Visualizza la versione completa : Fluval Edge 23lt Nanoreef
Flavio NanoReef
27-02-2016, 18:51
Salve a tutti, mi presento..sono Flavio e da una settimana ho creato un nanoreef da zero,premetto che non ho nessuna esperienza su acquari ne di acqua dolce ne di acqua marina,quindi la mia è più che altro una pazzia!
però leggendo molto questo forum e chiedendo qualche consiglio a mio zio sono riuscito a fare questo..
https://www.youtube.com/watch?v=9vgbg8nweyQ
è un video di youtube! del primo giorno quando ho messo le pietre vive ^^
Allestimento:
Sabbia Corallina 2kg
Pietre Vive :4 kg
Riscaldatore:50w
buona visione e spero di non aver sbagliato sezione!
PS: mi sono inscritto a questo forum stupendo per sentire consigli e qualsiasi altra cosa che servirà a crescere in compagnia :)
Flavio NanoReef
27-02-2016, 20:20
in questo momento sto facendo il periodo di buio,ho aggiunto una pompa hydor karoline 900 l/h
il prima possibile vi aggiorno con altro video!
si accettano consigli per come migliorare o aggiornare il nanoreef
Ciao Flavio e benvenuto!
Tranquillo questa è la sezione giusta, purtroppo diciamo che non é l'acquario più adatto essendo chiuso anche sopra, nel marino gli scambi gassosi son molto importanti, e anche per la manutenzione, perché un domani posizionare e taleare i coralli non sarà il massimo. Inoltre dovresti verificare la gradazione dell'illuminazione se é adatta ad un marino.
Passando nello specifico al layout, avrei messo al massimo una spolverata di sabbia, perché così rischi che le rocce spurgando la riempano di sozzume. Rivedrei finché sei all'inizio un minimo la disposizione più che alto della roccia in basso a dx che forse é un po troppo ripida.
Leggi le guide in evidenza in questa sezione che ti potranno essere molto utili!
Cosa vorresti allevare, ti sei fatto un'idea?
Sent from my iPad using Tapatalk
Flavio NanoReef
28-02-2016, 09:45
ciao alegiu! per il discorso delle pietre le ho prese già spurgate da un acquario in un negoziante...che mi ha detto che erano li da 6 mesi... l'acquario gira da giorno 22 feb e devo ringraziare che per adesso non sta succedendo nulla di grave! per allevare vorrei mettere dentro anemone coralli 1 o 2 gamberetti e un pagliaccetto ^^ per la pietra troppo ripida cosa può succedere? purtroppo è stato un errore prenderla perchè troppo grande... però è piana quindi pensavo ottima per coralli da andare a posizionare :) per la plafoniera ho quella di serie da 24 led di cui 21 bianchi e 3 blu da 7600k LED grazie mille per i consigli!!!
Non voglio scoraggiarti, ma solo spiegarti che ci sono purtroppo alcune cose che non vanno bene, rispetto a quello che ti aspetti di allevare.
Oltre a quanto ti avevo scritto, ovvero che la vasca così chiusa non permette molto gli scambi gassosi, importanti per un acquario marino, il litraggio della vasca non permette l'allevamento di pesci, in primis perché troppo piccola per un pinnuto come un ocellaris ed inoltre senza schiumatoio non potrebbe reggere il suo carico organico e alla lunga accumuleresti inquinanti. L'illuminazione é adatta ad un acquario d'acqua dolce, per il marino si usano illuminazioni da 10000 k in su. L'anemone non é adatto a nanoreef molto piccoli perché in caso di morte andrebbe a farti morire tutto in pochissimo tempo. Se riesci a mettere un illuminazione adatta al marino, e senza pinnuto, però potresti mettere coralli molli come zoanthus e discosomi e verrebbe un bell'acquario, ci sono bellissimi invertebrati come i gamberetti thor che in piccolo gruppetto darebbero un bel movimento alla vasca. Inoltre ti ci vuole un osmoregolatore per mantenere costante il livello dell'acqua, rabboccando con acqua osmotica.
Però prima andrebbero risolte le problematiche che ti ho scritto sopra.
Sent from my iPad using Tapatalk
Riccio79
28-02-2016, 11:41
COncordo con quanto già detto da Alegiu....
Flavio NanoReef
28-02-2016, 13:27
quindi cosa mi consigliereste? tra un pò carico video che ho appena fatto dopo 7 giorni dall'avvio!
Riccio79
28-02-2016, 13:50
Di fermarti.... aspirare la sabbia... cambiare illuminazione....Purtroppo avendo scelta un illumiazione da dolce, hai toppato in pieno....
Flavio NanoReef
28-02-2016, 14:03
https://youtu.be/GZRUeJWaylI questo è il video dopo 7 giorni!
temperatura 25°C salinita 1024
Riccio79
28-02-2016, 15:06
e tutti gli altri valori?
Cmq guardando il video io faccio fatica a capire che illuminazione hai.. ma tu hai preso questo acquario così come esce di fabbrica? Dedicato al dolce?
Flavio NanoReef
28-02-2016, 20:02
l'acquario non è dedicato al dolce ma anche al marino,almeno cosi c'è scritto :) illuminazione a led con 3 blu e 21 bianchi per un totale di 7600k! filtro a cascata con carboni pietre e spugne
gli altri valori non li sto controllando visto che è avviato da 7 giorni, quindi aspetto almeno 30 giorni cosi da fare tutti i test e vedere se vanno bene o cosa migliorare, ovviamente prima non inserisco nulla all'interno, in questo momento sto aspettando di finire i 20gg/30gg di buio per far si che tutto si equilibri da solo, ha 2kg di sabbia corallina 4 kg di pietra viva riscardatore e temperatura a 25 e pompa di movimento 900 l/h
da ignorante guardando l'acquario sembra che tutto stia andando bene,ovviamente mi sono documentato per l'allestimento per farlo partire :)
Ps:se si cerca su youtube si trovano tantissimi nanoreef fatti sul mio stesso acquario!
