Visualizza la versione completa : Risultato primo allestimento e consigli...
Ciao a tutti,
ecco l'ho riempito :-))
http://s30.postimg.cc/7vn2qmm2l/IMG_20160228_085645.jpg (http://postimg.cc/image/7vn2qmm2l/)
Qualche domandina:
1) Forse ho inserito troppa osmosi per il primo riempimento? circa 80% osmosi
2) La co2 la devo inserire subito?
3) le luci le devo gia accendere il primo mese? se si quanto tempo?
PS: ancora non ho inserito batteri, aspetto una vostra risposta per partire...
Grazie mille
Garibaldi
28-02-2016, 12:19
Ciao Sax !
Non vedo bene la foto ... Che piante sono ?
Direi di sì... Con l' 80% d'osmosi avrai assenza di sali minerali e dei valori molto bassi...pH, KH, gh etc etc.
Li hai misurati i valori ?
Oltre al l'osmotica che acqua hai usato ?
Per le luci parti con 4 ore al giorno, fertilizzerai tra 10/15 gg.
Per la CO2 bisogna capire il KH e il pH che hai [emoji4]!
Dacci qualche info in più [emoji6]
I batteri non li ho mai usati, piuttosto metti pizzichi di cibo e aspetti 4/6 settimane in base ai Nitriti !
Ciao,
le piante sono:
vallisneria spiralis
cryptocoryne beckettii
sagittaria subulata
echinodorus bleheri
microsorum pteropus
Il KH è 0
Dite che è il caso che tolgo un po di acqua e ne aggiungo di rubinetto prima di attivare la flora batterica?
L'acqua di rubinetto è invece 17.5 KH
Garibaldi
28-02-2016, 15:14
Come immaginavo [emoji20]...
Sax prima di pensare alle piante dobbiamo aggiustare la tua acqua !
Apri un Topic in Chimica e posta i valori dell'acqua del tuo rubinetto e vediamo il da farsi !!!! Salutoni !
Garibaldi
28-02-2016, 15:25
Ps parto dal presupposto che tu sappia cos'è il KH e l'effetto tampone [emoji12]
Chiedo scusa... avevo perso il blu per il giallo scusami #13
Il KH è 11
PH è 6.4
everiday
28-02-2016, 16:39
Ciao farò un unico e breve intervento, se le piante sono quelle visibili in foto la Co2 te la puoi risparmiare, anche perchè hai un ph già basso (per me troppo) che sicuramente rallenterà la formazione della flora batterica, la cosa migliore era quella di usare acqua del rubinetto che in media sta sul ph 7-7,5 dipende molto da luogo a luogo, sull'attivatore batterico c'è chi dice che sono soldi buttati, io dopo più di 15 anni di esperienza in acquari sostengo con convinzione che invece è un buon acquisto io uso sempre Sera Biostar, sicuramente molti ti diranno che tutto si farà in modo naturale senza mettere nulla, ognuno fa come crede, io sulle vasche da avviare lo uso, non è comunque la spesa che ti manda il conto corrente in rosso e anche parlando per ore e dicutendo a lungo.. male non fa!!
Dalla foto mi sembra che tu habbia un luce fitostimolante tipo "growlux" se è così sostituiscila immediatamente ti creerà solo alghe e problemi, la classica luce rosa che spesso venduta come apposta per le piante ha 1000 svantaggi e 0 vantaggi a te ai negozianti serve per venderti prodotti antialghe e sistemi empirici o quello che s'inventano per tirare acqua al loro mulino.
La Co2 è utile alle piante, non si può dire il contrario, ma per avere una situazione sotto controllo è necessario avere una certa dose di esperienza, quindi inadatta ai principianti, che dir se ne voglia, io te la sconsiglio, anche perchè nella tua vsca non è indispensabile e potrebbe portarti più a problemi che benefici.
Ricordati sempre che la regola base è meno tocchi e pasticci, meglio è!! ;-)
Innanzitutto grazie.
Ci sono 2 lampade T5 da 39W, è la foto che non so perchè ha preso quel colore ma dal vivo non è così :-)
OK allora ho messo un flacone per l'attivazione batterica (aquaristica bactiva).
I prossimi step quali sono? Aspetto un mese e poi faccio i test?
Fino ad allora niente se non accendere le luci 4 ore al giorno?
Garibaldi
28-02-2016, 22:12
sax prendi da subito le misure della tua acqua.
pH, GH, KH, PO4, NO2, NO3 che sono i più importanti e li posti in chimica.
Bisogna capire se hai troppo sodio in vasca, poco magnesio o più calcio e questo lo si capisce solo misurando i valori, almeno i primi tempi.
I Nitriti ,ovvero NO2. Ti serve sapere quando e di quanto avrai il picco. Perché se inserisci i pesci e li hai li stermini tutti.
Prima d'inserire batteri vari che servono a ben poco aggiusta la tua acqua altrimenti ti troverai in guai seri, poi le strade più veloci sono sempre facili da seguire, ma alla fine puoi perderti passaggi essenziali che ti faranno morire pesci, piante nonché la voglia di fare acquari.
Seguendo i consigli dei negozianti, ovvero, mettere biocondizionatori, mettere batteri, mettere pesci dopo 2 settimane, abbassare il pH con prodotti chimici come pH minus , sali, etc etc ho veramente fatto più danni che altro e ho dovuto rifare tutto buttando via anche fior fior di soldi. Perché i batteri costano e per me 5 euro son soldi....
Allora Ho Cambiato tutta l'acqua, aspettato la giusta maturazione, studiato i valori per un tropicale, informandomi sui forum, leggendo e leggendo ancora, e ad oggi ho tutto sotto controllo e senza aggiunta di nulla se non dei fertilizzanti PMDD.
Visto che vuoi inserire Discus ( pesci molto delicati ) ti consiglio vivamente di sistemare ora l'acqua, studiare l'evolversi del tuo piccolo ecosistema, capire l'utilizzo dei test ed il loro significato per non trovarti poi con i pesci malati e piante sofferenti.
KH 11 e pH già a 6,4 in maturazione mi sembra strano.
La mia acqua del rubinetto ha un pH 8. - 8,5 quindi misura anche la tua Perchè non sempre è a 7, il mio GH è a 14. Il sodio 21 mg/lt ... La tua ?
Sono cose che bisogna sapere Sax.
Io cerco d'indirizzarti su una giusta strada poi decidi tu.
Ps la CO2 la puoi usare benissimo una volta che conosci i valori e fertilizzi. Se non lo fai ora che sei senza pesci quando la provi ? Almeno non rischi nulla ora ... Quindi vai tranquillo e usala, sempre dopo aver conosciuto i tuoi valori.
Per le luci io uso una Phitostimolante 3000 K della Dannerle e mi trovo benissimo, piante belle e da un bel colore all'acquario.
Ognuno ha le sue idee, io ti posso dire che ho due acquari, uno amazzonico e uno asiatico, fertilizzo con PMDD e nel 60 lt in 6 mesi ho cambiato l'acqua solo 2 volte. Tutto funziona bene e non ho morti o problemi di sorta.
Utilizzo Phmetro e CO2 dal secondo mese e Conduttivimetro.
Tanti auguri e saluti.
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi a 2 mesi dall' avviamento.
Ecco una foto e i valori sono i seguenti:
No2: 0
No3: 0
KH: 6
GH: 7.5
PH: 6.8
Qualsiasi consiglio è ben accetto :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |