mai sentito parlare di somministrare un po' di olio di oliva con siringa direttamente nella bocca del pesce? Ammetto di star valutando proprio di tutto!
onlyreds
11-03-2016, 10:15
il colore delle feci è in funzione di ciò che mangiano.
Verdi con i piselli, rossastre con il congelato e di vari gradi di marrone con altro cibo.
ormai, dopo 2 settimane di piselli, dovrebbe avere l'intestino pulito...
per l'olio non saprei, prova a tenerlo a digiuno per 4 o 5 giorni e vedi se continua a "farla"...
Poi quando ricominci a nutrirlo, invece del secco, meglio dargli roba fresca tipo chironomus, artemie ecc.
max.olivi84
11-03-2016, 10:16
Mi sembra un ottimo consiglio
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
12-03-2016, 19:49
Secondo voi dovrei cercarmi un disinfettante e/o cicatrizzante oppure sempre blu di metilene? Non sembrano migliorare..
https://drive.google.com/file/d/0B6hRIv4MDpXYVGpIeXNvdmI1MTg/view?usp=docslist_api
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
onlyreds
13-03-2016, 11:12
Ci sarebbero altri prodotti, più forti, ma sono difficili da recuperare od usare.
Il permanganato di potassio è molto buono come disinfettante ma io lo trovo solo dal mio fornitore di koi.
Il mercurio cromo lo trovi in farmacia. Ma puoi solo usarlo con toccature e non deve finire in vasca (cosa che con il blu puoi fare). Ci vorrebbe qualcuno un po' più esperto di malattie... [emoji17]
onlyreds
13-03-2016, 11:14
Carmine85 ?
Carmine85
13-03-2016, 13:32
Ciao
Allora ho letto le 3 pagine, qui bisogna fare un distinguo:
Se i danni ai pesci sono provocati da loro stessi o hanno piccole infezioncine che ledono i tessuti.
Il bm nero capovolto che si vede in video potrebbe avere occlusione intestinale o vescica natatoria infetta, danneggiata o addirittura andata...
Per lui prova ad aumentare un po' la temperatura per vedere se il calore aiuta la vescica a regolarizzarsi...se non succede nulla potresti dover usare un medicinale...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
max.olivi84
13-03-2016, 15:04
Ciao Carmine85 i pesci con le lesioni che ho in vasca da 240lt hanno manifestato prima una sorta di punti bianchi che sulle pinne sembravano come dei noduli..il tutto dopo aver deposto le uova ed essersi presi un bel po' di colpi dal maschio. C'è chi mi ha consigliato il mercurio cromo ma poi non ho capito se posso rimetterli subito in vasca.. il BM è stato isolato in una vaschetta da 10lt e sono alla 2' somministrazione dello swimbladder della interpet e non pare migliorare. È così dal primo giorno che è con me
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Carmine85
13-03-2016, 16:31
Ciao max
Per i noduli bianchi non preoccupartene , sono una sorta di sfogo in caso di stress e si formano soprattutto sulle pinne...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
max.olivi84
14-03-2016, 12:54
Grazie. Mi son preoccupato xche' le pinne son peggiorate davvero tanto da creare fori passanti..x le altre ferite come devo comportarmi con il mercurio cromo?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
14-03-2016, 15:24
Inoltre al lionhead femmina vengono sempre questi "brufoli" può essere x la crescita del cranio? Come posso trattare? Bagni di sale o altro? Non capisco con valori quasi perfetti come si siano potute sviluppare tante malattie!
max.olivi84
14-03-2016, 17:52
Il bianco rosso a volte si ferma e comincia a tremare alcuni secondi?.. mentre l'altra oltre la ferita sul fianco ha sviluppato come dei punti neri che gli escono dalle bolle in testa.. il moore poverino dopo quasi un mese oggi è morto...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
14-03-2016, 19:09
Guardate che infezione.. nonostante una settimana di toccate con blu di metilene!
max.olivi84
14-03-2016, 19:32
Carmine85 vado con il mercurio cromo x le infezioni cutanee? Non vorrei si aggravassero ulteriormente..oppure ancora blu?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
onlyreds
15-03-2016, 00:43
Carmine ne sa sicuramente più di me. Io, nella mia ignoranza proverei il mercurio cromo. Non deve finire in vasca, quindi lo metti temporaneamente in un'altra vasca, lo tiri fuori dall'acqua, metti una goccia di MC sull'infezione, aspetti 2 o 3 secondi e poi lo rimetti in acqua. Poi lo puoi rimettere nell'acquario.
Carmine85
15-03-2016, 00:47
Non è detto!
Tu in questa specie sei il number ONE!!
Provare con il mercurocromo non costa nulla..magari avendo una azione locale potrebbe fare effetto...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
onlyreds
15-03-2016, 10:38
Carmine85, ti lovvo -52-52
Scherzi a parte, io penso ad un problema locale pertanto ho ipotizzato un trattamento topico.
Dici che la macchia rossa sul fianco dell'oranda potrebbe essere un qualcosa che viene dall'interno?
max.olivi84
15-03-2016, 13:04
Io ragazzi ho sempre pensato ad un problema esterno. Infatti giardando con attenzione la ferita ha come un po' di muffa.. scusate ma il mercurio cromo è pericoloso come la tintura di iodio? Se non ricordo male potrebbe anche morire
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
29-03-2016, 08:41
Ragazzi sabato purtroppo i due lionhead mi hanno lasciato... l'infezione batterica era evidentemente più grave di quel che si poteva immaginare. Una aveva completamente perso una pinna e l'altra non riusciva a rimarginare il buco sul fianco anche se con il mc sembrava migliorare. Non vi dico quanto ci sto male. Siccome ho notato che gli unici superstiti hanno qualche problemino che posto in foto questa sera, mi consigliate qualche medicinale Sera e dosaggi?
onlyreds
29-03-2016, 09:56
Mi spiace, ti capisco perfettamente! Dalle foto postate non sembra niente di grave.
Bisogna capire la patologia prima di utilizzare un medicinale...
aspettiamo le foto
max.olivi84
29-03-2016, 10:40
Ho messo in conto anche la mia inesperienza con questa inarrestabile micosi.. forse troppi bagni di sale. Blu di metilene a volontà. Ho tamponato con blu sulle pinne e mc sull'escoriazione al ventre, ho somministrato vitamine. Forse non potevo fare nulla..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
29-03-2016, 18:23
Ecco le foto.. come vedete il calico ha la pinna sx rovinata e malformata, mentre il red oltre a l'escorizione che non gli si è mai rimarginata da oltre un mese ora presenta alcuni puntini che bianchi che a volte si staccano. E' la stessa micosi che avevano i due lionhead. Può essere una sorta di ictio oppure una batteriosi esterna che può con il tempo arrivare all'interno come è purtroppo successo? che dite ancora tamponature di mercurio cromo e/o blu di metilene o altro? Ovvio che fintanto che non ho sistemato loro non intendo acquistarne altri.. sarebbe una cosa stupida
------------------------------------------------------------------------
Forse qua è più chiaro
max.olivi84
30-03-2016, 10:16
Ragazzi non sparite x favore... che fareste blu? mc? o altro? x ora ho fatto il blu e pensavo eventualmente di trattare con una soluzione ad alta concentrazione di sale spruzzata con siringa senz'ago. Giusto per non fargli i bagni di sale. Non so sarebbe efficace secondo voi? E' un'idea che mi e' venuta questa notte..
onlyreds
30-03-2016, 13:29
ciao,
ho guardato bene le foto e studiato un po' di malattie e rimedi
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/INTRODUZIONE.asp
ci sono 2 problemi: 1 è capire da cosa è data la micosi, se batteri o funghi. capito quello si può scegliere meglio il medicinale. 2 è difficile trovare medicinali.
così, a naso, direi di provare una cura con Sera Mycowert o Bactowert se li trovi.
max.olivi84
31-03-2016, 10:58
io ho del costavert sera anche scaduto x giunta nel 2010.. può essere utile?..