In giro per i negozi sinceramente fluvial edge in cui sulla confezione indicassero fosse adatto per il marino non ne ho visti, probabilmente sarà un modello più nuovo, ma se la gradazione é quella indicata sopra, come ti dicevo, nel marino occorrono gradazioni dai 10000 k in su
Sent from my iPad using Tapatalk
Flavio NanoReef
28-02-2016, 20:48
okok è l'ultimo modello il mio,cioè prima facevano quelli con le alogene ora hanno fatto questo con i led bianchi e blu :) cmq quello non è un problema perche posso aggiungere dei led :)
vi terrò aggiornati andando avanti con i giorni,
come esseri viventi voi cosa consigliate quando tutto sarà cn i valori giusti?
prima di tutto gamberetto e paguro? che sono pulitori?
oppure coralli per prima trovare l'equilibrio perfetto?
che consigli mi date? :D
Riccio79
28-02-2016, 21:28
Io ti consiglio di aspirare la sabbia adesso, che sei appena partito.. eviterai che diventi un ricettacolo di schifezze, soprattutto in maturazione....
Una volta fatta la maturazione ed arrivato a fotoperiodo completo (migliorando l'illuminazione, IMHO), puoi inserire qlc corallo molle, quelli che più ti piacciono... e poi un paguro magari, una turbo, un gamberetto... niente pesci stante il litraggio così basso..
PS Il filtro a cascata l'hai svuotato vero? Cioè ci tieni giusto il carbone?
Flavio NanoReef
28-02-2016, 21:32
nel filtro tengo la spugna il carbone e le pietre!
Riccio79
29-02-2016, 08:31
Flavio.... io ti consiglio di leggere tanto prima... intanto che stai facendo la maturazione... tutte le guide qui presenti... leva la spugna dal filtro.... puoi lasciare un po di carbone che aiuta a tenere l'acqua limpida.... ma la spugna proprio no, nel marino non si usano filtri biologici, che non siano le rocce stesse.....
RIpeto, sei ancora in tempo per raddrizzare le cose visto che sei appena partito.....
Flavio NanoReef
29-02-2016, 11:51
ok grazie per i consigli!
devo levare solo la spugna o anche le pietre? da dentro il filtro?
devo lasciare solo i carboni?
Riccio79
29-02-2016, 14:11
Tu per "pietre" cosa intendi? Le rocce vive?
Flavio NanoReef
29-02-2016, 15:54
nono è un sacchettino di pietre che era già compreso nel filtro,ed è messo come ultimo!
Riccio79
29-02-2016, 16:27
Non ho idea di cosa sia.... saranno forse cannolicchi? Cmq toglili
Flavio NanoReef
29-02-2016, 16:28
nono non sono cannolicchi! cmq ok!
nono non sono cannolicchi! cmq ok!
Sarà Zeolite
Flavio NanoReef
01-03-2016, 11:56
ho tolto spugna e pietre cilindriche! ho lasciato dentro solo il carbone! :) va bene cosi?
Filtro Completo
http://s16.postimg.cc/91f2wcii9/20160301_110407.jpg (http://postimg.cc/image/91f2wcii9/)
Solo Con Il Carbone
http://s12.postimg.cc/v88r82fuh/20160301_110444.jpg (http://postimg.cc/image/v88r82fuh/)
Quello che ho tolto!
http://s22.postimg.cc/jhyd2zkul/IMG_20160301_WA0006.jpg (http://postimg.cc/image/jhyd2zkul/)
Riccio79
01-03-2016, 20:26
Vedi che erano cannolicchi? ;-)
Ottimo aver tolto tutto
------------------------------------------------------------------------
Ogni 2-3 giorni smuovi il carbone, mi raccomando, altrimenti diventa un biologico...
Ma Nel fluvall è possibile mettere uno skimmer ?
Flavio NanoReef
01-03-2016, 20:34
grazie!!! che intendi con smuovere il carbone?
Ps: ho deciso di acquistare un libro! ho provato a cercare nanoreef di daniel knop ma è impossibile da trovare, sto optando per nanoreef di tosi! che ho visto che è uno di acquaportal ^_^
Buon libro.
Comunque anche li troverai quello che fino ad ora ti abbiamo scritto.
Sent from my iPad using Tapatalk
Flavio NanoReef
01-03-2016, 21:03
sisi certo ^^ però cosi evito di stressare voi :) avendo un libro da seguire :)
Noi siamo qui per aiutare e aiutarci, ma fai bene a studiare e capire gli errori, purtroppo é la vasca in se non molto adatta
Sent from my iPad using Tapatalk
Riccio79
02-03-2016, 14:18
Ottimo acquisto il libro di Lele.... purtroppo non frequenta più Ap. ...io lo conosco personalmente e lo sento spesso però. ...
Per smuovere il carbone intendo che prendi la caletta e gli dai una sciacquata e lo riposizioni
Flavio NanoReef
03-03-2016, 10:17
la sciacquo con acqua di rubinetto o da bere?
Riccio79
03-03-2016, 20:40
Da bere??? Acqua osmotica al massimo...
Flavio NanoReef
04-03-2016, 13:52
okok! ^_^ raga un consiglio...per comprare l'acqua osmotica ovviamente avrò bisogno di un bidone,devo fare un trattamento particolare o posso comprarlo nuovo e riempirlo senza problemi?
okok! ^_^ raga un consiglio...per comprare l'acqua osmotica ovviamente avrò bisogno di un bidone,devo fare un trattamento particolare o posso comprarlo nuovo e riempirlo senza problemi?
Evita di comprare acqua, se puoi prenditi un impianto , di solito l'acqua del negozio non è perfetta
Flavio NanoReef
04-03-2016, 18:20
ciao gerry,il mio negoziante me la fa sul momento e me la fa pagare veramente una miseria :)
Riccio79
04-03-2016, 20:56
Si... però la qualità dell'acqua lascia molto a desiderare di solito...
ciao gerry,il mio negoziante me la fa sul momento e me la fa pagare veramente una miseria :)
Se te la fa sul momento difficilmente é osmosi, potrebbe essere fatta con resine a scambio ionico
In ogni caso difficilmente, per questione di costi, i negozianti fanno la manutenzione corretta agli impianti e l'acqua ottima per il dolce per il marino non va.
Poi prova là conducibilità ( o i tds ) e dicci.....
Flavio NanoReef
05-03-2016, 11:30
okok vi farò sapere!
Flavio NanoReef
06-03-2016, 10:13
Ciao ragazzi e buona domenica! giorno 12 finisco i miei 20 giorni di buio (visto che le pietre erano già spurgate ed erano in un acquario da 6 mesi) mi sto adoperando per fare in casa plafoniera a led :) volevo chiedervi che test devo comprare e se avete una marca da consigliare, c'è un negozio che sta chiudendo che ha dei test della wave con 30% di sconto,cosa ne dite?
valegaga
06-03-2016, 10:25
I test sono kh ca mg salifert vanno bene
Po4
No3 elos
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
07-03-2016, 19:56
Ciao ragazzi!!! volevo chiedervi se esistono dei kit completi dei test per il nanoreef! perchè nei negozi vicino a me non riesco a trovare tutto ciò che mi serve! :(
Non esistono kit completi, per i test fai un giro sui soliti siti e trovi tutto
Flavio NanoReef
08-03-2016, 09:53
quindi ricapitolando devo comprare!
PH
KH
CA
MG
PO4
NO3
GLI NO4 NO?
Anche il ph serve a poco...
Flavio NanoReef
09-03-2016, 09:12
siccome mi ritrovo senza tantissimi soldini, ho pensato ed ho letto che per vedere diciamo se è "maturo" i nitriti e i fosfati devono essere bassi o assenti, per adesso compro solo questi due :) cosi so se posso dare luce senza che le alghe mi invadono una vasca! :)
Flavio NanoReef
09-03-2016, 20:52
ragazzi nessun negozio nella mia zona ha i test che cerco per il nanoreef!!! vi prego aiutatemi linkandomi qualcosa... sabato finisce periodo di buoi...intanto ho aggiunto dei additivi che eliminano ammoiaca nitrtiti metalli e cloro!
ragazzi nessun negozio nella mia zona ha i test che cerco per il nanoreef!!! vi prego aiutatemi linkandomi qualcosa... sabato finisce periodo di buoi...intanto ho aggiunto dei additivi che eliminano ammoiaca nitrtiti metalli e cloro!
Visto che sei senza soldini, non buttarli in additivi inutili, visto che devi usare osmosi sicuramente non hai metalli cloro ecc ecc
Ammoniaca e nitriti non li togli con gli additivi.
Dai luce alla vasca, arriveranno le alghe, anche sei hai fatto il periodo buio, e quando se ne andranno la vasca sarà pronta
Sono le alghe che si ciucciano gli inquinanti e fanno maturare la vasca
Flavio NanoReef
10-03-2016, 09:00
Buongiorno Ragazzi!!! Gerry grazie per i consigli!
ho trovato questo sito:
http://www.aquariumline.com/catalog/salifert-profi-test-nitrate-p-37.html
dove comprare No3 e P04 cosi da dare una controllata prima di dare luce, sto finendo i 20 giorni di buio non so se prolungare e farne 30 (le pietre erano già spurgate)
detto ciò il sito è affidabile qualcuno ha mai comprato li?
grazie
Il sito è affidabile
Provo però a ripetermi, poi fai tu......
Le alghe DEVONO ARRIVARE , appena darai luce inizierai la maturazione
Ora stai uccidendo gli esseri che hanno necessità di luce e fai proliferare quelli che non ne hanno bisogno
Appena accendi gli esseri " da buio" che riceveranno luce moriranno e faranno innalzare gli inquinanti e le alghe
A questo punto gli amanti della luce inizieranno a " crescere" e dopo 30-60 giorni la vasca si stabilizzerà e potrai popolare
TUTTO QUESTO ANCHE SE USI ROCCE GIÀ IN VASCA DA ANNI
ho provato a descrivere con i termini più " terra terra " che ho trovato , ma il sunto è che il buio ti fa perdere tempo, ammazza abitanti spugne batteri ecc ecc , allunga i tempi della maturazione
La luce tutto il contrario
Quindi DAI LUCE , poi fai tu
Flavio NanoReef
10-03-2016, 09:57
Grazie gerry! sei stato chiarissimo!
Fotoperiodo da 2 ore al giorno e ogni 2 aumento di 15 minuti o ogni 4 di 30?
o fotoperiodo completo?
Foto periodo completo , la vasca si riempirà di alghe e poi andranno via
Ma come filtri? Hai uno Skimmer
Flavio NanoReef
10-03-2016, 11:52
no,non ho uno skimmer! ho il filtro a zainetto con dentro solo carboni attivi
no,non ho uno skimmer! ho il filtro a zainetto con dentro solo carboni attivi
E allora fermati.......
Così non hai un sistema filtrante e la vasca non sarà in grado di smaltire nulla
Se vuoi gestire la vasca con il sistema naturale preparati a tanti cambi e NESSUN PESCE ( e in effetti nella tua vasca non ci stanno )
Flavio NanoReef
10-03-2016, 12:23
lo so,infatti sarà un piccolissimo nanoreef! per questo voglio controllare valori prima, e addirittura avevo pensato di guardare i valori e mettere prima del fotoperiodo un lysmata
Fai una ricerca per vedere le vasche gestite con il metodo naturale e vedi come sono gestite
Naturalmente non metterei assolutamente anemone e pagliacci
Flavio NanoReef
10-03-2016, 12:27
le sconsigliano tutti! però ci sono molti video dove ci sono anemoni e pagliacci in questi acquari su youtube! quindi non capisco :(
be che ci siano molti video ok....però poi bisogna vedere queste vasche che vita hanno...
mi spiego:
la filtrazione acqua (tra le altre cose) la fanno le rocce vive che ovviamente nei nanoreef (al di sotto di un certo litraggio ...diciamo sotto i 40litri) la loro quantità non e sufficente a smaltire/digerire totalmente il carico organico prodotto da un solo pinnuto....questo vuol dire che nel medio lungo periodo si avrà un accumulo di inquinanti......ora non dico che sia impossibile allevare un pinnuto ...ma per riuscire in tutta sicurezza a mantenere per anni in salute e sano un nanoreef, meglio non allevare pinnuti...
per quanto riguarda l'anemone, è un animale problematico da allevare, ma sopratutto tieni presente questo, è molto ma moolto urticante, e, per sfortuna si sposta autonomamente e questo succede spesso...nel senso che se non si trova bene dove lo si posiziona (corrente/movimento è infastidito da troppa luce ecc.) si sposta e non è che faccia caso, spostandosi, a cosa tocca o tavolge....e se tocca qualcosa lo (letteralmente) brucia...poi se nel malaugurato caso muore e tu non sei presente e lo togli immediatamente, ammazza tutto (rocce vive comprese)....
poi vedi tu he??
le sconsigliano tutti! però ci sono molti video dove ci sono anemoni e pagliacci in questi acquari su youtube! quindi non capisco :(
Un negozio che conosco ha un fluvall con anemone e pagliacci, spesso lo riallestisce......
Dipende da te, se vuoi fare dei video o gestire per anni una vasca e creare un ambiente adatto agli animali
Le anemoni mangiano e cagano
Tu con quella vasca hai:
Poca luce
Assenza di scambi gassosi (adeguati ad un marino)
Nessun filtraggio
Quasi sicuramente nessun osmoregolatore
Quindi devi caricare il meno possibile la vasca, mettendoci gli animali adatti ( lumache -piccoli gamberetti ) pochi e piccoli, coralli molli molto facili ( discostino, Xenia ecc)
Flavio NanoReef
10-03-2016, 13:22
Grazie sempre per i consigli!
Flavio NanoReef
11-03-2016, 19:11
Buonasera ragazzi!
Sto seriamente pensando di vendere tutto ciò che riguarda il marino per fare nanoreef e fare nel mio fluval edge 23lt un dolce,magari è più facile e meno costoso!
mi date le vostre opinioni?
i motivi sono i seguenti: i negozi nella mia zona non hanno nulla per marino (nanoreef) per fare un nanoreef come si deve bisogna avere impianto osmosi,rabocco ecc quindi un bel po di soldi... purtroppo sto pensando di prendere questa decisione!
Buonasera ragazzi!
Sto seriamente pensando di vendere tutto ciò che riguarda il marino per fare nanoreef e fare nel mio fluval edge 23lt un dolce,magari è più facile e meno costoso!
mi date le vostre opinioni?
i motivi sono i seguenti: i negozi nella mia zona non hanno nulla per marino (nanoreef) per fare un nanoreef come si deve bisogna avere impianto osmosi,rabocco ecc quindi un bel po di soldi... purtroppo sto pensando di prendere questa decisione!
Mi dispiace, ma se non vuoi/puoi prendere una vasca adatta , secondo me, è la soluzione migliore
E naturalmente anche nel dolce non puoi esagerare con gli abitanti
Flavio NanoReef
11-03-2016, 20:02
ciao gerry! si però diciamo che è più facile e divertente una vasca dolce? datemi qualche consiglio,in questo momento veramente sono giù di morale!
penso che dei neon e 1 betta ci stanno ^_^
Allora...... Io non ho mai avuto una vasca dolce, anzi per la precisione ora dopo14 anni di marino ora ho anche un dolce
Non c'è uno più bello dell'altro , sono diversi TANTO DIVERSI,
Il marino va fatto con tecnica adeguata e non si può pensare di fare un marino pensando alla gestione di un dolce
Purtroppo il marino serio , anche non "spinto" , costa caro
Molti negozianti per non spaventare il cliente prospettano di fare un marino con poco , però poi quando iniziano i casini ti invogliano a fare vari upgrade ( ci siamo passati tutti) e a spendere; i risultati però saranno sempre discutibili e alla fine uno cambia e si fa la vasca seria
Per questo è meglio partire subito con il piede giusto, e anche così soldi né buttiamo ( essendo principianti sicuramente uccideremo abitanti e butteremo via tecnica inutile)
Io fossi in te e volessi farmi veramente un marino mi farei due conti per vedere se una vasca seria sta nel mio budget ( da contare anche luce e manutenzioni varie) , tenendo conto di una tecnica buona ( magari presa usata, ma buona ) ; quindi vasca luci Skimmer osmosi ecc ecc ecc
Se il budget me lo permette ci proverei, ma non cercare compromessi pensando di spendere meno
Fatti bene i conti
Ricorda poi che per gestire un piccolo marino bisogna saperci fare , uno più grande ti perdona qualche piccolo errore ( uno piccolo no..)
Se poi vuoi un dolce ricorda che può essere molto bello , ma è diverso dal marino
Flavio NanoReef
11-03-2016, 20:38
concordo pienamente con te! il problema sta nel budget! e che ci voglio spesi mensilmente tanti soldi, ora sto guardando il mio acquario ma dolce, e devo dire che qualcosa di carino ci esce ^^ so cmq che sono due cose completamente diverse!
concordo pienamente con te! il problema sta nel budget! e che ci voglio spesi mensilmente tanti soldi, ora sto guardando il mio acquario ma dolce, e devo dire che qualcosa di carino ci esce ^^ so cmq che sono due cose completamente diverse!
E allora fai dolce vedrai che , se ben organizzato , ne verrà fuori una bella vasca
Occhio comunque alla popolazione non esagerare
Flavio NanoReef
11-03-2016, 21:27
vi farò sapere cosa fare :) prima mi informo un pò! perchè se ho lo stesso problema di trovare le cose nei negozi resto nel marino che mi piace di più :)
vi farò sapere cosa fare :) prima mi informo un pò! perchè se ho lo stesso problema di trovare le cose nei negozi resto nel marino che mi piace di più :)
Ma, una domanda..... Perché hai comprato quella vasca? Ti sei informato sugli acquari e sulle necessità degli abitanti o è stato un acquisto "impulsivo"
valegaga
11-03-2016, 23:43
Ciao il problema è che anche se lo fai dolce di pesci Non ne puoi mettere non ci stanno al Max puoi fare un bellissimo caridinaio
I neon sono tipo gli acanturidi, infatti hanno bisogno di vasche di almeno un metro per nuotare e il Betta da solo senza femmina è brutto da tenere e con delle femmine non ci sta
Poi un Betta renderebbe anche nel dolce il sistema abbastanza instabile
Al Max ci stanno due killi, ma che sono abbastanza complicato in fatto di alimentazione e valori
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
12-03-2016, 09:22
ragazzi grazie per i consigli!!! la vasca l'ho comprata d'impulso! :(
cmq ancora non è sicuro...in caso resto con il marino ma sto prolungando il buio perchè non ho i test e mi devono arrivare No3 e Po4 voglio misurare questi prima di dare luce!
Flavio NanoReef
12-03-2016, 11:28
Ragazzi resterò con il nanoreef! per il rabocco metterò io ogni giorno acqua nella vasca :) e l'acqua di osmosi la compro, almeno per adesso :) e piano piano comprerò tutto :)
Ragazzi resterò con il nanoreef! per il rabocco metterò io ogni giorno acqua nella vasca :) e l'acqua di osmosi la compro, almeno per adesso :) e piano piano comprerò tutto :)
Guarda se qualche amico può darti l'osmosi, prendere quelle del negozio è il modo migliore per crearsi problemi
Flavio NanoReef
12-03-2016, 13:30
purtroppo non ho amici, però ci sono 2 negozi che la vendono, una ha le proprietà che cerchiamo cioè lo hanno scritto fuori poi non so.. l'altra quella che me la fa sul momento purtroppo ho solamente la sua parola che di osmosi pura :(
Flavio NanoReef
13-03-2016, 13:54
Ragazzi allora domani acquisto No3 e Po4 della salifert
http://www.aquariumline.com/catalog/salifert-profi-test-nitrate-p-37.html
quello dei po4 non li trovo! che dite?
Aspetta..... Ma hai letto i post precedenti?
Ti avevano scritto Kh Ca Mg salifert, PO4 e NO3 elos ( o nyos )
I test salifert vanno bene per la triade per gli inquinanti meglio gli altri, se fai una spesa falla bene
Flavio NanoReef
13-03-2016, 21:17
Sto comprando per adesso solo no3 e po4 per vedere se i valori mi permettono di accendere la luce e finire periodo di buio :))
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
14-03-2016, 11:19
2144 questo il mio carrello che ne dite? Cn 50 euro compro tutti i test che mi servono :) e la pinza
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il ph lascerei stare, per il resto dei test quoto gerry
Sent from my iPad using Tapatalk
Il ph lascerei stare, per il resto dei test quoto gerry
Sent from my iPad using Tapatalk
Prendere dei test non affidabili ( jbl) per spendere poco non ha senso , i valori rilevati sono inattendibili quindi inutili ( è come misurare la salinità assaggiando l'acqua al posto del rifrattometro )
Io rivedrei completamente il carrello
Fossi in te prenderei alla lettera quanto consigliato dal buon Gerry.....e vedi che se segui i suoi consigli
avrai delle belle soddisfazioni...poi vedi tu he??
Flavio NanoReef
15-03-2016, 12:09
Grazie sempre per i consigli!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
15-03-2016, 20:35
Ragazzi ho effettuato dei test No3 e Po4!
i risulati sono
No3 : assenti
Po4 che va da 0.5 a 2.5 test sera prestati da un amico ^^
ho comprato resine anti fosfati ^^
che ne dite di questi valori dopo 23 giorni che l'acquario gira?
Riccio79
15-03-2016, 22:51
Po4 devi prendere un test serio... non vuol dire niente quel valore... devono comunque stare a 0 o molto vicino ad esso... quindi per ora tutto nella norma...
Le resine sicuramente aiuteranno ad abbassarli..
Flavio NanoReef
16-03-2016, 21:39
ook grazie! ne comprerò uno migliore, ma per adesso i valori penso vadano bene no? :D tra una sett li rimisuro per vedere a qnt sono i po4 e in caso accendo luci
ook grazie! ne comprerò uno migliore, ma per adesso i valori penso vadano bene no? :D tra una sett li rimisuro per vedere a qnt sono i po4 e in caso accendo luci
No, i po4 tra 0,5 e 2,5 non è un valore compatibile con il marino, il valore deve essere prossimo allo zero ( 0.01-0.03), quei valori sono altissimi, ma se non dai luce non arrivano le alghe e i fosfati e nitrati non scendono; sono le alghe che fanno abbassare i nutrienti
Flavio NanoReef
17-03-2016, 09:12
ciao gerry! ma dovrei aspettare che i fosfati scendono un pò per dare luce, almeno una settimana con le resine la faccio fare :)
ciao gerry! ma dovrei aspettare che i fosfati scendono un pò per dare luce, almeno una settimana con le resine la faccio fare :)
Fai come vuoi...
Ma essendo in maturazione i valori devono assestarsi da soli, se usi le appena le togli questi risalgono; i fosfati devono essere utilizzati e consumati ( insieme ai nitrati)
Questo lavoro lo fanno le alghe ( la vasca si riempirà) poi quando li avranno consumati le alghe regrediranno (questa è la maturazione della vasca marina)
Quindi io non metterei resine, ma darei luce ( ma io non farei mai un marino chiuso...)
Flavio NanoReef
17-03-2016, 09:27
ragazzi,io ci sto provando! so che la vasca è sbagliata so che è difficile! per questo chiedo sempre consigli! in tal caso vi aggiornerò sempre della situazione della vasca
Flavio NanoReef
18-03-2016, 11:51
Ragazzi scusatemi, il ph quindi lo devo comprare o no? serve controllarlo?
Flavio NanoReef
19-03-2016, 13:24
ragazzi se i sacchettini di resine anti po4 sono èiù di 1 grammo per litro ci fa qualcosa? :D
ragazzi se i sacchettini di resine anti po4 sono èiù di 1 grammo per litro ci fa qualcosa? :D
Non succede nulla
Flavio NanoReef
23-03-2016, 11:37
ciao a tutti ragazzi!!! leggendo libri e forum sono arrivato ad una conclusione!
nel mio acquario metterò 2 lysmata e qualche mollo di quelli facili e con poche esigenze :) no pesci!
adesso la domanda è! quando potro inserirli? che valori deve avere l'acqua?
sto prolungando il buio perchè domani o al massimo dopodomani mi dovrebbero arrivare tutti i test che ho ordinato online!
aspetto una vostra opinione!
Flavio NanoReef
26-03-2016, 14:59
2218
Ragazzi ho misurato po4 ho allegato la foto... un consiglio ma le resine anti po4 dove devo mettere nel filtro? Cioè per ultime? Per adesso ho pietre carbone e poi resine.. ma già sn dentro da 10 gg ma i valori sn ancora alti.. aspetto consigli!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se non accendi la luce e non fai venire le alghe i fosfati non calano...... Ah, ma forse l'ho già scritto [emoji3][emoji3][emoji3]
Nel filtro ( in quello) le resine lavorano molto male, per lavorare bene hanno bisogno di fluidificare, li invece si creano dei passaggi dell'acqua preferenziali e in un attimo non funzionano più
Gli inquinanti devi farli scendere in modo naturale
Flavio NanoReef
26-03-2016, 15:16
Gerry non ho schiumatoio, vorrei provare a metterle dove c'è il flusso della cascata.. così da prendere più possibile :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gerry non ho schiumatoio, vorrei provare a metterle dove c'è il flusso della cascata.. così da prendere più possibile :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che resine sono? Ogni resina va utilizzata a modo suo,
Flavio NanoReef
26-03-2016, 15:18
Quelle della askoll
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quelle della askoll
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lo supponevo, secondo me fanno poco nel dolce e praticamente nulla nel marino,
Nel loro sacchetto non si muovono, l'acqua passa sempre nello stesso posto, devi smuoverle spesso, però fanno polvere che ti andrà in vasca
------------------------------------------------------------------------
Gerry non ho schiumatoio, vorrei provare a metterle dove c'è il flusso della cascata.. così da prendere più possibile :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Le resine non vanno messe nello schiumatoio, ma in un letto fluido ( altro tipo di filtro)
Flavio NanoReef
26-03-2016, 15:33
Ok grazie! Sisi lo so! Io infatti le ho nello zainetto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok grazie! Sisi lo so! Io infatti le ho nello zainetto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il letto fluido è un'altra cosa,nello zainetto funzionano poco
Flavio NanoReef
26-03-2016, 20:04
Ho fatto ora delle modifiche.. ho messo termometro digitale a Sonda.. e mi segna 25.8ì gradi ho messo carbone per ultimo è lo ho sciacquato bene poi le pietre e per prime le resine così che hanno più flusso dacqua! Ed ho spostato la pompa di movimento mettendola dall'altra parte! E molto vicino al riscaldatore! Quando tempo dovrei aspettare per rifare test? Le resine le muovo ogni giorno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
27-03-2016, 11:54
ragazzi buongiorno e buona pasqua!!! oggi ho fatto un giro di test dopo 1 mese di buio!
allora
salinità 1023
ph 8
kh 12
ca 420
no3 7.5
po4 1.0
si accettano sempre consigli :)
ragazzi buongiorno e buona pasqua!!! oggi ho fatto un giro di test dopo 1 mese di buio!
allora
salinità 1023
ph 8
kh 12
ca 420
no3 7.5
po4 1.0
si accettano sempre consigli :)
Buona Pasqua a te
Ma..... Perché non ci dici cosa ti aspetti da questo periodo, tu cosa vorresti fare
Come pensi di abbassare quei valori e poi come pensi di gestire la vasca
Ti è stato detto come fare , ma sembra che tu aspetti di sentiti dire quello che vuoi
È passato il mese e sei esattamente ( o quasi ) come un mese fa
Quindi , dicci cosa ne pensi tu dei valori e vediamo se abbiamo tutti la tua impressione
Flavio NanoReef
28-03-2016, 08:26
bho penso che alla fine darò luce usciranno le alghe e se ne andranno... perchè i valori cosi non si stabilizzano anche con le resine dentro! :)
io penso che i valori a parte calcio e ph sono tutti sballati :) quindi darò luce sperando che si stabilizzino
cmq oggi passando le resine sopra e smuovendole ogni giorno i po4 sono scesi a 0.5
bho penso che alla fine darò luce usciranno le alghe e se ne andranno... perchè i valori cosi non si stabilizzano anche con le resine dentro! :)
io penso che i valori a parte calcio e ph sono tutti sballati :) quindi darò luce sperando che si stabilizzino
cmq oggi passando le resine sopra e smuovendole ogni giorno i po4 sono scesi a 0.5
Bravo,
La maturazione di una vasca marina è proprio questo,
Creare un habitat ( rocciata, luci, Pompe, ecc ecc ) in modo che la vasca si crei DA SOLA un equilibrio, gli esseri da luce si sposteranno verso la luce ( molti moriranno), quelli da buio si sposteranno in zone meno illuminate ( molti moriranno)
Tutto questo spostarsi e morire fa sì che i valori non siano stabili, ma tutti sballati
Appena tutto finisce le cose si stabilizzano, le alghe avranno consumato i nutrienti e tu potrai iniziare a popolare
Se non fai fare tutto questo non ne esci.
Flavio NanoReef
28-03-2016, 16:47
Ho acceso! Due ore di luce.. e ogni 4 giorni 15 min o ogni 2? :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
28-03-2016, 17:35
Dalla giá da adesso a 9 ore
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
28-03-2016, 17:35
Why? :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho acceso! Due ore di luce.. e ogni 4 giorni 15 min o ogni 2? :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giuro che è l'ultima volta che lo scrivo
DALLA TUTTA SUBITO metti subito il fotoperiodo completo
Ogni volta che lo aumenti fai sballare la maturazione, DAI LUCE
Flavio NanoReef
28-03-2016, 20:04
Okok! Mettere dentro la caluerpa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Secondo me ti crei problemi
Basteranno già le alghe che cresceranno sulle rocce ( sul vetro sul fondo ) a toglierti gli inquinanti
Flavio NanoReef
28-03-2016, 20:08
Okok le alghe che spuntano sul vetro devo toglierle? 8 ore complete dalla mattina alle 8 al pomeriggio alle 16? E la lune blu a devo accendere? O solo insieme bianche e blu e poi spengo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
28-03-2016, 20:13
Boh... qui si dice tutto ed il contrario di tutto... secondo me facendo un mix non ne vieni fuori benissimo... ma fai come ti senti.....
Flavio NanoReef
28-03-2016, 20:15
Scusami riccio non capisco.. che intendi il contrario di tutto? Sto chiedendo consigli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Le alghe sul vetro io le toglierei così puoi vedere cosa succede in vasca e i vari animaletti ; non hai idea di quanti sono
Accendi la luce negli orari che più ti serve, per vedere la vasca, per farne manutenzione ecc ecc
E naturalmente falla spegnere quando nella stanza non farete accendi e spegni con il lampadario ( infastidirai i pesci)
Io faccio accendere alle 13 e spengo alle 22
Con le blu puoi creare un effetto alba e tramonto, inutile per la vasca ma carino da vedersi ( quindi accendile prima delle bianche e spegnile dopo )
Flavio NanoReef
28-03-2016, 20:21
Grazie mille Gerry
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
29-03-2016, 21:09
Dico che c'è una "strada" che è quella del mese di buio, e relativo periodo per arrivare al fotoperiodo completo (la strada spiegata nelle guide per chiarirci), e c'è una strada che invece fa avviare la vasca con fotoperiodo completo sin da subito... ORa, lungi da me dissertare su quale delle due sia la migliore (secondo me sono valide entrambe), ma se hai seguito una strada, io continuerei a percorrerla fino in fondo...
Tanto gli no3 e i po4 si abbasseranno anche grazie al primo cambio parziale di acqua che farai al raggiungimento del fotoperiodo completo...
Se però ora hai scelto di dare subito 8-9 ore di luce, vai su questa strada...
Flavio NanoReef
29-03-2016, 21:16
Scusate doppio post!
Flavio NanoReef
29-03-2016, 21:27
Riccio concordo cn te... anche perché sto seguendo il libro di Emanuele tosi alla lettera... l'unica cosa è che io ho avviato cn sabbia e che ho iniziato fotoperiodo prima che i valori di no3 o po4 erano come quelle che diceva tosi... il problema che dopo 1 mese e 1 settimana di buio cn resine ecc.. erano ancora alti.. ma solo fosfati... a 0.5,quindi sto dando 2 ore al giorno e ogni 2 aumento di 15... mi dispiace fare arrabbiare Gerry. .. ma io avevo chiesto dei consigli su questo.. cmq io leggo tutte le opinioni poi tiro le mie somme :)
più che altro perché nn ho uno skimmer che mi permette di smaltire tutti gli inquinanti subito.. per questo sto andando piano piano... in più ho messo acqua di rubinetto da qnd è avviato.. ho fatto un giro di test ad essa è nn ha nitrati e fosfati... quindi magari se si trova l'equilibrio cn quella nn c'è bisogno di integrare calcio... pero questo è un pensiero... una domanda volevo farvi.. per far vivere un lysmata... che valori deve avere acqua? Perché in giro e nei libri ho letto solo densità temperatura e ph...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Guarda che non mi arrabbio , il fatto che tu continuavi a chiedere ma non facevi nulla .
