Entra

Visualizza la versione completa : Avvio,Askoll ,pure, m, led,


Amadei
27-02-2016, 22:08
qualcuno sa dirmi perchè ho un gh,durezza totale a 36° francesi pur avendo misurato aqua del rubinetto 33° ... su 40 litri ho inserito 20 litri di acqua ad osmosi ... non riesco a capire perchè ho un gh cosi alto ...il ph invece va bene è a 6 ...ho avviato la vasca da tre giorni ...non dispongo di altri test...ho inserito all'avvio batteri, ad ora l'acqua è bellissima.
http://s21.postimg.cc/3zsm92xg3/P_20160224_214211.jpg (http://postimg.cc/image/3zsm92xg3/)

http://s21.postimg.cc/yl2agvqab/P_20160224_214223.jpg (http://postimg.cc/image/yl2agvqab/)

http://s21.postimg.cc/6331gqx8z/P_20160227_160435.jpg (http://postimg.cc/image/6331gqx8z/)

malù
27-02-2016, 22:10
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Amadei
27-02-2016, 22:13
grazie, sono nuovo e non ho mai fatto parte di un forum.

malù
27-02-2016, 22:22
Di nulla......comunque in acquariofilia si usano i gradi tedeschi.
Che tipo di fondo hai inserito??

Amadei
27-02-2016, 22:35
DeponitMix Professional 9in1 ....2,4kg poi materiale a base ceramica inerte 8 kg, ho anche impianto co2 ...gli sto dando 8 bolle al minuto a casaccio non avendo ancora i test appropriati ( sono alle prime armi) spero di essere partito bene.
------------------------------------------------------------------------
scusate perchè sotto al mio cognome compare la scritta Batterio???

malù
27-02-2016, 22:48
Non conosco quel fondo........comunque non ti stupire, alcuni influiscono sui valori in vasca.
Lascia passare il mese di maturazione e intanto prenditi i test a reagente poi, eventualmente, potrai correggere i valori.

everiday
28-02-2016, 12:12
In una vasca appena avviata i valori potrebbero cambiare repentinamente ma su GH dubito, mi sembra altissimo quello del rubinetto ad ancora più improbabile un aumento così in vasca, sopratutto avendo tagliato con acqua d'osmosi. usi i test a striscia? Secondo me il test che hai usato per misurare il GH potrebbe essere scaduto, controlla sulla confezione la data di scadenza, in molti però è indicata la sola data di produzione, quando è così non è facile capire se il test reagisce bene dopo un tot tempo ma in linea di massima diciamo che dopo 2 anni la maggior parte dei test non funzionano più a molti basta anche solo 1 anno, ti dico questo così se ne comprerai altri almeno saprai cosa controllare prima, è nella norma che i negozianti vendano test scaduti.
Ne approfitto anche per dirti che hai comprato una bella vasca e come layout per essere un novizio hai già fatto un bel lavoro. Ricorda che la vasca deve maturare minimo 3 Settimane, 4 è meglio, poi avendo usato l'attivatore batterico sei avantaggiato, altrimenti per avere una situazione stabile avresti dovuto aspettare di più.
Poi in base ai pesci che compatibilmente in quegli spazzi possono convivere penserai ai valori, anche se sappi che negli allevamenti la maggior parte delle vasche sono a ph 7, la maggior parte dei pesci sono allevati,incrociati,selezionati e cresciuti in cattività da moltissimi anni e dei valori originali non gli poò fregar de meno :-D quindi non ti fasciare troppo la testa sui valori, alla fine sappi che meno tocchi e meglio è, poi è certo che valori alti di inquinanti oppure Ph 8 per i discus non sono valori adatti, ma è inutile fare i perfettini andando a fare lo scienziato pazzo con mille provette e soluzioni complesse, nella maggior parte dei casi l'acqua del rubinetto con un buon biocondizionatore (http://dennerle.com/en/products/aquaristic/water-conditioning/water-treatment-water-care/avera) è più che sufficente ;-)

Amadei
28-02-2016, 21:41
Grazie dei consigli, i test me li ha regalati un ragazzo che ha smesso l'acquario e non so se sono scaduti... Ho provato ora a fare test con l'acqua che usa mia moglie per il ferro da stiro e dopo poche gocce è diventato verde subito... NON so che pensare, acquisterò test nuovi.

malù
28-02-2016, 22:06
Poi in base ai pesci che compatibilmente in quegli spazzi possono convivere penserai ai valori, anche se sappi che negli allevamenti la maggior parte delle vasche sono a ph 7, la maggior parte dei pesci sono allevati,incrociati,selezionati e cresciuti in cattività da moltissimi anni e dei valori originali non gli poò fregar de meno :-D quindi non ti fasciare troppo la testa sui valori, alla fine sappi che meno tocchi e meglio è, poi è certo che valori alti di inquinanti oppure Ph 8 per i discus non sono valori adatti, ma è inutile fare i perfettini andando a fare lo scienziato pazzo con mille provette e soluzioni complesse, nella maggior parte dei casi l'acqua del rubinetto con un buon biocondizionatore (http://dennerle.com/en/products/aquaristic/water-conditioning/water-treatment-water-care/avera) è più che sufficente ;-)

Qui non sono assolutamente d'accordo #07
Consiglio questa buona lettura:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp

Amadei
28-02-2016, 22:32
In realtà non sono alle prime armi... Avevo un aquario da 150 litri artigianale circa 20 anni fa... Avevo solo 2 test per l'acqua gh e ph... Mai usato biocondizionatori o batteri... L acqua la prendevo in montagna dove andavo a pescare le trote... NON c'era Internet, leggevo alcuni libri in biblioteca e devo dire che non ho mai avuto problemi e pesci morti in massa... Concordo con il fatto che quando la vasca va bene meno ci si va attorno e meglio è. Ho avuto riproduzioni di scalari, ciclidi e guppy il tutto con semplici nozioni di base lette in riviste acquarium in biblioteca.

malù
28-02-2016, 22:34
Bene..... allora non dovresti avere problemi a giudicare i consigli ;-)

Garibaldi
28-02-2016, 22:49
Grazie dei consigli, i test me li ha regalati un ragazzo che ha smesso l'acquario e non so se sono scaduti... Ho provato ora a fare test con l'acqua che usa mia moglie per il ferro da stiro e dopo poche gocce è diventato verde subito... NON so che pensare, acquisterò test nuovi.


Allora funziona amico mio ! L'acqua per i ferri da stiro è demineralizzata giusto ? O osmotica... Queste acque hanno durezze molto basse, io l'ho testata e già alla seconda goccia il colore virava.
Per curiosità puoi dirci a quante gocce vira l'acqua del tuo acquario ?

Per i test io ho provato: Sera, JBL, Aquili, Tetra, Askoll, Blubios e mi sono trovata molto bene con i Sera e JBL. On line li trovi a poco [emoji4].

Per me i test erano fondamentali in quanto utilizzo il protocollo PMDD come fertilizzante ( prodotti per giardinaggio) ti dico erano perché ora riconosco le carenze delle piante ad occhio [emoji38]!

Comunque ancora lì uso per avere conferme ma molto meno....

Se non sui più acqua di montagna, almeno all'inizio, tienili a portata di mano in quanto le acque del rubinetto spesso non sono il massimo.

La mia è inutilizzabile a causa del troppo sodio per esempio ...

Comunque il fondo fertile assorbe tantissimo per poi rilasciare i nutrienti anche di botto, io lo detesto ma è un parere personale ... Tienilo d'occhio [emoji6]

Salutoni !!!!
------------------------------------------------------------------------
Ps all'inizio i test che ti servono sono KH ( per la CO2) pH, GH, NO2, NO3. Se deciderai di fertilizzare con il PMDD anche i PO4.
Attualmente devo aggiungere Azoto ( nitrati NO3 ) e Fosforo ( fosfati PO4) perché le piante ne consumano a palate [emoji16]! Ma sono belle verdi e sane !! Ancora Salutoni !!!