------------------------------------------------------------------------
Rettifico ho anche del Bactowert ma sempre scaduto..che dite provo?
onlyreds
31-03-2016, 12:19
sinceramente, dopo 6 anni li butterei via...
max.olivi84
31-03-2016, 18:03
Capisco... Continuando ad informarmi mi sono imbattuto nella Lernea! che ne pensate? io ho trovato molte somiglianze soprattutto per quel che riguarda il lion bianco rosso
onlyreds
01-04-2016, 10:40
non credo... la lernae ha più un aspetto filamentoso
http://www.bio-peixe.com/wp-content/uploads/2013/04/Lernaea.jpeg
max.olivi84
01-04-2016, 10:50
Hai ragione direi di no.pensavo fosse uno stato iniziale.. sai che ieri ho notato anche macchie scure? Spero non sia una nuova infezione!!!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
01-04-2016, 18:22
Ora è immobile sul fondo e non lo vedo x niente bene...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
max.olivi84
01-04-2016, 19:06
Ha macchie e strisce nere che sembrano variazioni cromatiche invece ho scoperto una nuova malattia...
veleno983
01-04-2016, 19:08
Scusate..ma in certi casi non sarebbe meglio una eutanasia?
Questi poveri animaletti stanno soffrendo da settimane se non sbaglio...
Può sembrare crudele,ma forse non lo è
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
max.olivi84
01-04-2016, 20:17
Ragazzi non so che dire..ho acquari da 14anni. Sia tropicale che acqua fredda di cui x 7anni oranda. Ho allestito da zero la vasca ed inserito 5 pesci tutti assieme e con valori perfetti. Come posso aver portato una batteriosi del genere??? Non so cosa pensare
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
veleno983
01-04-2016, 20:28
Non fartene una colpa...può anche essere fossero malaticci quando li hai presi in negozio
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Credo anche io che li hai comprati già così.. in pratica non se ne sta salvando nessuno? ;(
max.olivi84
02-04-2016, 17:12
Ragazzi grazie x tutto, mi aiutate anche moralmente. Purtroppo oggi è morto anche lui.. resta il calico che a parte la pinna è molto attivo. Come faccio con i batteri? Secondo voi sono in vasca e nelle piante? Devo fare dei cambi d'acqua consistenti?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
onlyreds
03-04-2016, 12:05
o 1 pesce, o 1 pianta, ha portato questa cosa... quando capita (è successo anche a me nel laghetto...) è veramente difficile salvarne qualcuno...
cambi massicci di acqua aiutano di sicuro
max.olivi84
03-04-2016, 13:11
Grazie onlyreds. La mia preoccupazione era quella di dover riallestire da zero...!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
roberto leo
08-04-2016, 13:24
Ho seguito la vicenda...
Come sta il ryukin Calico?
Più che riallestire tutto... esistono forti disinfettanti che fanno tabula rasa, e una volta finita la loro azione non lasciano traccie.
Io conosco ed uso il
VirKon aquatic.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
onlyreds
08-04-2016, 13:43
ma da usare senza pesci in vasca?
max.olivi84
08-04-2016, 13:49
Per ora "parlo piano" ma sta molto bene. È molto attivo. Mangia ed ha sempre fame. Unica peccato quella pinnetta.. Oggi tolgo un tot di piante perché è diventata una giungla. Sentite le piante devo trattarle con qualcosa prima di passarle in una altra vasca?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
roberto leo
08-04-2016, 16:38
ma da usare senza pesci in vasca?
No no...
Anzi il vantaggio del Virkon è proprio il fatto di poterlo usare con i pesci.
(C'è un articolo molto interessante nella Gazzetta delle koi)
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
max.olivi84
02-05-2016, 20:13
Ciao ragazzi. Ad oggi il calico sembra in piena salute e ho fatto solo alcuni cambi d'acqua. Mangia tantissimo, io gli raziono il cibo ma lui mi sta mangiando tutte le piante anche le echinodorus!! Da non credere!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
veleno983
03-05-2016, 14:23
Meno male!! Sono contento per te che l'hai salvato.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |