PDA

Visualizza la versione completa : Cambio vasca e nuovo DSB


ANLO
27-02-2016, 15:47
Ciao a tutti,
dopo circa tre anni che il mio nano da 30l senza sump, schiumatoio e DSB, gira senza grossi problemi, ho deciso di cambiare vasca. La nuova è da 60l ovviamente questa volta con sump e schiumatoio (più di 60l non potevo per motivi di spazio).
La mia intenzione sarebbe quella di inserire nella nuova vasca la sabbia, ma non mi rendo conto se la cosa sia fattibile e se si (come spero) se conviene inserire sabbia viva o sabbia senza vita aspettando che prenda vita da sola. Il dubbio mi nasce da fatto che l'inserimento di sabbia viva potrebbe comportare un innalzamento dei nitrati con conseguenti rischi per i tanti coralli che ho. Oppure non ci sono questi rischi? Insomma sono a chiedervi un cosiglio su come procedere.
Grazie!!!!

Riccio79
29-02-2016, 08:50
Mmmmmmmm... allora.... sicuramente dovrai andare ad aggiungere della sabbia visto il cambio di litraggio, io andrei SENZA DUBBIO su sabbia viva, tipo caribsea live sand della ocean.... per esperienza personale, ho svuotato completamente una vasca da 200 litri, che era senza sabbia, ho aggiunto la sabbia facendo un dsb, rifatto la rocciata e ripartito con un fotoperiodo parziale, senza avere nessuna fase algale...magari è statao anche un po di "culo" eh...
Io farei così:
- svuoti completamente la vasca da 30 litri, parcheggiando se ti è possibile i coralli da qualche parte
- inserisci la vecchia sabbia più la sabbia nuova nella vasca da 60l e fai la nuova rocciata
- inserisci tutta l'acqua che riesci della vecchia vasca + nuova acqua
- inizi con un fotoperiodo parziale, tipo 4 ore a salire di 30 minuti ogni 2-3 gg (vedi anche come reagisce la vasca)
- a fotoperiodo completo un bel cambio d'acqua ed reinserisci i coralli

Nel periodo di "ripartenza" monitori la situazione attraverso i test, andando ad intervenire laddove sia necessario... è ovvio che se dovessi avere po4 a 1 e no3 a 50 allunghi il periodo di "rimaturazione" posticipando l'inserimento dei coralli, intervenendo con resine magari ad hoc per i po4

E' normale avere una nuova maturazione, quindi armati di pazienza

Giuansy
29-02-2016, 13:15
mmm.....

la vedo dura....nel senso che io lascerei stare il nano gia allestito e partirei con la nuova vasca da adibire a DSBsenza utilizzare nulla della vecchio reef....non perchè sia sbagliato....mi spiego:

Un DSB prima che si metta in funzione ed inizi a "lavorare" (parlo filtrazione acqua ecc.) ci impiega parecchio tempo circa sei/otto mesi se si usa aragonite non viva ....se si usa aragonite viva si dimezzano i tempi e cmq stiamo parlando di 4mesi....nel frattempo gli ospiti dove li collochi/metti??

ANLO
07-03-2016, 21:20
Ciao e grazie per le risposte!!
Scusatemi se non vi ho ringraziato prima, ma non ho avuto tempo nemmeno per leggere sul forum...
Allora, in base a quello che mi avete scritto credo che lascierò perdere il DSB (per me è logisticamente impossibile ripartire daccapo) e mi limiterò al cambio vasca che comunque mi migliorerà di molto la situazione in termini di litraggio, ma sopratutto in termini di presenza di sump e skimmer (che nella vasca attuale non ho). A tal proposito volevo farvi un'altra domanda: l'utilizzo dello skimmer cosa mi cambia in termini di gestione della vasca? Dato che devo ordinare i test, devo aggiungere all'ordine qualche integratore o altro?
Grazie!!