Io sono per iniziare subito, e niente buio ( ho avviato vasche in tutti e due i modi) ; chiedevi come abbassare i valori, ma non variavi nulla
Le strade sono due , prova
Quello che però assolutamente non devi usare è l'acqua del rubinetto, qualunque strada percorri ma l'acqua del rubinetto ti porterà solo casini
Riccio79
30-03-2016, 21:34
Acqua del rubinetto???????? Ma stai scherzando????
Flavio NanoReef
31-03-2016, 16:50
sorry per tutte le ******* che ho fatto ^^ cercherò di migliorarmi :)
adesso nasce un'altro problema! cioè per la luce,ho visto una guida qui sul forum dove aggiungono 2 lampadine accanto al buco dell'acquario! in quel caso sono a neon,ma io le metterò a led! adesso con la luce dell'acquario che è 7600k e altre due lampade solo di luce bianca da 6500k riusciro a far crescere e stare bene i miei furuti molli? con un coppia di lysmata all'interno? grazie!
il dubbio è! anche se molto vicine non vengono riflesse dal vetro sopra e quindi perdono la loro luce?
ecco il link
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/askoll_fluval_edge.asp
Riccio79
31-03-2016, 18:19
Mi sa che non hai letto tanto bene il libro. .. nel marino si parla di luci con gradazione da 10 000 k in su... la luce che hai tu é per il dolce... stimoli bene le alghe
Flavio NanoReef
04-04-2016, 15:53
ciao a tutti sto procedendo con l'acquisto delle lampade per il mio fluval!
ho trovato queste:
12000k
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-stardust-icewhite-energy-saving-attacco-lampada-bianca-12000degk-acqua-dolcemarina-p-17290.html
25000k
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-stardust-moonwhite-energy-saving-attacco-lampada-biancablu-acqua-marina-p-17298.html
ne prendero due come ho scritto sopra da andare a mattere come in questo link:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/askoll_fluval_edge.asp
o magari ne metto una come in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=ilDzDLeiF5k
cosa consigliate?
Flavio NanoReef
05-04-2016, 12:04
mi date questo consiglio pls? cosi le ordino?
ho pensato quella centrale mettere la 25000k e le due esterne da 12000k che dite? è troppa luce poi?
mi date questo consiglio pls? cosi le ordino?
ho pensato quella centrale mettere la 25000k e le due esterne da 12000k che dite? è troppa luce poi?
Mi sono un po perso.....
Quindi dopo aver comprato le nuove lampade che luce avrai?
Mi sembra di aver capito che poi avrai tre lampade da 4 watt è così?
Non sono poche, tieni conto che il vetro superiore schermerà molto
Flavio NanoReef
05-04-2016, 12:28
Ne avrò 1 da 3 w da 25000k accanto le luci a led che monto adesso è 2 da 3w o 4w da 12000k sopra il vetro... la domanda è.. una da 3 w di 25000k cn le caratteristiche di questa lampada può bastare? O ne servono 3 ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
05-04-2016, 12:38
Gerry ho messo il link del video per metterne una e i link per metterne 2 :) aspetto tuoi consigli :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
07-04-2016, 07:53
Meglio avere più lampade da 12000k che da 25000k. ... parlando di un parco luci così striminzito. ..
Flavio NanoReef
07-04-2016, 08:19
Riccio ho deciso di metterle tutte e 3 le 12000k a dx e sx e la 25000k centrale!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
07-04-2016, 20:09
2360236123622363
adesso si aspettano le lampade!!! Ecco come mi sono creato i portalampade con 5€
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
07-04-2016, 20:42
Ma lo lasci chiuso??
Flavio NanoReef
07-04-2016, 21:14
Vedremo,penso di si cmq! La terza lampada andre dentro il coperchio cmq andrò a mettere una ventola per il raffreddamento e l'aria la farà girare :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
13-04-2016, 10:32
Ragazzi la butto li...se prendessi un paguro del mediterraneo e se lo buttassi nel mio acquario tropicale cosa può succedere? In caso di morte distruggerebbe i valori ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
13-04-2016, 13:15
No no farebbe grossi danni alla vasca, Ma lui morirebbe al 99, 9 per cento
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
13-04-2016, 13:19
Non farebbe grossi danni? Ho letto che possono vivere i paguri del mediterraneo nel tropicale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
13-04-2016, 19:28
241724182419
Dx e sx 12000k e quella centrale 25000k
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
13-04-2016, 22:13
https://youtu.be/Cq2vlovtJE4
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
14-04-2016, 18:02
2425
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cambia un bel po'
Sent from my iPad using Tapatalk
Flavio NanoReef
14-04-2016, 20:23
Può andar bene giusto? :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Flavio NanoReef
15-04-2016, 19:23
ciao ragazzi! da quando ho cambiato illuminazione...salgono delle bollicine d'aria da tutte le pietre vive.. è una cosa positiva o negativa? Emoticon grin grazie per la risposta
Servirebbe una foto ,ma probabilmente si tratta di attività batterica,resta da capire se è un inizio di ciano batteri o altro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |